PDA

View Full Version : Microsoft e il cloud: Windows Azure ad un anno dal lancio


Redazione di Hardware Upg
22-06-2011, 14:07
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2882/microsoft-e-il-cloud-windows-azure-ad-un-anno-dal-lancio_index.html

Windows Azure è la piattaforma completa proposta da Microsoft per l'utilizzo e la creazione di applicazioni in cloud. I servizi sono accessibili da circa un anno ed è il momento per fare il punto della situazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.

TheDarkMelon
22-06-2011, 22:31
pare che anche iCloud sia basato su Azure.. :D

Pier de Notrix
24-06-2011, 14:32
Perchè le aziende e gli ISV avrebbero dovuto accettare la nuova sfida affidandosi a tecnologie ancora poco diffuse?

Ma soprattutto: perché le aziende dovrebbero dare a Microsoft la possibilità di accedere a tutti i loro dati aziendali, le informazioni confidenziali, i piani di marketing, di acquisizioni, ecc.?

diabolik1981
25-06-2011, 18:13
Forse perchè l'alternativa si chiama Google...e sappiamo come tratta i dati BigG?

LMCH
25-06-2011, 18:40
Forse perchè l'alternativa si chiama Google...e sappiamo come tratta i dati BigG?

E cosa ti fa pensare che Microsoft (visti i precedenti che ha) si comporti in modo migliore? :sofico:

A parte questo, il cloud computing ha un suo ruolo anche in ambito aziendale, l'importante è non farsi fregare spostando li dati e funzionalità che metterebbero a rischio l'azienda stessa.

Avete presente come certe aziende si sono suicidate a colpi di outsourcing ?
Stessa cosa, chi sa quel che fa ne avrà benefici, gli altri invece avranno brutte sorprese.

TheDarkMelon
26-06-2011, 09:48
E cosa ti fa pensare che Microsoft (visti i precedenti che ha) si comporti in modo migliore? :sofico:

A parte questo, il cloud computing ha un suo ruolo anche in ambito aziendale, l'importante è non farsi fregare spostando li dati e funzionalità che metterebbero a rischio l'azienda stessa.

Avete presente come certe aziende si sono suicidate a colpi di outsourcing ?
Stessa cosa, chi sa quel che fa ne avrà benefici, gli altri invece avranno brutte sorprese.

MS ne ha combinate tanto ma non mi sembra che sia stata mai accusata di violazione della privacy degli utenti, al contrario di Google..