PDA

View Full Version : Commodore 64, questa volta arriva davvero


Redazione di Hardware Upg
22-06-2011, 11:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/commodore-64-questa-volta-arriva-davvero_37346.html

Disponibile in pre-ordine la riedizione del noto home computer anni '80 Commodore 64. Cinque le configurazioni previste, da quella barebone al tutto incluso

Click sul link per visualizzare la notizia.

icoborg
22-06-2011, 11:03
almeno farli dello stesso colore del case :rolleyes:

bimbotenero
22-06-2011, 11:06
Mah... io lo comprerei volentieri un c64 per ricordare i tmepi andati, ma mis embra che questi prezzi siano fuori portata perche poi in fin dei conti ci troviamos emplicmenete di fronte ad 1 chassis che cela un normale netbook all'interno con emulatore c64...
tanto vale metto l'emulatore sul mio pc...

AUTOMAN
22-06-2011, 11:09
Prezzi da "regalo" :eek: e chi è il pazzo che lo compra? Usa un emulatore e via!

demon77
22-06-2011, 11:11
SQUALLIDO OLTRE IL LIMITE DEL NERD.

Queso NON è un C64, è un comune pc low power inserito all'interno di un guscio di plastica che riproduce la forma di un C64.

LOL!

scrat1702
22-06-2011, 11:16
Prezzi fuori di melone! Ma 900$ per un Atom 4GbDDR e 1Tb :muro:

.:Sephiroth:.
22-06-2011, 11:21
tralasciando la questione "vintage", a che pro uno dovrebbe acquistare, alla fine dei conti, un cesso di computer con un S.O. gratuito e disponibile a tutti all'interno di una tastiera?

capisco che è il ritorno di un brand storico ma...non ha senso! a quel costo uno si fa un computer come si deve invece di una grafica integrata e un dual core da 1.8ghz e neanche un 1gb di ram!

solo il "case" da solo, compreso di un card reader da 10 euro! costa la bellezza di 250$!

se li possono pure tenere, sono davvero inutili e il prezzo non vale l'acquisto, dove l'80% del prezzo è dovuto al case...

michael1one
22-06-2011, 11:22
Prezzi fuori di melone! Ma 900$ per un Atom 4GbDDR e 1Tb :muro:

con quel prezzo fai prima comprarti una commodore64 originale se la trovi e un super PC :asd:

Capellone
22-06-2011, 11:23
Prezzo salato, e dentro c'è un Atom.
conviene comprare solo il case e metterci dentro una mini-ITX con AMD Brazos

Gabro_82
22-06-2011, 11:24
prezzo esagerato... Ma bello il case... quanti ricordi... :)

theJanitor
22-06-2011, 11:28
alla fine l'unico prezzo che potrebbe avere un senso è quello del case

bluefrog
22-06-2011, 11:29
Sfruttamento del marchio Commodore (e non solo) ai fini di una squallidissima operazione commerciale.

PESCEDIMARZO
22-06-2011, 11:42
"Sono passati quasi vent'anni dalla presentazione del Commodore 64"

Bordin te piacerebbe solo venti! :D Purtroppo, anch'io c'ero, so' quasi 30 (1982).:D

gianni1879
22-06-2011, 11:43
Prezzi fuori di melone! Ma 900$ per un Atom 4GbDDR e 1Tb :muro:

oltretutto hanno usato la prima versione del c64, quello + brutto.

Comunque prezzi assurdi....

Micene.1
22-06-2011, 11:54
voglio far notare: solo case 250$...

raptus
22-06-2011, 12:05
Beh, io invece avevo lo Spctrum, e visto che c'era molta competizione tra gli users perchè non mi fanno anche quello? Forse il case ... con i tasti di gomma che non bastano?
I giochi erano anche più belli, mancava solo il floppyper avere quel qualcosa di più. Per il resto .. Facevano prima a rifare il buon vecchio Amiga (500,600 o 1200). I costi sarebbero stati uguali, i risultati migliori

NemesiAlata
22-06-2011, 12:06
"Sono passati quasi vent'anni dalla presentazione del Commodore 64, uno dei primi home computer di massa ancora vivo nella memoria di moltissimi appassionati. Un marchio, quello di Commodore, persosi per strada nella lunga corsa dell'evoluzione della tecnologia, lasciandosi dietro nostalgia e rimpianti."

Veramente di anni ne sono passati quasi trenta :D

PESCEDIMARZO
22-06-2011, 12:06
oltretutto hanno usato la prima versione del c64, quello + brutto.

Comunque prezzi assurdi....


Qual'è la seconda versione?
Link?

3l3v3n
22-06-2011, 12:23
io mi ricordo del mio vic20 :D

jokerpunkz
22-06-2011, 12:32
con quel prezzo fai prima comprarti una commodore64 originale se la trovi e un super PC :asd:

mi hai tolto le parole di bocca

marchigiano
22-06-2011, 12:33
Prezzi fuori di melone! Ma 900$ per un Atom 4GbDDR e 1Tb :muro:

ti compri il case a 250$ (neanche tantissimo visto che è una roba custom) e dentro ci metti un zacate un llano un sandy bridge quello che ti pare...

nessuno vi obbliga a prendere l'atom

hermanss
22-06-2011, 12:35
E se lo possono pure tenere!!!:O

TheAle
22-06-2011, 12:37
e poi scusate, ma dove è finito il mitico accessorio nel quale si infilavano le cassette per caricare i programmi ? se io voglio un C64 per ricordare i bei tempi ESIGO anche quello e il joystick ..... eh !

bongo74
22-06-2011, 12:45
almeno ci dovevano mettere il registratore con il contagiri
ps chi se la compra bisogna visitarlo bene

sdjhgafkqwihaskldds
22-06-2011, 12:49
a me quel modello di C64 però fa cacare, esteticamente preferivo questo (http://www.tomshw.it/guides/gaming/game/20090219/images/commodore-64_clip_image007.jpg)
ma temo che lo spazio sia poco per metterci tutto.
cmq mi piace di più la scocca dell'amiga 600

CrapaDiLegno
22-06-2011, 12:54
Ahahahah... io il C64 ce l'ho ancora!!!! Ed è quello originale, non questo aborto.

Il mio C64 ha 29 anni comunque, non 20 :)
Anzi :( Son diventato vecchio tutto d'un colpo e non me ne sono neanche accorto...

Qualcuno vuole un case di un C64 originale dove metterci un Atom? Lo vendo al prezzo di.. vediamo... 500 euro... se per 250 euro ti porti a casa un clonaccio cinese moderno, quello originale made in USA varrà pur il doppio no?

OmbraShadow
22-06-2011, 12:55
Beh, che dire, molto economici i prezzi :)
Ma per piacere, a sto punto tanto vale fare come in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=qML38HBwzmg

Almeno ci si diverte un pò mentre lo si costruisce :)

Sevenday
22-06-2011, 12:56
A casa dei miei dovrei ancora averlo, sia il C-64 che l'Amiga...ma sta roba non ha senso.
Anche solo ergonomicamente fa schifo...lo stile vintage preferisco abbinarlo ad altri settori, non certo a questo.

Soulbringer
22-06-2011, 13:12
Con quei prezzi fanno concorrenza ad Apple!

fraussantin
22-06-2011, 13:24
imho se mettevano in commercio un c64 con hardware da c64 ( vecchio tipo ) a 250 euro ne vendevano di piu.



cmq interessante il nome del modello base : barbon edition :asd:


a me quel modello di C64 però fa cacare, esteticamente preferivo questo (http://www.tomshw.it/guides/gaming/game/20090219/images/commodore-64_clip_image007.jpg)
ma temo che lo spazio sia poco per metterci tutto.
cmq mi piace di più la scocca dell'amiga 600

io lo avevo così :O

sirol81
22-06-2011, 13:32
L'unico motivo d'interesse può essere il case se qualcuno non si vuole sbattere con un keyboard hack oppure non avere i tasti corrispoendenti a quelli attuali x PC e poi dentro uno ci mette quello che vuole, può essere simpatico ma cmq il prezzo è un po' eccessivo. Le configurazioni superiori invece neanche Apple si sognerebbe di sovraprezzarle così... O_o

SaggioFedeMantova
22-06-2011, 14:02
no ma notare che il card reader e il lettore dvd sono neri, figa ma ci vuole coraggio!

Capozz
22-06-2011, 14:13
Simpatico, ma esageratamente costoso per l'hardware che ha.

Pier2204
22-06-2011, 14:21
Se non ci gira "Mission Impossible" non vale un'euro...:D

...avevo distrutto il joystik con quel gioco...

Bei ricordi, ma oggi con un atom a bordo... che nella filosofia Commodore originale è come mettere uno Z80 con grafica 200 X 100 a 4 colori, che senso ha?...

LucaTortuga
22-06-2011, 15:10
oltretutto hanno usato la prima versione del c64, quello + brutto.

Quello più brutto????? Spero tu stia scherzando... il C64 è quello, punto.
I modelli usciti dopo (con il case "tipo Amiga" ) erano solo orribili "restyling" per sfigati..

LucaTortuga
22-06-2011, 15:20
almeno ci dovevano mettere il registratore con il contagiri

Quello lo usavo con il Vic20... al C64 si addiceva molto di più quest'altro mitico drive (qualcuno se lo ricorda?):
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1b/Commodore64_fdd1541_front_demodified.jpg/800px-Commodore64_fdd1541_front_demodified.jpg

LucaTortuga
22-06-2011, 15:25
E si usavano floppy come questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d8/Floppy_disk_5.25_inch.JPG
170 Kb single sided (ma c'era il trucco per poter usare entrambe le facciate..) :D

LS1987
22-06-2011, 15:30
Potevano invece aspettare ancora un pochino e fare un Commodore 16, stessa forma, ma 16 GB di RAM. Come CPU mettere invece un ARM 16 core (anche scarsi e a 32 bit).

Tra qualche anno Commodore 64, con 64 GB di RAM (e un SSD da 64 GB) e ARM 64 core 64 bit.

Avrebbero dovuto aspettare un po' di più, ma avrebbe avuto più senso.

SuperSandro
22-06-2011, 15:39
Vic 20? Commodore 64? Ragazzi, ma voi lo sapete chi sono io? Il primo che indovina (e me lo comunica in privato) vince un'interfaccia RS-232(*) che collegava il C-64 alla porta di un (allora) nuovo e potente PC con 8080...


(*) sempre se mi ricordo dove cavolo l'ho nascosta...

illidan2000
22-06-2011, 15:40
A casa dei miei dovrei ancora averlo, sia il C-64 che l'Amiga...ma sta roba non ha senso.
Anche solo ergonomicamente fa schifo...lo stile vintage preferisco abbinarlo ad altri settori, non certo a questo.

il mio Amiga 500 è nel mobile a prendere polvere... secondo floppy esterno, espansione a 1mb di ram (mega, non giga!). bei tempi andati... un joystick e sensible world of soccer, e si era felici...


cmq interessante il nome del modello base : barbon edition :asd:


barebone, dai.... :)

Bhibu
22-06-2011, 17:06
Lascio parlare il video: http://www.youtube.com/watch?v=ZF_SCYQNo-4&feature=related

Gabro_82
22-06-2011, 17:18
Lascio parlare il video: http://www.youtube.com/watch?v=ZF_SCYQNo-4&feature=related

Lui non aveva superprocessori, soltanto 16 colori..... :D :D :D :D

Bella........

sdjhgafkqwihaskldds
22-06-2011, 18:13
Se non ci gira "Mission Impossible" non vale un'euro...:D

...avevo distrutto il joystik con quel gioco...

Bei ricordi, ma oggi con un atom a bordo... che nella filosofia Commodore originale è come mettere uno Z80 con grafica 200 X 100 a 4 colori, che senso ha?...

io non ho mai avuto il C64, l'Amiga fu il mio primo PC ma l'ho sempre odiato da piccolo! però fra 20 anni mi ricorderò di quante tastiere e mouse ho rotto con tutta la serie di GTA :D

bertani8
22-06-2011, 19:29
io ce l' ho qui davanti acceso .... :D

Quello "vero" si intende ;)

Cave
22-06-2011, 19:39
solo un imbecille si comprerebbe un troiaio del genere :D
o un imbecille ricco.

Manololeccese
22-06-2011, 19:43
economico e potente...:rolleyes:

jena75
22-06-2011, 20:12
Sono passati quasi 30 anni!!!.... Purtroppo!!!

fraussantin
22-06-2011, 21:23
E si usavano floppy come questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d8/Floppy_disk_5.25_inch.JPG
170 Kb single sided (ma c'era il trucco per poter usare entrambe le facciate..) :D

pinzettina foratrice??!!!!

bertani8
22-06-2011, 21:38
Probabilmente ci sfugge qualcosa o quelche informazione non è stata resa nota. Avranno ben fatto pure loro i conti prima di proporre un prodotto sul mercato. Secondo me si dovrà aspettare ancora per capire bene cosa intendono proporre.

omerook
22-06-2011, 22:01
gia segnalato tempo fa!

vic 20 slim standard a 395 dollari, 275 euro completo di tutto!
http://www.commodoreusa.net/CUSA_VICSlimSelect.aspx


veramente interessante!

mikegemini77
22-06-2011, 22:24
E' stato il mio primo pc, anke se definirlo pc ora sembra un po' ridicolo...
Ricordo ankora quando il mio babbo lo porto' a casa e passavo interi pomeriggi a giocare ai 3 porcellini!! :oink:
Ricorco anke che si litigava coi possessori del Vic20: meglio il V20! No meglio il C64 e giù botte!... :cool:

CYRANO
22-06-2011, 23:03
Quello più brutto????? Spero tu stia scherzando... il C64 è quello, punto.
I modelli usciti dopo (con il case "tipo Amiga" ) erano solo orribili "restyling" per sfigati..

concordo


cmdmdndndn

bollicina31
23-06-2011, 07:42
ma questi credeno che un fesso vada a spendere 900€ per giocare a giochi in BN vecchi di 30 anni?

C++Ronaldo
23-06-2011, 07:45
ma questi credeno che un fesso vada a spendere 900€ per giocare a giochi in BN vecchi di 30 anni?

già... con quel prezzo ci compra una ps3, una xbox e una wii tutte insieme :stordita:

fraussantin
23-06-2011, 08:00
ma questi credeno che un fesso vada a spendere 900€ per giocare a giochi in BN vecchi di 30 anni?

apparte che il c64 aveva ben 8 bit di colori ( che poi tramite stratagemmi diventavano 16 visivi) magari su quei cessi ci fosse tutta la raccolta dei migliori giochi del c64.

Cpt Harlock
23-06-2011, 08:09
Ciao.:)
E' vero sono passati 30 anni, anche per me è stato il primo "computer"........quanti bei ricordi............ i joystick in plastica spezzati alla base quandi si giocava, e le ventose che non attaccavano mai...........il caricamento dei giochi con il lettore di cassette che ci metteva una vita.........la stampante.:D
Comunque, io ho ancora l'originale, perfettamente funzionante, con tutti i suoi accessori e giochi.....mi avete fatto venire la voglia di rimetterlo in funzione.......ricordate che si collegava al televisore con il cavo antenna.......chissà su un led tv, come sarà.;)

P.S. Tutti hanno nominato L'Amiga o altro.........ma il suo vero antagonista era lo MSX della Philips, possibile che nessuno lo ricorda.............che quando caricava i giochi con il lettore di cassette, emetteva anche dei suoni, o meglio dei sibili strani, che rompevano parecchio.:D

Baboo85
23-06-2011, 09:06
almeno farli dello stesso colore del case :rolleyes:

Si' infatti, cioe' cosi' sembra fatto da una qualsiasi persona che se la cava col bricolage e l'ha montato...

Case bianco, lettore dvd e memory card neri... :banned:

Poi 600 dollari/euro per un Atom D525 + ION2, 160GB di hard disk e 2GB di ram?

FAIL? L'hardware puo' anche andarmi bene (anche se ai tempi il Commodore 64 era innovativo e con hardware avanzato), ma il prezzo e' fuori di 200 dollari/euro. A questo punto gli conveniva farlo a mo' di console con gli emulatori dei giochi C64, tenendo un hardware magari ancora piu' minimale (tipo un ARM) e rimettere il "finto OS" basic...

Piuttosto commissiono il Commodore 64 Notebook da sto tizio...

http://benheck.com/04-05-2009/commodore-64-original-hardware-laptop

http://benheck.com/06-30-2009/commodore-64-original-hardware-laptop-revision-2-for-charity

Gli do il mio C64C che ancora funziona e via...

LucaTortuga
23-06-2011, 09:13
P.S. Tutti hanno nominato L'Amiga o altro.........ma il suo vero antagonista era lo MSX della Philips, possibile che nessuno lo ricorda.............
No no, il suo vero antagonista era questo:
http://www.c64vsspectrum.com/spectrum48k_jpg.jpg

LucaTortuga
23-06-2011, 09:14
pinzettina foratrice??!!!!
Esatto!! ;)

peg1987
23-06-2011, 10:04
io mi ricordo del mio vic20 :D

ll bello è che io ce lo ho ancora! Era dei miei genitori, se consideriamo che io ho 24 anni! Mi rircodo quando giocavo ad invaders!

Quasi quasi lo rimonto per vedere se funziona ancora!

Baboo85
23-06-2011, 10:10
ll bello è che io ce lo ho ancora! Era dei miei genitori, se consideriamo che io ho 24 anni! Mi rircodo quando giocavo ad invaders!

Quasi quasi lo rimonto per vedere se funziona ancora!

Funziona funziona.

Una volta non facevano prodotti scadenti che duravano pochi anni come quelli attuali :O

Il mio C64C funziona ancora alla grande, cassette comprese.

biffuz
23-06-2011, 12:44
Non capisco queste polemiche sui prezzi, è una operazione nostalgica/di stile e come tale va considerata, non si può misurare con i comuni prodotti industriali.

C++Ronaldo
23-06-2011, 12:55
Non capisco queste polemiche sui prezzi, è una operazione nostalgica/di stile e come tale va considerata, non si può misurare con i comuni prodotti industriali.

eh ma una operazione nostalgica dovrebbe aver un prezzo adeguato

guarda questo per esempio un master system in miniatura, portatile, con 20 successi sega precaricati e SCHERMO LCD a colori
22 euro compresa spedizione...
http://www.play.com/Gadgets/Gadgets/4-/12159519/Sega-Master-System-LCD-Handheld/Product.html?searchtype=allproducts&searchsource=0&searchstring=master+system&urlrefer=search

non 250 come una PSP ...sennò col cacchio che la gente lo compra...

fraussantin
23-06-2011, 13:18
eh ma una operazione nostalgica dovrebbe aver un prezzo adeguato

guarda questo per esempio un master system in miniatura, portatile, con 20 successi sega precaricati e SCHERMO LCD a colori
22 euro compresa spedizione...
http://www.play.com/Gadgets/Gadgets/4-/12159519/Sega-Master-System-LCD-Handheld/Product.html?searchtype=allproducts&searchsource=0&searchstring=master+system&urlrefer=search

non 250 come una PSP ...sennò col cacchio che la gente lo compra...

e come se ti rifacessero una auto degli anni andati , che so...... metti per esempio la 500 con motorizzazioni nuove e accorgimenti nuove e te la vendessero a 3000 euro piu del suo valore, o di una auto simile( panda) solo per "vintage"


SOLO per esempio èèèèèè!!!!!

Cpt Harlock
24-06-2011, 10:59
Funziona funziona.

Una volta non facevano prodotti scadenti che duravano pochi anni come quelli attuali :O

Il mio C64C funziona ancora alla grande, cassette comprese.

Rimesso in funzione dopo 20 anni e funziona tutto come allora.......Ho caricato, pure una cassetta e giocato..........E' vero le cose di un tempo erano indistruttibili.

@LucaTortuga

Ma io mi ricordo lo MSX della Philips........o mi sto confondendo......bisogna che vado a trovare, un mio vecchio amico delle scuole elementari e medie, che lo aveva.
Comunque lo MSX della Philips esisteva. Possibile che nessuno lo ricordi?

fraussantin
24-06-2011, 12:45
Rimesso in funzione dopo 20 anni e funziona tutto come allora.......Ho caricato, pure una cassetta e giocato..........E' vero le cose di un tempo erano indistruttibili.

@LucaTortuga

Ma io mi ricordo lo MSX della Philips........o mi sto confondendo......bisogna che vado a trovare, un mio vecchio amico delle scuole elementari e medie, che lo aveva.
Comunque lo MSX della Philips esisteva. Possibile che nessuno lo ricordi?

ancora non esistevano le memorie flash !!

Capozz
24-06-2011, 12:49
Rimesso in funzione dopo 20 anni e funziona tutto come allora.......Ho caricato, pure una cassetta e giocato..........E' vero le cose di un tempo erano indistruttibili.



Magari...l'alimentatore del C64, quantomeno a me, si sfasciava ogni 6 mesi :asd:

LucaTortuga
24-06-2011, 13:05
@LucaTortuga

Ma io mi ricordo lo MSX della Philips........o mi sto confondendo......bisogna che vado a trovare, un mio vecchio amico delle scuole elementari e medie, che lo aveva.
Comunque lo MSX della Philips esisteva. Possibile che nessuno lo ricordi?
Certo che esisteva, e anch'io me lo ricordo molto bene.
Solo che è arrivato sul mercato un po' dopo i due principali contendenti di allora: il C64 e, appunto, lo ZX Spectrum.
During the 1980s, Europe became the largest computer games (as opposed to console games) market in the world, and the extremely popular Commodore 64, Atari 8-bit, and Sinclair ZX Spectrum computers dominated. By the time the MSX launched in Europe several more popular 8-bit home computers had also arrived, and it was far too late to capture the extremely crowded European 8-bit computer market.

Baboo85
24-06-2011, 13:36
Magari...l'alimentatore del C64, quantomeno a me, si sfasciava ogni 6 mesi :asd:

A me quello del Commodore 64C si e' rotto una volta....

Si era fuso :) ma fisicamente proprio, un angolo era bello che sciolto...



http://www.bullnet.co.uk/shops/test/images/c64.jpg

Cpt Harlock
27-06-2011, 15:21
Certo che esisteva, e anch'io me lo ricordo molto bene.
Solo che è arrivato sul mercato un po' dopo i due principali contendenti di allora: il C64 e, appunto, lo ZX Spectrum.

Ciao.:)
Hai ragione...........adesso me lo ricordo, lo aveva il mio vecchio prof. di matematica delle medie..........poi si è convertito anche lui al Commodore 64, pensa, ci scambiavamo anche i giochi, io lui ed altri compagni di scuola.
Ah sono andato a trovare il mio vecchio amico...........e da un ripostiglio, è rispuntato lo MSX.............per la gioia della moglie:D, che non poco tempo fà glielo stava buttando via a sua insaputa.:nonsifa::asd:

marchigiano
27-06-2011, 20:58
solo un imbecille si comprerebbe un troiaio del genere :D
o un imbecille ricco.

mah... ti consiglio di guardarti allo specchio

a me piacerebbe comprarmi la tastiera e metterci dentro una mobo h61 con sandy bridge pentium o i3.... verrebbe fuori un bel sistemino per fare un po di tutto tranne roba pesante ovviamente

costasse un po meno la tastiera vuota... 250$, calasse a 200 si potrebbe fare

Cave
28-06-2011, 11:50
mah... ti consiglio di guardarti allo specchio

il solito flamer? :ciapet:
Comunque sia hai ragione, spendere 250€ in un case del genere è un ottimo investimento. Perchè non ti candidi alle prossime elezioni al posto di Giulio Tremonti?

marchigiano
28-06-2011, 13:29
il solito flamer? :ciapet:
Comunque sia hai ragione, spendere 250€ in un case del genere è un ottimo investimento. Perchè non ti candidi alle prossime elezioni al posto di Giulio Tremonti?

tanti cari saluti

LS1987
28-06-2011, 19:02
Secondo me l'unica cosa da fare era far uscire un nuovo Commodore 16, con 16 GB di RAM e CPU ARM. A 595 $, qualcuno lo avrebbe anche acquistato (eventualmente anche con RAM saldata e quindi non espandibile, che tra l'altro permette latenze inferiori).

Cave
29-06-2011, 09:37
tanti cari saluti


no come, cosa vorresti dire? :D

leoneazzurro
01-07-2011, 22:20
solo un imbecille si comprerebbe un troiaio del genere :D
o un imbecille ricco.

mah... ti consiglio di guardarti allo specchio

a me piacerebbe comprarmi la tastiera e metterci dentro una mobo h61 con sandy bridge pentium o i3.... verrebbe fuori un bel sistemino per fare un po di tutto tranne roba pesante ovviamente

costasse un po meno la tastiera vuota... 250$, calasse a 200 si potrebbe fare

il solito flamer? :ciapet:
Comunque sia hai ragione, spendere 250€ in un case del genere è un ottimo investimento. Perchè non ti candidi alle prossime elezioni al posto di Giulio Tremonti?

Cave, 3 giorni per flame e OT politico.
Marchigiano, ammonizione, se dà fastidio un post si segnala e non si risponde.