alexinside
22-06-2011, 19:12
Ciao a tutti,
ho fatto un upgrade del mio pc sostituendo la vecchia cpu (athlon 64 3500+ AM2) con un Athlon X2 6000+ (Brisbane da 3,' Ghz).
Quello che ho subito notato è che la ventola in dotazione (l'ho preso usato, mi è stata data la ventola di un phenom II X4 955 dicendomi che la ventola dei phenom è la stessa degli athlon x2), parte subito a girare forte, nell'ordine dei 4800RPM. Il processore a riposo è sui 39-40°.
Ma se stresso minimamente il processore la ventola schizza a oltre 5000RPM e il rumore diventa realmene fastidioso, a lungo andare entra nel cervello.
E la cpu inizia a oltrepassare i 50°
Quindi la mia domanda è:
- la ventola, pur essendo di un phenom 2, è la stessa che AMD vende con gli athlon?
- è normale che parta gia sui 4800RPM e la temperatura a idle è sui 40°?
- se dovessi sostituire il gruppo dissipatore+ventola con uno non amd, cosa mi consigliate?
grazie a tutti
PS: se qualcuno monta il mio stesso procio mi puo comunicare le temperature che ottiene?
ho fatto un upgrade del mio pc sostituendo la vecchia cpu (athlon 64 3500+ AM2) con un Athlon X2 6000+ (Brisbane da 3,' Ghz).
Quello che ho subito notato è che la ventola in dotazione (l'ho preso usato, mi è stata data la ventola di un phenom II X4 955 dicendomi che la ventola dei phenom è la stessa degli athlon x2), parte subito a girare forte, nell'ordine dei 4800RPM. Il processore a riposo è sui 39-40°.
Ma se stresso minimamente il processore la ventola schizza a oltre 5000RPM e il rumore diventa realmene fastidioso, a lungo andare entra nel cervello.
E la cpu inizia a oltrepassare i 50°
Quindi la mia domanda è:
- la ventola, pur essendo di un phenom 2, è la stessa che AMD vende con gli athlon?
- è normale che parta gia sui 4800RPM e la temperatura a idle è sui 40°?
- se dovessi sostituire il gruppo dissipatore+ventola con uno non amd, cosa mi consigliate?
grazie a tutti
PS: se qualcuno monta il mio stesso procio mi puo comunicare le temperature che ottiene?