c.m.g
23-06-2011, 10:54
22/06/2011 13:22 di Marco Locatelli
Ogni giorno le applicazioni web diventano sempre più sofisticate e, insieme alla loro complessità, cresce anche la loro esposizione agli attacchi di malware. Per aiutare gli sviluppatori a proteggere le loro applicazioni, Google aveva già introdotto (e ci sta lavorando ancora) alcuni strumenti open source come Skipfish e Ratproxy. Ora ha rilasciato un’estensione sperimentale del suo browser Chrome con cui gli sviluppatori ed i tester potranno fare la scansione delle applicazioni e dei relativi flag code in grado di renderle vulnerabili.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2011/06/22/dom-snitch-per-chrome-piu-sicurezza-nelle-web-app/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)
Ogni giorno le applicazioni web diventano sempre più sofisticate e, insieme alla loro complessità, cresce anche la loro esposizione agli attacchi di malware. Per aiutare gli sviluppatori a proteggere le loro applicazioni, Google aveva già introdotto (e ci sta lavorando ancora) alcuni strumenti open source come Skipfish e Ratproxy. Ora ha rilasciato un’estensione sperimentale del suo browser Chrome con cui gli sviluppatori ed i tester potranno fare la scansione delle applicazioni e dei relativi flag code in grado di renderle vulnerabili.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2011/06/22/dom-snitch-per-chrome-piu-sicurezza-nelle-web-app/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)