View Full Version : Consiglio per primo impianto a liquido PRO
P®incipe
23-06-2011, 16:53
Salve ragazzi,
premesso che la mia e unica esperienza col liquido risale a 5-6 anni fa con un armor LCS quindi sistema poco professionale e all in one. Ora avrei deciso di mettere mano a qualcosa di più serio diciamo.
Come case ho un TJ11 e i componenti che dovrei raffreddare sono 2 GTX590 e il processore.
Il problema è che non so quale radiatore scegliere, se ventole da 120 o 140, se bi, tri o quadrivetola.
Diaciamo che farei un pò di overclock ma nulla di così spinto...avevo pensato di fare un loop unico, mettendo un biventola 140 per il processore e un triventola per le due schede grafiche. Che ne dite?
La mia lista è la seguente:
Ybris BLACK SUN Limited Edition XS-F
TecnoFront Challenge X1 Black
SANSO PDH 054 12V
Tubi pensavo di scegliere tra questi due:
Tubo Feser 19/13mm UV bianco
Tubo Feser 19/13mm UV clear
Poi ho buio pesto sulla scelta appunto dei radiatori e relative ventole.
Mi dareste una mano? :(
P®incipe
24-06-2011, 08:23
Nessuno? :(
Come radiatori mi orienterei su prodotti che montino ventole da 120mm, per il semplice fatto che la scelta è molto più ampia.
Un 240 per la cpu è più che adeguato, un triventola per 2 vga "esose" in termini di dissipazione come le 590 invece è secondo me sottodimensionato, andrei almeno di quadriventola, oltretutto hai uno dei pochissimi case sul mercato che può ospitare un quadriventola internamente.
Le differenze in termini prestazionali tra le varie marche sono minime, cambia la rifinitura e il bundle dei prodotti. XSPC, Coolgate e Phobya, in ordine crescente di rapporto qualità/prezzo, sono ottime marche e facilmente reperibili negli shop.
Come pompa la Sanso è sovradimensionata per un loop del genere, andrei di Laing/Swiftech 500, magari con top moddato.
Il tubo Feser è ottimo, la misura 19/13 però sta scomparendo in favore della 13/10, che ha più scelta di raccordi e permette al tubo curve migliori.
fax_modem_56k
24-06-2011, 12:44
Inoltre un tubo da 19/13 praticamente non porta nessun vantaggio ed è molto scomodo da utilizzare.
P®incipe
24-06-2011, 12:56
Quindi vado di 120x4 per le VGA e 120x2 per il processore? Io volevo optare per la 140 anche per un discorso di maggior silenziosità...dici di no?
Quindi vado di 120x4 per le VGA e 120x2 per il processore? Io volevo optare per la 140 anche per un discorso di maggior silenziosità...dici di no?
La silenziosità non dipende mica dal radiatore, ma dalle ventole che ci monti sopra. Consigliavo uno con ventole da 120 proprio perchè ci sono più modelli di ventole a disposizione tra i quali scegliere, ma se ti piace uno con ventole da 140 prendilo pure, renderà anche qualcosina in più.
P®incipe
24-06-2011, 14:51
Che ne dici dell'accopiata:
Hardware Labs Black ICE Radiator GT Xtreme 560 - black
Phobya Nano-G 14 PWM Black Silent Edition ( 140x140x25mm )
Che ne dici dell'accopiata:
Phobya G-Changer 480 Radiator rev 1.2 Full
Phobya Nano-G 14 PWM Black Silent Edition ( 140x140x25mm )
Dico che secondo me le G14 sono ventole da 140 e sul 480 non ci stanno :D
Devi prendere le G12, per il resto, ottima accoppiata, se poi riesci a comvogliare le ventole ancora meglio ;)
P®incipe
24-06-2011, 17:22
Si scusa :D
Ho sbagliato il copia/incolla...l'ho modificato :sofico:
Dici che c'entra quella belva di radiatore?
Per mettere i convogliatori però devo far i conti con la larghezza, non so se c'entrano perchè poi parallelo c'è anche l'altro radiatore+ventole.
Ci sta ci sta, lo metti coricato su un fianco nel vano in basso, con ventole in estrazione.
Guardati in giro un pò di integrazioni del TJ07, molto simile al TJ011, per avere un'idea di come integrare l'impianto.
P®incipe
25-06-2011, 16:36
Quindi un 580+ventole+convogliatori da un fianco e un 280/240+ventole+convogliatori dall'altro dici che entrano??? Sicuro?
Quindi un 580+ventole+convogliatori da un fianco e un 280/240+ventole+convogliatori dall'altro dici che entrano??? Sicuro?
Ehm, non era un 480 poco tempo fa? Adesso è diventato un 580? Scusa eh, ma sono abituato alla precisione :p
Se ti riferisci al 480, so per certo che ci entra sia in lunghezza che in larghezza, credo anche convogliato, ma ho i miei dubbi che tu riesca a farci stare un altro rad di fianco. Comunque un biventola bene o male riesci sicuramente a piazzarlo altrove, adesso non so se sotto il top ci sta o devi fare una piccola mod, ma di sicuro appeso dietro al case o in piedi negli slot anteriori dovresti poterlo mettere senza troppe difficoltà.
Per ispirarti prova a cercare in giro per la rete qualche integrazione con il tuo case, non è diffusissimo ma sono sicuro che qualcosa trovi.
P®incipe
26-06-2011, 18:39
Sto prendendo un Black ICE Radiator GT Xtreme 560, ti volevo chiedere...lo sto ordinando da Ybris ma non sono inclusi i raccordi. Vanno bene quelli 10/13mm visto che utilizzerò tubi della stessa dimensione? Te lo chiedo perchè sul sito consigliano raccordi 8/6 o 10/8.
L'importante è che il rad abbia attacchi con la filettatura G1/4, così puoi montarci i raccordi che vuoi, inclusi i 13/10.
Comunque il 560 è bello grosso, hai preso bene le misure del case? Come pensi di farcelo stare?
P®incipe
27-06-2011, 15:23
Il 560 ci entra a pelo proprio ma ci entra. Il problema è che parallelo dovrei metterci un biventola 140 per il processore. Poi come faccio a collegare pompa, vaschetta, radiatore 1, radiatore 2, scheda grafica 1, scheda grafica 2, cpu? :stordita:
Quello che ti consiglio di fare per adesso è di buttare giù uno schizzo preliminare di come dovrebbe venir fuori l'impianto. Avere un'idea di massima di come e dove vuoi posizionare i componenti è importante per aiutarti già ad immaginare mentalmente il lavoro che dovrai fare.
C'è una sola regola che devi seguire, cioè la vaschetta del liquido deve sempre stare a monte della pompa, per il resto il percorso dei tubi e la successione dei componenti è ininfluente. Ceca ovviamente di far seguire al loop il percorso più lineare possibile.
P®incipe
27-06-2011, 21:18
Che intendi per "a monte"?
Che intendi per "a monte"?
Vaschetta sopra, pompa sotto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.