PDA

View Full Version : Impossibile installare Photoshop


naosaki
25-06-2011, 18:32
Buonasera,
ho un problema che non riesco a risolvere...
Dopo aver installato un programma sul mio pc mi sono resa conto che questo mi aveva disinstallato l'antivirus, Windows Defender, e tutti programmi Adobe.
Dopo aver reinstallato i programmi e fatto le dovute scansioni, mi sono resa conto che non era possibile installare nuovamente Photoshop, mi compariva questa schermata:

"E' possibile installare un solo prodotto Adobe alla volta. Completare l'installazione già iniziata prima di tentare l'installazione di Adobe Photoshop CS3"

Premesso che non avevo iniziato alcuna installazione di CS3 prima, ho rimosso i residui del vecchio Photoshop con Revo Unistaller, riavviato il pc, ma lquando provo ad installare nuovamente CS3 mi compare sempre la stessa schermata.

Qualcuno mi sa dire perchè?

x_Master_x
25-06-2011, 21:12
Ciao Naosaki ;)
Quando si installa una qualsiasi versione di Photoshop ( mi riferisco alle Trial a scadenza ) rimane sempre qualche file .dll o chiave di registro che impedisce una nuova installazione. L'unica cosa che posso consigliarti é Adobe Creative Suite Cleaner Tool, dovrebbe fare al caso tuo. Ecco il link:
www.adobe.com/support/contact/cscleanertool.html

naosaki
25-06-2011, 22:41
Ciao Master, innanzitutto grazie :)

Ho usato Adobe Creative Suite Cleaner Tool e non mi compare più quella schermata all'installazione... il problema è che oltre quella non mi compare proprio più nulla
Mi parte il setup, carica qualche secondo, e poi sparisce tutto. E se provo ad installare di nuovo CS3 mi compare la solita schermata... non so come risolvere questo problema

x_Master_x
25-06-2011, 23:10
Fai una pulita del registro e dei temporanei con Ccleaner, fai il backup del registro quando ti viene chiesto. Poi installa nuovamente Photoshop con i privilegi di amministratore ( tasto destro sul setup ). Al limite prova l'installazione in modalità provvisoria. Oppure prova a scaricare la trial di Photoshop CS5 e vedi se te la fà installare ;)

naosaki
26-06-2011, 11:44
DUNQUE... :| ...

Ho seguito tutti i tuoi consigli e non ho risolto nulla... l'unica differenza sta nel fatto che quando ho provato ad installarlo in modalità provvisoria mi è comparsa questa schermata:

Mi resta solo da provare con la Trial di CS5

x_Master_x
26-06-2011, 21:14
Mi dispiace, ma le trial si photoshop sono una brutta bestia, fanno in modo che non sia possibile installarle di nuovo, e a volte creano conflitti. Internet é pieno di thread come questo, spero tu possa risolvere con l'installazione di una versione successiva :)

Eress
27-06-2011, 08:09
Installa GIMP magari in versione portable, è molto meglio ;)

naosaki
28-06-2011, 23:15
Mi sono resa conto di non riuscire a disinstallare programmi sul mio pc.
Innanzitutto non riesco a disinstallare la versione trial di Photoshop CS5... ho provato a rimuoverla con Adobe Creative Suite Cleaner Tool, ma risulta ancora installata sul mio pc, ed è correttamente funzionante. Inoltre non posso rimuoverla nè usando il programma di disinstallazione di Windows in Pannello di controllo, nè con Revo Unistaller perchè non mi compare nella lista dei programmi

Problema simile con Photoshop CS3... mi risulta non installato sul pc, ma pare ci siano ancora delle tracce che non riesco a rimuovere nè con Adobe Creative Suite Cleaner Tool, nè con CCleaner, nè con Registry Cleaner.

Come posso fare?

Raffaele53
29-06-2011, 07:03
Prova a fare in questo modo....
Se non hai piu la possibilita di disinstallarlo n'è dal OS e altro.

Cancella la cartella Photoshopxxx.
Apri REGEDIT (stai attento) e trova(eliminandole) tutte le voci relative a Photoshop.
Riavvia e riapri REGEDIT per un'ulteriore verifica. Riprova a reinstallare.

x_Master_x
29-06-2011, 07:08
Se é un problema del so, verifica l'integrità dei file con questa operazione:
Start -- Cmd -- scrivi:
sfc /scannow

Poi perché hai deciso di disinstallare il CS5, problemi?
Prova Windows Cleanup Utility oppure Total Uninstaller per rimuovere i software dal pc.

naosaki
30-06-2011, 17:37
Nulla, non riesco a disinstallare ed installare Photoshop...

Il CS5 (che disinstallo perchè voglio tornare al CS3) non accenna a scomparire dal mio pc, ho provato anche con Regedit e con Windows Cleanup Utility

Il CS3, per contro, non riesco ad installarlo più.

Oltretutto mi sono resa conto che non funziona più neanche tutto il pacchetto Office, che ho provato a installare di nuovo e non va lo stesso

x_Master_x
30-06-2011, 18:03
Non lo dico spesso, anzi quasi mai, ma non é il caso di formattare?
Non credo tu abbia un'immagine del disco, che é la prima cosa da fare dopo aggiornamenti e attivazione s.o. In questo caso sarebbe stata molto utile.
Per il futuro, Windows Backup --- Crea un'immagine di sistema. O la masterizzi su più dvd o su una partizione diversa da c:/
É una cosa molto utile, ti ripristina il pc con update/programmi senza formattare e perdere ulteriore tempo.

naosaki
30-06-2011, 18:20
Stavo pensando anch'io di formattare... maledizione

Comunque non credo neanche di avere un disco di ripristino...
Quando ho comprato il notebook non c'era nella confezione

Però ho una partizione "recovery"... mi può servire per la formattazione?

Domanda stupida... se la creo ora l'immagine del disco?

x_Master_x
30-06-2011, 19:08
Hai una partizione recovery? Bene, era quello di cui stavo parlando :D
Ma stiamo parlando di W7 o Vista? Ti scrivo la procedura.

Inizia a salvare i tuoi dai su hdd esterno/pen drive/dvd ;)

Ah, per la domanda stupida...Si, é stupida :)

naosaki
30-06-2011, 22:12
Immaginavo fosse abbastanza stupida u____u

Dunque, ho questa partizione di cui allego uno screenshot... ma non l'ho creata io. E' possibile che sia predefinita sul pc?
Io quando l'ho acquistato iniziai a masterizzare dei dvd di backup e poi interruppi l'operazione a metà per diversi motivi

E i drivers poi da dove li prendo? Dal sito dell' Hp (ho un pavillion dv6)

Stiamo parlando di Windows7... intanto salvo tutta la robaccia

Grazie :)

naosaki
30-06-2011, 23:18
Avevo dimenticato lo screenshot :|

naosaki
30-06-2011, 23:30
E se ripristinassi il sistema ad a una data precedente senza formattarlo tutto?
Dici che potrei risolvere qualcosa?

x_Master_x
01-07-2011, 10:34
E se ripristinassi il sistema ad a una data precedente senza formattarlo tutto?
Dici che potrei risolvere qualcosa?

Provare non costa nulla. Comunque ecco la procedura dal sito hp.

h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01926030&lc=it&dlc=it&cc=it

Sezione "Tre modi per ripristinare le condizioni operative originarie del computer"

naosaki
01-07-2011, 19:58
Grazie Master...

E i driver? Ci sono già nella partizione o conviene che li scarichi?

x_Master_x
02-07-2011, 08:06
Grazie Master...

E i driver? Ci sono già nella partizione o conviene che li scarichi?

In teoria dovrebbero essere già inseriti, ma se ti fai un backup con questo programma hai una maggiore sicurezza.

Double Driver
Double Driver è un software gratuito che permette di verificare quali driver sono installati sul proprio sistema, di effettuarne il backup senza problemi, di ripristinarli agevolmente (ad esempio, dopo una formattazione del sistema), di salvarne la lista su disco fisso o di inviarla alla stampante.

naosaki
02-07-2011, 09:36
Ok... e posso fare questa copia anche adesso che il mio pc non funziona perfettamente?

Altra cosa... scusa se ti inondo di domande :|
Ma dopo aver formattato perdo la partizione Recovery?

x_Master_x
02-07-2011, 10:02
Ok... e posso fare questa copia anche adesso che il mio pc non funziona perfettamente?

Altra cosa... scusa se ti inondo di domande :|
Ma dopo aver formattato perdo la partizione Recovery?

Per la prima: Sì, perché non hai problemi di driver, ma se preferisci li puoi riscaricare dal sito hp, in teoria comunque non dovresti perderli.

Per la seconda:Non stiamo proprio formattando, ma ripristiniamo la situazione iniziale con la partizione recovery. Se segui la procedura la partizione rimane lì, ma se vuoi puoi masterizzare il contenuto di recovery su un dvd/pen drive, visto che la dimensione é un paio di gb.

P.S Mi faccio pagare per ogni domanda, così mi fai diventare ricco :O

naosaki
02-07-2011, 10:57
BEH, allora mi sa che mi fermo qui con le domande ù_____ù

Grazie :)

Se ne esco viva ti faccio sapere se risolvo

x_Master_x
02-07-2011, 11:19
BEH, allora mi sa che mi fermo qui con le domande ù_____ù

Grazie :)

Se ne esco viva ti faccio sapere se risolvo

;)
Vai tranquilla e segui tutti i passaggi, vedrai che andrà tutto bene.

naosaki
02-07-2011, 20:51
Tutto risolto :)

Ho ripristinato, e ora funziona tutto perfettamente. Riesco ad installare Photoshop, Office e tutti gli altri programmi

Grazie Master :)

Raffaele53
02-07-2011, 20:55
Solo una domanda..., hai fatto quanto ho suggerito?
Solo per statistica e migliorarsi un po......

naosaki
02-07-2011, 23:42
Ciao Raffaele :)

Sì, sono passata anche per l'operazione che mi avevi suggerito prima di formattare... senza però nessun esito

Ho eliminato tutte le voci relative a Photoshop CS3 e CS5 che risultavano ancora installate nel mio notebook, e mentre CS3 si era eliminato (anche se non mi permetteva ugualmente di installarlo di nuovo dicendomi sempre che era in corso un'altra installazione di Adobe), il CS5 continuava ad essere presente e a funzionare correttamente... non so perchè. Non si eliminava in nessun modo

x_Master_x
03-07-2011, 07:32
Tutto risolto :)

Ho ripristinato, e ora funziona tutto perfettamente. Riesco ad installare Photoshop, Office e tutti gli altri programmi

Grazie Master :)

Di nulla, aiuto sempre le donzelle in difficoltà :O
:D