roberto.sal
24-06-2011, 16:17
ciao a tutti, quello che vi sto per chiedere è un aiuto per mettere in piedi un sistema che consenta di fare birdwatching tramite webcam (il sito è andato sui più importanti media televisivi come la rai e mediaset, giornali, e vanta una cam tra le 10 più belle al mondo).
il sistema già c'è ma ora incontra serie problematiche dovute al surriscaldamento dei sistemi dato che i pc vengono alloggiati in pieno sole a 8m di altezza in una cassetta di legno chiusa con pochi sistemi di raffreddamento).
naturalmente sono sistemi che devono funzionare per poche settimane di tempo, dato che fanno seguire in diretta via streaming la cova di alcuni tipi di uccelli (falchi, assioli, e la famosa ghiandaia marina), quindi parliamo di settimane (circa 6). ora questi sistemi vanno a batteria (quelli dell'auto) ma si surriscaldano troppo, infatti nel pieno pomeriggio, a 35 gradi e passa in ambiente, i pc si bloccano e per poter essere riavviati, serve l'intervento umano ma questo non è possibile perchè disturberebbe troppo la coppia in cova e distano parecchi km essendo in aperta campagna.
io avevo pensato a un sistema fanless epia, con mobo della via, alloggiata in una cassetta per quadretti elettrici, stagna, con ventole di raffreddamento laterali (in modo da creare il giusto flusso d'aria). mi chiedevo se effettivamente questo poteva risolvere la cosa, se la mobo possa resistere ad uno streaming video (fatto con flash media live encoder).
sono aperto a qualsiasi soluzione e se vedeste le cam vi innamorereste anche voi di questi uccelli.
attendo fiducioso un vostro aiuto.
saluti
il sistema già c'è ma ora incontra serie problematiche dovute al surriscaldamento dei sistemi dato che i pc vengono alloggiati in pieno sole a 8m di altezza in una cassetta di legno chiusa con pochi sistemi di raffreddamento).
naturalmente sono sistemi che devono funzionare per poche settimane di tempo, dato che fanno seguire in diretta via streaming la cova di alcuni tipi di uccelli (falchi, assioli, e la famosa ghiandaia marina), quindi parliamo di settimane (circa 6). ora questi sistemi vanno a batteria (quelli dell'auto) ma si surriscaldano troppo, infatti nel pieno pomeriggio, a 35 gradi e passa in ambiente, i pc si bloccano e per poter essere riavviati, serve l'intervento umano ma questo non è possibile perchè disturberebbe troppo la coppia in cova e distano parecchi km essendo in aperta campagna.
io avevo pensato a un sistema fanless epia, con mobo della via, alloggiata in una cassetta per quadretti elettrici, stagna, con ventole di raffreddamento laterali (in modo da creare il giusto flusso d'aria). mi chiedevo se effettivamente questo poteva risolvere la cosa, se la mobo possa resistere ad uno streaming video (fatto con flash media live encoder).
sono aperto a qualsiasi soluzione e se vedeste le cam vi innamorereste anche voi di questi uccelli.
attendo fiducioso un vostro aiuto.
saluti