View Full Version : Google infrange il tetto del miliardo di visitatori al mese
Redazione di Hardware Upg
24-06-2011, 10:27
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-infrange-il-tetto-del-miliardo-di-visitatori-al-mese_37394.html
Importante traguardo raggiunto da Google, con ben un miliardo di utenti unici nel corso del mese di maggio. Si tratta di un vero e proprio record, mai raggiunto da nessuno nella storia del Web
Click sul link per visualizzare la notizia.
più di 1/7 della popolazione mondiale :eek:
ilguercio
24-06-2011, 10:35
Utenti unici?
Io accedo alla rete da 3 postazioni diverse se non 4.
;)
VirtualFlyer
24-06-2011, 10:40
Utenti unici?
Io accedo alla rete da 3 postazioni diverse se non 4.
;)
Ci sono anche gli internet cafè etc da cui magari accedono centinaia di persone al mese ;)
raffounz
24-06-2011, 11:03
E io che ho 5 account Gmail come conto? :D
sniperspa
24-06-2011, 11:03
utenti unici in base a cosa scusa?l'IP?
Si, i visitatori unici si riferiscono a un'indirizzo IP univoco per un certo lasso di tempo (in questo caso 1 mese). Ora non ricordo se tra i visitatori unici si tiene conto anche del tracciamento dei cookie per evitare doppioni di più IP da un'unica postazione ma mi sembra di si.. non ricordo bene:muro:
sono comunque un macello di gente... :eek:
TheMonzOne
24-06-2011, 13:22
Scusatemi, ma c'è qualcosa che non mi quadra...il titolo e la prima parte dell'articolo parlano di 1 miliardo di utenti UNICI, mentre nel primo paragrafo sotto il grafico si parla di un campione di 2 MILIONI di utilizzatori :mbe: .
C'è qualcosa che mi sfugge oppure sono due dati completamente contradditori?
A parte l'obiezione giustamente già sollevata riguardo le metodologie di conteggio degli utenti cosìddetti unici (l'ip da cui si sono collegati), questa statistica si sembra fatta veramente con il :ciapet: ...avessero parlato di 1 miliardo di VISITE sarebbe stata corretta e sensata...ma questi numeri non corrispondono certo ad 1 miliardo di UTENTI che hanno fatto OGNUNO UNA visita a Big G., si tratta di quei 2 milioni di UTENTI che lo scorso mese hanno visitato Google almeno 50 volte a testa...utenti registrati e iscritti al programma di analisi, tant'è che se ne conosce pure l'età ( il grafico riporta la dicitura "Visitors Age 15+" ).
FUFFA. :sofico:
edivad82
24-06-2011, 13:29
Scusatemi, ma c'è qualcosa che non mi quadra...il titolo e la prima parte dell'articolo parlano di 1 miliardo di utenti UNICI, mentre nel primo paragrafo sotto il grafico si parla di un campione di 2 MILIONI di utilizzatori :mbe: .
C'è qualcosa che mi sfugge oppure sono due dati completamente contradditori?
il campione su cui è stata fatta la rilevazione è di 2 milioni, il miliardo è la proiezione di quel dato in base alla popolazione mondiale
TheMonzOne
24-06-2011, 13:37
il campione su cui è stata fatta la rilevazione è di 2 milioni, il miliardo è la proiezione di quel dato in base alla popolazione mondialeCon questo quindi tu mi dici che è tutto puramente TEORICO? Ma che senso ha scusa? Se è così è ancora peggio di quanto pensassi...secondo me è tutto semplicemente riportato per fare clamore sperando che nessuno mangi la foglia leggendo che in realtà gli utenti sono solo 2 milioni.
La notizia dice chiaramente che Google HA REGISTRATO che 1 miliardo di UTENTI DIVERSI hanno visitato le sue pagine nel mese di Maggio 2011...quindi o la notizia è riportata male oppure è semplicemente gonfiata all'inverosimile. Fossero proiezioni ci sarebbe scritto e risulterebbero totalmente inutili...come il resto delle statistiche del genere oltretutto.
Con questo quindi tu mi dici che è tutto puramente TEORICO? Ma che senso ha scusa? Se è così è ancora peggio di quanto pensassi...secondo me è tutto semplicemente riportato per fare clamore sperando che nessuno mangi la foglia leggendo che in realtà gli utenti sono solo 2 milioni.
La notizia dice chiaramente che Google HA REGISTRATO che 1 miliardo di UTENTI DIVERSI hanno visitato le sue pagine nel mese di Maggio 2011...quindi o la notizia è riportata male oppure è semplicemente gonfiata all'inverosimile. Fossero proiezioni ci sarebbe scritto e risulterebbero totalmente inutili...come il resto delle statistiche del genere oltretutto.
Tutte le statistiche si basano su un campione ed elaborano proiezioni. Se il campione soddisfa certi criteri, allora si ha matematicamente un'elevatissima probabilità che una certa considerazione sia vera, per esempio che Google sia stata visitata da un miliardo di visitatori in un mese (con un certo intervallo di confidenza). Statistiche come questo hanno senso e molto, sono potentissimi strumenti matematici che permettono di misurare/prevedere eventi in modo economicamente fattibile... se per le elezioni non funzionano (classico esempio), è principalmente dovuto all'inaffidabilità del campione, che oltre ad essere molto difficile da scegliere, può anche mentire. I computer sono molto più prevedibili, quindi è probabile che la stima non sia lontana dalla realtà!
Con questo quindi tu mi dici che è tutto puramente TEORICO? Ma che senso ha scusa? Se è così è ancora peggio di quanto pensassi...secondo me è tutto semplicemente riportato per fare clamore sperando che nessuno mangi la foglia leggendo che in realtà gli utenti sono solo 2 milioni.
La notizia dice chiaramente che Google HA REGISTRATO che 1 miliardo di UTENTI DIVERSI hanno visitato le sue pagine nel mese di Maggio 2011...quindi o la notizia è riportata male oppure è semplicemente gonfiata all'inverosimile. Fossero proiezioni ci sarebbe scritto e risulterebbero totalmente inutili...come il resto delle statistiche del genere oltretutto.
2 milioni è una base attendibbilissima per fare proiezioni simili con deviazioni d'errore molto ma molto piccole.
Un miliardo è la "pesata media" sulla statistica, al lordo delle deviazioni.
In parole povere, se i dati e il campione sono studiati con criterio, quella stima avrà un margine d'errore bassissimo,e il "miliardo" ha un margine d'errore che puo essere anche per difetto (e gli utilizzatori di google possono anche essere stati 1 miliardo e 20 milioni).
Oggettivamente, la meraviglia non è nell'aver sfondato il miliardo in ogni caso, ma del non averlo già sfondato in tempi meno recenti.
Mi pare inimmaginabile che anche 2 o 3 anni fa youtube+google+gmail non avessero almeno 1 mld di contatti unici.
robertogl
24-06-2011, 15:09
è anche vero che dipende dal campione: quanti paesi sottosviluppati fanno fatica ad accedere a internet? Se il campione è stato preso negli USA è probabile che non rispetti la realtà...:)
Spectrum7glr
24-06-2011, 17:50
è anche vero che dipende dal campione: quanti paesi sottosviluppati fanno fatica ad accedere a internet? Se il campione è stato preso negli USA è probabile che non rispetti la realtà...:)
e magari sarà anche vero che le società che si occupano di fare ricerche di questo tipo abbiano a libro paga gente che di statistiche ne capisce più di chi le commenta sul forum...e che non facciano errori di qeusto tipo.
Forse vi sfugge il fatto che i risultati che si leggono riportati in maniera più o meno competente dai vari aggregatori di notizie sono la punta dell'iceberg: sotto ci sono studi sulla cui attendibilità si investono letteralmente MILIARDI di dollari...non è che si alzano alla mattina e dicono "facciamo lo studio X per soddisfare la curiosità di 15 utenti del forum di HWupgrade"...facciamo lo studio X perchè poi possiamo vendere i risultati ad Y...Y li utilizzerà ad esempio per decidere come bilanciare la presenza di Ad sulle varie piattaforme. Insomma quello che capisco anche osservando la punta dell'iceberg è che il 30% delle ricerche passa ad esempio per MS e che quindi se voglio farmi conoscere è bene che mi preoccupi di come salto fuori non solo sul motore per eccellenza (Google) ma anche su quello della concorrenza altrimenti rischio di peresre 1/3 delle potenziali visite. Immagino che se voglio avere notizie più approfoindite dovrò pagare...e fidatevi che se queste società prosperano è perchè danno informazioni che valgono (l'Y di prima non credo che si diverta a gettare i soldi: paga se ha la ragionevole assicurazione che riceverà in cambio un prodotto/servizio di livello).
Secondo voi gente che deve fare scelte in questi ambiti non farebbe le obiezioni da bar che vengono fatte qui? meno male che qualche utente prima di me ha chiarito che la statistica non è una cosa da perecottari perchè a leggere certe cose cascano le braccia.
C++Ronaldo
24-06-2011, 20:35
'tacci oh ma quanti soldi gli entrano
Quoto quanto detto da Spectrum7glr. Ciò che lui intende è il lavoro del SEO, è una branca di internet che si occupa di dare visibilità ai siti internet nei motori di ricerca e per "visibilità" intendo far comparire il sito nei risultati delle ricerche il più vicino possibile alla prima posizione in prima pagina (ovviamente la posizione più cliccata tra i risultati [SERP]). L'unica differenza è che non bisogna pagare nessuno (salvo casi particolari) per avere delel statistiche, Google stessa mette a disposizione dei webmaster degli strumenti gratuiti e potentissimi per vedere traffico e statische dei siti. Chiusa questa parentesi OT mi stupisce comunque che Google non abbia raggiunto questo traguardo prima considerando che al mondo esistono 2 miliardi di utenti che si collegano a internet.
Per quanto riguarda la proiezione può essere attendibilissima se il sito che l'ha fatto è altrettanto attendibile. Questo genere di calcoli non sono fatti dai primi che passano ma geni che di calcoli ne sanno più di noi tutti messi insieme...
'tacci oh ma quanti soldi gli entranoTanti:sofico: ma tanti:sofico: ma tanti:sofico: ma tanti:sofico: ma tanti:sofico: roba che paperone a confronto è un barbone da strada:D se i 2 fondatori sono tra le 30 persone più ricche del mondo ci sarà un motivo:D Comunque avevo letto da qualche parte (Wikipedia mi sembra, comunque una fonte attendibile) che Google aveva generato un fatturato all'ordine di centinaia di miliardi di dollari, mi pare sui 200 miliardi di fatturato ma non vorrei sparare scemenze:rolleyes:
avessero parlato di 1 miliardo di VISITE sarebbe stata corretta e sensata...ma questi numeri non corrispondono certo ad 1 miliardo di UTENTI che hanno fatto OGNUNO UNA visita a Big G., si tratta di quei 2 milioni di UTENTI che lo scorso mese hanno visitato Google almeno 50 volte a testa...utenti registrati e iscritti al programma di analisi, tant'è che se ne conosce pure l'età ( il grafico riporta la dicitura "Visitors Age 15+" )Tutto sbagliato!
Ciè che tu intendi per "VISITE" è un dato secondario e meno rivelatore del VISITATORE perchè per visita si intende il numero di accessi TOTALI ad un sito quindi si considera un visitatore più volte. Ti faccio un esempio:
tu ed io accediamo 3 volte ognuno ad un sito. In questo sito si avranno le seguenti statistiche:
N. di visitatori: 2
N. di visite: 6
Fai bene la differenza;)
OGNUNO UNA visita a Big G., si tratta di quei 2 milioni di UTENTI che lo scorso mese hanno visitato Google almeno 50 volte a testa...Doppio errore: innanzittutto da dove salta fuori quel 50 volte? è solo un risultato di 2 dati che avevi a portata di mano senza avere un minimo di logica. In secondo luogo la notizia parla di proiezioni su un campione di 2 milioni di utenti non di una standard (50) o che :)
utenti registrati e iscritti al programma di analisi, tant'è che se ne conosce pure l'età ( il grafico riporta la dicitura "Visitors Age 15+" )Gli utenti registrati ai programmi di analisi non influiscono in alcun modo sulle statistiche (e ci mancherebbe anche!) sennò tutto il sistema non avrebbe alcun senso:Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.