View Full Version : ventole performanti ma nn troppo rumorose
XxMarcusxX
24-06-2011, 20:19
accoppierò le ventole con 1 rheobus.
me ne servono 2 da 12 cm e 3 da 14 cm.
dopo le deludentissime enermax t.b. silence avevo intenzione di provare le Noiseblocker pk3 da 14 cm, e le pl2 da 12 cm. vorrei però essere sicuro di nn sbagliare questa volta, visti i prezzi. qlc conosce queste ventole? può dirmi le temperature dei vari componenti interni rilevati da qlc programmino per esempio con hwmonitor 1.17?
con le enermax ho rilevato con hwmonitor, dopo qlc breve sezione di gioco 3d queste temperature massime:
hd temperatura min 30°...max 37°
scheda video min 35°...max 75°
cpu min 52°.....max 67°
avete in mente altre marche? aspetto vostre proposte.
grazie
Io ho circa la tua configurazione e devo dire che la mia situazione è migliore della tua ma non entusiasmante pero'....:rolleyes:
mobo min.28 mass 36
cpu min 33 mass 50(dopo un' ora di gioco pero')
vga min 33 mass 68
hardisk min 27 mass 38
Ho da poco cambiato il disiipatore della cpu passando da quello originale al noctua e devo dire che la temperatura massima non è diminuita per niente, l' unica cosa che è diminuito è il rumore della ventola, con l' originale era come avere un aereo al decollo(quasi 5000 rpm) mentre ora manco si sente(1300 rpm).
Pure io stavo pensando a qualcosa per la cpu, e volevo tenere il noctua come dissipatore ma mettere una ventola che girasse almeno a 1800 rpm, 1300 sono pochini a quanto pare!La ventola del noctua è da 120mm e gira a 1300 rpm vorrei trovare uan ventola 120mm che giri a 1800/2000 rpm ma l' impresa sembra ardua, girano quasi tutte a 1300 purtroppo....:muro:
XxMarcusxX
25-06-2011, 09:38
io per il dissipatore cpu sto a posto, considera che la temperatura che ho indicato per la cpu in realta era qla dei singoli core... qla della cpu era andata da 1 min di 46° ad un max di 58°...e la cpu puo sopportare temperatura molto + alte.
io di ventole intorno ai 1800 rpm o superiori ne conosco tante, il punto è che credo che a quei giri siano molto rumorose...altrimenti le avrei già prese.
cmq ci sono le:
Akasa Viper: Velocità di Rotazione: 600 ~ 1.900 rpm
Thermalright FDB 2000: 2000 rpm
Coolink SWiF2-120P: 800 ~ 1.700 rpm
Noiseblocker BlackSilent Fan: XLP 1.000 - 2.000 RPM
Scythe Kama Flow2 SP1225FDB12H: 1.900
Scythe Slip Stream SY1225SL12H-P: 500 - 1.900
Scythe Slip StreamSY1225SL12: 1900rpm
Sharkoon 120mm System-Fan M: 1.700 rpm
che case hai? e che ventole monti? forse il tuo problema sono le ventole nn il dissipatore cpu, anche io credo che potrei migliorare le temperature degli altri componenti, cpu compresa, se adottassi ventole per il case migliori
Guarda la ventola stock(cpu) girava a 5000 giri dunque una ventola da 1900 giri non credo sia così assordante e fastidiosa.....poi bisognerebbe provare comunque....:read:
A mio avviso sei un po' troppo tranquillo sulla temperatura della tua cpu....,io ho letto che con il Phenom II consigliano di non superare i 62/63 gradi in full dunque tu ci sei molto vicino!
La 460 glh gainward la avevo pure io e a singola ventola è una vga che scalda molto su questo pero' non ci sono problemi...,le vga hanno temperature di esercizio ben piu' alte della cpu.....questo è certificato(anche 75/80... gradi).
Io nel case ho ventole tradizionali e anche se mettessi ventole di marca dubito di riuscire ad abbassare di 7/8 gradi, al massimo un paio di gradi per la mia esperienza credimi....dunque è una mossa che neanche mi metto a provare!:O
Per il case il discorso cambia, ho case tradizionale senza troppe pretese e comprandone uno con ventole da 120mm anzichè 80mm come ora la situazione sicuramente sarebbe diversa ma non ho voglia di smontare tutto per il momento!
Ora ho attivato il risparmio energetico e la temperatura in idle sta sui 34, buono direi.....:cool:
Ti ringrazio per il consiglio sulle ventole...,io cercavo il modello turbine cooler master 1.8 che gira a 1800 rpm ma è introvabile almeno per me, ho trovato il modello turbine master a 800 rpm ma sono troppo pochi...:doh:
XxMarcusxX
25-06-2011, 16:40
azz...62/63 gradi in full....allora devo preoccuparmi davvero!
per il discorso delle ventole da 1900 rpm io credo siano fastidiose, ma nn le ho mai provate, giustamente hai ragione tu bisogna verificare ma dovendo ora cambiare queste 5 nn vorrei rischiare di prendere 1 da 1900 rpm che poi mi darebbe fastidio per il rumore
Guarda qui....ti potrebbe chiarire i dubbi......:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
XxMarcusxX
25-06-2011, 18:33
grazie della dritta, guida interessante
cmq ho riposizionato in alto le ventole originali da 14 cm del cm690. fanno + casino delle enermax ma almeno le temperature sono di qlc grado + basse.
ho provato per lo stesso tempo di ieri e con lo stesso gioco 3d
la cpu mi ha dato come valore massimo 53°.
in effetti il problema + grande ieri lo notavo nella parte alta del case dove stavano le 2 ventole da 14 cm della enermax, li il case era caldissimo, credo che abbiano 1 portata d' aria + bassa delle cm originali.
per ora resto cosi in attesa che qlc mi indichi delle ventole da 12 e da 14 cm per sostituire le attuali con:
- rpm max di 1700
- pressione statica 1.2 mm-H2O o superiore
- Portata aria di almeno 110 m³/h
franco1980
25-06-2011, 19:43
noiseblocker e noctua penso siano le migliori ventole silent sul mercato e se la giocano.
Un ulteriore vantaggio a favore della noctua sono gli adattatori che ti permettono, il più delle volte, a poter rinunciare al rheobus
Ciao :)
le noctua sono ottime, ma NON quelle da 14cm che sono rumorose
quindi da 12 vanno bene sia noiseblocker che noctua
da 14 meglio le noiseblocker che sono silenziose
ciao
XxMarcusxX
25-06-2011, 20:58
@franco1980
@twistdh
grazie per i consigli, credo che andrò di noiseblocker.
franco1980
25-06-2011, 21:06
le noctua sono ottime, ma NON quelle da 14cm che sono rumorose
quindi da 12 vanno bene sia noiseblocker che noctua
da 14 meglio le noiseblocker che sono silenziose
ciao
quoto anche io twistdh... per le 14cm sicuramente meglio le noiseblocker :Perfido:
noiseblocker e noctua penso siano le migliori ventole silent sul mercato e se la giocano.
Un ulteriore vantaggio a favore della noctua sono gli adattatori che ti permettono, il più delle volte, a poter rinunciare al rheobus
Ciao :)
La monto sulla cpu una noctua da 120mm, per carità grande e silenziosissima ma solo 1300 rpm e quando la temperatura sale....la ventola non puo' farci nulla visto che gira già al massimo dei suoi giri....:muro: ,1300 rpm sono pochini per una ventola da cpu a mio avviso...,dovrebbero fare qualcosa sui 1700, 1900 rpm per cpu!Il Phenom II poi scalda già molto di suo rispetto alla concorrenza!:read:
da quello che ho capito le usa per il case. cmq tutto dipende dal dissi e se è overclockato o no :D
cmq per il case va benissimo, anzi per me è troppo.
nel mio mac pro tutte le ventole girano al massimo a 800 rpm (tranne quelle dei processori che durante rendering pesanti arrivano a 1200/1300) e nell'htpc che devo finire gireranno al massimo a 600rpm.
quindi secondo me come ventole da case sono giuste ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.