PDA

View Full Version : sistema pc per birdwatching


roberto.sal
24-06-2011, 16:17
ciao a tutti, quello che vi sto per chiedere è un aiuto per mettere in piedi un sistema che consenta di fare birdwatching tramite webcam (il sito è andato sui più importanti media televisivi come la rai e mediaset, giornali, e vanta una cam tra le 10 più belle al mondo).
il sistema già c'è ma ora incontra serie problematiche dovute al surriscaldamento dei sistemi dato che i pc vengono alloggiati in pieno sole a 8m di altezza in una cassetta di legno chiusa con pochi sistemi di raffreddamento).
naturalmente sono sistemi che devono funzionare per poche settimane di tempo, dato che fanno seguire in diretta via streaming la cova di alcuni tipi di uccelli (falchi, assioli, e la famosa ghiandaia marina), quindi parliamo di settimane (circa 6). ora questi sistemi vanno a batteria (quelli dell'auto) ma si surriscaldano troppo, infatti nel pieno pomeriggio, a 35 gradi e passa in ambiente, i pc si bloccano e per poter essere riavviati, serve l'intervento umano ma questo non è possibile perchè disturberebbe troppo la coppia in cova e distano parecchi km essendo in aperta campagna.
io avevo pensato a un sistema fanless epia, con mobo della via, alloggiata in una cassetta per quadretti elettrici, stagna, con ventole di raffreddamento laterali (in modo da creare il giusto flusso d'aria). mi chiedevo se effettivamente questo poteva risolvere la cosa, se la mobo possa resistere ad uno streaming video (fatto con flash media live encoder).
sono aperto a qualsiasi soluzione e se vedeste le cam vi innamorereste anche voi di questi uccelli.
attendo fiducioso un vostro aiuto.
saluti

fax_modem_56k
25-06-2011, 13:02
Forse la soluzione può essere data dal problema stesso.
Visto che il problema è che tutto l'insieme si surriscalda perchè in zona molto soleggiata, perchè non montare delle ventole alimentate da pannelli solari?
Non ci sarebbe problema di durata di batterie ed il sistema funzionerebbe al meglio quando appunto c'è più richiesta di ventilazione.

giovanbattista
25-06-2011, 20:35
Ciao a questo punto segnalaci il link, grazie

Ci sono problemi di spesa?

Fammi sapere intanto faccio una navigata sul web e ti cerco una qualche soluzione (un paio di idee già ci sono)

Fammi sapere inoltre che sistema usi ora (come potenza computazionale) giusto x avere un metro di paragone

Ciao

giovanbattista
25-06-2011, 21:05
io ho fatto una breve ricerca inserendo "pc rugged"

devi prestare però attenzione hai prezzi che per questi sistemi particolari lievitano in modo esponenziale


Mi dimenticavo posta anche (se puoi 2 immagini di questa casetta) dove viene alloggiato il pc e le misure a spanne

Ci sarebbe inoltre da capire se il blocco è dovuto alla cpu o ad altri componenti (ali molto scarso) o il chipset s madre o gpu se presente

Se puoi prendi 3 termometri "da febbre, quelli che ti danno la max temp raggiunta x capirci" e lasciali un paio di giorni (caldi) uno dentro la casetta e uno dentro il case del pc e uno fuori x quella ambiente

In questo modo abbiamo una idea di massima del delta tra le 3 temp, e capiamo se è il case poco arieggiato o se proprio la temp all'interno della casetta è troppo alta


x il momento (come esempio) questo


darveen.com/product/Detail.aspx?ListId=020306&Infoid=34#

e mi riporta:

Email This PagePrint This Page

● On-board Intel? Atom? N270 Processor, 1.6GH
● Intel? 945GSE chipsets
● Single 10/100/1000 Mbps LAN ports
● 2x USB2.0/DVI-I/Keyboard & Mouse Interface
● 1x RS232/422/485 and 2x RS232
● On-board DC to DC Power Designed to Support +12V DC
● Power Input
● Supports ATX Power Mode

Specifications
● CPU Support
- On-board Intel ? Atom? N270 processor, 1.6GHz, 533MHz FSB
- Intel? 945GSE and ICH7M chipsets
● Main Memory
- 1x DDR2 SO-DIMM sockets, single channel, support up to 2GB DDR2 400/533
- SDRAM, un-buffered,non-ECC
- Wireless LAN
- Optional 802.11 a/b/g/n 2.4GHz wifi
- Quad-band GSM/GPRS (optional)
- 3G (optional )
● I/O Interface-Front
- HDD Access/Power status LEDs
- 2x RS232
- ATX Power on/off switch
● I/O Interface-Rear
- 1x DVI-I
- 1x PS/2 Keyboard & Mouse
- 1x RS232/422/485
- 1x 10/100/1000 LAN port
- 2x USB2.0 port
- +12V DC power input
● Power Requirements
- DC to DC power designed for on-board support of +12V DC
- 1x External 60W AC/DC lockable power adapter
- Power input : 100 to 240V AC 2A 50/60Hz
- Power output: 12V DC
● Dimensions
- 185mm (W) x 132mm (D) x 50mm (H) (7.28” x 5.2” x 1.97”)
- Construction Aluminum chassis with fan-less design

- Operating temperature:
- Ambient with air ?ow: -5°C ~ 55°C
- (According to IEC60068-2-1, IEC60068-2-2, IEC60068-2-14)
- Storage temperature: -20°C ~ 80°C
- Relative humidity: 10% to 93% (Non-Condensing)



La casetta di legno è dotata di sfiati nella parte superiore e inferiore x un ricircolo naturale dell'aria?

X farti un esempio (che a molti può sembrare stupido, ma non lo è) molte casette delle centraline (enel, telecom, ferrovie dello stato) vengono dotate di una tecnologia aliena.....un ventilatore x il ricircolo forzato (in questo caso) altrimenti vanno in blocco, quando possono ovviamente mettono un climatizzatore.

guardati l'esempio che ti ho postato e se ti interessa ti posto come assemblartene uno, poi vedi dove risparmi, anche se credo già di sapere


altro esempio con certificazioni a iosa

advantech.com/eplatform/ruggedized-solutions/widetemp.aspx