PDA

View Full Version : AMD Phenom 955 X4 3,2Ghz --> X3 4,2Ghz Rock Solid!


Ishiki Takai
25-06-2011, 07:22
Ho passato tutta la notte a smanettare con il mio nuovo Phenom II :D

Ha sostituito il mio vecchio Phenom Agena 9550 X4 2,2Ghz --> X4 3Ghz (Noctua NH CP12)

Volevo riutilizzare il mio vecchio dissi, ma le nuove ram DDR3 che ho preso (Corsair Vengeance 1866Mhz 2x4Gb) hanno il dissi troppo alto e perciò sono incompatibili :cry: Ho dovuto usare il dissipatore stock, che fà bene il suo lavoro anche se purtroppo sembra un elicottero! :muro:

Ma vabè, passiamo ai fatti, volevo a tutti i costi abbattere il muro dei 4Ghz e ci sono riuscito facilmente (4,1Ghz Stabile X4), poi mi è venuta la scimmia di riuscire ad arrivare a 4,2Ghz (ovvero occare di 1Ghz in totale! :sofico: ) e così, dopo tutta la notte senza chiudere occhio, con mia grande soddisfazione, ce l'ho fatta! anche se ho perso 1 core per strada :D ovviamente nels enso che non reggeva quella frequenza :cry:

Lo terrò così in daily, tanto più di 3 thread non mi servono :cool:

Screen:

Cpu-Z
http://localhostr.com/file/EIq0xuR/CPU-Z.jpg

Overdrive
http://localhostr.com/file/fQNTqAc/Overdrive.jpg

Temperature in Idle
http://localhostr.com/file/4Vdzjoj/Overdrive%20Idle%20Temp.jpg

Temperature in full (solo CPU)
http://localhostr.com/file/zlsFoMV/Overdrive%20Full%20Temp.jpg

Temperature in full (intero sistema) OCCT 90%RAM Linpack + riproduzione video 1080p
http://localhostr.com/file/c0sj0xc/OCCT%20Max%20Temp.jpg
Sono andato al massimo come vedete a 63 gradi, dove la temepratura massima per i phenom II dovrebbe essere di 62°... tuttavia non ho riscontrato instabilità nemmeno dopo 1 ora di test, considerando che è una situazione (utilizzo cpu 100%, Ram 100% e GPU) molto rara e che giocando non si verificherà mai, sono abbastanza tranquillo, normalmente gicoando ho riscontrato temperature che oscillano tra i 55° ed i 58°, tutto sommato accettabile!

Ishiki Takai
25-06-2011, 07:22
Benchmark OverDrive
http://localhostr.com/file/gdTObrx/Benchmark%20Overdrive.jpg

Benchmark SuperPi
http://localhostr.com/file/RW7bsIE/SuperPiBench.jpg



Le RAM sarebbero 1866Mhz 2T 9-9-9-24, ma le stò tenendo a 1366 6-7-7-18 perchè essendo il mio utilizzo prevalentemente gaming su un sistema AMD, privilegio le latenze basse.

In sintesi:

Frequenza CPU: 4,20Ghz (205x20.5) X3
RAM: 1367 Mhz 6-7-7-19 Rapporto 1:3.33
CPU-NB: 2255Mhz (x11)
HT Link Speed: 2255Mhz (x11)
---------
CPU Volt: 1.424 (Ho fatto diversi test, sotto 1.422 risulta instabile, idem sopra 1.428, a questo votlaggio che ho scelto risultavo avere i migliori punteggi prestazionali nei bench :P)
CPU NB: Auto
DRAM Volt: 1.536 (In realtà avevo provato a downvoltarle ad 1.4 V, am ho visto che nei benchmark il calcolo in virgola mobile si riduceva clamorosamente, ho trovato al migliore prestazione effettuando un leggero overvolt da 1.500 a 1.536)
SB Volt: Auto
NB Volt: Auto
HT Volt: Auto

Pareri, consigli? che ve ne pare come esemplare? ho avuto :ciapet: credo :Prrr:

Ho provato a tirare ancora un pò i timings delle ram, ma mi và in crisi la mobo e al riavvio mi dice di inserire la chiavetta per riparare il BIOS :eek: Che spavento al prima volta! :sofico: Ma ovviamente 1 CMOS ha sempre risolto. Mi piacerebbe aumentare ancora un pò la frequenza della RAM, ma l'FSB non lo posso toccare che è già al limite, il rapporto idem posso spostarlo al massimo ad 1:4 ma ovviamente con quei timings non mi regge, non è possibile immagino alzarle in qualche altro modo più gradualmente senza sballare l'intero sistema (come fà l'FSB)? immagino di no :(


Ora vado a dormire che ho passato al notte in bianco in compagnia di questa bellezza di CPU :sofico: Devo recuperare le forze, spero di leggere qualche risposta al mio ritorno, bellaaaaaaaaaaaaaaaa :cool:

maffi91
26-06-2011, 18:28
sei sicuro che disabilitando un core ne guadagni di prestazioni??? per scarsi 200hz???:rolleyes:

mah... secondo me è controproducente in tutto...

Ishiki Takai
26-06-2011, 18:41
sei sicuro che disabilitando un core ne guadagni di prestazioni??? per scarsi 200hz???:rolleyes:

mah... secondo me è controproducente in tutto...

Ma tanto non lo uso il quarto, è che non ho soldi per cambiare il dissi... le temperature diventavano troppo alte in full load sotto stress con il quarto core :) anche se tenevo frequenze intorno ai 3,8Ghz

Comunque ora ho raggiunto risultati migliori continuando a testare: 4120Mhz X 3 Core - Memoria 1072Mhz [5-6-6-15-21] - CPU/NB 2613Mhz

Ho alzato legegrmente i voltaggi solo sul CPU/NB, il resto è invariato, testato 1 ora l'intero sistema con OCCT/Overdrive ed è stabilissimo.

Prima avevo i 4,2 Ghz però il problema è che non avevo alzato bene il CPU/NB :P

Sasquatch
28-06-2011, 20:07
Il mio consiglio è quello di tenere come tetto i 1,35V e di piazzare il processore alla massima frequenza che riesci con questo voltaggio e con 4 core attivi per avere buone prestazioni e allo stesso tempo un sistema "tirato" al punto giusto per il daily, visto l'utilizzo del dissi stock.

PS: vorrei inoltre dirti che per testare il sistema il miglior programma è linx....personalmente quando testavo con occt mi ritrovavo sempre col sistema che prima o poi faceva un bsod.

tecno789
28-06-2011, 20:38
Secondo me avresti dovuto tenere l'x4 a 4.1 ghz, è un gran traguardo ed inoltre avresti un core in più. Io avrei pagato per ottenere questo risultato, un core in più ti può sempre servire non penso che ci giochi dalla mattina alla sera e basta :D

-se compri un buon dissipatore potresti migliorare ulteriormente

Snickers
30-06-2011, 00:55
Il mio consiglio è quello di tenere come tetto i 1,35V e di piazzare il processore alla massima frequenza che riesci con questo voltaggio e con 4 core attivi per avere buone prestazioni e allo stesso tempo un sistema "tirato" al punto giusto per il daily, visto l'utilizzo del dissi stock.

PS: vorrei inoltre dirti che per testare il sistema il miglior programma è linx....personalmente quando testavo con occt mi ritrovavo sempre col sistema che prima o poi faceva un bsod.
Parere mio, un C2 o un C3 possono anche tenere in daily 1.45-1.5V a patto di avere una buona mobo con fasi giuste, un alimentatore serio e temperature accettabili (nell'ordine di non più di 58-59° per i core sotto linpack che è proprio lo scenario limite).

Sasquatch
01-07-2011, 11:03
Parere mio, un C2 o un C3 possono anche tenere in daily 1.45-1.5V a patto di avere una buona mobo con fasi giuste, un alimentatore serio e temperature accettabili (nell'ordine di non più di 58-59° per i core sotto linpack che è proprio lo scenario limite).
Si ma se ha il dissi stock e sta oltre i 60° con OCCT, figurati con LINX! Minimo 5° in piu' IMHO

abbath0666
01-07-2011, 11:49
Si ma se ha il dissi stock e sta oltre i 60° con OCCT, figurati con LINX! Minimo 5° in piu' IMHO

linx e occt condividono le stesse librerie linkpack,quindi scaldano uguale,e se non scaldano uguale,è perchè non sono state aggiornate in occt.

http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/

queste sono quelle aggiornate che vanno sostituite sia in linx,sia in occt (devono essere rinominate uguali altrimenti non parte)