PDA

View Full Version : Configurazione PC gaming


Ricky.Runner
22-06-2011, 16:48
Salve ragazzi, sono un ex-mac user. Perchè ex? Perchè l'altro ieri il mio macbook pro mi ha abbandonato (probabilmente scheda madre... brutta roba).
A questo punto volevo chiederVi quanto andrei a spendere per un buon computer fisso ;)
Grazie anticipatamente!

zip87
22-06-2011, 17:38
Dipende da quanto vuoi spendere...per esempio questo è un pc di fascia media che sto per assemblare ad un conoscente...più che sufficiente per giocare e lavorarci...sono stato abbondante sulla ram anche se basterebbero 4 gb.

Prodotti
1 x GF GTX460 Asus 1024MB DirectCU TOP/2DI/1G5D2/V2 2xDVI/HDMI --
€ 135.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 67.00
1 x ASRock 1155 P67 Pro3 B3 ATX
€ 93.00
1 x Intel Core i5-2400 3.1Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX
€ 165.00
1 x SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3
€ 32.00
1 x Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W --
€ 68.00
1 x MS-TECH CA-0210 Midi-Tower "Pure Series" ATX
€ 39.90
TOTALE IVATO: 600€

DiabolK
22-06-2011, 18:09
Salve ragazzi, sono un ex-mac user. Perchè ex? Perchè l'altro ieri il mio macbook pro mi ha abbandonato (probabilmente scheda madre... brutta roba).
A questo punto volevo chiederVi quanto andrei a spendere per un buon computer fisso ;)
Grazie anticipatamente!

La configurazione di zip è un'ottima soluzione ma dipende anche dal tuo budget a disposizione ... certo che se è per il gaming, forse andrei su una configurazione abbastanza spinta, magari montando una gtx560 ti

Ricky.Runner
22-06-2011, 18:20
Grazie per le risposte!
Come cifra volevo restare sui 500 abbondanti, ma potrei arrivare anche a 600.
La mia idea sarebbe di avere dei pezzi che nel caso volessi potenziare il computer, non dovrei cambiare tutto!
Che ne pensate?

DiabolK
22-06-2011, 18:27
Guardando nell'ottica futura, e restando su quel prezzo, si può vedere di optare per una piattaforma AM3+ e montare un Phenom in attesa di poterlo sostituire in futuro con i nuovi Bulldozer a 32nm. Vedo di postarti una configurazione di medio-alto livello entro i 600€ di modo da poter spaziare di più.

Robysonic
22-06-2011, 18:42
Guardando nell'ottica futura, e restando su quel prezzo, si può vedere di optare per una piattaforma AM3+ e montare un Phenom in attesa di poterlo sostituire in futuro con i nuovi Bulldozer a 32nm. Vedo di postarti una configurazione di medio-alto livello entro i 600€ di modo da poter spaziare di più.

Sinceramente, sei un po' troppo Pro-AMD.
Con quel budget non vale la pena prendere bulldozer, meglio una CPU sandy bridge intel e scheda madre con chipset z68, in modo di poter aggiornare a ivy bidge.

Non so se lo sai, ma dopo bulldozer il socket AM3+ verrà abbandonato, quindi nel 2012 uscirà un nuovo socket.

emb
22-06-2011, 19:03
Sinceramente, sei un po' troppo Pro-AMD.
Con quel budget non vale la pena prendere bulldozer, meglio una CPU sandy bridge intel e scheda madre con chipset z68, in modo di poter aggiornare a ivy bidge.

Intanto la cpu nei giochi conta come il due di briscola, ergo non ha senso ne pensare a sandy bridge ne tantomeno pensare a un upgrade a ivy.
Siccome ha da fare i conti con il budget (se no sarebbe diverso) la soluzione amd è assolutamente la più corretta anche secondo me.

Non so se lo sai, ma dopo bulldozer il socket AM3+ verrà abbandonato, quindi nel 2012 uscirà un nuovo socket.

Non so se lo sai ma anche 1155 verrà abbandonato.


Per quando riguarda OP invece c'è da fargli le solite domande che tutti fanno finta di ignorare:

lo assembli tu o ti serve il servizio di assemblaggio?
ti serve la licenza di windows o ce l'hai?
monitor?
hai già mouse e tastiera?

DiabolK
22-06-2011, 19:09
Sinceramente, sei un po' troppo Pro-AMD.
Con quel budget non vale la pena prendere bulldozer, meglio una CPU sandy bridge intel e scheda madre con chipset z68, in modo di poter aggiornare a ivy bidge.

Non so se lo sai, ma dopo bulldozer il socket AM3+ verrà abbandonato, quindi nel 2012 uscirà un nuovo socket.


Ad essere sincero preferisco montare AMD per i fissi e scegliere Intel per i portatili in quanto nelle soluzioni Desktop, Intel tenderà sempre e comunque a fare prezzi esagerati.

Intanto la cpu nei giochi conta come il due di briscola, ergo non ha senso ne pensare a sandy bridge ne tantomeno pensare a un upgrade a ivy.
Siccome ha da fare i conti con il budget (se no sarebbe diverso) la soluzione amd è assolutamente la più corretta anche secondo me.

Non so se lo sai ma anche 1155 verrà abbandonato.


Per l'appunto, altrimenti non avrei optato per AMD.

DiabolK
22-06-2011, 19:24
@ Ricky.Runner
Dando per scontato che hai già periferiche di input/output, ti posto solo la configurazione hardware. Premetto che sarebbe preferibile avere un monitor LCD ( anche un bel 20" della samsung è più che buono se non vuoi esagerare).
Detto questo ecco la configurazione che secondo me potrebbe fare al caso tuo:

MOBO: Gigabyte GA990FXA-UD3 con supporto per 2way Sli @ 125€
CPU: AMD Phenom II X4 945 3.0Ghz @ 135€
RAM: Corsair Dominator DDR3 Kit 2x2gb 1600Mhz CL8 @ 60€
SK.VIDEO: NVIDIA GTS450 1GDDR5 SuperClocked ( se messa in sli arriveresti ad avere ben 384 cuda cores ) @ 120€
HDD: 1x500 Gb Seagate Barracuda 7200rpm @ 45€
PSU: OCZ StealthXStream 500w 60€
CASE: Enermax Luxuray 60€

Prezzo finale arrotondato per eccesso: 605€

EXTRA:
Tra gli extra metto i dissipatori perché mi sembra giusto che si trovino qui. Pensavo a un Corsair H60 perché sarebbe un'ottima soluzione per poi raffreddare i nuovi Bulldozer solo che verrebbe a costare 62€ in più. I prezzi li ho presi sul Drago

emb
22-06-2011, 20:11
SK.VIDEO: NVIDIA GTS450 1GDDR5 SuperClocked ( se messa in sli arriveresti ad avere ben 384 cuda cores ) @ 120€


Ma è uno scherzo vero?

hardware69
22-06-2011, 21:15
A questo punto tante vale stare sulla prima configurazione Intel,la scheda video,oltre ad essere di precedente generazione come nella prima configurazione,è abbastanza inferiore rispetto alla gtx 460,quindi,processore migliore e scheda video superiore..meglio quella della prima.

Robysonic
22-06-2011, 23:33
@ Ricky.Runner
Dando per scontato che hai già periferiche di input/output, ti posto solo la configurazione hardware. Premetto che sarebbe preferibile avere un monitor LCD ( anche un bel 20" della samsung è più che buono se non vuoi esagerare).
Detto questo ecco la configurazione che secondo me potrebbe fare al caso tuo:

MOBO: Gigabyte GA990FXA-UD3 con supporto per 2way Sli @ 125€
CPU: AMD Phenom II X4 945 3.0Ghz @ 135€
RAM: Corsair Dominator DDR3 Kit 2x2gb 1600Mhz CL8 @ 60€
SK.VIDEO: NVIDIA GTS450 1GDDR5 SuperClocked ( se messa in sli arriveresti ad avere ben 384 cuda cores ) @ 120€
HDD: 1x500 Gb Seagate Barracuda 7200rpm @ 45€
PSU: OCZ StealthXStream 500w 60€
CASE: Enermax Luxuray 60€

Prezzo finale arrotondato per eccesso: 605€

EXTRA:
Tra gli extra metto i dissipatori perché mi sembra giusto che si trovino qui. Pensavo a un Corsair H60 perché sarebbe un'ottima soluzione per poi raffreddare i nuovi Bulldozer solo che verrebbe a costare 62€ in più. I prezzi li ho presi sul Drago
o.O Ma dove l'hai trovato un 945 a 135€?Su e-key il 955 costa 90€!
E poi uno spinpoint f3 è mooolto meglio di un qualsiasi seagate.

DiabolK
23-06-2011, 07:21
Ma è uno scherzo vero?

Si :D No vbb, a parte gli scherzi, mi trovavo sul Drago e ho provato a basarmi su quello che avevano. Non potevo basarmi sui prezzi del mio negozio di fiducia perché non ha paragoni con i siti di rivendita online di hardware, ... e ho preso il primo che avevo sottomano xD

||eLEkTrOn||
06-07-2011, 11:46
Ciao, non so se può essere ancora utile, comunque volevo riportarti prezzi da negozio fisico, così da poterti anche regolare meglio.

Mobo: Gigabyte 990FXA - UD3 @140.00€
CPU: Phenom II X4 955BE 3,2 Ghz @90.00€
HDD: Seagate SATA3 1TB @50.00€
VGA: ATI 6850 1GB GDDR5 @135.00€
PSU: LC-Power 700W @90.00€
CASE: Cooler Master 335 Nvidia Edition @55.00€
RAM: 4GB KINGSTON HYPERX 1600MHz @47.00
Lettore dvd - di schede: 30€

Tot: 637.00€

Supera di poco la tua soglia, in termini di budget, però ti consente di stare abbastanza sicuro nel lato gaming e anche estetico ;)