View Full Version : Mandrake 8.1 - Mandrake 8.2 ???
Sono curioso di conoscere le differenze tra le due versioni....il installata ho la 8.1, ma nn sonn mai riuscito a installare il modem ericsson usb...quindi se qualcuno mi sa dire se magari la nuova versione supporta più che bene tutti gli usb, sarei veramente grato......
bo.. hai provato a vedere se menzionano qualcosa nel sito di mandrake? su qualche mailling list? www.google.it ?
Anch'io non sono ancora riuscito ad installare il mio modem USB. Il problema sembra prorpio essere la porte usb. Premettendo che non ne so praticamente niente di linux questo è ciò che mi succede: la marca del modem (SGS Thomson microelectronics) la individua ma poi non lo trova al momento che gli dico di cercarlo. Mi hanno detto che nella cartella /dev/usb dovrebbe esserci un file ttyusb che invece non c'è. Dal sito http://www.linux-mandrake.com/it sembra che nella 8.2 il supporto delle Usb sarà migliorato
Per me non è una questione di usb, ma è che avete dei winmodem e non credo si possa fare niente.
Ma perchè vi comprate questi aggeggi?
Non sapete che chi meno spende più spende?
Io comprai un robotics nel 1997, era 33.600. Adesso ancora lo uso (flashato a V90 è 56.400) sia con xp che con linux, riconosciuto subito senza bisogno di installare driver alcuno.
Comprate la roba buona che poi avrete il supporto.
Ciao
Il fatto è che il modem l'ho comprato 3 anni fa e a quei tempi non avevo nemmeno idea di cosa fosse linux (non che ora ne sappia molto di più. Comunque secondo me dipende dalle versioni di linux: magari con la red hat non avrei avuto questo problema. Sicuramente però l'impatto con linux sarebbe stato più difficile.
E poi è strano il fatto che non ci sia il file ttyusb. Se per caso avessi una stampante usb avrei lo stesso problema? Speriamo che con la mandrake 8.2 migliori qualcosa
WhiteBase
07-04-2002, 12:22
Non è una questione di distribuzione: i winmodem fanno fare tutto quello che normalmente un modem effettua in hw al sistema operativo: altro non sono che un connettore per rj11 e poco altro.
Per questo fino a poco tempo fa non era inconsueto he winmodem di marche semisconosciute non andassero nemmeno su win NT4, 2k o XP, dato che i drivers effettuano tutto il lavoro.
Sono molto economico, ma se non esiste il drivers per il tuo OS non c'è santo che tenga: il modem non funzionerà mai, perchè NON è un modem ma solo una schedina di interfaccia... e i drivers sono protettida copyright e quindi non è nememno così probabile che terze parti ne sviluppino per OS alternativi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.