View Full Version : Sparirà la messa a fuoco nelle nostre fotocamere?
....Lytro è una startup della Silicon Valley e negli ultimi anni ha lavorato per creare un nuovo modello di macchina fotografica, che potrebbe cambiare il nostro modo di fare le foto. La società ha realizzato un sensore in grado di scattare fotografie che possono essere messe a fuoco anche dopo la loro creazione. Se per esempio fai una foto di un tuo amico con lo sfondo del ponte di Brooklyn, puoi scegliere in un secondo momento se tenere a fuoco il viso del tuo amico o se spostare la messa a fuoco sul ponte, per metterlo maggiormente in evidenza....
Link alla notizia completa:
http://www.ilpost.it/2011/06/22/lytro-foto-mettere-a-fuoco/
marklevi
23-06-2011, 13:58
bah io per ora lo vedrei bene sull cellulare.. con le reflex metto a fuoco dove mi pare, magari con il 100 f/2.. e li mi va bene... non devo spostare la messa a fuoco... :D
lo_straniero
23-06-2011, 14:25
no dai ...basta con questi automatismi
fra un po non ci sara piu gusto di comporre
faranno tutto loro :muro:
bah io per ora lo vedrei bene sull cellulare.. con le reflex metto a fuoco dove mi pare, magari con il 100 f/2.. e li mi va bene... non devo spostare la messa a fuoco... :D
Ma col cellulare e con la capocchia di spillo che si ritrova come sensore, è già tutto a fuoco!
Io invece lo vedrei bene per le mirroless che non hanno il mirino ottico; ma a 100 f/2 anche sulle reflex, specialmente in quelle con mirino più piccolo e buio, un sistema del genere aiuterebbe a recuperare tante foto.
Quanti ritratti vengono cestinati perchè il fuoco è finito sulla punta del naso anzichè sull'occhio?:D
no dai ...basta con questi automatismi
fra un po non ci sara piu gusto di comporre
faranno tutto loro :muro:
Il prossimo step è automatizzare il fotografo: tu resti sul divano a sorseggiare un calice di vino e la fotocamera esce a fotografare!
Successivamente la fotocamera si berrà anche il vino al posto tuo!:p
uncletoma
23-06-2011, 20:53
no dai ...basta con questi automatismi
fra un po non ci sara piu gusto di comporre
faranno tutto loro :muro:
Non esageriamo.
La composizione (che rimane l'atto piu' creativo del fotografare) rimane, quello che cambia (e, IMHO, ci vorrà ancora parecchio tempo) e che, progressivamente, molti altri parametri (dal WB agli ISO al, in futuro, la messa a fuoco), vengono automatizzati.
Luca dice che, per ora,lo trova da "cellulari" (se non ricordo male i'iTelefono ha un sistema simile), io da compatte.
Ho visto sia l'articolo che parecchie immagini sul sito. E' divertente, molto "user proof", ma la qualità non è nemmeno paragonabile a quella della peggiore, come qualità, lente "luminosa" sul mercato. Lo sfocato è pessimo, nervoso, non mi piace per nulla.
Ma è un inizio, negli anni miglioreranno il programma e/o la macchina fotografica e/o l'ottica. E poi chissà quanto verrà a costare il tutto.
Per questo dico che ci vuole ancora tempo, e molto.
E, intanto, la composizione non potrà mai essere automatizzata :)
marklevi
23-06-2011, 21:53
..ma a 100 f/2 anche sulle reflex, specialmente in quelle con mirino più piccolo e buio, un sistema del genere aiuterebbe a recuperare tante foto.
Quanti ritratti vengono cestinati perchè il fuoco è finito sulla punta del naso anzichè sull'occhio?:D..
si ma in quel caso devi far tarare la messa a fuoco :D hmm no dai... io lo vedrei bene sullo smartphone... per sfocature selettive POST.. invece di usare accrocchi durante la fase di scatto.. un po imprecisi...
ilguercio
27-06-2011, 12:28
Non ha nessuno senso, onestamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.