Alex002
24-06-2011, 17:01
Salve a tutti.
Premessa: sono quasi completamente nuovo al mondo di Linux,ho provato solo un po' Ubuntu e Debian.
Ho un disco fisso, ripartito in due. Nella prima partizione formattata con Ext2 c'è Debian 505. Nella seconda formattata con FAT32 c'è Windows XP SP3.
All'avvio parte il GRUB, che da quanto so, è parte del sistema operativo a base Linux. Come si sà è preimpostato per far partire Debian e con le freccette si può scegliere anche Windows.
Dato che non conosco molto bene Debian, mi chiedevo se potreste illustrarmi passo passo la procedura per impostare il GRUB di Debian (o con qualunque altro metodo) per far avviare Linux o Windows a piacimento.
Grazie.
Premessa: sono quasi completamente nuovo al mondo di Linux,ho provato solo un po' Ubuntu e Debian.
Ho un disco fisso, ripartito in due. Nella prima partizione formattata con Ext2 c'è Debian 505. Nella seconda formattata con FAT32 c'è Windows XP SP3.
All'avvio parte il GRUB, che da quanto so, è parte del sistema operativo a base Linux. Come si sà è preimpostato per far partire Debian e con le freccette si può scegliere anche Windows.
Dato che non conosco molto bene Debian, mi chiedevo se potreste illustrarmi passo passo la procedura per impostare il GRUB di Debian (o con qualunque altro metodo) per far avviare Linux o Windows a piacimento.
Grazie.