View Full Version : Seagate Barracuda non funzionante, c'è una soluzione??
robertocoriglione
24-06-2011, 20:35
Ciao a Tutti, scusate se la sezione è quella sbagliata ma non ho trovato di meglio.
Vi spiego il mio problema:
Ho un HardDisck Seagate Barracuda 7200.10 ST3320820AS, e oggi volevo montarlo nel mio PC, ma mi accorgo che non me lo rileva.
Ho provato a staccare e a riattaccare il cavo di alimentazione ma non sembra che abbia intenzione di muoversi.
Poi ho dato un occhiata all'eletronica, ho fatto delle prove con il tester e la corrente c'è, poi mi sono accorto che ci sono dei contatti dove sempra che sia stato rimosso un chip:
http://img708.imageshack.us/img708/4743/img1070fcs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img1070fcs.jpg/)http://img339.imageshack.us/img339/8317/img1074t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/img1074t.jpg/)
Secondo voi è questo il problema? o non centra?
effettivamente li ci dovrebbe essere un integrato....:D
robertocoriglione
25-06-2011, 12:08
portei riuscire a capire che tipo di integrato? cosi me lo saldo...
Quindi è quello il problema?
non credo, o meglio non sarà solo quello...:D
per arrivare a cannibalizzare un hd (poichè diamo per scontato che il chip non sia venuto via da solo e che non l'abbia dissaldato tu) suppongo che avesse gia smesso di funzionare da un po'
robertocoriglione
25-06-2011, 18:59
Questo HDD si trovava in un magazzino, non cosa ci hanno fatto con questo!!
è possibile capire quale sia questo integrato??:confused:
Almeno proviamo a risolvere questo problema.... poi si vedrà...
ah..a cosa serva e che ic sia non ne ho idea...:D
posso solo ribadirti che se si sono presi la briga di fare quel lavoretto all'hd vuol dire che era quanto meno da buttare, per come la vedo io
queste son le "procedure" solite...
robertocoriglione
25-06-2011, 20:49
ammesso che la parte meccanica sia a posto... riuscirei a trovare un eletronica da montargli?
oh, scusami se insisto...ma secondo me perdi tempo :D
comunque volendo l'elettronica si trova, certo è che se la devi comprare vale ancor meno la pena
puoi cercare qualche disco guasto con la stessa scheda (non simile; deve essere identica), ma corri il rischio di ritrovarti punto e a capo
non che che voglia scoraggiarti così, tanto per partito preso, è che con meno di 30 euri te ne compri uno nuovo
certo capisco il "gusto dell'impresa", se trovi materiale di recupero ed hai tempo che ti abbonda puoi tranquillamente provarci, altrimenti....:D
robertocoriglione
26-06-2011, 13:13
Si, é giusto per uno sfizio personale.
Una domanda: ma l'eletronica é uguale il tutti gli hdd 7200.10? o devo trovare lo stesso modello?
Si, é giusto per uno sfizio personale.
Una domanda: ma l'eletronica é uguale il tutti gli hdd 7200.10? o devo trovare lo stesso modello?
come dicevo su: deve essere identica (quindi stessa serie, stessa revisione, etc) non basta che sia dello stesso modello di hd...:D
potrebbe, forse, funzionare anche una revisione diversa della stessa elettronica, ma andrebbe provata su un hd sicuramente funzionante, quindi non nel tuo caso
robertocoriglione
26-06-2011, 15:54
ok.
collegando l'hd all'alimentazione non sento nessun rumore particolare, c'è un modo per capire se in disco gira o no?
PS: ho trovato questa scheda qui (http://cgi.ebay.it/Seagate-7200-10-320GB-ST3320820AS-9BJ13G-500-3-AAC-TK-6-/230637632832?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item35b312fd40), cambia solo il numero della DateCode (il mio è 07317), c'è un modo per capire qual'è quell'integrato? o provo a chiedere al venditore?
bhe, se il disco gira devi sentire quanto meno il ronzio del motore cc (toccando il disco è avvertibile una leggera vibrazione), oltre al tipico rumore dello sblocco testine
riguardo l'elettronica, per poter fugare ogni dubbio è necessario sia esattamente la stessa, altrimenti, nel caso il disco non vada, non saprai mai se dipende dalla schedina diversa o dalla meccanica guasta
dirklive
27-06-2011, 08:56
Ciao a Tutti, scusate se la sezione è quella sbagliata ma non ho trovato di meglio.
Vi spiego il mio problema:
Ho un HardDisck Seagate Barracuda 7200.10 ST3320820AS, e oggi volevo montarlo nel mio PC, ma mi accorgo che non me lo rileva.
Ho provato a staccare e a riattaccare il cavo di alimentazione ma non sembra che abbia intenzione di muoversi.
Poi ho dato un occhiata all'eletronica, ho fatto delle prove con il tester e la corrente c'è, poi mi sono accorto che ci sono dei contatti dove sempra che sia stato rimosso un chip:
http://img708.imageshack.us/img708/4743/img1070fcs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img1070fcs.jpg/)http://img339.imageshack.us/img339/8317/img1074t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/img1074t.jpg/)
Secondo voi è questo il problema? o non centra?
scusa , ma prima di farti tutte le paranoie sulla scheda elettronica, hai controllato che il disco non sia tra quelli che rientrino nella casistica del fw buggato e quindi sia in stato di busy?
robertocoriglione
01-07-2011, 22:51
perché? anche i 7200.10 hanno dei firmware con bugs??
Ho contattato quel negozio e non sanno rispondermi, xkè non riescono a leggere cosa c'è scritto sul chip!:eek:
mhà!:confused: mi sembra strano!
robertocoriglione
02-07-2011, 18:36
up :help:
dirklive
04-07-2011, 09:30
alcuni 7200.10 come il tuo hanno il fw buggato, basta googlare un pò....:)
robertocoriglione
05-07-2011, 12:36
ma se ha il firmware buggato dovrebbe almeno girare il disco, no?
secondo me è colpa di quell'integrato!! Se solo sapessi quale fosse....
Come posso farlo per capire?
dirklive
05-07-2011, 15:21
non ci azzecca l'integrato, il bug manda il disco in stato di busy e blocca di fatto la porta sata ed il rotore, inoltre vano è la sostituzione della scheda elettrica in quanto lo stato di busy permane.
Mi sa che se è quello devi munirti di pazienza e di interfaccia RS232 TTl V3.
robertocoriglione
05-07-2011, 20:33
potresti dirmi di più?
busy o no, li manca un pezzo, e che sia stato tolto (nel senso che originariamente era presente) mi pare abbastanza evidente in foto...
la miglior cosa fa fare, a mio avviso ovviamente, è fare un bel tiro da 3 nel cestino dei rifiuti :O , se poi vogliamo star qui a pettinare le bambole allora è un'altra storia.....:D
dirklive
06-07-2011, 12:26
se prima il disco era funzionante, il fatto che sembra manchi un pezzo non vuol dire niente, a meno che non sia evaporato non ha rilevanza alcuna.
Per quanto riguarda il disco in stato di busy a causa del firmware, basta che cerchi e trovi.
se poi non trovi o no sai dove sbattere puoi contattarmi in pvt.:)
vabbuò, stavolta passo, buon divertimento...:D
Ciao a tutti.
Non sapevo dove chiedere informazioni, spero di riuscire ad ottenere risposte qui.
Approfitto del topic per sottoporvi il mio problema.
Ho due seagate barracuda, uno primario e uno secondario. Nel principale c'è windows 7 64bit.
Ho notato una funzione (spero) che nel windows xp non c'è. Praticamente è come se il sistema operativo mettesse in standby il disco secondario, è visibile nel Risorse del Computer ma quando vi si accede bisogna aspettare qualche istante. Con xp non mi succedeva.. è normale?
Ora, il problema vero e proprio:
Un giorno metto il pc in standby e al ritorno, il secondo disco non viene più visualizzato in Risorse del Computer.
Riavvio il pc ma il disco non viene rilevato e questo blocca il boot, non si può accedere nemmeno il bios.
Scollegando il secondario invece fila tutto liscio!
Hard disk rotto? sembra che la corrente arrivi e il disco giri...
Qualche suggerimento ?
Ah i dischi sono entrambi sata2, il primo da 320 il secondo da 500
Scusate ho letto ora il topic in evidenza.
Ma ho cercato "hd rotto" "hd non funzionante" "barracuda" "hd bloccato"
Vabbè ora mi informo per questa procedura di recupero...
Intanto bestemmio :muro:
robertocoriglione
05-06-2012, 13:24
Finalmente ho una novità!!:cool:
Ho trovato il modello del integrato!:D l'ho visto da un amico...
è un E6N35, e googlando un po' sembra sia il CMOS dell'HDD!
Gli unici che lo vendono sono grandi aziende cinesi, e in italia non si trova!:muro:
devo provare a farmi un giro tra i negozi per vedere se hanno delle elettroniche con questo chip.
Sapete dove posso trovarlo online?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.