PDA

View Full Version : Tra i tablet non-Apple è Asustek a dominare il mercato


Redazione di Hardware Upg
23-06-2011, 08:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tra-i-tablet-non-apple-e-asustek-a-dominare-il-mercato_37363.html

Al di fuori del dominio di iPad è Asustek Computer a far registrare le maggiori consegne di sistemi tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
23-06-2011, 08:58
500 mila unità in sei mesi contro i circa 10 milioni di ipad 2... Non pensavo fossero così distanti

gpat
23-06-2011, 09:17
"tablet non-apple".. già questo dice tutto su come è diviso il mercato dei tablet di oggi..

AlexSwitch
23-06-2011, 09:27
Bhè questo è il prezzo che devono pagare gli " altri " ( il virgolettato è per sottolineare l'uso non dispregiativo del termine da parte mia ) per aver lasciato ad Apple quasi due anni di margine.
In pratica tutti hanno aspettato di vedere come la scommessa iPad andasse a finire prima di decidersi di sbarcare seriamente sul mercato... per la serie " vediamo se quel diavolo di Jobs anche questa volta ci ha azzeccato... ".

Certamente con l'avvento di W8, soprattutto, il mercato cambierà la propria distribuzione di offerta ma, credo fortemente, che Apple manterrà la sua leadership nel settore, forte di un ecosistema strettamente integrato tra piattaforma, cloud e devices e di un App Store enorme.

porradeiro
23-06-2011, 09:45
Premetto che ho un iPad di prima generazione del quale sono abbastanza soddisfatto: per curiosità ieri sono andato a provare gli altri tablet della concorrenza, specie transformer e acer iconia... Perché ipad vende? Perché quando lo provi.... NON SI IMPALLA ALLA SCHERMATA INIZIALE!!!! Ma santo cielo, se avevo una mezza idea di provarne uno... Dopo questa casualità che chissà come mai non avviene mai su ipad preferisco starne alla larga...

MikDic
23-06-2011, 09:56
Io credo che Apple contro tutti non durerà a lungo, Apple ha tutto i modo "contro". Android sta crescendo enormente, cosi il sottobosco e l'intero ecosistema.
Ovviamente continuera ad essere primo attore a livello singolo perche ha appeal, qualità, marketing, time to marketing, etc etc, Ma le quote di mercato non saranno nel futuro, troppo lontane dalle quote del mercato degli smartphone (inteso come OS)

monkey.d.rufy
23-06-2011, 10:10
Premetto che ho un iPad di prima generazione del quale sono abbastanza soddisfatto: per curiosità ieri sono andato a provare gli altri tablet della concorrenza, specie transformer e acer iconia... Perché ipad vende? Perché quando lo provi.... NON SI IMPALLA ALLA SCHERMATA INIZIALE!!!! Ma santo cielo, se avevo una mezza idea di provarne uno... Dopo questa casualità che chissà come mai non avviene mai su ipad preferisco starne alla larga...

evvai scateniamo flame
quindi sostieni che asus e acer si "impallano" alla schermata iniziale :rolleyes:

Alien1900
23-06-2011, 10:15
Bhè questo è il prezzo che devono pagare gli " altri " ( il virgolettato è per sottolineare l'uso non dispregiativo del termine da parte mia ) per aver lasciato ad Apple quasi due anni di margine.
In pratica tutti hanno aspettato di vedere come la scommessa iPad andasse a finire prima di decidersi di sbarcare seriamente sul mercato... per la serie " vediamo se quel diavolo di Jobs anche questa volta ci ha azzeccato... ".

Certamente con l'avvento di W8, soprattutto, il mercato cambierà la propria distribuzione di offerta ma, credo fortemente, che Apple manterrà la sua leadership nel settore, forte di un ecosistema strettamente integrato tra piattaforma, cloud e devices e di un App Store enorme.

Non credo sia tanto una questione di attendere Apple. Nel gennaio del 2010 al CES molti produttori annunciarono dei nuovi tablet perché si sapeva che Apple avrebbe presentato un tablet. Poi Apple ha presentato l'iPad e i progetti dei vari produttori si sono sciolti come neve al sole, vedi per esempio il tablet di HP & Microsoft. I produttori hanno dovuto attendere che Google rendesse Andoid usabile sui tablet e hanno dovuto riprogettare i tablet sulla filosofia dell'iPad (ti ricordo che prima dell'iPad i fablet erano dei portatili con uno schermo sensibile al tocco). Tutte queste cose richiedono tempo e da qui il ritardo.

porradeiro
23-06-2011, 10:23
certo che non sostengo che si impallano alla schermata iniziale!!! ma che il sistema operativo non sia ancora maturo e affidabile .

Cappej
23-06-2011, 10:28
Io credo che Apple contro tutti non durerà a lungo, Apple ha tutto i modo "contro". Android sta crescendo enormente, cosi il sottobosco e l'intero ecosistema.
Ovviamente continuera ad essere primo attore a livello singolo perche ha appeal, qualità, marketing, time to marketing, etc etc, Ma le quote di mercato non saranno nel futuro, troppo lontane dalle quote del mercato degli smartphone (inteso come OS)

come no... se all'interno delle "quote di mercato" includi:

- tra i tablet gli EPAD da 300 mhz con Donat 1.6 "made in RPC"
- tra gli smartphone l'IDEOS da 69 euro spacciati da operatori come vodafone...

allora si... di sicuro il dominio di Android sarà incontrastabile...
Un bel dominio di "TRISTEZZA" ma sempre un dominio....

IMHO...

AceGranger
23-06-2011, 10:49
500 mila unità in sei mesi contro i circa 10 milioni di ipad 2... Non pensavo fossero così distanti

e pero non hanno iniziato a venderli a gennaio....

il tranformer è arrivato disponibile in

USA fine aprile
UK fine aprile
Italia da fine maggio

Asus ha avuto problemi di componentistica, se non ricordo male per via del terremoto, nei mesi passati riusciva a produrre solo 10.000 transformer invece dei 300.000 programmati; con il mese scorso le cose dovrebbero essere entrate a regime, e infatti è divenuto disponibile un po ovunque compreso nel nostro paese ultima ruota del carro :cry:

idem per gli altri tablet che ha presentato, come l'EP 121 che in europa continua ad andare Sold Out e da noi arrivera a Settembre...

quidni come numero visto le date di lancio e la l'entrata a regime non sono male

Alfhw
23-06-2011, 12:10
evvai scateniamo flame
quindi sostieni che asus e acer si "impallano" alla schermata iniziale :rolleyes:

e pero non hanno iniziato a venderli a gennaio....

il tranformer è arrivato disponibile in

USA fine aprile
UK fine aprile
Italia da fine maggio

Asus ha avuto problemi di componentistica, se non ricordo male per via del terremoto, nei mesi passati riusciva a produrre solo 10.000 transformer invece dei 300.000 programmati; con il mese scorso le cose dovrebbero essere entrate a regime, e infatti è divenuto disponibile un po ovunque compreso nel nostro paese ultima ruota del carro :cry:

idem per gli altri tablet che ha presentato, come l'EP 121 che in europa continua ad andare Sold Out e da noi arrivera a Settembre...

quidni come numero visto le date di lancio e la l'entrata a regime non sono male

Quoto entrambi ma quando si parla dei concorrenti di ipad spesso molti perdono la razionalità. :doh:
Tra l'altro l'eee pad transformer è ottimo e per molti aspetti anche migliore dell'ipad 2, soprattutto con il recente aggiornamento ad android 3.1.

AlexSwitch
23-06-2011, 12:17
Non credo sia tanto una questione di attendere Apple. Nel gennaio del 2010 al CES molti produttori annunciarono dei nuovi tablet perché si sapeva che Apple avrebbe presentato un tablet. Poi Apple ha presentato l'iPad e i progetti dei vari produttori si sono sciolti come neve al sole, vedi per esempio il tablet di HP & Microsoft. I produttori hanno dovuto attendere che Google rendesse Andoid usabile sui tablet e hanno dovuto riprogettare i tablet sulla filosofia dell'iPad (ti ricordo che prima dell'iPad i fablet erano dei portatili con uno schermo sensibile al tocco). Tutte queste cose richiedono tempo e da qui il ritardo.

E chi ha " vietato " a Google, HP, Acer, Asus, Motorola, Rim & Co. di muoversi per tempo? Di presentare i loro concept e i loro progetti?
La tendenza che il mercato volesse, o comunque fosse ben disposto, un tablet era confermata dai continui rumors su che cosa stesse bollendo in pentola a Cupertino. Con " l'aggravante " che con iPhone Apple aveva già dimostrato, in poco meno di 3 anni, di ritagliarsi una bella fetta di mercato!!!

gatsu.l
23-06-2011, 12:40
Da felice possessore di eee pad transformer posso solo dire che è eccezzionale solo un pò di potenza computazionale in più che arriverà con tegra 3 e un os più maturo e uccide i netbook ed i notebook di fascia bassa 14 ore di batteria effettive con uso "pesante" sono innarrivabili dalla concorrenza attuale e lo schermo ips permette di usarlo come reader per qualche ora (non certo un e-ink ma se devi leggere qualcosa non muori con gli occhi alla schillaci ;-D)

LMCH
23-06-2011, 12:58
In realtà il vero numero due nel settore dei tablet è il Nook Color:
Barnes & Noble already takes delivery of 3 million Nook Color e-book readers, say sources (http://www.digitimes.com/news/a20110328PD203.html) :read:
Ha il prezzo, le caratteristiche hardware e le funzionalità giuste per competere sul serio e considerate che viene (almeno ufficialmente) venduto solo per il mercato nordamericano.
L'unico motivo per cui non viene considerato è che "ufficialmente è solo un ereader".

homoinformatico
23-06-2011, 14:55
personalmente l'unica utilità che ci vedo nei tablet è quella di collegarsi a internet dal cesso. Cosa che si può fare anche con un netbook ma in maniera più scomoda.
Quando costeranno per quel che vale questa funzione (ossia sotto i 100 euro), ne comprerò uno

Lombo91
23-06-2011, 17:50
evvai scateniamo flame
quindi sostieni che asus e acer si "impallano" alla schermata iniziale :rolleyes:

La home di Honeycomb lagga terribilmente su Acer Iconia, provato personalmente più e più volte. Inutile negarlo :)
Il Transformer non l'ho mai provato, ma dubito si discosti molto.

Q_Q
23-06-2011, 19:21
Da felice possessore di eee pad transformer posso solo dire che è eccezzionale solo un pò di potenza computazionale in più che arriverà con tegra 3 e un os più maturo e uccide i netbook ed i notebook di fascia bassa 14 ore di batteria effettive con uso "pesante" sono innarrivabili dalla concorrenza attuale e lo schermo ips permette di usarlo come reader per qualche ora (non certo un e-ink ma se devi leggere qualcosa non muori con gli occhi alla schillaci ;-D)

Meh io l'ho preso perchè era pubblicizzato anche come lettore multimediale (720p e 1080p con uscita hdmi a 1080p), avevo letto che con la 3.0 aveva dei problemi con i video ma che erano risolti con la 3.1...
Appena acceso ha aggiornato da solo alla 3.1 quindi non so con la versione precedente, comunque i video scatticchiano nei panning e in alcuni punti scattano di brutto, pensando fosse dovuto alla compressione ho ricompresso tutto (sono stato 3 giorni a comprimere 2 filmati in vari modi con vari profili compresi ipone, ipad, ps3, xbox, baseline, main, high ecc...) risultato: sempre quell'odioso scatticchiamento nei panning e drop frame in alcune scene....
Ho provato gli stessi filmati nel galaxy tab da 7" e sono fluidi, sul wave gt-s8500 scatticchiano nei panning ma non droppa i frame nelle scene dove il eeepad lo fa. In più il galaxy tab e il wave leggono anche alcuni video che l' eeepad non legge :mbe:

Comunque per navigare, leggere, giocare, controllare le mail, ecc è molto comodo e lo schermo è molto buono (ho beccato qualche pixel bruciato ma si vedono solo a schermo nero con illuminazione e guardando da vicino). La durata senza la docking dipende molto dall'uso con o senza wifi e blutooth la luminosità dello schermo ecc... con uso veramente intensivo con tutto ha retto circa 4 ore, con un uso più tranquillo è arrivato a quasi 9

Domani lo riporto al negozio comunque perchè l'avevo preso solo per i video, aspetterò tegra 3 che dovrebbe supportare veramente i video fino a 1080p high profile... Speriamo :fagiano:

nihon74
24-06-2011, 06:56
La home di Honeycomb lagga terribilmente su Acer Iconia, provato personalmente più e più volte. Inutile negarlo :)
Il Transformer non l'ho mai provato, ma dubito si discosti molto.

Provati entrambi, sul transformer tutto è molto più fluido, anche con le home piene di widget, l'iconia invece è tristissimo, si fatica a credere che montino lo stesso processore, la cosa strana è che a un mio amico(passato poi al transformer) laggava moltissimo con home leggerissima, mentre in alcuni centri commerciali ci sono degli iconia che, seppur con le home riempite dai clienti, mostrano pochissimo lag, mah.

Baboo85
24-06-2011, 09:24
Premetto che ho un iPad di prima generazione del quale sono abbastanza soddisfatto: per curiosità ieri sono andato a provare gli altri tablet della concorrenza, specie transformer e acer iconia... Perché ipad vende? Perché quando lo provi.... NON SI IMPALLA ALLA SCHERMATA INIZIALE!!!! Ma santo cielo, se avevo una mezza idea di provarne uno... Dopo questa casualità che chissà come mai non avviene mai su ipad preferisco starne alla larga...

Questa trollata e' talmente evidente da far schifo. Soprattutto per le falsita' che dici.

La home di Honeycomb lagga terribilmente su Acer Iconia, provato personalmente più e più volte. Inutile negarlo :)
Il Transformer non l'ho mai provato, ma dubito si discosti molto.

Io ho provato il Transformer (l'ha comprato un mio amico) e non e' cosi'.

Sinceramente non ho nemmeno visto tutta questa lag nemmeno nell'Iconia... Bah... Pero' l'ho usato poco, qualche volta a mediaworld che era li' esposto...

Meh io l'ho preso perchè era pubblicizzato anche come lettore multimediale (720p e 1080p con uscita hdmi a 1080p), avevo letto che con la 3.0 aveva dei problemi con i video ma che erano risolti con la 3.1...
Appena acceso ha aggiornato da solo alla 3.1 quindi non so con la versione precedente, comunque i video scatticchiano nei panning e in alcuni punti scattano di brutto, pensando fosse dovuto alla compressione ho ricompresso tutto (sono stato 3 giorni a comprimere 2 filmati in vari modi con vari profili compresi ipone, ipad, ps3, xbox, baseline, main, high ecc...) risultato: sempre quell'odioso scatticchiamento nei panning e drop frame in alcune scene....
Ho provato gli stessi filmati nel galaxy tab da 7" e sono fluidi, sul wave gt-s8500 scatticchiano nei panning ma non droppa i frame nelle scene dove il eeepad lo fa. In più il galaxy tab e il wave leggono anche alcuni video che l' eeepad non legge :mbe:

Comunque per navigare, leggere, giocare, controllare le mail, ecc è molto comodo e lo schermo è molto buono (ho beccato qualche pixel bruciato ma si vedono solo a schermo nero con illuminazione e guardando da vicino). La durata senza la docking dipende molto dall'uso con o senza wifi e blutooth la luminosità dello schermo ecc... con uso veramente intensivo con tutto ha retto circa 4 ore, con un uso più tranquillo è arrivato a quasi 9

Domani lo riporto al negozio comunque perchè l'avevo preso solo per i video, aspetterò tegra 3 che dovrebbe supportare veramente i video fino a 1080p high profile... Speriamo :fagiano:

:confused:

Sei sicuro di non aver preso una copia cinese? :asd: 4 ore con uso intensivo a sola batteria del tablet = FAIL. Non e' che era un sample da esposizione?



Comunque sia odio che si faccia sempre di tutta l'erba un fascio SOLO per i dispositivi non Apple.

C'e' una partita di macbook difettosi (era l'air con la 9400 che si surriscaldava?), colpa del produttore della gpu. Succede su un Asus, un Acer, un HP, ecc e' il produttore che fa schifo.

Idem con gli smartphone e i tablet, c'e' un problema di lag software, colpa del produttore (e non di un bug in Android, vedi Asus e Acer con honeycomb 3.0) che fa schifo.

Alcuni iPhone 4 (non tutti) avevano un pesante problema di riduzione del segnale quando lo si prendeva in mano, "eh, lo stai impugnando nel modo sbagliato, si deve tenere in questo modo", quindi colpa dell'utente...

Oppure ancora piu' bello. Una partita di dispositivi Apple fallata, "eh capita un errore di produzione". Un unico tablet di Asus acquistato con dei problemi, su migliaia, "Asus fa ca*are, non comprero' piu' un prodotto da lei" (che sia Asus o Acer o HP, ecc).



http://1.bp.blogspot.com/-9lj_G9ALFcI/TaAvzygXYEI/AAAAAAAAAow/pVHK04mvx8o/s400/facepalm.jpg

Lombo91
24-06-2011, 11:53
Provati entrambi, sul transformer tutto è molto più fluido, anche con le home piene di widget, l'iconia invece è tristissimo, si fatica a credere che montino lo stesso processore, la cosa strana è che a un mio amico(passato poi al transformer) laggava moltissimo con home leggerissima, mentre in alcuni centri commerciali ci sono degli iconia che, seppur con le home riempite dai clienti, mostrano pochissimo lag, mah.
Sono molto contento che sia solo l'Iconia così :)
Mi aveva deluso davvero tanto, perché sinceramente Honeycomb è molto più "figo" con tutti quegli effetti, e più apparentemente tablet friendly di iOS..
Poi io comunque un tablet al momento non lo voglio (certo, se me lo regalano sono contento e trovo il modo di usarlo eh :D), però mi piace farmi sempre un'idea!


Io ho provato il Transformer (l'ha comprato un mio amico) e non e' cosi'.

Sinceramente non ho nemmeno visto tutta questa lag nemmeno nell'Iconia... Bah... Pero' l'ho usato poco, qualche volta a mediaworld che era li' esposto...

[...]

Comunque sia odio che si faccia sempre di tutta l'erba un fascio SOLO per i dispositivi non Apple.

C'e' una partita di macbook difettosi (era l'air con la 9400 che si surriscaldava?), colpa del produttore della gpu. Succede su un Asus, un Acer, un HP, ecc e' il produttore che fa schifo.

Idem con gli smartphone e i tablet, c'e' un problema di lag software, colpa del produttore (e non di un bug in Android, vedi Asus e Acer con honeycomb 3.0) che fa schifo.

Alcuni iPhone 4 (non tutti) avevano un pesante problema di riduzione del segnale quando lo si prendeva in mano, "eh, lo stai impugnando nel modo sbagliato, si deve tenere in questo modo", quindi colpa dell'utente...

Oppure ancora piu' bello. Una partita di dispositivi Apple fallata, "eh capita un errore di produzione". Un unico tablet di Asus acquistato con dei problemi, su migliaia, "Asus fa ca*are, non comprero' piu' un prodotto da lei" (che sia Asus o Acer o HP, ecc).

Sull'Iconia è proprio evidente, ci saranno 10 o 15 FPS mentre passi da una schermata all'altra, è proprio fastidioso e frustrante..
Magari tu sei semplicemente abituato diversamente, io me ne accorgo perché sono abituato con l'iPhone che ti dà sempre l'impressione di avere la pagina sotto al dito, quindi ti aspetti che sia sempre così :)

Per il resto, capisco la tua polemica, ma sono solo alcuni casi isolati a pensarla così, io ad esempio posso dirti che secondo il mio punto di vista:
- Scalda? Ne risponde Apple. È lei che ha progettato il computer, è lei che deve assicurarsi che i componenti che ha scelto abbiano la possibilità di dissipare tutto il calore. Scaricare la colpa sul produttore della GPU è quantomeno assurdo.
- Lag software? Colpa di Android E dell'ottimizzazione del produttore nel momento in cui si vede che ogni modello ha un comportamento diverso.
- Antennagate? Caso montato enormemente, il problema c'è ed è evidente, ma c'è in tantissimi altri telefoni (mi ricordo quando avevo il C7, era anche più accentuato, da 7 a 0 tacche) ma non compromette l'utilizzo del telefono. Se sai che l'antenna sta in quei 2 centimetri e sei ostinato a stringere il telefono lì è un problema tuo, è come pretendere che una macchina continui a funzionare anche se metti una pallina da tennis nel tubo di scarico :asd:
- Dispositivi fallati? Si guarda la casistica, si guarda come ed in quanto tempo risponde il produttore, e si tirano le somme. Se la risposta è efficiente e soprattutto veloce, il problema non esiste, se devi tenerti il tutto così com'è o devi aspettare 2 mesi per una sostituzione si può ampiamente affermare che il produttore "fa cagare, non comprerò più un prodotto da lei" :)
Ad esempio se leggi sopra Q_Q ha detto che ha parecchi pixel morti. A me hanno cambiato l'iPhone in UN giorno perché aveva UN pixel morto. I problemi ce li hanno tutti i produttori, chi più chi meno, la differenza sta nel come li affrontano.

Fare di tutta l'erba un fascio non è mai buona cosa, ma d'altronde anche tu tendi a fare di tutta l'erba un fascio nel momento in cui consideri chi spesso e volentieri apprezza e ammira le politiche Apple..

Q_Q
25-06-2011, 01:00
:confused:

Sei sicuro di non aver preso una copia cinese? :asd: 4 ore con uso intensivo a sola batteria del tablet = FAIL. Non e' che era un sample da esposizione?

Era nuovo e sigillato :) l'ho usato in wifi praticamente sempre attivo al max per passare i filmati (intanto giocavo) e provarli magari è per quello o era la batteria scrausa bho :rolleyes:

ilratman
25-06-2011, 01:08
Quoto entrambi ma quando si parla dei concorrenti di ipad spesso molti perdono la razionalità. :doh:
Tra l'altro l'eee pad transformer è ottimo e per molti aspetti anche migliore dell'ipad 2, soprattutto con il recente aggiornamento ad android 3.1.

Le persone non sono mai obiettive.
Io ho ipad1 e sinceramente tutta questa meraviglia non è, si impalla pure lui altro che, cmq io aspetto il padphone che è fantastico.

Lombo91
26-06-2011, 01:15
Per la cronaca, ho provato il Transformer, ed è verissimo che è molto più fluido dell'Iconia :)
Le home scorrevano molto fluide a parte una in cui c'era un widget che la faceva scattare.. Comunque tutta un'altra cosa! :)
Meno male!