PDA

View Full Version : [NEWS] Google, universo in movimento


c.m.g
24-06-2011, 10:06
giovedì 23 giugno 2011

Per Chrome si profila all'orizzonte una ampia gamma di novità, che vanno dalla chat video integrata a una nuova linea di feature per la sicurezza dei naviganti


Roma - I tecnici di Mountain View continuano a lavorare per integrare ogni tipo di applicazione e utility direttamente nel browser, rendendo praticamente superfluo il sistema operativo "classico". Chrome sarà ad esempio il primo tra i software di navigazione a vantare un suo servizio VoIP tra le funzioni di cui dispone. Lo fa sapere Google stessa dopo aver lanciato il software WebRTC (http://www.webrtc.org/blog/firststeptowardchromeintegration), una chat in tempo reale open source per audio e video, che potrà essere successivamente implementata in qualsiasi browser con le apposite API.

Google è da tempo impegnata a potenziare l'interazione tra i servizi vocali di Gmail e le funzioni di Chrome con l'intento, nascosto ma nemmeno troppo, di proporre un nuovo standard per la comunicazione peer-to-peer e le videoconferenze. Con il framework realizzato insieme alle menti dell'acquisita Global IP Solutions, gli sviluppatori web saranno quindi liberi di inserire le la Real Time Communication (http://sites.google.com/site/webrtc/) nel browser senza dover ricorrere a appositi plug-in.

Si tratta invece di una vera e propria estensione di Chrome il tool, anch'esso open source, denominato DOM Snitch (http://news.cnet.com/8301-30685_3-20073062-264/google-releases-chrome-based-web-security-scrutinizer/?part=rss&subj=news&tag=2547-1_3-0-20) e destinato a riconoscere software dannosi e siti pericolosi incontrati durante il web surfing. Al nuovo anti-malware basta prendere in esame il codice Javascript di una determinata URL per riconfrontarlo durante una seconda visita e scoprire se è stato manomesso o contaminato da altri script potenzialmente dannosi. E a proposito di plug-in, è di queste ore la conferma (http://www.h-online.com/open/news/item/Google-Chrome-Frame-no-longer-requires-admin-rights-1264256.html) che il Chrome Frame dedicato a Internet Explorer (http://punto-informatico.it/2997728/PI/News/chrome-frame-fuor-beta.aspx) non necessiterà più dei privilegi da amministratore per accedere al sistema e lascerà chiunque libero di portare a termine il caricamento. Secondo Google era questa (http://blog.chromium.org/2011/06/introducing-non-admin-chrome-frame.html) l'unica soluzione al problema d'incompatibilità (HTML5, Canvas, Javascript) tra Chrome Frame e i browser Microsoft più vetusti.

Roberto Pulito






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3196860/PI/News/google-universo-movimento.aspx)