PDA

View Full Version : Vendere le proprie foto online


Lotharius
24-06-2011, 10:29
Apro questo thread per sapere se qualcuno di voi ha esperienza in questo ambito. Personalmente, sono riuscito di recente a crearmi un sito internet contenente la mia galleria personale di scatti e stavo pensando, perchè no, di cercare di venderle.
Sono sorti però alcuni interrogativi abbastanza scoccianti: attualmente non sono considerabile come fotografo professionista o freelance o altro, perchè non ho alcun inquadramento professionale ufficiale; in pratica sono fotoamatore e basta. In base a questa premessa, innanzitutto non so se dovrei preventivamente proteggere le mie fotografie tramite registrazione del diritto d'autore (non ho la minima idea di come si fa); secondo poi, se riuscissi a vendere qualcosa, la mia situazione fistale come si dovrebbe considerare? Dovrei aprire partita IVA o qualcosa del genere? C'è un determinato volume di vendita sopra il quale si pagano delle fantomatiche tasse? Inoltre so che queste tasse variano in base alla tipologia di fotografia: sono molto basse se si tratta di fotografie considerate "artistiche", mentre sono differenti (più alte) in caso di fotografia "normale" (paesaggistica e quant'altro non sia riconducibile a una qualsiasi forma di interpretazione personale artistica, peraltro questo mi sembra un'argomentazione assurda, chi decide cosa è considerabile personale o oggettivo?).
In pratica, devo preoccuparmi della visita dell'agente Smith che mi fa un :ciapet: così, oppure me ne frego semplicemente, preoccupandomi solo di proteggere i diritti d'autore delle mie foto?

PS: Aspetto tecnico: qualcuno di voi conosce o usa il servizio "fotomoto"? Ho dato un'occhiata a cosa permette di fare e ho trovato il sito di una fotografa (non professionista, inglese mi sembra) che lo usa, e devo dire che è proprio una figata...

Lotharius
25-06-2011, 09:33
Uhm... possibile che nessuno di voi sappia nulla riguardo uno qualsiasi dei quesiti che ho posto? Siamo tutti fotografi per modo di dire allora... :D

GeneraleMarkus
26-06-2011, 17:22
A me interessa il tuo discorso. Dovresti considerare anche il microstock. Io sono riuscito a vendere ben UNA foto per un ricavo di 0,25$:eek:
Sarebbe bello poter guadagnare dalla propria passione/hobby ma credo che oramai il mercato sia saturo: siti amatoriali, flickr, ecc contengono moltissime foto eccellenti e gratuite... E anche i siti di microstock ora accettano solo foto particolari e spesso che nulla hanno di bello (vanno molto le foto in ambiti lavorativi per esempio)
Per non parlare dei professionisti che da casta elitaria che erano si sono visti sottrarre un bel po' di mercato (infatti rosicano da morire :D ). Da anni su internet è pieno di tutorial, guide, ecc che sebbene non permettano di diventare degli assi possono far diminuire la forbice tra pro e amatori.
Emergere quindi credo sia mooolto difficile ma chissà...

roccia1234
27-06-2011, 07:20
A me interessa il tuo discorso. Dovresti considerare anche il microstock. Io sono riuscito a vendere ben UNA foto per un ricavo di 0,25$:eek:
Sarebbe bello poter guadagnare dalla propria passione/hobby ma credo che oramai il mercato sia saturo: siti amatoriali, flickr, ecc contengono moltissime foto eccellenti e gratuite... E anche i siti di microstock ora accettano solo foto particolari e spesso che nulla hanno di bello (vanno molto le foto in ambiti lavorativi per esempio)
Per non parlare dei professionisti che da casta elitaria che erano si sono visti sottrarre un bel po' di mercato (infatti rosicano da morire :D ). Da anni su internet è pieno di tutorial, guide, ecc che sebbene non permettano di diventare degli assi possono far diminuire la forbice tra pro e amatori.
Emergere quindi credo sia mooolto difficile ma chissà...

Già, quelle che vanno di più sono foto "commerciali" utilizzate più che altro per scopi pubblicitari (ad esempio la classica famiglia felice, il tizio in carriera ecc ecc) che di bello hanno poco o nulla.

andyweb79
01-07-2011, 10:20
Premetto che la cosa migliore, è comunque sentire un commercialista... ti spiego un pochino come funziona.

Non ti serve p.iva, ma puoi fare delle ritenute d'acconto fino ad un max di 5.000 euro.
Se vuoi aprire p.iva, il discorso è delicato... teoricamente, come faccio io, puoi aprire p.iva con i regime dei minimi ( no camera di commercio, registro separato inps, no obbligo contabilità... ) fino ad un max di 30.000 euro/anno e sei un libero professionista, quindi niente negozio, niente rivendita... puoi solo vendere la tua manodopera, quindi tecnicamente non poi nemmeno stampare le foto e venderle stampate per dire, ma potresti solo fare le foto, e darle al tuo cliente che poi se le dovrebbe stampare. Poi va beh... hai capito come funziona ;)
La soluzione migliore e più tranquilla è mettersi artigiano, con iscrizione camera di commercio, inps, inail ecc ecc.

Lotharius
01-07-2011, 10:53
andy, grazie per le informazioni. Devo dire che la situazione mi risulta davvero confusa. Tempo fa andai a leggermi tutto quello che riguardava la regolamentazione fiscale e tutta la burocrazia che ci sta dietro ai seguenti link:
Fisco e fotografia (http://www.fotografi.org/fisco_e_fotografia.htm)
Iter come impresa artigiana (http://www.fotoscuola.it/come_diventare_fotografo.htm#Attivita%E2%80%99%20come%20impresa%20artigiana.%20L%E2%80%99iter)
Iter come freelance (http://www.fotoscuola.it/come_diventare_fotografo.htm#Attivita%E2%80%99%20come%20libero%20professionista)
Diritto d'autore (http://www.fotografi.org/diritto.htm)

Purtroppo queste letture non hanno fatto altro che confondermi e scoraggiarmi ulteriormente, perchè sono abbastanza ingarbugliate e io già di mio ci capisco poco e niente di aspetti legal/fiscal/burocratici... :stordita:

Tra l'altro, avendo iniziato da poco, non credo proprio che riuscirò a vendere qualcosa nel breve/medio periodo, quindi un fatturato annuo di 30'000 Euro è pura fantascienza, e anche un tetto di 5'000 Euro va oltre ogni più rosea aspettativa... In pratica mi sa che vado a finire a spendere più di quanto potrei guadagnare. Sia chiaro, la fotografia non sarà di certo la mia fonte di reddito, ma vorrei almeno "andarci paro". Già per me sarebbe meraviglioso riuscirmi a pagare l'attrezzatura con la vendita saltuaria di qualche scatto.

Come faccio?:confused:

andyweb79
01-07-2011, 11:38
Ti ho esposto qualche dritta... la soluzione ideale per te è la ritenuta d'acconto.
Vendi una foto, e fai ritenuta... non hai spese, ma occhio che sono tassate ( 20% ) e il prox anno devi presentarle alla dichiarazione dei redditi.

Altrimenti, se non hai a che fare con enti o aziende, "vendile" in nero... in Italia funziona così, anche se purtroppo non è corretto nei confronti di chi lavora, paga le tasse e poi non riesce a vendere perchè si trovano le foto "facili" e a costo prossimo allo zero !

NB: Non ti sto assolutamente consigliando di vendere le foto in questo modo, ti ho solo esposto come funziona.

Lotharius
01-07-2011, 14:10
Già già, purtroppo non è facile, specie se si ha a che fare con una regolamentazione sgangherata e confusa. Poi la tassazione al 20% la vorrei proprio capire... e qui se non erro torniamo al discorso delle foto definite artistiche e quelle definite semplice reportage, boh.
Comunque, personalmente ho aperto questa discussione proprio perchè mi metto gli scrupoli, altrimenti nemmeno mi scomodavo :D
Ah, per quanto riguarda i diritti sulle fotografie, come funziona? Nel momento in cui io scatto una foto sono il proprietario ed ho in automatico il copyright, oppure c'è una procedura per registrare la proprietà degli scatti?

Bhibu
03-07-2011, 00:10
io ho guadagnato 250€ con i microstock però è uno sbattimento anni fa era facile caricare le foto e te le accettavano senza troppe storie, ad oggi rompono troppo le scatole, io ho rinunciato, quelle che ho caricato ogni tanto mi fruttano qualcosa ma non ne carico più!