View Full Version : Backup "durevole" su dvd
ciao ragazzi, sono arrivato alla conclusione che un buon dvd masterizzato bene è il supporto più sicuro ed economico per salvare a lungo termine dei dati importanti (come fotografie o filmini).
Per questo volevo chiedervi se la blasonata Verbatim è sufficiente ed ogni quanti anni dovrei rifare un backup (so che anche il migliore dvd conservato in condizioni perfette ha fisicamente un suo "tempo massimo") per stare al sicuro.
Grazie mille in anticipo ;)
erick86106
26-06-2011, 14:13
ciao ragazzi, sono arrivato alla conclusione che un buon dvd masterizzato bene è il supporto più sicuro ed economico per salvare a lungo termine dei dati importanti (come fotografie o filmini).
Per questo volevo chiedervi se la blasonata Verbatim è sufficiente ed ogni quanti anni dovrei rifare un backup (so che anche il migliore dvd conservato in condizioni perfette ha fisicamente un suo "tempo massimo") per stare al sicuro.
Grazie mille in anticipo ;)
Verbatim e ancora la scelta migliore sui DVD, di fatto l'unica possibile insieme alla Tayo (fino al 2008-2009 distribuiti da Verbatim, erano i made in Japan, ed oggi dalla JVC), un consiglio e quello di stare sui +R che sono qualitativamente migliori.
Quanto durino a dire il vero ancora non lo sappiamo, non sono 50 anni che si usano i dvd, io ti posso dire che i dvd di qualità piu vecchi che o fatto, e in mezzo ovviamente ci sonoi anche i verbatim, sono del 2004, ad oggi sono come nuovi, lunica cosa da fare e ogni qualche anno fare qualche scansione di prova per vedere se il supporto sta tenendo bene, i supporti del 2004 che ti diveco li o scansionati nel 2009 e nel 2011 e le scansioni sono identiche oltre che eccellenti, segno che il supporto tiene alla grande, vedremoi alla soglia dei 10 anni come vanno.
Ultimo consiglio: se non vuoi sbagliare prendi un masterizzatore Optiarc 7260/61/63, o la serie precedente 7240/41/43, cambia solo il nome tra i 2, e avrai il miglior masterizzatore in commercio
Verbatim e ancora la scelta migliore sui DVD, di fatto l'unica possibile insieme alla Tayo (fino al 2008-2009 distribuiti da Verbatim, erano i made in Japan, ed oggi dalla JVC), un consiglio e quello di stare sui +R che sono qualitativamente migliori.
Quanto durino a dire il vero ancora non lo sappiamo, non sono 50 anni che si usano i dvd, io ti posso dire che i dvd di qualità piu vecchi che o fatto, e in mezzo ovviamente ci sonoi anche i verbatim, sono del 2004, ad oggi sono come nuovi, lunica cosa da fare e ogni qualche anno fare qualche scansione di prova per vedere se il supporto sta tenendo bene, i supporti del 2004 che ti diveco li o scansionati nel 2009 e nel 2011 e le scansioni sono identiche oltre che eccellenti, segno che il supporto tiene alla grande, vedremoi alla soglia dei 10 anni come vanno.
Ultimo consiglio: se non vuoi sbagliare prendi un masterizzatore Optiarc 7260/61/63, o la serie precedente 7240/41/43, cambia solo il nome tra i 2, e avrai il miglior masterizzatore in commercio
cosa intendi per "fare una scansione di prova"?
come masterizzatore ho un Pioneer 110D, che so essere molto buono
Dumah Brazorf
27-06-2011, 23:38
Due dischi fissi (per la ridondanza) secondo me sono più affidabili e pratici oltre che occupare meno spazio. Dovrebbero anche essere più economici supponendo che fai 2 copie anche coi dvd per la ridondanza altrimenti dovresti comunque valutare anche il costo del masterizzatore dvd e lo smazzo di burnare le centinaia di dischi.
erick86106
28-06-2011, 05:51
cosa intendi per "fare una scansione di prova"?
come masterizzatore ho un Pioneer 110D, che so essere molto buono
be fare una scansione del disco per veder il livello di errori, e vedere se col passare del tempo aumentano, il che vuol dire che il supporto sta andando, ma cmq va sempre fatto il trt come prova del 9.
Il Pioneer 110 non so se sia ancora un vero pioneer o un lite-on rimarchiato, cmq in entrambi i casi sono buoni masyerizzatori, ma oggi Optiarc li batte
Due dischi fissi (per la ridondanza) secondo me sono più affidabili e pratici oltre che occupare meno spazio. Dovrebbero anche essere più economici supponendo che fai 2 copie anche coi dvd per la ridondanza altrimenti dovresti comunque valutare anche il costo del masterizzatore dvd e lo smazzo di burnare le centinaia di dischi.
dipende dalla quantità di dati da backuppare...secondo me oltre i 100Gb un bel RAID1 è la migliore soluzione (sempre che il pc sia alimentato da un buon gruppo di continuità :) )
be fare una scansione del disco per veder il livello di errori, e vedere se col passare del tempo aumentano, il che vuol dire che il supporto sta andando, ma cmq va sempre fatto il trt come prova del 9.
Il Pioneer 110 non so se sia ancora un vero pioneer o un lite-on rimarchiato, cmq in entrambi i casi sono buoni masyerizzatori, ma oggi Optiarc li batte
considera che l'ho preso praticamente al lancio.
con quale software fai questa verifica?
erick86106
28-06-2011, 23:00
considera che l'ho preso praticamente al lancio.
con quale software fai questa verifica?
con nero disc speed, ma non tutti i masterizzatori le fanno, e non tutti sono attendibili, per fare le scansioni ti ci vuole un lite-on, o un vecchio plextor.
Ma con i nuovi lite bisogna fare attenzione al cipset che montano, se è un mediatec (se nn ricordo male) ok, se è nec allora no, le scansioni le fa lo stesso ma non sono affidabili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.