View Full Version : Consiglio notebook x svago/lavoro
legolas119
25-06-2011, 21:33
Ciao ragazzi, vi devo chiedere un consiglio per orientarmi tra le molteplici proposte di notebook.
Mia sorella vuole acquistarne uno,e non ha partioclari esigenze. Navigazione internet, usare la suite di Office (2007, 2010...), guardare qualche film.
In pratica lo userebbe un pò per lavoro (ma non utilizza software di grafica nè alcun software particolare) e un pò per svago (internet, ascooltare musica, guardare qualche film) ma assolutamente non per giocare (quindi schede grafiche troppo potenti non le servono). Però che sia piuttosto veloce (windows 7 e office non devono essere in "affanno" e non le si deve imballare il cp se apre 2-3 cose insieme...)
Siccome deve portaselo sempre con sè, ogni giorno, lo vorrebbe leggero e con monitor non molto grande (escludere schermi superiori ai 15,4" quindi).
Cosa mi consigliate? Mi potete dire qualche caratteristica tecnica precisa in modo da orientarmi velocemente? O anche direttamente qualche modello, se ne conoscete.
Vedo che i vari mediaworld & co ne hanno sempre moltissimi, ma non vorrei prendere fregature...magari su qualche negozio on line riesco a comprare un prodotto migliore ad un prezzo inferiore!!
Molte grazie
ciao
Locutus87
26-06-2011, 10:54
Praticamente ogni notebook esaudisce le tue richieste.
Considera un notebook che monti un processore i3 o meglio un i5.
Per l'uso che ne fate, vi sconsiglio di spendere più di 500- 550 euro, il resto sono soldi sprecati. Sarebbe buono trovare un notebook con hard disk a 7200 rpm invece che 5400 (solitamente montati anche per fasce di prezzo più elevate), ma se vi interessa molto l'autonomia va bene anche a 5400 rpm ( più lento ma consuma meno)
frankbf3
26-06-2011, 11:58
Notebook ASUS K53E-SX058X Core i3 2310M 2 Core 2,1Ghz / ram 4GB / HD 500GB / DVD±R/RW/DL / Intel HD Graphics / 15,6" LED / glan+wlan +BT / 3xUSB 2.0 / 1x vga / 1x HDMI / W. 7 PRO (64bit) / gar. 1A + Kasco / 2,6 Kg / aut. 3h,30' [K53E-SX058X] 550 euro circa
questo è solo un esempio se vedi meglio trovi sicuramente qualche pc piu vantaggioso ma stai attento a non prendere un processore che non sia sandy, cioè di seconda generazione, poichè consumano molto di piu
legolas119
26-06-2011, 12:54
grazie. Considerando che non lo userà per giocare, direi che
1) una scheda video (nVidia o Ati...penso sia indifferente x questo scopo) da 500MB o max 1GB di memoria sia più che sufficiente.
2) Hard disk: ha pochi dati, quindi la capienza non è un problema (320 GB le son molto più che sufficienti). Nemmeno l'autonomia, quindi 5400 o 7200 non le fa molta differenza, però se consuma meno è meglio
3) processore: devo allora orientarmi su un 13 o meglio un i5, il resto lascio stare (niente processori Athlon?). I processori i5 non sono di 2a generazione come diceva frankbf3, quindi posso considerarli, vero? come velocità, cerco qialcosa tra 1.8 e i 2.1 ghz? Anche a 1.8ghz, il pc è performante?
4) ram: fare 4 GB per sta tranquilli e avere così un pc performante e veloce
5) scheda madre: preferenze o consigli?
6) monitor: penso vada bene un 15,6", magari di quelli nuovi a led, mi ha chiesto di avere un monitor che sia "bello". Da 15,6" esistono a led e fullhd? oppure ci sono sono hd per quelle dimensioni?
che dite? le marche migliori su cui orientarmi? Lascio perdere acer, vero? Guardo offerte di HP, Asus e poi?Samsung lascio perdere? E avete qualche sito particolare in cui posso risparmiare oppure mi butto alla ricerca di offerte MW & Co?
grazie!
Locutus87
26-06-2011, 14:17
Facciamo un po di chiarezza:
1)se non giochi, la scheda video discreta è inutile, va bene quella integrata
2)se l'hard disk fosse a 7200 rpm, il sistema sarebbe più veloce ( il collo di bottiglia principale nei sistemi moderni è la velocità di scrittura/lettura degli hard disk)
3)non si utilizza più la frequenza bruta per valutare un processore, bisogna valutare anche i core ( quante unità di elaborazione ci sono nel processore), per sapere quele processore è più veloce, puoi usare i benchmark:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
-> ti consiglio, se acquisti in questo periodo, le soluzioni intel. ci sono sia i3,i5,i7 di vecchia generazione ( li puoi individuare dal fatto che sono seguiti da 3 numeri, come i3 - 570) o di nuova generazione (sandy bridge) che si distinguono da 4 cifre dopo il modello (p.e. i5 -2410)
4) giusto
5)la scheda madre non è tipicamente una variabile modificabile nei notebook, anzi solitamente non viene neanche specificata
6)se resti sui 15 pollici, io personalmente ti sconsiglio il fullhd, risoluzione esagerata per quella diagonale, magari altri ti diranno il contrario, dipende un po dal tuo occhio
dicci il tuo budget cosi ci orientiamo
legolas119
26-06-2011, 16:29
chiarissimo. Meglio allora possibilmente un hd da 7200rpm e scheda di fascia medio-bassa. Processore direi un i5 di vecchia generazione magari perchè come dicevate altrimenti diminuirebbe molto l'autonomia...
budget: tra i 400 e i 550 circa
Possibili scelte viste su siti Euronics & Co:
1) HP - HP DV63110sl
Notebook con processore Intel Core i5-460M (2,53 GHz, 3 MB di cache L3), chipset Intel HM55, RAM 4096 MB DDR3 (1 x 4096 MB), hard disk 500 GB (7200 rpm), scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 (fino a 2202 MB di memoria grafica totale con 512 MB DDR3 di memoria dedicata), display LED HP BrightView 15,6" 1366 x 768, DVD Super Multi DL, HDMI, 3 x USB 2.0 + 1 x combo eSATA, LAN 10/100/1000, WiFi 802.11 b/g/n, batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium autentico 64 bit --> 579,00 euro
2)HP - Dv6-3150el Black Cherry
Notebook con processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz, 3Mb L3 cache), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (1*4096Mb) DDr3, Hard Disk 320Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6" LED (1366x768), DVD super multi DL, 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), Trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit. --> 589 euro
3) Samsung RC520-S02IT
Notebook LED da 15,6" LED con processore Intel i5-2410M, 4GB di RAM, 500GB Hard Disk, scheda video Nvidia GeForce GT 520M 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, webcam, WiFi, bluetooth 3.0, card reader, HDMI e Windows 7. --> 599 euro
4)PAVILION G6-1007SL
AMD Phenom II Quad Core / 1.8 GHz - RAM 4GB - Schermo 15.6" LED - Hard Disk 500 GB (5400rpm) - Scheda video dedicata da 1 GB AMD Radeon HD 6470M --> 499 euro da unieuro (con buono del 50% del prezzo)
5) SAMSUNG - R540 JA0A SILVER
Notebook con processore Intel Core i3 380M (2.53 GHz, 3 MB), RAM 4096 MB DDR3, hard disk 320 Gb, scheda grafica Intel GMA HD, display LED HD 15.6" 16:9 Gloss 1366 x 768, DVD Super Multi DL (S-ATA), WiFi 802.11 b/g/N, LAN Ethernet, Web-Cam, multi card slot 3-in-1, UI touchpad, batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium (64b) --> 439 euro
6) SONY - VPC-EE2S1E/BQ Vaio
Notebook con processore AMD Phenom II Triple-Core P820 (1.8 GHz, Cache L3 da 1,5 MB), Ram 4096Mb (2*2048Mb DDR3-1066), Hard Disk 320GB (5400 rpm, SATA), scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5145 512MB DDR3 VRAM dedicati, display 15.6" 16:9 WXGA (1366 x 768) VAIO Display, HDMI con HDCP, Express Card (34 mm), 4x USB, Memory Stick (Duo PRO HG), SD card. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium Autentico 64bit --> 529 euro
7) SONY - VAIO VPC-EB4J1E/WI Bianco
Notebook con processore Intel Pentium P6200 (2,13 GHz), RAM 4096 MB, hard disk 320 Gb, scheda grafica ATI Radeon HD 5470 (512 Mb dedicati), display 15,6 ", DVD Super Multi DL, USB 3 x 2.0, Firewire (IEEE 1394), Bluetooth, WiFi 802.11n, LAN Ethernet 10/100/1000, Webcam integrata. Sistama operativo Windows 7 Home Premium. --> 529 euro
Poi devo vedere se questi modelli li trovo a prezzi un pò più bassi, per rimanere entro i 500-550 possibilmente... ma prima devo restringere la scelta del modello. Dopo controllo anche cosa propone TOshiba e Asus, così ho una panoramica migliore.
Voi intanto cosa suggerite? Il n°1 della lista ha praticamente tutto, con hd a 7200, processore nuova generazione, scheda video da 1GB (superflua x miei scopi), devo solo vedere se lo trovo ad un prezzo più basso (oppure uno analogo ad un prezzo più basso). L'ideale sarebbe un pc così, ma con scheda da soli 512MB, così da farlo scendere di un pò di prezzo...I migliori monitor su quali marche li trovo? gli HP sono belli?
Ultima variabile: il peso. Questi pc sono circa tutti dello stesso peso? visto che lo porterà sempre in giro, non vorrei farle prendere qualcosa di troppo pesante. Sono circa sui 2kg -2.2 kg l'uno?
grazie
Locutus87
26-06-2011, 18:10
Hai fatto un po di confusione, sono i nuovi processori sandy bridge ( quell con 4 cifre per intenderci) da privilegiare perchè più prestanti e che consumano meno (ma puoi prendere tranquillamente anche quelli di vecchia generazione, a patto di un prezzo adeguatamente più basso). Ti sconsiglio a priori i vecchi hp se non devi cucinare uova sopra il portatile perchè sono dei forni. dai un' occhiata agli asus e samsung. Considera di primaria importanza la qualità dello schermo, visto che userete il pc anche per i film, ti consiglio di andare a vedere di persona i modelli accesi o leggere recensioni online. Usa anche il sito notebookcheck per delle buone recensioni.
Lascia perdere i vaio che sono troppo costosi per quello che offrono su questa fascia di prezzo.
N.B.: la quantità di memoria (512 mb, 1gb) della scheda video è praticamente ININFLUENTE per capire le sue reali prestazioni (per fare un'allegra metafora, è come se decidessi che macchina è più veloce sulla base della grandezza del serbatoio), per valutarle devi ricorrere ai benchmark, delle prove effettuate con software appositi. Scusa per l'excursus:D
Locutus87
26-06-2011, 18:17
Hai PM
legolas119
26-06-2011, 21:56
scusae avevo capito male...ok allora meglio prendere un processore nuova generazione (4 cifre) che consuma e scalda meno. Abolire Samsung e HP.
Cerco tra Samsung e Asus, sono entrambi validi secondo voi, giusto? i migliori monitor chi li fa? va a gusti
Grazie per i PM!!
Ho visto il samsung R540 (79% sul sito notebookcheck) e il samsung E5520 di cui però non ho trovato la recensione. Quest'ultimo ha processore di nuova generazione e scheda video migliore penso (la Nvidia GeForce 315M 1GB) e a468 euro mi sembra un ottimo prodotto!
Nessuno dei due ha hard disk a 7200 rpm, che come dicevate anche voi è importante per la velocità del pc.
guardo cosa trovo tra gli asus ok?
Da una prima occhiata sembrano buoni questi:
ASUS - X53SJ-SX134V: Notebook con processore Intel Core i5-2410M 2.3 GHz, RAM 4096MB FSB 1333MHz DDR3, hard disk 500GB, scheda grafica Nvidia GT520 1024MB, display LED HD GLARE 16:9 15,6" 1366x768, DVD Super Multi DL, WiFi b/g/n, HDMI, 3 USB, HDMI, Webcam, touchpad con tastierino numerico. Sistema operativo Windows 7 home premium --> lo si trova a 550 circa (penso che sul sito ufficiale sia classificato con la sigla K53SJ)
ASUS - X53SJ-SX126V
Notebook con processore Intel Core i3-2310M 2.1 GHz, RAM 4096MB 1333 DDR3, hard disk 320GB, scheda grafica Nvidia GT520 512MB, display LED HD GLARE 16:9 15,6" 1366x768, DVD Super Multi DL, WiFi b/g/n, HDMI, 3 USB, HDMI, Webcam, touchpad con tastierino numerico. Sistema operativo Windows 7 home premium --> lo si trova sui 460 come miglior prezzo
nessuno dei due però ha l'hd a 7200rpm purtroppo...è difficile trovarne uno con nuovo processore, hd da 7200 rpm, e non troppo caro.
legolas119
29-06-2011, 23:14
come HP ho visto questi, che mi sembran buoni:
HP - G62-B99SL
Notebook con processore Intel core i5-460M(2,53 GHz, 3 MB di cache L3), chipset Intel HM55, RAM 4096MB(2 x 2048 MB DDR3), HDD 320GB(7200 rpm), scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470(512 DDR3 dedicata commutabile), display LED HP BrightView 15,6" 1366 x 768, DVD Super Multi DL LightScribe, WiFi b/g/n, LAN Ethernet, 3 x USB 2.0, HDMI, Digital Media Card Reader 5-in-1, altoparlanti Altec Lansing, Webcam, batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium autentico 64 bit --> 440 euro
HP - Dv6-3150el Black Cherry
Notebook con processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz, 3Mb L3 cache), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (1*4096Mb) DDr3, Hard Disk 320Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6" LED (1366x768), DVD super multi DL, 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), Trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit. --> 589 euro (ma lo si trova anche a 540)
Il primo dei due direi che come caratteristiche è perfetto, decisamente un buon prodotto, con anche hd veloce da 7200rpm (non importa se son 320GB, ne ha + ke a sufficienza), scheda da 512MB dedicati, processore nuova generazione veloce, 4GB di ram. Che dite? come monitor questi HP sono belli? Le prendo questo? cosa ne dite? come qualità/prezzo sembra valido, no?
grazie
legolas119
08-07-2011, 22:44
ragazzi, un notebook con processore di nuova generazione i32310 è sufficiente per le mie esigenze (quelle scritte sopra)? oppure è meglio prendere un i5 per avere un pc veloce con sistema operativo, office & Co?
trovare un i5 nuova generazione con hd da 7200rpm è un'impresa quasi impossibile (e i costi comunque vanno oltre il mio budget di 500-550 max)...
a qualcosa devo rinunciare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.