View Full Version : aggiungere hard disk a hp pavilion zd8156ea...possibile?
artesina
25-06-2011, 19:09
Ho questo notebook che di default ha un solo hard disk con 80gb di cui solo 2,2 gb liberi, il pc oltre che vecchio è alla frutta però per quel che mi serve basterebbe se avesse un hard disk interno più grosso (magari più veloce se il notebook lo gestisce).
Posso mettercene uno in più? Se si, è fattibile facilmente?
In alternativa sarebbe ancor meglio cambiare l attuale con uno da 200-300 gb ma è possibile senza perdere tutti i dati e soprattutto tutte le installazioni?
come bisognerebbe fare nel primo caso (aggiunta) e nel secondo caso (sostituzione) se possibile?
Grazie
p.s:hp pavilion zd8156ea
P4 3ghz
1gb ram
win xp 2002 service pack 3
ati mobility radeon x600 (non ricordo quanta ram)
hard disk fujitsu MHU2100AT
PeteRParkeR
26-06-2011, 13:18
Ciao!!
L'aggiunta hard disk credo si impossibile da praticare come strada!! ;)
La sostituzione hard disk con un modello più capiente invece è la via migliore:
Acquisti hard disk (modello compatibile ata-ide) di dimensione più grande ( qui sul forum ne ho visti vendere da 320 gb...quindi vedi un po tu...) poi esegui un "backup" di tutto il tuo sistema che andrai a salvare esternamente per esempio su un hard disk portatile o altro basta che abbia la capienza adatta per il tuo backup!! ( puoi usare per esempio l'ottimo software acronis true image o altri...no problem ne esistono parecchi!!)
Fatto questo installi il nuovo hard disk sostituendo quello vecchio ed esegui un "restore" di tutto il tuo sistema sul tuo nuovo hard disk ( premunisciti con un cd di boot acronis, che puoi creare installando il software, se usi appunto acronis true image così fai tutto più velocemente!!).
Il sistema sarà perfettamente uguale alla fine del restore a quello di prima ma con parecchi GB in più!! ;)
Salutoni.:cool:
artesina
27-06-2011, 22:00
IO HO UN HARD DISK ESTERNO USB 2.0 DA 2,5" CHE HA NECESSITà DI ESSERE ALIMENTATO VIA USB DEL NOTEBOOK.
pUò FUNZIONARE?
ACRONICS TRUE IMAGE è gratuito?
Se non lo è, alternative?
In poche parole dovrei:
1) installare il software con windows xp installato sul notebook in questione e fare il back up true immage.
2)dovrei disinstallare il vecchio hard disk e mettere il nuovo dopo aver creato un disco di boot? (come si fa?)
3)devo modificare qualcosa sul notebook per far avviare il tutto da dvd e far riconoscere il nuovo hard disk? (bios?)
4)una volta avviato il tutto avrò proprio tutto come adesso su un hard disk più capiente? :)
5) DIMENTICAVO...l hard disk di back up se è in fat 32va bene? anche se non è vuoto purche abbia spazio?
6) IMPORTANTISSIMO : voglio una sola partizione unica da esempio 320 gb in cui l immagine di backup da 80 gb circa occupa gli 80 necessari e lascia libero il resto senza necessità di partizioni
Grazie
ciaoo
ps:se non è gratis il software, ne hai altri ?
artesina
27-06-2011, 23:34
L HARD DISK INTERNO è SICURAMENTE UN ATA IDE DA 2,5" GIUSTO? :)
quali i modelli marche più compatibili con basso calore? e il sinonimo di ata -ide sarebbe? sata, pata,esata,sas,sataII ? non ricordo :)
Grazie
ci sono degli adattatori a forma di unità ottica in cui mettere un ulteriore hd da 2,5, sacrificando ovviamente l'unità ottica
a seconda del nb potrebbe essere possibile che l'unità 'secondaria' funzioni anche come primaria ( fai il boot da lì insomma, con i conseguenti vantaggi )
artesina
28-06-2011, 22:54
ci sono degli adattatori a forma di unità ottica in cui mettere un ulteriore hd da 2,5, sacrificando ovviamente l'unità ottica
a seconda del nb potrebbe essere possibile che l'unità 'secondaria' funzioni anche come primaria ( fai il boot da lì insomma, con i conseguenti vantaggi )
Ti Ringrazioma opterei per la soluzione di piterParker se riuscite a rispondermi ai punti che ho scritto sopra.
Grazie
Ciao
PeteRParkeR
29-06-2011, 00:51
IO HO UN HARD DISK ESTERNO USB 2.0 DA 2,5" CHE HA NECESSITà DI ESSERE ALIMENTATO VIA USB DEL NOTEBOOK.
pUò FUNZIONARE?
Si può andare perfettamente per poter salvare il backup come ti dicevo prima!!
ACRONICS TRUE IMAGE è gratuito?
Se non lo è, alternative?
Contattami in pvt!! ;)
In poche parole dovrei:
1) installare il software con windows xp installato sul notebook in questione e fare il back up true immage.
Si perfetto la prima fase è questa che hai descritto: installi il software per fare il backup, esegui il backup del tuo sistema e lo salvi esternamente.
2)dovrei disinstallare il vecchio hard disk e mettere il nuovo dopo aver creato un disco di boot? (come si fa?)
Si semplicemente una volta fatto il backup e salvato esternamente, esegui la funzione del software che ti fa creare un disco di boot dello stesso software che lo fa partire in autoesecuzione senza necessità di sistema operativo, rimuovi il tuo vecchio hard disk ed installi il nuovo.
3)devo modificare qualcosa sul notebook per far avviare il tutto da dvd e far riconoscere il nuovo hard disk? (bios?)
No!! Non devi modificare nulla nel bios!! L'hard disk viene riconosciuto tranquillamente come il vecchio cambia solamente la capienza!!
4)una volta avviato il tutto avrò proprio tutto come adesso su un hard disk più capiente? :)
Si perfetto!! avrai il tuo sistema operativo perfettamente uguale a quello che avevi prima solo con maggiore capienza del tuo nuovo hard disk!!
5) DIMENTICAVO...l hard disk di back up se è in fat 32va bene? anche se non è vuoto purche abbia spazio?
Il backup crea una copia precisamente uguale a tutti i file presenti nel tuo vecchio hard disk sia di sistema, sia tutto il resto!! no problem !! Quindi essendo un immagine vera e propria, una fotografia se così la vogliamo chiamare, se la tua "allocation table" è di tipo FAT32 allora il backup sarà tale!!
6) IMPORTANTISSIMO : voglio una sola partizione unica da esempio 320 gb in cui l immagine di backup da 80 gb circa occupa gli 80 necessari e lascia libero il resto senza necessità di partizioni
Certamente!!! Come detto prima, il backup è una fotografia quindi una volta "restaurato" ( eseguito cioè il restore con il disco true image boot indicandogli il file di backup e la destione nel nuovo hard disk installato!! ;) ) la dimensione finale sarà precisamente identica a quella occupata nel vecchio hard disk, solo che l'hard disk nuovo essendo più capiente presenterà i gigabyte in più di differenza così come da tue esigenze!!
Grazie
ciaoo
Di nulla...spero di averti chiarito il tutto!! ;)
ps:se non è gratis il software, ne hai altri
vedi sopra!! ;)
L HARD DISK INTERNO è SICURAMENTE UN ATA IDE DA 2,5" GIUSTO?
quali i modelli marche più compatibili con basso calore? e il sinonimo di ata -ide sarebbe? sata, pata,esata,sas,sataII ? non ricordo
Grazie
Per capire di hard disk si tratta serve conoscere il modello esatto. Se è e-ide come ipotizzi sia, l'altro sinonimo è pata ( parallel ata ).
Punterei su Western Digital tipo WD3200BEVE che è ottimo come hard disk e non scalda!! Mi pare che qui sul forum ci fosse qualcuno che lo aveva in vendita a buon prezzo, vedi nel mercatino...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.