PDA

View Full Version : In Cina si muore per la siccità... anzi, per le alluvioni.


jumpjack
24-06-2011, 23:09
Lago Poyang, 4 maggio 2011:
http://cdn.theatlantic.com/static/infocus/chinaH20062011/s_c30_RTR2M0EG.jpg


Provincia di Jangxi, 6 giugno 2011:
http://cdn.theatlantic.com/static/infocus/chinaH20062011/s_c05_RTR2NDU7.jpg

Alla faccia dell'estremizzazione dei fenomeni meteo! :eek:

http://www.unimeteo.net/meteorologia-e-climatologia/1318-cina-alla-prolungata-siccita-seguono-disastrose-alluvioni.html

A me sembra che in piccolo succeda anche da noi: ci lamentiamo perchè sembra che "piova sempre".... ma il mio giardino è più secco del sahara, devo innaffiarlo due volte al giorno!

nicolait
27-06-2011, 20:11
A me sembra che in piccolo succeda anche da noi: ci lamentiamo perchè sembra che "piova sempre".... ma il mio giardino è più secco del sahara, devo innaffiarlo due volte al giorno!

La piovosità media da noi è inferiore alla media, almeno in romagna.
Piove più spesso, ma di meno.
Quindi l'impressione è che piove sempre, ma l'acqua a disposizione del tuo giardino è meno del solito.

Gabry93
27-06-2011, 20:14
Jiangxi, comunque. E la Cina è un po' più grossa dell'Italia :rolleyes:

RiccardoS
28-06-2011, 07:33
La piovosità media da noi è inferiore alla media, almeno in romagna.
Piove più spesso, ma di meno.
Quindi l'impressione è che piove sempre, ma l'acqua a disposizione del tuo giardino è meno del solito.

:confused:
è esattamente il contrario: piove molto meno spesso, ma quando piove sono acquazzoni violenti che causano alluvioni.
L'acqua non fa in tempo ad essere assorbita gradualmente dai terreni, perchè viene tutta di colpo.

nicolait
28-06-2011, 08:02
:confused:
è esattamente il contrario: piove molto meno spesso, ma quando piove sono acquazzoni violenti che causano alluvioni.
L'acqua non fa in tempo ad essere assorbita gradualmente dai terreni, perchè viene tutta di colpo.

Qui da me la piovosità media degli ultimi 2 mesi è inferiore al normale.

roccia1234
28-06-2011, 08:19
:confused:
è esattamente il contrario: piove molto meno spesso, ma quando piove sono acquazzoni violenti che causano alluvioni.
L'acqua non fa in tempo ad essere assorbita gradualmente dai terreni, perchè viene tutta di colpo.

Già... più che altro ci sono periodi, anche di 1 mese o più, dove non si vede goccia d'acqua, seguiti da periodi (più o meno altrettanto lunghi) dove piove tutti i giorni... e non sono pioggerelline.
E vivo in lombardia eh, che non è la terra dei monsoni...

nicolait
28-06-2011, 08:55
Non và bene ragionare sulle situazioni locali o sulle percezioni, bisogna vedere i dati medi rilevati per dire qualcosa di sensato.