PDA

View Full Version : consiglio su piccola modifica raffred. Liquido


sandrino.1982
26-06-2011, 03:15
ciao a tutti, sono in possesso di un kit interno della thermaltake il BigWater 770
un buon sistema di raffreddamento a liquido.come potete vedere su questo link
( http://www.thermaltake-italia.it/A/2048/prodotti-cooler-bigwater-770.aspx)

e suddiviso in due componenti, il cassetto da 5.5 dove sono allocate tanica e pompa, e il radiatore da 120mm con ventola regolabile.adesso dissipo con il liquido solo la cpu, perche le ram hanno le ventole dedicate e le vga sono VaporX e nn mi danno alcun problema di temp.la mia cpu è l'i7 950 da 3.06 Ghz Sck 1366, una bella caldaia.prima avevo montato il CNPS MAX della zalman ma le temp erano esagerate 78 gradi in full.adesso con il BigWater in full su 4 Core uno arriva a 71 gli altri tutti sotto ai 70 gradi.il mio cabinet e il LIVEL 10GT molto spazioso, infatti mi ha permesso di montare il radiatore che raffredda il liquido nella parte inferiore.all'inizio l'aria veniva sputata verso l'esterno del case, pero l'aria calda rimbalzava sul tavolo e tornando su riscaldava troppo il radiatore.anche se sconsiglaito da molti adesso il flusso d'aria e dall'esterno verso l'interno del case e questo nn ha influito sulle temp delle schede video e il resto dei componenti , ma ha migliorato nettamente le prestazioni del kit.
detto questo ho due domende.

1) in molti forum dicono che il tubo da dove esce il liquido della pompa e preferibile collegarlo direttamente al dissipatore della cpu.e cosi ho fatto.pero mi e venuto in mente un'idea.sto per comprare un radiatore in piu da 140mm da montare nella parte posteriore del cabinet dove ho la ventola da 140 che butta fuori l'aria.montato quest'ultimo avevo intenzione di collegare la pompa direttamente al nuovo radiatore cosi da raffreddare il liquido prima che entri dentro al diss.cpu.[questo perche il liquido che dalla vaschetta (temp ambiente) passa alla pompa e va nel diss cpu, rimane di quella temp].
poi dal nuovo radiatore (liquido leggermente piu freddo) il tubo in uscita lo collego al dissipatore.
dal dissipatore va nel vecchio radiatore, quello posizionato nella parte inferiore del cabinet e da la torna di nuovo nella vaschetta.CIRCUITO CHIUSO.
mi chiedevo e vi chiedo se puo essere un modo per evitare di montare un radiatore singolo da 240mm o 360 mm e togliere la ventola superiore gia installata da 200mm che e regolabile sia in velocita che nella colorazione, e eventualmente in un futuro se volessi montare qualche altro componente a liquido poterlo montare tranquillamente senza dover comprare tutto un nuovo kit piu performante?montare un'altro radiatore sistemando il circuito del liquido come vi ho citato prima puo migliorare le prestazioni?

2) una particolarita del BigWater 770 sono degli innesti rapidi che ti permettono di scollegare e collegare indipendentemente il radiatore dal cassetto senza
dover smontere per forza etrambi per esempio per poter fare manutenzione.il problema e che sono di plastica,anche se fatti molto bene a lungo andare si potrebbero rovinare e per evitare brutte sorprese li voglio cambiare con la stessa tipologia ma con materiali nettamente superiori, e per questo volevo sapere se conoscete marche affidabili da poter visionare e consultare.

spero di essermi spiegato con un'italiano corretto.

grazie a tutti della cortese attenzione, aspetto con ansia i vostri consigli e risposte.

maffi91
26-06-2011, 09:42
la prima è molto fattibile! :) anche se dubito che riesci a collegarci qualche altro dispositivo da raffreddare viste le tue temperature già adesso...

sandrino.1982
26-06-2011, 13:05
ciao maffi91 grazie della risposta, cmq le temp max che la mia cpu raggiunge sono i picchi massimi che vedo su openhardwaremonitor dopo aver giocato per ore e grazie alla tastiera G19 e al programma ADIDA mi sono accorto che in realta in gioco la cpu lavora a temp tra i 57 / 65 gradi e solo quando carica le mappe di gioco arriva sui 70 gradi.
per fattibile intendi montare un'altro radiatore ?

grazie ancora