View Full Version : Il PCI-SIG lavora ad un'alternativa a Thunderbolt
Redazione di Hardware Upg
24-06-2011, 08:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-pci-sig-lavora-ad-un-alternativa-a-thunderbolt_37378.html
Si lavora ad una connessione PCI Express esterna che sia più pratica e più aperta rispetto a Thunderbolt. Le prime implementazioni nel 2013
Click sul link per visualizzare la notizia.
evvai così avremo usb3, e-sata, thunderbolt, firewere e questo nuovo, invece di semplificarci la vita ce la complicano sempre di più :( ma non si riesce proprio a ratificare un unico connettore x segnali audio-video-dati con un protocollo universale imposto e oblligatorio per tutti e stop a tutte queste guerre fra nuovi connettori? ...lo sò è fantascenza purtroppo :(
megawati
24-06-2011, 08:11
sono curioso di vedere come gestiranno le connessioni in fibra ottica (perché è lì che si andrà a finire, fra poco). Non è per niente facile "connettere" due fibre, ci sarà da divertirsi... per chi sta a guardare, non per chi ci lavora *grin*
P.S. ma thunderbolt quando l'hanno tirato fuori? Mai sentito nominare...
alexsky8
24-06-2011, 08:21
evvai così avremo usb3, e-sata, thunderbolt, firewere e questo nuovo, invece di semplificarci la vita ce la complicano sempre di più :( ma non si riesce proprio a ratificare un unico connettore x segnali audio-video-dati con un protocollo universale imposto e oblligatorio per tutti e stop a tutte queste guerre fra nuovi connettori? ...lo sò è fantascenza purtroppo :(
esattamente sempre nuove boiate in arrivo
Tedturb0
24-06-2011, 08:23
ma poi il grande vantaggio di usb è che porta alimentazione. Thunderbolt, quando diventera in fibra, come farà ad alimentare i dispositivi?
CountDown_0
24-06-2011, 08:24
P.S. ma thunderbolt quando l'hanno tirato fuori? Mai sentito nominare...Thunderbolt è stato lanciato da poco dalla Intel; prima del lancio era noto con il nome di Light Peak, e doveva essere basato su fibra ottica.
jacopoide
24-06-2011, 08:27
La cosa più comoda era avere un'unica porta per qualsiasi cosa, grazie a thunderbolt, e ora sti co.....i ne creano un'altra per far cosa?!?!?!?
ma poi il grande vantaggio di usb è che porta alimentazione. Thunderbolt, quando diventera in fibra, come farà ad alimentare i dispositivi?
credo resterà sempre un cavo di rame destinato all'alimentazione.
Sostanzialmente è assurdo il moltiplicarsi di connettori diversi perché alla lunga saranno tutti cavi in fibra più rame per alimentazione, quindi praticamente uguali, cambia solo il connettore... ditemi se è possibile!
Megawati ti sei affacciato ora all'informatica o ti sei svegliato da un lungo letargo :)
Scherzo, troverai su google un oceano di informazioni e commenti su thunderbolt .
In effetti di standard di connessione ce ne sono un po troppi, Intel/apple hanno tirato fuori thunderbolt ripetendo la stessa musica del fireware: ottima tecnologia ma proprietaria, quindi costosa per via delle royalty. Cosi come Usb pur essendo parecchio inferiore a FireWare (non lasciatevei abbagliare solo alla velocita di punta teorica) ha in pratica vinto la battaglia.
E' lo stesso casino dei connettori video, ne succedeno tanti. Poi, non contenti, ne fanno tante varianti per dimensione della connessione, per versione del firmware (leggi hdmi , display port, dvi per ognuna con versione maxi/mini/sub mini ... con o senza audio, con o senza rete, con o senza 3d etc). E poi sull'ultimo portatile troviamo ancora dopo decenni la cara e vecchia vga analogica.
Non maledico l'innovazione, perche poi il mercato sciegliera (di solito) la soluzione che raggiunge il miglior compromesso. Ma questi standard che per natura sanno impiegati da miliardi di dipositivi (quindi anche solo 1/2 euro di royalty e una cifra immensa) di ogni marca e per gli scopi più disparati dovrebbero essere maggiormente concordati.
PhoEniX-VooDoo
24-06-2011, 08:38
La cosa più comoda era avere un'unica porta per qualsiasi cosa, grazie a thunderbolt, e ora sti co.....i ne creano un'altra per far cosa?!?!?!?
vedo che hai letto la news..
cmq questi "co.. ni" vogliono fare uno standard libero in modo che se domani l'azienda XY vuole usarlo non deve sborsare soldi a Intel/Apple ma possa liberamente accedere alle specifiche e farlo.
evvai così avremo usb3, e-sata, thunderbolt, firewere e questo nuovo, invece di semplificarci la vita ce la complicano sempre di più :( ma non si riesce proprio a ratificare un unico connettore x segnali audio-video-dati con un protocollo universale imposto e oblligatorio per tutti e stop a tutte queste guerre fra nuovi connettori? ...lo sò è fantascenza purtroppo :(
EH MAGARI!!! :muro:
Straquoto assolutamente.. dietro al pc ho un miriade di porte che non ho MAI usato.
Le uniche che si sfruttano sono le USB!
Pier2204
24-06-2011, 08:49
La cosa più comoda era avere un'unica porta per qualsiasi cosa, grazie a thunderbolt, e ora sti co.....i ne creano un'altra per far cosa?!?!?!?
Per non finire nell'abbraccio di una tecnologia proprietaria...
Mi sembra un film già visto, thunderbolt solo su pc apple e tutto il resto del mondo con USB 3 ora e poi con questa nuova PCI-SIG.
Come è stato così per firewire vs usb, come è stato con Micro channel vs EISA e via dicendo...
Il giorno che si metteranno a fare uno standard aperto sulle connessioni esterne sarà un bel giorno...per il momento l'unico standard affermato è usb, in futuro potrebbero proliferare cavi di ogni tipo....e avremo la periferica con USB 3, la stessa periferica con Thunderbolt, la stessa periferica con PCI-SIG...poco dopo compare light-peak e poco dopo compare pci-sig con la fibra..un mare di cavi, con buona pace dell'ottimizzazione di costi.. :doh:
Mamma mia il livello dei commenti di questa news è più basso del solito...
ma non si riesce proprio a ratificare un unico connettore x segnali audio-video-dati con un protocollo universale imposto e oblligatorio per tutti e stop a tutte queste guerre fra nuovi connettori?
Siamo noi quelli che vogliamo computer sempre più veloci che fanno sempre più cose... per fare tutto ciò servono interfacce sempre più veloci e versatili, oppure porte specializzate ancora più veloci.
E il discorso vale anche per il resto dell'elettronica, ovviamente.
cmq questi "co.. ni" vogliono fare uno standard libero in modo che se domani l'azienda XY vuole usarlo non deve sborsare soldi a Intel/Apple ma possa liberamente accedere alle specifiche e farlo.
"Accedere liberamente alle specifiche"??? Pensi di poter accedere liberamente alle specifiche ufficiali del bus PCI o USB? Provaci e poi ne riparliamo...
dietro al pc ho un miriade di porte che non ho MAI usato.
Le uniche che si sfruttano sono le USB!
Dicevano tutti la stessa cosa anche quando uscirono le USB la prima volta... quante volte si deve ripetere la storia?
e avremo la periferica con USB 3, la stessa periferica con Thunderbolt, la stessa periferica con PCI-SIG...poco dopo compare light-peak e poco dopo compare pci-sig con la fibra..
Come spiegato nella notizia, PCI-SIG non è il nome della porta, ma il gruppo di aziende che sviluppa lo standard PCI.
Pier2204
24-06-2011, 10:01
Come spiegato nella notizia, PCI-SIG non è il nome della porta, ma il gruppo di aziende che sviluppa lo standard PCI.
Il nome è PCI express, allora? ..cambia il senso del mio discorso?
Siamo noi quelli che vogliamo computer sempre più veloci che fanno sempre più cose... per fare tutto ciò servono interfacce sempre più veloci e versatili, oppure porte specializzate ancora più veloci.
E il discorso vale anche per il resto dell'elettronica, ovviamente.
Scusa ma un cavo fibra ottica più rame per alimentazione, copre tutte le necessità di connessione attuali e del prossimo futuro, basta solo accordarsi per farne uno solo uguale per tutto!!
The_misterious
24-06-2011, 12:02
Per non finire nell'abbraccio di una tecnologia proprietaria...
Mi sembra un film già visto, thunderbolt solo su pc apple e tutto il resto del mondo con USB 3 ora e poi con questa nuova PCI-SIG.
Come è stato così per firewire vs usb, come è stato con Micro channel vs EISA e via dicendo...
Il giorno che si metteranno a fare uno standard aperto sulle connessioni esterne sarà un bel giorno...per il momento l'unico standard affermato è usb, in futuro potrebbero proliferare cavi di ogni tipo....e avremo la periferica con USB 3, la stessa periferica con Thunderbolt, la stessa periferica con PCI-SIG...poco dopo compare light-peak e poco dopo compare pci-sig con la fibra..un mare di cavi, con buona pace dell'ottimizzazione di costi.. :doh:
a me sembra di ricordare che Thunderbolt è uno standard aperto
jacopoide
24-06-2011, 12:33
vedo che hai letto la news..
cmq questi "co.. ni" vogliono fare uno standard libero in modo che se domani l'azienda XY vuole usarlo non deve sborsare soldi a Intel/Apple ma possa liberamente accedere alle specifiche e farlo.
vedo che pure tu l'hai letta mi han detto...
il fatto che vogliano fare uno standard libero etc etc vuol dire, de facto, che avremo 2 connettori!!! è questa la mia lamentela.
Se volevano fare quello che dici tu dovevano semplicemente pensarci prima!
La intel crea thunderbolt per eliminare tutte le varie porte che hai dietro la scheda madre e sti qua ne introducono un'altra.
Non mi interessa chi ci guadagna, l'utente finale deve avere il meglio possibile e quindi l'ideale è avere un connettore per TUTTO. hai capito ora il mio punto di vista?
PhoEniX-VooDoo
24-06-2011, 12:46
vedo che pure tu l'hai letta mi han detto...
il fatto che vogliano fare uno standard libero etc etc vuol dire, de facto, che avremo 2 connettori!!! è questa la mia lamentela.
Se volevano fare quello che dici tu dovevano semplicemente pensarci prima!
La intel crea thunderbolt per eliminare tutte le varie porte che hai dietro la scheda madre e sti qua ne introducono un'altra.
Non mi interessa chi ci guadagna, l'utente finale deve avere il meglio possibile e quindi l'ideale è avere un connettore per TUTTO. hai capito ora il mio punto di vista?
certo e sono d'accordo ;)
però in teoria sarebbe giusto che gli standard di connessione fossero più free possibile..
argent88
25-06-2011, 10:04
un pci esterno sarebbe più comodo per periferiche, schede video e altro rispetto a light-peak, no?
un pci esterno sarebbe più comodo per periferiche, schede video e altro rispetto a light-peak, no?
Light Peak, cioé Thunderbolt, è proprio quello :-D
E anche gli slot CardExpress.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.