View Full Version : aggiornamento scheda video pc
Ciao a tutti,ho intenzione di aggiornare la scheda video del mio pc,questa è la mia configurazione attuale:
MONITOR:SAMSUNG SYNCMASTER 710N
CASE:VENTO A8 ASUS CHASSIS
ALI:CORSAIR GS 700W
MB:ASUS M3A--CPU:AMD PHENOM 9550 X4 2,2 GHZ
VGA:ASUS HD 3870
RAM:XMS2 DDR2 4 GB 800 MHZ
gioco ad una risoluzione di 1280 x 1024...ho intenzione di prendere una scheda video che mi permetta di giocare a questa risoluzione con i dettagli al max a tutti i giochi sul mercato e nel caso di collegare il pc tramite HDMI ad un televisore lcd con risoluzione di 1366 x 720 (su questo ci guarderei films e giocherei anke).
Mi consigliate la migliore per qualità/prezzo per il mio scopo e come faccio a sapere se è compatibile con il mio pc(sapevo che bisognava vedere qualcosa della scheda madre che non ricordo e che l'ali doveva essere abbastanza potente...)
Non ricordo bene ma mi pare che la 3870 fosse anche agp.. In tal caso controlla che cia sia anche un attacco pci-e 2.0 sulla tua mobo, altrimenti niente scheda nuova..
L'alimentatore è apposto, mentre al processore serve senza dubbio un occata vista anche la bassa risoluzione.
Per quanto riguarda la scheda video, ti sconsiglio di andare oltre alla gtx460/hd6850 se non dovrai passare al full hd. Con una di queste due saresti apposto per parecchio tempo, ma puoi anche optare per soluzioni meno costose e meno esose in termini di consumi che cmq ti faranno giocare bene a quella risoluzione
ciao la mia scheda è PCI,tra gtx 460 e 6850 penso sia meglio la 6850 giusto?Mi hanno detto che il mio case è piccolo e diventerebbe un forno con queste schede video di ultima generazione...hanno ragione?
Sono di pari livello, la scelta dipende dalle tue preferenze (io preferisco nvidia).
Per quanto riguarda le temp dipende dalla dissipazione della scheda che sceglierai; ovvio che se hai un case piccolo senza areazione ora che siamo in estate le temperature saranno alte, comunque te monitorale in modo da impostare un controllo della ventola adeguato e, nel caso non bastasse, valuta anche l'opzione di giocare a case aperto (occhio alla polvere in tal caso).
Se vorrai prendere la 460, per quella risoluzione va bene anche la 768, ma dato che ormai si trovano allo stesso prezzo è preferibile la sorella maggiore da 1gb (e mi raccomando, evita a tutti i costi la smart edition, riconoscibile dalla sigla SE nella numenclatura della scheda).
P.S. ricorda di occare il procio, se non sei capace chiedi aiuto nell'apposita sezione perchè a quella risoluzione potrebbe limitare parecchio queste bestioline
non ho capito quale sarebbe la 768 di cui parli...per quanto riguarda overclock non lo so proprio fare...il mio processore ha temperature alte già di suo quindi...
Ci sono tre tipologie differenti di gtx460.. quella con 1gb di memoria, quella con 768mb di memoria, e la smart edition... Ovviamente il giga di memoria serve se giochi in full e con qualche filtro attivo, e dato che tu non giochi in full hd prima stavo semplicemente dicendo che la versione da 768mb ti sarebbe bastata...
Cmq potresti provare anche cosi ma sono sicuro che in alcuni giochi la bassa frequenza del tuo procio sarà limitante.. Al limite prendi una scheda meno potente tipo gtx550 o 6770... Io però ti consiglio fortemente di prendere un buon dissipatore a pochi euro e avventurarti nel mondo dell'oc, se lo farai in modo razionale porterà molti benefici e saprà soddisfarti :rolleyes:
Poi a te la scelta, ovviamente...
andry_garmin
26-06-2011, 00:30
io sinceramente prenderei una 460...meno problemi e ha phisyx
Proverò con l'overclock(anke se il mio processore ha temperature già alte,48 gradi in idle e 56 gradi in load e le ventole girano tantissimo appunto per raffreddarlo),ragazzi ma in base a cosa dite che la gtx 460 è meglio della 6850??vedendo vari bench come questo qui di seguito la 6850 è superiore:
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
1)Potreste spiegarm ia cosa servono CUDA e Phisyx?
2)Considerando che il mio processore è amd le schede video amd fungono meglio delle nvidia?
3)quali sono i marchi più affidabili per amd e nvidia?(mi riferisco a palit,asus,gigabyte ecc)
Proverò con l'overclock(anke se il mio processore ha temperature già alte,48 gradi in idle e 56 gradi in load e le ventole girano tantissimo appunto per raffreddarlo),ragazzi ma in base a cosa dite che la gtx 460 è meglio della 6850??vedendo vari bench come questo qui di seguito la 6850 è superiore:
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
1)Potreste spiegarm ia cosa servono CUDA e Phisyx?
2)Considerando che il mio processore è amd le schede video amd fungono meglio delle nvidia?
3)quali sono i marchi più affidabili per amd e nvidia?(mi riferisco a palit,asus,gigabyte ecc)
Io non ho detto che la 460 è migliore :O
in effetti se prendiamo entrambe le schede a default e facciamo bench con vari giochi, molto spesso la 6850 risulta migliore (si, ma parlo di 1-2 frame al secondo in piu..), ma come ho gia detto prima la situazione varia da gioco a gioco.
C'è da dire però che la 6850 reference ha una frequenza maggiore della 460 reference -premetto che in oc raggiungono quasi le stesse freq-, perciò per fare un test equilibrato si dovrebbero portare entrambe alle stesse frequenze :rolleyes:
Il vantaggio principale della casa verde imho è il fatto che molti giochi sono ottimizzati per le sue schede ("the way nvidia it's mean to be played"), xciò in quest'ultimi a parità di potenza le nvdia andranno leggermente meglio delle ati...
Cmq, tornando alle tue domande..
1)CUDA non ti servirà, perciò lasciamolo stare.. Physx invece costituisce un altro plus per le nvidia, ti spiego: alcuni giochi possiedono questi cosidetti effetti physx (bandiere/fogli/vestiti svolazzanti, oggetti distruttibili, fumo interattivo ecc ecc..); le schede ati non sono in grado di gestire tali effetti, affidando perciò la loro gestione alla cpu.. Ciò renderà tale gioco ingiocabile; mentre le schede nvidia, grazie a physx appunto, gestiscono questi effetti facendoti gustare meglio il gioco.
Ovviamente gli effetti physx possono essere disattivati, e purtroppo i giochi che li utilizzano non sono molti.
2)No.
3)Msi in primis, poi gigabyte, asus, evga e infine gainward.
P.S. 56 gradi in full non sono molti, fino a quando non superi i 70 vai bene.
Io non ho detto che la 460 è migliore :O
in effetti se prendiamo entrambe le schede a default e facciamo bench con vari giochi, molto spesso la 6850 risulta migliore (si, ma parlo di 1-2 frame al secondo in piu..), ma come ho gia detto prima la situazione varia da gioco a gioco.
C'è da dire però che la 6850 reference ha una frequenza maggiore della 460 reference -premetto che in oc raggiungono quasi le stesse freq-, perciò per fare un test equilibrato si dovrebbero portare entrambe alle stesse frequenze :rolleyes:
Il vantaggio principale della casa verde imho è il fatto che molti giochi sono ottimizzati per le sue schede ("the way nvidia it's mean to be played"), xciò in quest'ultimi a parità di potenza le nvdia andranno leggermente meglio delle ati...
Cmq, tornando alle tue domande..
1)CUDA non ti servirà, perciò lasciamolo stare.. Physx invece costituisce un altro plus per le nvidia, ti spiego: alcuni giochi possiedono questi cosidetti effetti physx (bandiere/fogli/vestiti svolazzanti, oggetti distruttibili, fumo interattivo ecc ecc..); le schede ati non sono in grado di gestire tali effetti, affidando perciò la loro gestione alla cpu.. Ciò renderà tale gioco ingiocabile; mentre le schede nvidia, grazie a physx appunto, gestiscono questi effetti facendoti gustare meglio il gioco.
Ovviamente gli effetti physx possono essere disattivati, e purtroppo i giochi che li utilizzano non sono molti.
2)No.
3)Msi in primis, poi gigabyte, asus, evga e infine gainward.
P.S. 56 gradi in full non sono molti, fino a quando non superi i 70 vai bene.
Ok allora visto la spiegazione dettagliata che mi hai dato potrei optare per una gtx 460 da 1 giga, ma questa scheda video ha la presa hdmi? ne avrei necessariamente bisogno per collegare il pc alla tv e guardare i films...
Per quanto riguarda l'overclock cercherò di metterlo in pratica seguendo guide apposite magati in modo da ottenere come temperature max 65 gradi(per non rischiare)
L'importante è che non superi i 70 in full.. Se arriverai ai 3 giga avrai un bel salto prestazionale, ma gia ai 2.6-2.7 credo che non sarai piu limitato.. Cmq piu sali e meglio è :D
La presa hdmi c'è
L'importante è che non superi i 70 in full.. Se arriverai ai 3 giga avrai un bel salto prestazionale, ma gia ai 2.6-2.7 credo che non sarai piu limitato.. Cmq piu sali e meglio è :D
La presa hdmi c'è
Essendo alle prime armi con l'overclock sai se c'è una guida dettagliata per l'overclock del mio processore?mi conviene cambiare il dissipatore originale?
andry_garmin
27-06-2011, 11:58
Essendo alle prime armi con l'overclock sai se c'è una guida dettagliata per l'overclock del mio processore?mi conviene cambiare il dissipatore originale?
la guida la puoi trovare su google cercando un po...per quanto riguarda il dissipatore sarebbe molto meglio cambiarlo perche quelli originali non riescono a sopportare bene le temperature dell'overclok
beh dipende, come gia ti ho detto l'importante è che non superi i 70 (occhio anche alla temperatura dei core oltre che alla cpu in generale).
Non credo che prendi 15° con un pò di oc, xciò se il rumore della ventola non ti da fastidio puoi benissimo tenere il dissi stock per il momento, magari piu in la lo cambi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.