View Full Version : Il voto di Duke Nukem Forever? Otto!
Redazione di Hardware Upg
22-06-2011, 13:25
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2884/il-voto-di-duke-nukem-forever-otto_index.html
Questo editoriale nasce dalla constatazione che c'è un evidente discrepanza tra le recensioni italiane e quelle straniere di Duke Nukem Forever. Prima di scendere nel dettaglio, vorrei rimarcare il concetto che il lavoro che fanno gli addetti alla stampa nel settore videoludico dovrebbe essere sempre spinto dalla passione per il media videogioco e dal desiderio di dare un contributo, per quanto piccolo, alla sua crescita.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
PazZo!!!
22-06-2011, 13:51
Questa è comunque una conclusione che spetta al lettore. Voi avete fatto la vostra recensione, loro hanno la loro... Il lettore che comprerà il gioco tirerà le sue conclusioni aumentando la sua fiducia per la testata che piu vi si avvicina. Fine. E un po controproducente, a mio parere, criticare cosi apertamente le opinioni altrui. Io penso che già il fatto di essere stati oggettivi vi ripagherà, sottolinearlo con questo articolo, mi è sembrato un po eccessivo...
Non posso che confermare quanto dice Rosario: il gioco è "debole"... graficamente non fa gridare al miracolo, ma è soprattutto il gameplay che è "vecchio" e, oramai, fastidioso.
Anche l'immersività ne risente, al contrario di quanto avveniva con Duke Nukem 3D, qui non ci si sente mai veramente "presi" dal gioco.
L'unica parte divertente sono le battutacce del Duca, che spesso sono roba da far sembrare i film di Bombolo una roba da educande... "è ora di spaccare c..i e masticare chewing gum! ...e ho finito il chewing gum..." non ha prezzo, ma troppo poco per dare a Duke Nukem Forever più di un 4,5...
ThePunisher
22-06-2011, 14:04
Un plauso all'articolo. Nient'altro da aggiungere.
bodomTerror
22-06-2011, 14:11
7.7 su multiplayer.it :sbonk: cambiate mestiere! è un sito buono solo per l'archivio patch dei giochi :asd:
ThePunisher
22-06-2011, 14:22
7.7 su multiplayer.it :sbonk: cambiate mestiere! è un sito buono solo per l'archivio patch dei giochi :asd:
Le recensioni di multiplayer.it si trovano in una conflitto d'interesse pazzesco. Neanche le guardo.
Premetto che sto esponendo personalissime idee.
Ho avuto la fortuna di non spendere del denaro nell'acquisto di questo gioco. E ne sono contento.
Così tanti anni a rimenarla sul Duka (che ai suoi tempi mi ha fatto sognare) che alla fine non è stata colpa dell'aspettativa che si era creata, ma proprio la scarsa qualità del prodotto ad averne decretato il fallimento.
Sinceramente al giorno d'oggi con così tanti giochi disponibili, in particolare nel settore degli fps, sperare di avere successo solo grazie al brand (il duca in questo caso) è una follia suicida.
Peccato, sul serio.
ThePunisher
22-06-2011, 14:25
Premetto che sto esponendo personalissime idee.
Ho avuto la fortuna di non spendere del denaro nell'acquisto di questo gioco. E ne sono contento.
Così tanti anni a rimenarla sul Duka (che ai suoi tempi mi ha fatto sognare) che alla fine non è stata colpa dell'aspettativa che si era creata, ma proprio la scarsa qualità del prodotto ad averne decretato il fallimento.
Sinceramente al giorno d'oggi con così tanti giochi disponibili, in particolare nel settore degli fps, sperare di avere successo solo grazie al brand (il duca in questo caso) è una follia suicida.
Peccato, sul serio.
D'accordo su tutto tranne che per ciò in bold, purtroppo temo che comunque non lo sia stata, anche se avrebbe dovuto esserlo. Il mercato non paga solo i virtuosismi sfortunatamente. Sarebbero da vedere i dati di vendita.
Non c'era bisogno di un articolo del genere, solo per dire "noi siamo stati bravi ed oggettivi rispetto ad altri", l'ho trovato una cosa un pò bruttina da fare. Anzi secondo me siete stati fin troppo cattivi con DNF, e fin troppo buoni con altri giochi.
uncletoma
22-06-2011, 14:54
Rosario, non ho (ancora?) giocatoa DNF, ma c'è una frase del preambolo che mi perplime:
di dare un contributo, per quanto piccolo, alla sua crescita.
Concordo, ma solo nella misura in cui si dice il vero (ricordo che, nelle recensioni, il vero è di tipo oggettivo e non soggettivo, in quanto esistono metodologie per misurare la qualità di un prodotto, dal film al disco al videogioco) e' assoluto e no passa per le tasche degli utenti.
Avete recensito "ottimisticamente" una mezza [censura] come DA2, e chi ne paga le conseguenze? Chi compra un gioco veramente orribile dopo una recensione sbagliata.
Mi pare d'aver visto un 8,3 su Gamesvillage, roba senza senso.
D'altro canto è senza senso anche il fatto che la media dei voti su PC sia più bassa di quella su console, quando il gioco su PC è notevolmente migliore.
Idem per certe rece infarcite d'odio ed approssimative (Destructoid, Gamespot, Eurogamer) ove sono fioccati voti come 2/10 e 3/10.
Paradossalmente e nonostante una recensione fotocopia e miserrima, IGN ha probabilmente centrato il voto con un 5,5.
Pensate anche al fatto che giochi discutibili come Black Ops e Dragon Age 2 vennero comunque osannati da una fetta consistente della critica.
Rosario, non ho (ancora?) giocatoa DNF, ma c'è una frase del preambolo che mi perplime:
Concordo, ma solo nella misura in cui si dice il vero (ricordo che, nelle recensioni, il vero è di tipo oggettivo e non soggettivo, in quanto esistono metodologie per misurare la qualità di un prodotto, dal film al disco al videogioco) e' assoluto e no passa per le tasche degli utenti.
Avete recensito "ottimisticamente" una mezza [censura] come DA2, e chi ne paga le conseguenze? Chi compra un gioco veramente orribile dopo una recensione sbagliata.
Ti sfido a segnalarmi una recensione di Dragon Age II in cui vengono elencati tutti i difetti del gioco in maniera puntuale come abbiamo fatto nella nostra. Il voto non è così basso perché bisogna considerare il cambio di target tra il primo e il secondo Dragon Age, e questo va fatto, come ripetuto tante volte, anche con Call of Duty. Dragon Age II è rivolto a un pubblico più vasto rispetto al primo capitolo che non solo non gradisce meccaniche troppo complesse, ma anzi valorizza l'approccio più semplicistico, oltre che la componente artistica.
Rosario, non ho (ancora?) giocatoa DNF, ma c'è una frase del preambolo che mi perplime:
Concordo, ma solo nella misura in cui si dice il vero (ricordo che, nelle recensioni, il vero è di tipo oggettivo e non soggettivo, in quanto esistono metodologie per misurare la qualità di un prodotto, dal film al disco al videogioco) e' assoluto e no passa per le tasche degli utenti.
Avete recensito "ottimisticamente" una mezza [censura] come DA2, e chi ne paga le conseguenze? Chi compra un gioco veramente orribile dopo una recensione sbagliata.
Da lettore di questo sito e giocatore abituale ti posso dire che se su da2 avevo qualche dubbio sin dai primi dettagli emersi, ciò che mi ha convinto a non comprarlo è stata proprio la recensione assai critica fatta qui su hwupgrade... anzi a me pare che su questo sito nell'ambito dei videogiochi non ci sia sudditanza verso grossi publisher (ea o take2 che sia...). e che anzi, cosa ancor più rara, non di rado vengano recensiti piccoli giochi dando così loro un risalto che se no non avrebbero (vedi dead state...).
Per il Duca vale la stessa cosa che per da2: per me era un fallimento annunciato e la recensione di hwupgrade non ha fatto che cementare le mie convinzioni...
P.S.:Mi fanno ridere quelli che dicono "per me il duca è il duca, la grafica non conta" e poi sono i primi che per gli altri giochi se appena appena il motore non è dx11 gridano allo scandalo... due pesi e due misure?mi pare che, se la critica è stata troppo dura con dnf, al contrario molti giocatori siano stati troppo indulgenti, forse obnubilati dal profumo del ricordo di quello che il duca è stato...
<Masquerade>
22-06-2011, 19:12
cut
P.S.:Mi fanno ridere quelli che dicono "per me il duca è il duca, la grafica non conta" e poi sono i primi che per gli altri giochi se appena appena il motore non è dx11 gridano allo scandalo... due pesi e due misure?mi pare che, se la critica è stata troppo dura con dnf, al contrario molti giocatori siano stati troppo indulgenti, forse obnubilati dal profumo del ricordo di quello che il duca è stato...
ti straquoto.
uncletoma
22-06-2011, 19:56
Mi sono confuso con un altro sito (inutile dire quale, spero), però, come avevo scritto in sede di commento:
perche' gli date un "voto" abbondantemente sufficiente? A un brutto gioco, per di piu' noioso e narrato male, ambientato in un mondo che romane uguale a se stesso anche con il passare degli anni (se non erro sono 9 dall'inizio al combattimento finale, e il nostro eroe od eroina non invecchia, idem i suoi compagni),con una modalita' "idoot proof" nei dialoghi (molto spesso scritti da un bambino di seconda elementare), con personaggi che hanno la personalita' di un'ameba (a parte Anders, che appariva in Awakening) non si da nulla, giusto un votaccio.
Per quanto riguarda citare altre recensioni.. perché guardare in casa altrui? BTW la recensione più cattiva su DA2 la (per ora?) ha scritta il sottoscritto :p
http://mmoaddict.splinder.com/post/24422361/la-rivincita-degli-hacknslash
(tra l'altro recensione doppia, con il controcanto di chi il gioco è piaciuto)
fbrbartoli
22-06-2011, 20:17
Lo scrivo anche qui. Avevo appoggiato in parte il voto affermando in modo un pò altezzoso che Rosario avrebbe dato un altro giudizio ma devo in parte ricredermi ora che ho finito il gioco.
Bisogna ammettere che sono stati bravi, perchè non hanno stravolto per niente il vecchio duka e questa è la cosa più difficile da fare.
Il gioco è bello, spassoso e pieno di particolari divertenti. Si sbloccano tanti contenuti extra alla fine ed è possibile rigiocare tutti i capitoli per finire tutti gli achievements. Le musiche sono proprio belle e caricano a balestra. Complessivamente mi è piaciuto sebbene soffra di alcuni bug e rallentamenti (dovuti a steam) e la grafica degli scenari e degli oggetti non sia il massimo (i modelli dei personaggi sono invece ben fatti).
è passata mia moglie davanti al pc sul menu di gioco con il duka in posa ed ha esclamato: "chi è quel tizio? Mi inquieta parecchio..." eheheh
vittorio2
22-06-2011, 21:27
Purtroppo sono rimasto molto deluso, dopo averlo giocato senza aver letto alcuna recensione.
E' inadeguato all'hype dei giocatori.
sebbene soffra di alcuni bug e rallentamenti (dovuti a steam)
I rallentamenti di certo non sono dovuti a Steam, è l'engine che regge solo una quantità contenuta di roba, non a caso è impossibile avere più di 4-5 nemici alla volta.
Se invece hai un dual core e noti cali di framerate c'è una soluzione su steamforums (che in sostanza consiste nel mettere la priorità del processo DNF.exe su High, e quella di Steam.exe su Low, magari settando anche un'affinità a uno dei core). Se hai un quad core e noti rallentamenti, mettiti l'anima in pace che nemmeno un i7 2600K può farci nulla, è l'engine.
HomerTheDonutsHunter
23-06-2011, 00:05
Articolo fuori luogo e che, dal canto mio, mette in cattiva luce la vostra redazione.
è un sito che parla di videogiochi e non un partito politico o una rete televisiva quindi eviterei di usare scuse per parlare male della concorrenza o sfoghi personali dei redattori, per quello ci sono Forum e blog.
fbrbartoli
23-06-2011, 07:17
si infatti con un dual core ho risolto con quella procedura e da allora (impostata nel livello del cantiere) ho fatto sempre 150 fps fissi anche nei livelli più pesanti. Ma se la procedura non funziona sui quad core (anche i5/i7) intendi dire che hai prestazioni inferiori alle mie che ho un e8400 a 4ghz??? Uso una g13 e mantengo sempre sullo schermo msi afterburner con fps attivi. Se avessi avuto anche solo uno che sia stato uno di calo sotto i 150fps me ne sarei accorto (gioco a 1680x1050 risoluzione nativa del mio 22 pollici)
fbrbartoli
23-06-2011, 07:31
in effetti questa mania di tirare su un articolo per giustificare articoli precedenti l'ho vista fare solo qui fino ad ora e più di una volta...
A conti fatti bisogna ammettere che anche questa volta il voto vero non l'avete preso. Come hanno postato poco prima un 6.5/7 di altre testate è più veritiero. Diciamo che tra questa e le recensioni precedenti di Crisis 2, brink, dragon age 2, BULLETSTORM (è incredibile) e MW2 (meglio del primo) direi che avete fatto l'enplein. :D
edit: mi era dimenticato il voto di Blackops. Forse il più scandaloso di tutti.
Ma dico... se vi siete accorti solo ora di essere stati i più magnanimi della rete in italia, dovevate proprio cambiare con questo gioco??? :D
Se date un occhio ai voti degli utenti rispetto ai vostri voti per i giochi che vi ho elencato sopra vi fate un'idea... a mio giudizio il voto da considerare è quello del pubblico. Io infatti usualmente mi baso su metacritics guardando il voto degli utente (se hanno votato in parecchi) e non quello delle testate. C'è sempre un divario nettissimo e le classifiche sono completamente stravolte...
TeknoMan
23-06-2011, 08:42
Articolo fuori luogo e che, dal canto mio, mette in cattiva luce la vostra redazione.
è un sito che parla di videogiochi e non un partito politico o una rete televisiva quindi eviterei di usare scuse per parlare male della concorrenza o sfoghi personali dei redattori, per quello ci sono Forum e blog.
non sono d'accordo, anzi, Rosario ha fatto bene ad evidenziare la cosa. Evidentemente poi non conosci bene Pwi che credo sia 20 anni ormai che sta nel settore dei videogiochi ed è liberissimo di dire quasi tutto ciò che vuole :D
E chi ha bazzicato anche minimamente nel settore delle recensioni sa bene come sia necessario ,o forse è meglio dire utile, alzare di qualche punto i voti.
in effetti questa mania di tirare su un articolo per giustificare articoli precedenti l'ho vista fare solo qui fino ad ora e più di una volta...
A conti fatti bisogna ammettere che anche questa volta il voto vero non l'avete preso. Come hanno postato poco prima un 6.5/7 di altre testate è più veritiero. Diciamo che tra questa e le recensioni precedenti di Crisis 2, brink, dragon age 2, BULLETSTORM (è incredibile) e MW2 (meglio del primo) direi che avete fatto l'enplein. :D
edit: mi era dimenticato il voto di Blackops. Forse il più scandaloso di tutti.
Ma dico... se vi siete accorti solo ora di essere stati i più magnanimi della rete in italia, dovevate proprio cambiare con questo gioco??? :D
Se date un occhio ai voti degli utenti rispetto ai vostri voti per i giochi che vi ho elencato sopra vi fate un'idea... a mio giudizio il voto da considerare è quello del pubblico. Io infatti usualmente mi baso su metacritics guardando il voto degli utente (se hanno votato in parecchi) e non quello delle testate. C'è sempre un divario nettissimo e le classifiche sono completamente stravolte...
Quoto, non mi è sembrato per nulla professionale questo vostro articolo. Penserei più ai fatti miei piuttosto che sparare a zero in questo modo.
strano che questo bel discorso non sia stato fatto anche epr i votoni che avete dato, tutti, nessuno escluso, a GTA4 e oD
ThePunisher
23-06-2011, 13:11
strano che questo bel discorso non sia stato fatto anche epr i votoni che avete dato, tutti, nessuno escluso, a GTA4 e oD
oD sarebbe?
Se non merita un votone GTA4 non so che titoli lo meritino... :rolleyes:
Se non merita un votone GTA4 non so che titoli lo meritino... :rolleyes:
Il porting PC fu scandaloso però, il gioco in sè è ottimo, ma molte recensioni diedero voti stellari senza prendere in considerazione la valanga di problemi tecnici.
E a livello di gameplay GTA4 non ha offerto nulla di meglio della triade dei capitoli su PS2, anzi.
Nella mia scala di valutazione il 6 indica la soglia di divertimento di un gioco, che poi è l'aspetto che conta di piu in un vg. Un gioco divertente dal mio punto di vista non può essere insufficiente, a prescindere dal lato tecnico. DNF secondo me è abbastanza divertente e quindi non vedo perchè non dovrebbe meritare la sufficienza. Forse le recensioni italiane sono state un pò troppo generose, ma è altrettanto vero che quelle di alcuni siti stranieri hanno calcato un pò troppo la mano, manco fosse una schifezza ingiocabile.
La verità probabilmente sta nel mezzo...
ThePunisher
23-06-2011, 18:52
Nella mia scala di valutazione il 6 indica la soglia di divertimento di un gioco, che poi è l'aspetto che conta di piu in un vg. Un gioco divertente dal mio punto di vista non può essere insufficiente, a prescindere dal lato tecnico. DNF secondo me è abbastanza divertente e quindi non vedo perchè non dovrebbe meritare la sufficienza. Forse le recensioni italiane sono state un pò troppo generose, ma è altrettanto vero che quelle di alcuni siti stranieri hanno calcato un pò troppo la mano, manco fosse una schifezza ingiocabile.
La verità probabilmente sta nel mezzo...
Certo, ma (s)fortunatamente il mezzo è l'insufficienza (ma giustamente direi, visto che può essere sì divertente a sprazzi ma sicuramente nel complesso non lo è tanto da costituire un'esperienza di gioco sufficiente come è giusto la community pretenda a quel prezzo):
Average Press Score:
based on 37 reviews 5.0
Se sei meno esigente, beh, semplicemente Gearbox ne sarà felice :asd:.
io ho comprato l'edizione palle d'accaiaio e non me ne pento,graficamente è indietro,non bisogna nasconderlo,sembra del periodo di DooM3-Quake4,ma l' atmosfera che si respira è fantastica,una spensieratezza d' altri tempi,un tempo in cui un videogioco ti doveva far divertire e basta..un pezzo da collezione..
ThePunisher
24-06-2011, 07:12
io ho comprato l'edizione palle d'accaiaio e non me ne pento,graficamente è indietro,non bisogna nasconderlo,sembra del periodo di DooM3-Quake4,ma l' atmosfera che si respira è fantastica,una spensieratezza d' altri tempi,un tempo in cui un videogioco ti doveva far divertire e basta..un pezzo da collezione..
Da quanto non giochi un FPS?
In ogni caso è stato detto e ribadito più volte. Qui il problema non è la grafica.
fbrbartoli
24-06-2011, 07:47
@ThePunisher
abbiamo capito che genere di giochi ti piacciono...
abbiamo anche capito che probabilmente non c'eri ancora quando uscì duke3d...
fbrbartoli
24-06-2011, 07:51
io me lo sto stragodendo come mi sono stragoduto il primo duke quando uscì... ora lo sto rigiocando con la pistola d'oro alla difficoltà "cazzo, sono forte"
Nessun fps fino ad ora uscito tranne portal 2 mi ha preso così tanto e a me non puoi ribattere...
ThePunisher
24-06-2011, 07:53
@ThePunisher
abbiamo capito che genere di giochi ti piacciono...
abbiamo anche capito che probabilmente non c'eri ancora quando uscì duke3d...
Calma, è proprio il contrario, è proprio perché io c'ero (e con tutti i sensi) quando uscì Duke3D che questo mi fa ancora più pena, perché ha perso tutto quello che era Duke3D, come sottolineato dall'articolo di HWU.
Inevitabilmente il Duke che vediamo in DNF è non tanto la parodia di se stesso quanto la sua copia di bassa qualità. La personalità, lo stile, lo humor del primo duca stanno a quelle di DNF come un orologio di marca sta alla sua imitazione da 5€: si capisce al primo sguardo che chi l’ha realizzata pensava bastasse appiccicare un logo su una qualsiasi cipolla per fare un prodotto che la gente ha voglia di indossare.
/this
Se non lo cogli mi dispiace per te, non avevi capito niente allora e non lo stai facendo adesso. Ribadisco che Gearbox ha vinto (economicamente) grazie alle persone come te e che, purtroppo, per questo, ne rimette tutta la community dei giocatori e l'industria del videogame di qualità.
HomerTheDonutsHunter
24-06-2011, 08:08
non sono d'accordo, anzi, Rosario ha fatto bene ad evidenziare la cosa. Evidentemente poi non conosci bene Pwi che credo sia 20 anni ormai che sta nel settore dei videogiochi ed è liberissimo di dire quasi tutto ciò che vuole :D
E chi ha bazzicato anche minimamente nel settore delle recensioni sa bene come sia necessario ,o forse è meglio dire utile, alzare di qualche punto i voti.
Qui non si parla di essere qualificati o meno, i giudizi qui si danno sui videogiochi e non sulle testate altrui, come hai detto tu si è liberissimi di dire QUASI tutto cio che si vuole e secondo me per rimanere professionali lo sparlare degli altri è proprio la prima cosa che bisogna evitare.
La seconda parte di ciò che dici non ha senso, se vuoi fare le cose per bene metti i voti come pensi sia giusto, ne di meno perchè sei rimasto deluso dall'hype creato precedentemente (perchè nell'era dove si spende di più per il marketing che per lo sviluppo sei un boccalone se continui a caderci...) ne di più per fare un favore o perchè sei un fan dell'eventuale serie.
Appena aperto Gamemag si erano fatti tanti discorsi sull'essere più obbiettivi possibili e mi sembra che con le recensioni riescano abbastanza nell'intento ma questi articoli sono peggio delle recensioni fatte per favore delle Software House...poi ognuno è libero di pensarla come vuole...
Dott.Wisem
24-06-2011, 10:44
Questo articolo, più che una news, mi è sembrato uno sfogo dell'autore, inviperito per aver letto pareri favorevoli su un gioco che qui è stato (credo giustamente) stroncato. Secondo me, per quanto condivisibile l'opinione, l'articolo 'sfogo' si poteva evitare. E' più un qualcosa da blog personale che da notizia di hwupgrade.
Ad ogni modo, io ho smesso di fidarmi dei voti e dei giudizi dei recensori (in generale) da parecchi anni e ne sono soddisfattissimo. Dalle recensioni di un videogioco prendo giusto l'essenza oggettiva (tipo trama e struttura). Dopodiché mi sparo un bel filmato da youtube e giudico da me se il gameplay può piacermi o meno. Molto interessanti anche le opinioni degli utenti finali che, pur essendo spesso poco obiettive, sono senz'altro sincere. Se esiste una demo giocabile, meglio ancora. Facendo in questo modo ho evitato ciofeche ultra-premiate ed ho avuto modo di giocare a bei titoli bistrattati.
Nonostante tutto, anche io a volte cado nella "trappola" delle recensioni troppo lusinghiere, ed ecco che mi ritrovo con dei giochi che non mi hanno appassionato più di tanto, se non addirittura annoiato, come ad esempio il primo Assassin's Creed (trama molto debole, come livello di coinvolgimento, e struttura troppo ripetitiva) o Mass Effect 2 (inferiore al primo -- che già non era un granché -- in quasi tutti i reparti, a partire dalla trama).
Leggere questo genere di articoli mi lascia sempre un pò perplesso.
Non capisco se si voglia ribadire il concetto di "Duke Nukem Forever è un pessimo titolo, non fidatevi di nessun altro dica diversamente!" o se si voglia in qualche modo giustificare la recensione o ancora se sia una critica più o meno velata ad altre testate.
In tutti e tre i casi, non lo condivido, purtroppo, a prescindere dal gioco.
Per quanto riguarda il gioco, invece, ho notato queste parole:
Duke Nukem Forever, e ve lo dice uno che ha amato Duke Nukem 3D, non solo ha dei limiti tecnici evidenti su tutte le piattaforme, ma delle carenze importanti sul piano della struttura e del gameplay. In una recensione, l'ho detto diverse volte lo so, non bisogna lasciarsi trascinare dalle emozioni, che sono sempre personali e dipendono fortemente dalla propria esperienza, ma bisogna considerare anche degli elementi oggettivi.
Con le quali mi trovo profondamente in disaccordo, purtroppo; le emozioni che il gioco ti trasmette, sono a mio avviso la parte più importante in assoluto di tutta l'esperienza videoludica. Giochi come Black Ops, che ultimamente sbancano le vendite con qualità a mio avviso discutibile, li trovo vuoti e senza anima.
E' sorprendente notare le recensioni di questo capitolo in particolare, che trasudano entusiasmo, su un gioco assai sotto la mediocrità, che ancora secondo me meriterebbe un voto assolutamente inferiore a quello di Duke Nukem Forever.
Sì, perchè per quanto si cerchi di negarlo -o di minimizzarlo- Duke Nukem Forever, nonostante sembri un gioco del 2007, un'anima ce l'ha, anche se grezza e tamarra.
Un pò di quella magia che c'era nel caro e amato Duke Nukem 3D.
Mi dispiace anche leggere frasi tipo "da quanto tempo non giochi a un FPS?" rivolto a persone che ha apprezzato il titolo. Perchè insistere? Il gioco non piace? Fantastico, non giocarlo.
A cosa dovrei giocare? Mi consigli CoD? Mi divertirò con le campagne single player da tre ore? Sarò preso dal carisma dei personaggi di Bad Company o dall'intricata trama di modern warfare 2?
E' interessante notare che, su metacritic, le recensioni della critica di Duke Nukem Forever si dividono così:
Recensioni Positive: 6
Middle score: 15
Recensione Negative: 12
Guardando le recensioni degli utenti invece...
Recensioni Positive: 154
Middle score: 15
Negative: 70
C'è un inversione, fra le recensioni negative e quelle positive.
Il risultato qual'è? Sicuramente che Duke Nukem Forever non è il mostro ostracizzato dalla critica, è un gioco vecchio, che di vecchio ha praticamente tutto, compresa però l'anima, che riesce comunque a far divertire e sorridere, senza pensieri chi torna dal lavoro la sera a casa.
ThePunisher
24-06-2011, 11:23
Guardando le recensioni degli utenti invece...
Recensioni Positive: 154
Middle score: 15
Negative: 70
C'è un inversione, fra le recensioni negative e quelle positive.
Il risultato qual'è? Sicuramente che Duke Nukem Forever non è il mostro ostracizzato dalla critica, è un gioco vecchio, che di vecchio ha praticamente tutto, compresa però l'anima, che riesce comunque a far divertire e sorridere, senza pensieri chi torna dal lavoro la sera a casa.
Certo che c'è inversione:
"La massa ha scarsissima capacità di giudizio e assai poca memoria." (Arthur Schopenhauer)
La massa è quella che paga, che si gode il gioco e che, effettivamente ha l'ultima parola. Come su Black Ops.
Anche questo sito è dedicato alla massa, in quanto la recensione non è specifica per me o per te, ma è fruibile da chiunque, dal ragazzino di 15 anni al dirigente d'azienda di 30.
Pertanto, che ne dica Schopenhauer, possono sbagliare anche i preti a dir messa...
ThePunisher
24-06-2011, 11:32
La massa è quella che paga, che si gode il gioco e che, effettivamente ha l'ultima parola. Come su Black Ops.
Anche questo sito è dedicato alla massa, in quanto la recensione non è specifica per me o per te, ma è fruibile da chiunque, dal ragazzino di 15 anni al dirigente d'azienda di 30.
Pertanto, che ne dica Schopenhauer, possono sbagliare anche i preti a dir messa...
Mi aspettavo la risposta e quindi ti dirò di più a onor della citazione, visto anche che sembra che chi si lamenta lo faccia solo per la grafica (quando non ho visto nessuno farlo, diciamo più che altro che è una cosa che torna comoda ai fanboy per sviare il discorso):
in DNF il percorso delle mappe è lineare al massimo, in D3D andavi avanti indietro sopra sotto + locazioni segrete (da sola questa cosa affonda il gioco dal mio punto di vista, non c'è più una buona parte di DN) .
Inoltre la velocità dei movimenti non è quella del gioco originale, spazzi troppo stretti e inciaffati, le armi prendono mezzo schermo e i colpi dei nemici che cagano a nastro fanno sì che alla fine tutto insieme il gioco sia opprimente... di continuo (senza contare che gli scontri con i nemici ora sono relegati ad arene chiuse e ristrette).
E, attenzione, le armi e i livelli non-lineari da esplorare erano i punti forti del vecchio gioco, mica i riferimenti alla cultura pop e le tamarrate. Questo NON è Duke Nukem, è la brutta copia fatta da gente che a Duken Nukem 3D non c'ha giocato e che pensava che ai fan bastassero un paio di tette e "BALLS OF STEEL" appiccicati a "shooter mediocre #8743284". Che poi in molti casi magari abbiano avuto ragione e abbiano venduto comunque è un altro discorso (e questo succede quando da "fan" si passa a "fanboy").
Quindi la tua anima "vecchia" non esiste proprio in DNF.
Mi dispiace contraddirti, ma ti suggerisco di rileggere nuovamente il mio post, che non parla assolutamente dei difetti di Duke Nukem limitati alla grafica, che non cito minimamente, in nessun intervento.
Quello che ho fatto notare, è che si tratta di un gioco vecchio.
Vecchio, senza ombra di dubbio. Dal Gameplay a tutto quello che vuoi.
E' assolutamente opinabile, a parer mio, il fatto che comunque io possa trovare il gioco divertente.
E visto che statisticamente su metascore lo hanno trovato divertente due persone su tre, direi che è un buon risultato.
Ho comunque ribadito, più volte, che le mie impressioni sono completamente personali e pertanto non assolute.
Ho espresso la mia opinione, più che sul gioco, sull'articolo, come da post precedente.
Non serve etichettare come fanboy chiunque la pensi diversamente, sia perchè non mi sento nè Fan nè soprattutto Boy.
Grazie per la discussione, saluti :)
Mi dispiace contraddirti, ma ti suggerisco di rileggere nuovamente il mio post, che non parla assolutamente dei difetti di Duke Nukem limitati alla grafica, che non cito minimamente, in nessun intervento.
Quello che ho fatto notare, è che si tratta di un gioco vecchio.
Vecchio, senza ombra di dubbio. Dal Gameplay a tutto quello che vuoi.
E' assolutamente opinabile, a parer mio, il fatto che comunque io possa trovare il gioco divertente.
E visto che statisticamente su metascore lo hanno trovato divertente due persone su tre, direi che è un buon risultato.
Ho comunque ribadito, più volte, che le mie impressioni sono completamente personali e pertanto non assolute.
Ho espresso la mia opinione, più che sul gioco, sull'articolo, come da post precedente.
Non serve etichettare come fanboy chiunque la pensi diversamente, sia perchè non mi sento nè Fan nè soprattutto Boy.
Grazie per la discussione, saluti :)
maledetto fanold... :asd:
fbrbartoli
24-06-2011, 13:19
ma fammi il piacere punisher...
Duke Forever è praticamente stato realizzato interamente da 3drealms. Gearbox c'ha messo le grinfie all'ultimo perchè non si decidevano a concluderlo. Se noti i video che giravano anni fa di spoiler, i famosi video dei due dipendenti 3drealms licenziati, mostrano esattamente le stesse immagini del gioco attuale, quindi di certo non puoi dire che il lavoro è una brutta copia perchè a crearlo sono stati sempre loro e non un pallido imitatore. Graficamente può essere datato, ma citami un fps attuale che non lo sia.
Se poi non ti piace, fatti tuoi ma non pretendere di inculcare, da vero prepotente aggiungerei, la tua idea agli altri. Dove stai sbagliando tu, sta sbagliando anche Rosario Grasso, da decine di recensioni con annessi articoli di sfogo fatti fino ad ora.
ThePunisher
24-06-2011, 13:24
ma fammi il piacere punisher...
Duke Forever è praticamente stato realizzato interamente da 3drealms. Gearbox c'ha messo le grinfie all'ultimo perchè non si decidevano a concluderlo. Se noti i video che giravano anni fa di spoiler, i famosi video dei due dipendenti 3drealms licenziati, mostrano esattamente le stesse immagini del gioco attuale, quindi di certo non puoi dire che il lavoro è una brutta copia perchè a crearlo sono stati sempre loro e non un pallido imitatore. Graficamente può essere datato, ma citami un fps attuale che non lo sia.
Se poi non ti piace, fatti tuoi ma non pretendere di inculcare, da vero prepotente aggiungerei, la tua idea agli altri. Dove stai sbagliando tu, sta sbagliando anche Rosario Grasso, da decine di recensioni con annessi articoli di sfogo fatti fino ad ora.
Cioè neanche li leggi i post degli altri... avanti a spada tratta. Grandissimo.
fbrbartoli
24-06-2011, 13:26
fatto sta che in conclusione non si capisce il senso di questo articolo. Se si vuole giustificare in qualche modo il voto, dicendo che il voto delle altre testate italiane non è corretto (ma poi corretto per chi??? Per uno che da 4 stelle a mezzo mondo di porcate tra cui Blackops??? Ma stiamo scherzando...) bisognerebbe che a parlare fosse uno che fino ad ora ha giudicato SEMPRE in maniere coerente ed oggettiva. Mi spiace ma il giudizio dato a crisis 2, dragon age 2, bulletstorm, mw2, blackops non vi permette in nessun caso questo lusso!
La predica non può di certo venire dalle pagine di GameMag!
Consiglio spassionato a chiunque legga questo articolo... non basatevi MAI sul voto delle recensioni senza aver prima sondato cosa ne pensano gli utenti stessi. Guardatevi sempre Metacritic.com con la raccolta di recensioni, le medie e le classifiche degli utenti. Così facendo io ho evitato porcate assurde e acquistato sempre ottimi prodotti meritevoli!
Il senso dell'articolo vuole essere una presa di coscienza su alcune pratiche scorrette di certe testate italiane in senso generale e in riferimento al settore videoludico. Non c'è alcuno sfogo e non ci sono chiarimenti sugli articoli fatti in passato, né discussioni con alcuni lettori.
Le discussioni che ci sono nel nostro forum spesso hanno toni troppo accesi e ci sono attacchi personali e prolungati contro le idee dei singoli, queste cose dal mio punto di vista non vanno bene.
Tutte le recensioni su Gamemag esprimono il libero pensiero del redattore che, come sempre, è da una parte soggettivo dall'altra il più possibile determinato dai criteri oggettivi di valutazione dei prodotti artistici, di cui abbiamo parlato a più riprese negli editoriali precedenti. Sappiate che più di una volta, pur di mantenere questa indipendenza, abbiamo litigato a grossa voce con i distributori, mettendo fortemente a rischio degli accordi commerciali.
Se a questo associo il fatto di dover sopportare attacchi diretti, il più delle volte immotivati, per ogni articolo pubblicato, cosa che non vedo su nessun altro forum, beh il tutto mi mette non poca tristezza, anche perché stiamo lavorando, ve lo garantisco, duramente per far crescere Gamemag.
fbrbartoli
24-06-2011, 14:51
Quindi reputate necessario questo articolo?
Avete prove che i voti delle altre testate italiane (in questo caso) sono dipesi da pratiche scorrette?
ThePunisher
24-06-2011, 14:54
Il senso dell'articolo vuole essere una presa di coscienza su alcune pratiche scorrette di certe testate italiane in senso generale e in riferimento al settore videoludico. Non c'è alcuno sfogo e non ci sono chiarimenti sugli articoli fatti in passato, né discussioni con alcuni lettori.
Le discussioni che ci sono nel nostro forum spesso hanno toni troppo accesi e ci sono attacchi personali e prolungati contro le idee dei singoli, queste cose dal mio punto di vista non vanno bene.
Tutte le recensioni su Gamemag esprimono il libero pensiero del redattore che, come sempre, è da una parte soggettivo dall'altra il più possibile determinato dai criteri oggettivi di valutazione dei prodotti artistici, di cui abbiamo parlato a più riprese negli editoriali precedenti. Sappiate che più di una volta, pur di mantenere questa indipendenza, abbiamo litigato a grossa voce con i distributori, mettendo fortemente a rischio degli accordi commerciali.
Se a questo associo il fatto di dover sopportare attacchi diretti, il più delle volte immotivati, per ogni articolo pubblicato, cosa che non vedo su nessun altro forum, beh il tutto mi mette non poca tristezza, anche perché stiamo lavorando, ve lo garantisco, duramente per far crescere Gamemag.
E lo state facendo bene, non preoccupatevi! ;)
fbrbartoli
24-06-2011, 20:02
ognuno si farà le proprie considerazioni a riguardo...
Il senso dell'articolo vuole essere una presa di coscienza su alcune pratiche scorrette di certe testate italiane in senso generale e in riferimento al settore videoludico. Non c'è alcuno sfogo e non ci sono chiarimenti sugli articoli fatti in passato, né discussioni con alcuni lettori.
Le discussioni che ci sono nel nostro forum spesso hanno toni troppo accesi e ci sono attacchi personali e prolungati contro le idee dei singoli, queste cose dal mio punto di vista non vanno bene.
Tutte le recensioni su Gamemag esprimono il libero pensiero del redattore che, come sempre, è da una parte soggettivo dall'altra il più possibile determinato dai criteri oggettivi di valutazione dei prodotti artistici, di cui abbiamo parlato a più riprese negli editoriali precedenti. Sappiate che più di una volta, pur di mantenere questa indipendenza, abbiamo litigato a grossa voce con i distributori, mettendo fortemente a rischio degli accordi commerciali.
Se a questo associo il fatto di dover sopportare attacchi diretti, il più delle volte immotivati, per ogni articolo pubblicato, cosa che non vedo su nessun altro forum, beh il tutto mi mette non poca tristezza, anche perché stiamo lavorando, ve lo garantisco, duramente per far crescere Gamemag.
Anch'io vi rinnovo la mia solidarietà... non mollate, per uno che dissente e lo scrive ce ne sono 10 che magari non lo scrivono ma apprezzano il vostro lavoro e la vostra obiettività... ;)
Kharonte85
26-06-2011, 21:49
Terreno delicato su cui intervenire. Chi ha scritto l'editoriale ha espresso la sua opinione, io rilevo che anche alcune (per fortuna poche) recensioni lette in passato non sono state obbiettive.
...per quel che mi riguarda la recensione di questo gioco su Gamemag è stata troppo severa e già il titolo rappresenta una caduta di stile. Il gioco Duke Nukem Forever non è pessimo se si prende per quello che è: uno sparatutto fracassone e ignorante. In altri generi di sparattutto in prima persona si è visto di peggio (che ha preso meglio), perciò credo che gran parte dei voti sotto la sufficienza (anche delle testate estere) siano voti "emotivi" di delusione data la lunga aspettativa che si è generata per questo titolo.
Secondo me nel mercato contemporaneo delle offerte degli FPS si inserisce tra un 6 ad essere cattivi e un 7 ad essere buoni...tecnicamente è palesemente arretrato ma è oggettivamente divertente, impegnativo ed è abbastanza longevo (specie se paragonato a certi giochi da 5-6 ore di campagna in single player).
fbrbartoli
26-06-2011, 22:06
pensa che io sono già a 25 ore di solo singleplayer perchè sbloccare gli achievements e rigiocarselo in Damn, I'm Good è una cosa spettacolare e da proprio gusto. Davvero un gran bel gioco. il multiplayer è la solita roba ma solo il singleplayer vale almeno 30 euro.
machiavelli7
27-06-2011, 17:49
Fosse solo questo il problema in Italia.....
Encounter
28-06-2011, 11:00
Il senso dell'articolo vuole essere una presa di coscienza su alcune pratiche scorrette di certe testate italiane in senso generale e in riferimento al settore videoludico.
Pesantina come affermazione. Anche perchè forse qualcuno ha visto "quel non so che" nel gioco che a voi magari è sfuggito.
Il gioco mi sta piacendo e soprattutto mi sta divertendo. Cosa che non accadeva da tempo, dopo una lunga serie di giochi stereotipati e super-scriptati.
Per cui ritengo che il voto da voi dato al gioco sia troppo basso , e sono più in linea con le riviste che hanno elargito la sufficienza.
fbrbartoli
28-06-2011, 11:23
per come la vedo io non è un gioco per tutti e proprio per questo non è facile cogliere quanto sia divertente. Soprattutto se giocato in lingua originale e a livello massimo di difficoltà. Su youtube ci sono tanti video di utenti xbox360 che lo giocano a questo livello e le strategie per i boss si sprecano per cui mi vien da dire che i consolari non sono poi tutti dei pivellini del gaming. Evidentemente però in troppi e anche coloro per i quali si avrebbero meno dubbi cadono nel triste fascino dei giochi moderni, troppo facili e troppo banali. è un destino a cui ci stanno abituando da diverso tempo ma DNF dal mio punto di vista non ha niente da spartire con i giochi moderni se non qualche piccolo difetto come le sole due armi trasportabili (che però lo rende molto più divertente se si vuole sbloccare l'obiettivo della pistola d'oro) e l'energia ricaricabile (che però se non fosse tale bisognerebbe ridefinire in toto le strategia per i boss perchè diventerebbe quasi impossibile abbatterli).
juarezzz
29-06-2011, 12:42
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2884/il-voto-di-duke-nukem-forever-otto_index.html
Questo editoriale nasce dalla constatazione che c'è un evidente discrepanza tra le recensioni italiane e quelle straniere di Duke Nukem Forever. Prima di scendere nel dettaglio, vorrei rimarcare il concetto che il lavoro che fanno gli addetti alla stampa nel settore videoludico dovrebbe essere sempre spinto dalla passione per il media videogioco e dal desiderio di dare un contributo, per quanto piccolo, alla sua crescita.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
veramente bello il gioco, merita
Testicolo_Rotto
05-07-2011, 18:16
Gli do' 7 come voto Motivazione:
l'unico che in ufficio non ci gioca sono io :mbe:
gli altri si divertano un sacco e non gli schiodi ppiuuuu' :D
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2884/il-voto-di-duke-nukem-forever-otto_index.html
Questo editoriale nasce dalla constatazione che c'è un evidente discrepanza tra le recensioni italiane e quelle straniere di Duke Nukem Forever. Prima di scendere nel dettaglio, vorrei rimarcare il concetto che il lavoro che fanno gli addetti alla stampa nel settore videoludico dovrebbe essere sempre spinto dalla passione per il media videogioco e dal desiderio di dare un contributo, per quanto piccolo, alla sua crescita.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
grande duca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.