PDA

View Full Version : (CONSIGLIO upgrade CPU) NB ACER EXTENSA 5220


lp40
24-06-2011, 18:29
Salve a tutti voi!
Per lavoro l'azienda mi ha dato un acer extensa 5220, che attualmente monta un celeron a 2gb, e vorrei sostituirlo con qualcosa di più performante, cosa mi consigliate di prendere?

vi posto uno screen del portatile

http://img849.imageshack.us/img849/3820/acerv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/acerv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

dragopippero
24-06-2011, 23:35
Salve a tutti voi!
Per lavoro l'azienda mi ha dato un acer extensa 5220, che attualmente monta un celeron a 2gb, e vorrei sostituirlo con qualcosa di più performante, cosa mi consigliate di prendere?

vi posto uno screen del portatile

http://img849.imageshack.us/img849/3820/acerv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/acerv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

Ciao, personalmente ti consiglio di provarlo così com'è.. se è per lavoro.. non credo che debba richiedere chissà quali capacità.:)

PeteRParkeR
26-06-2011, 01:21
Ciao!!! Il tuo notebook è equipaggiato con un Celeron M 560 che è una cpu single core low budget modello socket p, qualora volessi aggiornarlo con una cpu ovviamente più prestante secondo me, come linea guida, dovresti rivolgerti ad una cpu dual core compatibile!!
Detto questo se può interessarti, potrei proporti un paio di cpu socket p che ho in vendita in firma!! ;) ( sono un T2330 ed ancora meglio un T5450 ) Qualora ti dovessero interessare fatti un giro in firma!! ;)

lp40
27-06-2011, 10:03
Ciao!!! Il tuo notebook è equipaggiato con un Celeron M 560 che è una cpu single core low budget modello socket p, qualora volessi aggiornarlo con una cpu ovviamente più prestante secondo me, come linea guida, dovresti rivolgerti ad una cpu dual core compatibile!!
Detto questo se può interessarti, potrei proporti un paio di cpu socket p che ho in vendita in firma!! ;) ( sono un T2330 ed ancora meglio un T5450 ) Qualora ti dovessero interessare fatti un giro in firma!! ;)

ti ringrazio, dopo valuto la tua offerta


Ciao, personalmente ti consiglio di provarlo così com'è.. se è per lavoro.. non credo che debba richiedere chissà quali capacità.:)

ciao
ti ringrazio per la risposta, pensavo di sostituire la cpu con una "non celeron", per recuperare lo speedstep in primis (per l'autonomia della batteria) poi per aumentare la cache della cpu (da 1mb dell'attuale celero, a 2mb o 4mb se esistono...), ed infine per il multitask di una cpu dual (lavoro con vari programmi in sumultanea.

ultimo ma non per importanza è che il portatile sotto deve scaldare meno dell'attuale celeron!

PeteRParkeR
28-06-2011, 12:35
Ciao!! di nulla !!! Di sicuro per le tue esigenze di multitasking e basse temperature di esercizio ti posso dire che le cpu dual core socket p di cui ti parlavo sono molto indicate!!
Ovviamente come consiglio meglio il T5450 perchè ha fsb 667 un frequenza di lavoro maggiore e la cache più grande del T2330 che cmq se la cava ( unico pregio del t2330 potrebbero essere le temperature più basse viste visto la cache dimezzata!!)
Cmq fatti un giro in firma ci sono tutte le info su queste cpu!!
byeee!! ;)

PaoloK1
30-08-2011, 14:52
Ciao, ho lo stesso portatile e ti posso dire che ho appena aggiornato il processore con un Intel Core 2 Duo T7250 (http://ark.intel.com/products/31728/Intel-Core2-Duo-Processor-T7250-(2M-Cache-2_00-GHz-800-MHz-FSB)
Adesso va che è una bomba...:)
Ricorda di mettere una buona pasta termica in caso di sostituzione... Ciao