PDA

View Full Version : Help schermo nero!!!


scarzo
23-06-2011, 13:45
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio pc desktop: è un Acer acquistato già assemblato. Già appena acquistato ha iniziato a dare dei problemi, all'improvviso si bloccava lo schermo e dovevo necessariamente riavviare con il pulsante di accensione. A volte accadeva che per farlo partire dovevo provare più volte ad accendere fino a che nn si fosse avviato. All'improvviso nn si è più avviato. Quello che accade è che quando schiaccio il pulsante di accensione lo schermo rimane nero, il lettore DVD si accende e funziona (si apre e chiude) sento un rumore anche del disco rigido come una rotella che gira, ma il pc nn va. La lucina che prima si accendeva dopo l'accensione rimane spenta. Ho provato a togliere la scheda video esterna, ho provato a rimuovere le RAM, a metterne solo una ma niente... nessun suono niente sempre schermo nero!!! Nn credo che il problema sia alimentatore visto che si accende e che mi pare alimenti sia DVD che disco rigido. Potrebbe essere la scheda madre??
Grazie a tutti per l'aiuto

alecomputer
23-06-2011, 15:52
Secondo me dovresti controllare sia la scheda madre che l' alimentatore .
Se hai un alimentatore di riserva prova a sotituirlo .
Per la scheda madre prova a resettare il bios , e controlla che non abbia condensatori esplosi o gonfiati , sopratutto nelle vicinanze del processore .

Poi potresti fare un altra prova , avvia la scheda madre con tutto staccato , senza cdrom/dvd , disco fisso , periferiche usb , ecc.. , lasci solo la scheda video , processore e 1 modulo di ram . Poi ripeti la prova anche senza ram , dovresti sentire dei suoni di allarme del bios provenire dallo speaker interno del pc , se non senti nulla e molto probabile che la scheda madre sia guasta .

scarzo
23-06-2011, 16:30
Secondo me dovresti controllare sia la scheda madre che l' alimentatore .
Se hai un alimentatore di riserva prova a sotituirlo .
Per la scheda madre prova a resettare il bios , e controlla che non abbia condensatori esplosi o gonfiati , sopratutto nelle vicinanze del processore .

Poi potresti fare un altra prova , avvia la scheda madre con tutto staccato , senza cdrom/dvd , disco fisso , periferiche usb , ecc.. , lasci solo la scheda video , processore e 1 modulo di ram . Poi ripeti la prova anche senza ram , dovresti sentire dei suoni di allarme del bios provenire dallo speaker interno del pc , se non senti nulla e molto probabile che la scheda madre sia guasta .

Il problema è che nn entro proprio nel bios il pc nn dà segni di vita... ho provato anche a cambiare un ponticello sulla scheda madre pare resettasse il bios ma niente. Nn posso provare con un altro alimentatore, però ho fatto le prove che dici tu con tutto staccato e continua a nn funzionare... compro una nuova scheda madre??

alecomputer
23-06-2011, 16:49
Anche se è molto probabile che la scheda madre sia guasta , non si puo escludere che sia un problema del solo alimentatore .
Per questo sarebbe da provare prima l' alimentatore , e poi in caso sostituire la scheda madre .

scarzo
23-06-2011, 19:14
Anche se è molto probabile che la scheda madre sia guasta , non si puo escludere che sia un problema del solo alimentatore .
Per questo sarebbe da provare prima l' alimentatore , e poi in caso sostituire la scheda madre .

Potrei usare un multimetro/tester per vedere se c'è tensione all'uscita dell'alimentatore? Nn so come trovare un altro alimentatore per provare se questo nn va il tester è l'unica soluzione penso che ne pensate??

alecomputer
23-06-2011, 20:11
Con il tester puoi solo leggere le tensioni in uscita dell' alimentatore , ma non puoi sapere se il circuito elettronico interno funziona come dovrebbe . Io ho riparato molti alimentatori e posso dirti che l' unico sistema veloce e sicuro e quello di provare il pc con un altro alimentatore sicuramente funzionante .

scarzo
23-06-2011, 21:01
Con il tester puoi solo leggere le tensioni in uscita dell' alimentatore , ma non puoi sapere se il circuito elettronico interno funziona come dovrebbe . Io ho riparato molti alimentatori e posso dirti che l' unico sistema veloce e sicuro e quello di provare il pc con un altro alimentatore sicuramente funzionante .

Grazie vedrò quello che posso fare... quindi mi confermi che il fatto che lettore DVD e hard disk si accendono nn assicura il corretto funzionamento dell'alimentatore?
Grazie

Samsunait
24-06-2011, 00:56
E' più o meno lo stesso problema che è successo a me in questi giorni, schermo nero all'improvviso, hard disk ventole tutto acceso ma lo schermo resta nero e devi resettare; al riavvio sempre schermo nero.

Anche io le ho provate di tutte, reset cmos con il jumper, ho cambiato la pila del bios, staccato riattaccato le memorie, provato con un'altra scheda video, rimesso la pasta nel processore ecc ecc

Infine, ho staccato riattaccato i cavi dell'alimentatore, il pc ripartiva, ma dopo 30/60 minuti schermo nero di nuovo; allora ho provato con un altro alimentatore fermaporta da 400w, e stà funzionando da 2 giorni.

Penso anche di aver scoperto dove era il problema, ho 2 pin della scheda madre nell'attacco 4pin praticamente bruciati, di colore marrone insomma mentre gli altri 2 sono bianchi normali; stessa cosa nell'alimentatore, 1 pin del connettore 4pin è leggermente fuso, e due dei 4 cavi sono marroni invece che gialli.

Leggendo in giro su internet si trovano casi di persone che hanno fottuto la scheda madre a causa di questo connettore 4pin da 12V, perchè hanno sbagliato il verso di inserimento o così per fatalità (magari per qualcosa che ha a che fare con la corrente di casa? magari uno sbalzo di tensione non saprei stò sparando), da un giorno all'altro come è successo a me.

L'alimentatore era in garanzia e presto farò RMA, mi ritengo molto fortunato per il fatto che la scheda madre sia ancora viva...

Come ti hanno consigliato tutti quindi, l'unica è provare con un altro alimentatore.

scarzo
01-07-2011, 16:26
Sono riuscito a procurarmi un alimentatore nuovo ma neanche con questo il pc parte. Penso a questo punto di dover sostituire la scheda madre. Che mi consigliate di prendere una scadente visto che il pc ha cmq 3-4 anni oppure buttarmi su una asus? LE asrock costano due soldi e con 40 euro me la cavo.
Un'altra cosa: sulla scheda rotta del pc nn riesco a trovare che tipo di scheda madre sia.... come posso fare??
Grazie

alecomputer
01-07-2011, 17:05
Se il pc ha gia 3-4 anni ti conviene prendere una scheda economica , oppure cambiare del tutto pc . Se riesci a trovare una asus o gigabyte a basso prezzo , puoi prendere quelle , altrimenti prendi pure una asrock .

E possibile che il tuo pc acer utilizzi una scheda madre personalizata , per quello non riesci a trovare il nome . Se utilizzi una scheda madre standard per pc potresti avere problemi di montaggio . Per qui dovresti prima controllare se la scheda madre rotta e standard oppure no .