PDA

View Full Version : ARM e SoC presto anche su PC, una nuova esperienza di utilizzo


Redazione di Hardware Upg
23-06-2011, 13:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/arm-e-soc-presto-anche-su-pc-una-nuova-esperienza-di-utilizzo_37360.html

Le soluzioni SoC basate su architettura ARM porteranno allo sviluppo di nuovi prodotti che potranno andare a modificare sensibilmente l'esperienza di utilizzo PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
23-06-2011, 13:06
Finchè non uscirà Win8 queste soluzioni faranno la stessa fine dei predecessori e dei netbook linux-based.

megawati
23-06-2011, 13:24
Win8 è una minestra riscaldata. Non avrà grossi effetti né sul mercato notebook né su quello dei PC.

Se riescono a dare prestazioni decenti, i SoC ARM potranno davvero rimpiazzare gli x86 nei notebook. Specie se i consumi, come sembra, saranno molto molto bassi. Finalmente avremo notebook LEGGERI e SOTTILI... era ora.

Phantom II
23-06-2011, 13:37
Win8 è una minestra riscaldata. Non avrà grossi effetti né sul mercato notebook né su quello dei PC.
Minestra riscaldata o meno, fino a quando le piattaforme ARM non potranno contare su Windows, la gente continuerà a lasciare questi prodotti sullo scaffale (per come la vedo io sbagliando).
David Kirk non ha citato il supporto di Microsoft a caso.

Fabiano1991
23-06-2011, 13:38
@diabolick
Come non quotare..non vi è ancora nessun S.O 'all'altezza ' oltre android per le soluzioni soc.
se vogliono poi introdurre i soc su notebook figuriamoci con S.O android! mi sembra una grossa sciocchezza..non lo comprerò io di certo..avrei capito di più per netbook..qualcuno lo avrebbero fregato.. ma proprio per notebook non ci siamo! mi dispiace ma voglio che un HW decente sia supportato da s.o decente, e l'unico sarà windows 8.

appleroof
23-06-2011, 13:42
Cavolo questa sarebbe davvero una prima seria "minaccia" agli x86, una volta che uscirà win8....

axel_83
23-06-2011, 13:51
Caspita, Samsung Electronics, Toshiba, Acer e Austek, mi aspettavo di leggere anche Apple fra questi nomi, sapendo che sta già testando A5 sull'Air.

Credo che il fallimento dei primi netbook linux based fosse dovuto, in gran parte, al fatto che la distro linux installata era scandalosa.

Una votla messe in esposizione nei centri commerciali, queste soluzioni Notebook ARM Based, se avessero una piacevole esperienza d'uso, un buon bacino di App e, come mi attendo, ottima autonomia, anche nel multimedia, a 299 dollari, potrebbero ritagliarsi una notevole fetta di mercato.

dwfgerw
23-06-2011, 14:04
x axel_83

E' stremamente probabile che ci sia anche Apple, ma non viene inclusa perchè, a differenza degli altri, Apple realizza tutto compreso la parte fondamentale ossia il sistema operativo e non vende i propri SoC a terzi.

Apple è stata uno dei fondatori e primissimi clienti di ARM ad inizi anni 90 e non ci penserà due volte a switchare ad ARM quando questa sarà matura per entrare nel segmento Mac/PC. Già oggi OS X Lion e iOS si ispirano a vicenda e si stanno fondendo, con app di OSX che arrivano su iOS ed esperienza d'suo di iOS che confluisce in OS X

boboviz
23-06-2011, 14:08
Win8 è una minestra riscaldata.

E tu come lo sai? Hai avuto modo di provare in anteprima la versione definitiva? Hai sbirciato i sorgenti???

loripod
23-06-2011, 14:09
arm e tutti questi SoC sono inutili finché non ci sarà il supporto a windows anche se alla fine ci sarà il supporto la vedo difficile emulare applicazioni per i processori x86...

deviljack2
23-06-2011, 14:26
tanto per la maggior parte degli utente avere un x86 o un ARM non cambia assolutamente NIENTE. basta avere la solita interfaccia "user-friendly" e sono apposto. Intel-AMD-ARM che sia a loro basta che funzioni come sono abiutati a operare

Unrealizer
23-06-2011, 14:37
oltre a Win8 per far sfondare questi dispositivi è importante che sia possibile cambiare facilmente il SO com'è ora sui pc x86 secondo me, altrimenti niente li renderebbe diversi da un grosso smartphone con la tastiera...

riguardo al software, giù c'è .NET a dare una grossa mano con la portabilità, ma sicuramente MS rilascerà dei cross-compilatori per arm nella prossima versione del Windows SDK quindi possiamo aspettarci sicuramente versioni ARM dei più importanti software... per quanto riguarda l'emulazione la vedo dura però... non è come fu ai tempi del passaggio ad Intel di apple... lì la differenza di prestazioni tra le due famiglie era notevolmente a vantaggio di intel

Pait
23-06-2011, 14:42
E tu come lo sai? Hai avuto modo di provare in anteprima la versione definitiva? Hai sbirciato i sorgenti???

Non è così difficile procurarsi una versione preliminare di Windows 8: Microsoft si sta comportando come Apple lasciandosi "scappare" delle versioni incomplete in modo da generare Hype.

Fatti un giro su Mydigitallife

diabolik1981
23-06-2011, 14:49
@Unrealizer

Perchè dovrebbe essere facile cambiare OS? Se lo fa l'1% dell'utenza è già tanto, di solito i Pc nascono e muoiono con lo stesso OS.

Unrealizer
23-06-2011, 14:57
Non è così difficile procurarsi una versione preliminare di Windows 8: Microsoft si sta comportando come Apple lasciandosi "scappare" delle versioni incomplete in modo da generare Hype.

Fatti un giro su Mydigitallife

sto provando tutte le build, e i cambiamenti ci sono, anche se ancora sono tutti "sotto il cofano"... o ti riferisci all'interfaccia grafica?

@Unrealizer

Perchè dovrebbe essere facile cambiare OS? Se lo fa l'1% dell'utenza è già tanto, di solito i Pc nascono e muoiono con lo stesso OS.

per stimolare la concorrenza tra i vari OS, e quindi stimolarne lo sviluppo :D

axel_83
23-06-2011, 16:34
x dwfgerw, grazie delle info. Non sono un grande sostenitore di Apple, ma devo ammettere che ci ha saputo fare.
Credo abbia colto nel segno con l'idea di unificare OSX e iOS. Stessa strategia di Android, che unificherà la versione tablet con quella smartphone.

Riguardo Win8, i tempi stanno cambiando, microsoft non ha più lo stesso mordente. per i giochi ci sono le console. sui cellulari è stata soppiantata da qualunque altro SO, da symbian a bada a iOS ad Android (parlo di windows mobile), vedremo se con windows phone saprà riscattarsi; ma anche se regna quasi incontrastata sui pc, il mercato dei pc sta cambiando velocemente, e tutto sembra voler convergere verso uno strumento "magico" che racchiuda in sé uno smartphone, un tablet ed un notebook. Credo che quando ci si renderà conto che un terminale simile è impossibile da realizzare, allora si tenterà di avere una serie di dispositivi adatti ai vari scenari di utilizzo, ma con lo stesso sistema operativo e gli stessi dati (rubrica, agenda, email, messaggi ecc..).

ARM ha dei vantaggi enormi per tutto quello che non richeide calcolo estremo (nel caso dell'utenza domestica probabilmete solo l'editing video, ma ci sono chip appositi e il fotoritocco molto spinto, ma già oggi si riesce a fare molto). un portatile che non scalda, che non emette rumori, che riproduce filmati full hd e con un'autonomia di decine di ore, con applicazioni per svolgere qualunque compito, che ha la stessa interfaccia familiare e rassicurante del mio cellulare... non chiedo di meglio!

Microsoft stavolta non comanda, segue, e la sua attenzione rivolta verso Nokia non è un caso.
Con il Cortex-A15 potremmo davvero assistere ad una svolta nel settore.
IMHO

argent88
23-06-2011, 19:28
Penso che ad oggi basti il avere il browser portato dal pc al tablet allo smartphone, Opera in questo è avanti.

Credo che lo strumento unico sia possibile, anzi auspicabile!

Pier2204
23-06-2011, 19:46
Riguardo Win8, i tempi stanno cambiando, microsoft non ha più lo stesso mordente. per i giochi ci sono le console. sui cellulari è stata soppiantata da qualunque altro SO, da symbian a bada a iOS ad Android (parlo di windows mobile), vedremo se con windows phone saprà riscattarsi; ma anche se regna quasi incontrastata sui pc, il mercato dei pc sta cambiando velocemente, e tutto sembra voler convergere verso uno strumento "magico" che racchiuda in sé uno smartphone, un tablet ed un notebook. Con il Cortex-A15 potremmo davvero assistere ad una svolta nel settore.
IMHO

e secondo te perchè MS ha voluto per W8 il supporto ad ARM?

A parte che per i giochi la console c'è l'ha gia, e la scommessa futura di Xbox Live su W8 è li a venire come il Marketplace.... ma dire che ha perso mordente mi sembra una eresia, caccia un miliardo a Nokia, si compra skype, rilascia una beta tra poco di W8, espone 3 mesi fa un W8 funzionante su PC ARM, rilascia l'aggiornamento mango a ottobre, il tutto per convergere a fine 2012 in windows 8.

Alla faccia del mordente..

imayoda
23-06-2011, 20:13
ma chi o cosa può avere bisogno di windows su Arm ? :D

Sevenday
23-06-2011, 20:21
ma chi o cosa può avere bisogno di windows su Arm ? :D

Tutti quelli a cui servirà un device con una durata considerevole, che in ricarica non beva corrente come un alcolizzato, chi ha bisogno di leggerezza, chi non vuole un forno sulle gambe ecc...
Se ci son persone a cui basta un talbet attuale, figuriamoci un quad-core dai consumi bassissimi e potenzialità molto più alte dei tegra2 e compagni...

Per come la vedo io, il futuro sarà questo.

axel_83
23-06-2011, 20:35
@Pier2204 forse volevo dire tante cose e mi sono espresso male, non sto dicendo che MS vada male come azienda, anzi!
Sto dicendo che Windows per x86 è il SO leader di un settore che sta cambiando molto, e potrebbe trasformarsi dal punto di foza di MS al suo tallone d'Achille!

Sto dicendo che se finora MS non ha avuto rivali con Windows per x86, ora si trova a competere con Android ed iOS che sono ossi duri e che hanno ottime possibilità di vendere più di MS.

Per il resto ovvio che ad MS non sono sprovveduti, quando hanno visto l'andazzo del mercato dei videgiochi hanno fatto l'xbox, quando hanno capito che il mobile sta diventando il nuovo mercato trainante della tecnologia ha iniziato a cortegiare NOKIA.

il punto è che se ARM dovesse essere alla base di prodotti validi prestazionalmente come già sono per i consumi, trainando tutta una nuova generazione di software, allora svilupparli per windows o per android o iOS non farebbe molta differenza per le softwarehouse che si butterebbero sul mercato più florido.

in altre parole MS deve andare forte con windows phone, perchè ha molta strada da fare per raggungere Android e iOS (come presenza sul mercato), e potersi presentare con un ottimo windows 8 ben supportato dalle altre aziende produttrici di software nel caso in cui metà dei portatili in futuro fossero basati su cortex a15.

Poi per carità, forse questa è solo una moda passeggiera, forse in futuro intel ed AMD riusciranno a produrre SoC migliori di ARM e tutto tornerà come è stato fino a 5 anni fa.

Ma certamente mai come oggi MS ha meno voce in capitolo per la fortuna o la sfortuna dell'ascesa di ARM nei sistemi notebook.

homoinformatico
23-06-2011, 20:46
fino a quando su piattaforma windows si potranno mettere quintalate di software "diversamente originale" e windows sara' facilmente piratabile dubito che cambierà nulla. Vuoi mettere il bimbominchia brufoloso che si sente un grande esperto informatico solo perchè ha scaricato dal p2p il "fotosciop" (con virus in bundle. Il virus cosiste in un collegamento a una pagina web che dice "clicca quì per installare un virus e il bimbominchia lo ha fatto perchè il suo norton pirata lo protegge)? su arm il suo software pirata non gira!

e per la cronaca nessuno vuole difendere niente! sono convinto che i bimbiminchia nutellosi che si sentono esperti informatici siano la disgrazia dei veri informatici perchè abbassano il livello e la professionalità a livelli indicibili! magari fosse fuori dalla portata dei bimbiminchia installare versioni pirata di qualunque software (basterebbe una qualunque procedura diversa da clicca quì che ci penso io)

Pier2204
23-06-2011, 20:47
@Pier2204 forse volevo dire tante cose e mi sono espresso male, non sto dicendo che MS vada male come azienda, anzi!
Sto dicendo che Windows per x86 è il SO leader di un settore che sta cambiando molto, e potrebbe trasformarsi dal punto di foza di MS al suo tallone d'Achille!

Sto dicendo che se finora MS non ha avuto rivali con Windows per x86, ora si trova a competere con Android ed iOS che sono ossi duri e che hanno ottime possibilità di vendere più di MS.

Per il resto ovvio che ad MS non sono sprovveduti, quando hanno visto l'andazzo del mercato dei videgiochi hanno fatto l'xbox, quando hanno capito che il mobile sta diventando il nuovo mercato trainante della tecnologia ha iniziato a cortegiare NOKIA.

il punto è che se ARM dovesse essere alla base di prodotti validi prestazionalmente come già sono per i consumi, trainando tutta una nuova generazione di software, allora svilupparli per windows o per android o iOS non farebbe molta differenza per le softwarehouse che si butterebbero sul mercato più florido.

in altre parole MS deve andare forte con windows phone, perchè ha molta strada da fare per raggungere Android e iOS (come presenza sul mercato), e potersi presentare con un ottimo windows 8 ben supportato dalle altre aziende produttrici di software nel caso in cui metà dei portatili in futuro fossero basati su cortex a15.

Poi per carità, forse questa è solo una moda passeggiera, forse in futuro intel ed AMD riusciranno a produrre SoC migliori di ARM e tutto tornerà come è stato fino a 5 anni fa.

Ma certamente mai come oggi MS ha meno voce in capitolo per la fortuna o la sfortuna dell'ascesa di ARM nei sistemi notebook.

Ora ho capito bene il concetto, sono assolutamente daccordo.

Anzi ti dirò di più, secondo il mio punto di vista il monopolio windows come lo abbiamo conosciuto fin'ora non mi è mai piaciuto, ho sempre sostenuto che in qualunque settore ci debbano essere più competitor, non meno di 2.
i monopoli fanno male anche alle aziende che lo detengono prima o poi.

se il futuro ci riserva diverse piattaforme in competizione tra loro non può che farmi piacere.

secondo me la situazione che si sta delineando è proprio questa...

Baboo85
24-06-2011, 08:38
Mah al momento fare un notebook con solo hardware arm e os android e' un po' una cavolata.

Dovrebbero invece pensare a sistemi ibridi... Fare un normale notebook con integrato un ARM e una memoria flash da almeno 1GB, in modo da avere 2 OS (Android e Windows/Linux). Android farebbe da "fastboot" e da "risparmio energetico": se devo navigare o guardare delle foto o video o roba simile, uso Android e ARM tenendo il resto del sistema spento. Autonomia di 3 giorni, consumi zero e posso comunque avere un OS da utilizzare.

Poi se mi serve qualcosa di piu', accendo Windows (o Linux).

Io un 13" o un 15" cosi' me lo prenderei anche subito... Magari una versione senza Tegra, con un single core da 1GHz e 512MB di ram che costerebbe meno...

GiovanniGTS
24-06-2011, 14:11
La gente vuole usare netbook e tablet come un piccolo computer e non come un grosso smartphone ....

da qui deriva che è di fondamentale importanza la portabilità dei software applicativi che si usano su PC

da questo punto di vista android e iOS sono penalizzatissimi, ovvero portabilità zero o scarsissima!

Win8 rivoluzionerà tutto, MS ha centrato il problema con il supporto ad ARM ed entro un anno dalla sua uscita scommetto che non sentiremo piu' parlare di android su tablet o netbook e le vendite di iPad crolleranno drasticamente!

Unrealizer
24-06-2011, 14:33
[...] e le vendite di iPad crolleranno drasticamente!

non ci spererei: già oggi esistono validissime alternative sia ad iPod, sia ad iPhone, sia ad iPad, ma continuano a vendere un botto... personalmente se mai prenderò un tablet però, prenderò un ARM con win8

homoinformatico
25-06-2011, 11:04
... e le vendite di iPad crolleranno drasticamente!

non ci credo nemmeno se lo vedo. E' come se immettendo delle mutande nuove sul mercato le vendite di dolce e gabbana dovessero crollare. Chi compra un I-coso al 90% lo fa perchè fa fico

GiovanniGTS
27-06-2011, 12:38
Va bene, segnatevi il post e poi me lo rinfaccerete per tutta la mia esistenza ..................

cmq dalle mie parti i fighi Ipaddisti sono per lo piu' professionisti che poi si trovano nell'impossibilità di utilizzare sull'Itavoletta i software che usano per lavoro ............

Se Win8 sarà all'altezza e il software altamente portabile allora l'Ipad perderà appeal anche per i ragazzini visto che con quel coso si sentono dei business man!