View Full Version : Mirrorless con display orientabile?
Buongiorno a tutti,
vorrei sostituire la mia Nikon coolpix 8400 con una mirrorless ma sono assolutamente digiuno di tutto quel che è accaduto negli ultimi due anni in campo fotografico.
L'unica cosa certa è che vorrei procedere al passo solo ed esclusivamente nel caso in cui vi fosse un effettivo miglioramento della qualità dello scattato e comunque senza mai prescindere dall'avere il display orientabile.
Trovo sia una limitazione d'uso insostenibile avere il dislpay fisso sul corpo macchina.
Avete qualche modello da consigliarmi?
Grazie.
torgianf
25-06-2011, 16:22
Buongiorno a tutti,
vorrei sostituire la mia Nikon coolpix 8400 con una mirrorless ma sono assolutamente digiuno di tutto quel che è accaduto negli ultimi due anni in campo fotografico.
L'unica cosa certa è che vorrei procedere al passo solo ed esclusivamente nel caso in cui vi fosse un effettivo miglioramento della qualità dello scattato e comunque senza mai prescindere dall'avere il display orientabile.
Trovo sia una limitazione d'uso insostenibile avere il dislpay fisso sul corpo macchina.
Avete qualche modello da consigliarmi?
Grazie.
Panasonic serie G o GH.
Panasonic serie G o GH.
Fischia che prezzi :muro:
Potrebbe essere alla mia portate giusto la prima.
Come qualità come siamo messi?
Non capisco la proporzione dei mm degli obiettivi.
Un 14-42mm a che corrisponde nelle vecchie ottiche?
torgianf
25-06-2011, 16:50
Fischia che prezzi :muro:
Potrebbe essere alla mia portate giusto la prima.
Come qualità come siamo messi?
Non capisco la proporzione dei mm degli obiettivi.
Un 14-42mm a che corrisponde nelle vecchie ottiche?
28-84. il formato quattroterzi ha un fattore di crop 2x. la serie Gh e' il top delle mirrorless, peccato per i prezzi...
Grazie della info.
Sono proprio rimasto indietro
La serie Gh e' il top delle mirrorless, peccato per i prezzi...
Ho notato, imbarazzanti.
La serie G si difende o c'è un abisso?
Devo cercare un pò di rece in giro ma ho una linea lentissima, sono fuori casa...
torgianf
25-06-2011, 17:03
Grazie della info.
Sono proprio rimasto indietro
Ho notato, imbarazzanti.
La serie G si difende o c'è un abisso?
Devo cercare un pò di rece in giro ma ho una linea lentissima, sono fuori casa...
la serie G e' ottima ed ha prezzi piu' contenuti. non c'e' un abisso con la GH, ma comunque cambiano sensore, tecnologia e altre cose ( ad esempio video 720p invece che 1080p )
Sensore e tecnologia, ovvero tutto quel che fa qualità fotografica mi interessano molto.
I video li lascio fare alla mia videocamera Full HD.
Mi piace che ogni apparecchiatura faccia ciò per cui nasce e non ci siano commistioni.
torgianf
25-06-2011, 17:58
Sensore e tecnologia, ovvero tutto quel che fa qualità fotografica mi interessano molto.
I video li lascio fare alla mia videocamera Full HD.
Mi piace che ogni apparecchiatura faccia ciò per cui nasce e non ci siano commistioni.
la GH fidati che e' un vero e proprio gioiello anche nel campo video, pero' come abbiamo gia visto ha prezzi improponibili
Mercuri0
28-06-2011, 18:22
La serie G si difende o c'è un abisso?
La G3 si difende alla grande, anzi!
La GH2 ha in più funzioni avanzate per i video, e costa tanto per la lente kit che viene proposta da sola a 800€.
Invece la G2 usa un sensore vecchio, ma funzionalmente è uguale.
Infine, se trovi la GH1 a un buon prezzo può essere un'opzione (forse manca il display touch che è veramente figo su queste macchine)
tommy781
29-06-2011, 19:12
aspetta domani, verrà presentata la olympus e-pl3, con schermo orientabile, nuovo sensore, nuovo processore di immagine e nuovo sistema autofocus, sulla carta un gioiello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.