View Full Version : Windows 8, nuove ed ulteriori indiscrezioni
Redazione di Hardware Upg
22-06-2011, 10:50
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-nuove-ed-ulteriori-indiscrezioni_37345.html
Spuntano online nuove indiscrezioni circa il futuro sistema operativo targato Microsoft. Supporto per un app store e alla tecnologia SMS le principali
Click sul link per visualizzare la notizia.
""Il primo punto di interesse riguarda la conferma dell'app store per Windows 8: dovrebbbe comportarsi come il più famoso app store di casa Apple, ma con una importante differenza: sembra sarà possibile infatti "sbloccare" porzioni del sistema""
Scusate ma anche in questo caso redmond ha preso spunto da cupertino. Mac OS X Lion ha la possibilità di diventare Lion SERVER acquistando l'app apposita su Mac App Store, facendo sì che ogni mac dal mini al pro, possa diventare Lion Server.
http://www.apple.com/it/macosx/server/
samuello 85
22-06-2011, 10:54
io farei come apple, bloccherei il download da fonti esterne e farei passare tutto dallo store, con solo materiale verificato, non se ne puo più di tutta la porcheria che viene installata sui PC...
io farei come apple, bloccherei il download da fonti esterne e farei passare tutto dallo store, con solo materiale verificato, non se ne puo più di tutta la porcheria che viene installata sui PC...
Beh scusa installare porcheria sul proprio PC dipende solo da noi, basta solo un pò di attenzione, meno ingenuità e uno straccio di antivirus.
Cmq molto bella l'idea delle "porzioni" di OS da comprare per personalizzare Windows a seconda delle esigenze...Bravi, spero solo non costino uno spropoisto, anzi in teoria nel complesso dovrebbe anche a venire a costare di meno per via della mancanza del packaging diversificato per ogni versione.
Se facessero un windows "pulito" da tutta la monnezza che viene installata di default (dove non è data la possibilità di NON installare), una versione super-snella da completarsi tramite marketplace ognuno secondo le proprie necessità...sarebbe fantastico.
Oltre a questo evidente vantaggio, ci sarebbe anche quello di un prezzo d'acquisto meno oneroso (almeno quale costo iniziale...).
ma le novità di queste build sono anche altre...
Hyper-V 3.0
Powershell 3.0
VHDX
quello che vedo in molti forum è che su windows 8 c'è molta confusione....alcuni pensano che sarà solo tablet e sarà una minor relase.... le novità sono ancora tutte da scoprire... ad esempio potremmo molto probabilmente dire addio agli EXE portatori di virus e tracce di programmi che intasano l'hd e a lungo andare creano un casino di problemi...poi alcune funzioni simili a quelle di linux..... spero anche per il nuovo file system....
cmq mo che esce la beta spero che riusciranno a rendere un ottimo prodotto!!
ultima cosa.... oltre l'avvio che ho notato rapido... anche il consumo di ram sembra più contenuto...
@max8472
[Se facessero un windows "pulito" da tutta la monnezza che viene installata di default (dove non è data la possibilità di NON installare), una versione super-snella da completarsi tramite marketplace ognuno secondo le proprie necessità...sarebbe fantastico.]
purtroppo questo non dipende dalla microsoft,ma dalla società del computer che stai acquistando....
hp ad esempio ti riempe sempre di programmi,apparentemente utili,ma che rallentano il pc in maniera abnorme!!
e molte volte sono questi programmi che poi ti costringono a formattare il pc...
io infatti formatto subito e faccio un installazione pulita... uso il pc da 2 anni e mezzo e non ho avuto necessita di formattare...
io non so come alcuni lo formattino ogni 6 mesi...mi sorge il dubbio su come utilizzino il pc XD
cmq speriamo!!
TheDariodario
22-06-2011, 11:33
ho appena installato questa nuova build...
:D
allora il boot è cambiato, è presente adesso il "betta fish" che riconduce ad un imminente realase "beta" :P
ancora è bloccato ma stanno lavorando sulle dll per sbloccarlo... comunque le novità principali sono la powershell 3 che adesso è abilitata ad eseguire appx...
diremo addio agli exe???
presenti come al solito porzioni di interfacce touch e quent'altro!!
ah... si sta riempiendo il cruciverba nel wallpaper :D
francy.1095
22-06-2011, 11:36
secondo me le novità devono essere ben altre, l'utilizzo dell'appsstore mi pare una cavolata, che bisogno c'è di essere obbligati a scegliere le applicazioni tra quelle ritenute attendibili da microsoft.
poi la possibilità di aggiornare versione non mi pare nuova, già in win7 c'è anytime upgrade.
roccia1234
22-06-2011, 11:44
ho appena installato questa nuova build...
:D
allora il boot è cambiato, è presente adesso il "betta fish" che riconduce ad un imminente realase "beta" :P
ancora è bloccato ma stanno lavorando sulle dll per sbloccarlo... comunque le novità principali sono la powershell 3 che adesso è abilitata ad eseguire appx...
diremo addio agli exe???
presenti come al solito porzioni di interfacce touch e quent'altro!!
ah... si sta riempiendo il cruciverba nel wallpaper :D
ma hanno già rilasciato la beta?
TheDariodario
22-06-2011, 11:46
ma hanno già rilasciato la beta?
non ancora... ma stando al "betta fish" (lo stesso di windows 7 beta)
la build trapelata in queste ore deve essere molto vicina alla beta... questo vuol dire che forse l'hanno gia compilata (la beta) e se va come per windows 7 la rilasceranno a mooolta gente... quindi il leak è quasi certo :D
hackaro75
22-06-2011, 11:46
ho appena installato questa nuova build...
:D
allora il boot è cambiato, è presente adesso il "betta fish" che riconduce ad un imminente realase "beta" :P
ancora è bloccato ma stanno lavorando sulle dll per sbloccarlo... comunque le novità principali sono la powershell 3 che adesso è abilitata ad eseguire appx...
diremo addio agli exe???
presenti come al solito porzioni di interfacce touch e quent'altro!!
ah... si sta riempiendo il cruciverba nel wallpaper :D
aldilà di tutto questo ... sono state implementate le gestures in Win8 ? :-)
questo oltre ad un nuovo file system è la cosa che più vorrei guardando anche la mela ...
Goofy Goober
22-06-2011, 11:50
io farei come apple, bloccherei il download da fonti esterne e farei passare tutto dallo store, con solo materiale verificato, non se ne puo più di tutta la porcheria che viene installata sui PC...
si certo, e la libertà di scelta finisce giù nel cesso.
ma perfavore su, parlare di "bloccare" non è mai giusto.
già si vedeva con l'iphone che impediva l'uso di altri browser web perchè c'è già safari e sarebbe stato duplicazione di funzioni, alla fine han dovuto cedere e ora ci son alternative.
seguire l'esempio di android semmai. ci sono più store disponibili, non solo android market, e si possono installare app non certificate e da fonti non attendibili, basta esserne consapevoli e cambiare le impostazioni.
kaiserxol
22-06-2011, 11:50
Facile...o fanno così o tutta la gente che non sa minimamente usare un pc passerà ad Apple o Android perchè "funziona meglio".
Io obbligherei da contratto le varie case a non installare alcun software, ma permettere agli utenti SE e QUANDO installare le loro porcherie (soprattutto sui portatili).
In più aiuta pure noi sistemisti che passiamo il tempo a levare toolbar che "APPAIONO DA SOLE". Ovviamente l'utente non installa mai nulla...è Windows che fa schifo e le installa da solo!!
Corsi di pc? No vero? :-D
io farei come apple, bloccherei il download da fonti esterne e farei passare tutto dallo store, con solo materiale verificato, non se ne puo più di tutta la porcheria che viene installata sui PC...
Affermazione nonsense.
Io non installo porcheria, abbi pazienza.
Fate pure uno store (avendolo fatto Apple fa molto figo, quindi ora tutti a fare l'App Store), ma non impedite la possibilità di installare tutto ciò che si vuole. E'inammissibile rendere qualsiasi strumento bloccato ed a prova di decerebrato, solo perchè qualcuno si diverte a cliccare compulsivamente su qualsiasi exe che appare nel sito web pornografico del tipo "installaquestoevinciunmilionedidollari.exe"... peggio per loro. Attenzione a non privarsi della libertà di scegliere cosa fare, in tutti i campi della vita.
Devo essere libero di installare la porcheria, semmai ne pagherò le conseguenze.
Hanno detto che passeranno per l'app store solo app certificate microsoft, facenti parte di una whitelist, le quali potranno essere installate anche esternamente allo store, tutte le altre saranno installabili ma il SO ci dirà che non le conosce e se siamo sicuri di cosa voler fare. Se poi passate dallo store, sarete quindi loggati e ogni app acquistata sarà disponibile in tutti i pc dove ci loggeremo (ma NON saranno legate alle macchine, ma solo agli account)
qui (http://www.windows8italia.com/2011/04/appx-il-nuovo-formato-di-distribuzione.html) più info
TheDariodario
22-06-2011, 12:37
aldilà di tutto questo ... sono state implementate le gestures in Win8 ? :-)
questo oltre ad un nuovo file system è la cosa che più vorrei guardando anche la mela ...
è presente un nuovo :eek: filesystem.... ne hanno parlato in pochi e non so perchè... si chiama "protogon" rispetto a ntfs occupa meno spazio... e sembrebbe essere più performante a detta di alcuni....
per quanto riguarda le gesture non esiste ancora nulla di spettacolare come: http://www.apple.com/it/macosx/whats-new/
:cry: :cry:
che azz VOGLIO LIOOOON :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: da notare il video delle gesture... se mi fanno una cosa così in windows :(
invece niente :doh:
io farei come apple, bloccherei il download da fonti esterne e farei passare tutto dallo store, con solo materiale verificato, non se ne puo più di tutta la porcheria che viene installata sui PC...
Beh...nel mio cp di porcheria e di toolbar "magiche" non ne ho...strano, vero? Inoltre, da programmatore a tempo perso, quello che proponi è da suicidio per la collettività degli sviluppatori! Se per fare il programmino idiota, devo avere una licenza microsoft, o passare attraverso il suo sistema di valutazione, potrei far che cambiare mestiere ancor prima di incominciare (come la mettiamo col rilascio delle beta version?). La chiusura mentale di Apple, può andar bene sui loro dispositivi, ma sul mondo pc non la vuole nessuno. NOI decidiamo cosa fare e cosa no...non qualcun'altro! E ci mancherebbe altro! (nel limiti della disponibilità di software, si intende) Se poi sono un nabbo che installa "filmpornogratisperte.exe" e mi faccio ciulare i dati della carta di credito (anzi..glieli do io, perchè non mi domando a cosa gli servano, dato che si parla di gratis), la colpa non è di microsoft...io sono ciula e la polizia postale indagherà sul malfattore di turno (che non verrà mai preso, ovviamente!).
Tornando IT: spero vivamente in bene per il nuovo file system...ntfs inizia a sentire il peso degli anni! ;) E spererei anche un'altra cosa: siccome gli ssd sarebbe bene che non venissero deframmentati, ma i dischi meccanici sì, gradirei l'introduzione del servizio "deframmentazione in background" per disco, e non per tutto il sistema.. (ammesso che il nuovo fs patisca ancora di frammentazione in modo pesante come ntfs!)
Sbloccare porzioni del sistema operativo?
Lool :)
Il primo windows con DLC e mappe nascoste da esplorare
Goofy Goober
22-06-2011, 14:26
per quanto riguarda le gesture non esiste ancora nulla di spettacolare come: http://www.apple.com/it/macosx/whats-new/
:cry: :cry:
che azz VOGLIO LIOOOON :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: da notare il video delle gesture... se mi fanno una cosa così in windows :(
invece niente :doh:
gesture???
ma che :ncomment: ce ne facciamo!!!
mouse+tastiera e fai tante di quelle gesture che lascia stare :cool:
è presente un nuovo :eek: filesystem.... ne hanno parlato in pochi e non so perchè... si chiama "protogon" rispetto a ntfs occupa meno spazio... e sembrebbe essere più performante a detta di alcuni....
per quanto riguarda le gesture non esiste ancora nulla di spettacolare come: http://www.apple.com/it/macosx/whats-new/
:cry: :cry:
che azz VOGLIO LIOOOON :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: da notare il video delle gesture... se mi fanno una cosa così in windows :(
invece niente :doh:
Protogon NON sarà un nuovo filesystem.
E' una sorta di gestore delle informazioni su disco che le colleziona similmente ad un Database.
Ma tutto il minestrone si poggia sempre su filesystem NTFS identico a quello di windows 7.
Quindi smettimamo di sognare ad occhi aperti.
Certo l'NTFS probabilmente si evolve come si è evoluto da XP a Vista e 7.
Ma un nuovo filesystem scordiamocelo , lo stesso vale x la concorrenza.
Per progettare un filesystem nuovo di ZECCA servono 10 anni....e l'impatto sull'uso di tutti i giorni del pc sarebbe Drammatico.
Bisogna aspettare windows 10 almeno x osservare un nuovo FS.
Protogon NON sarà un nuovo filesystem.
E' una sorta di gestore delle informazioni su disco che le colleziona similmente ad un Database.
Ma tutto il minestrone si poggia sempre su filesystem NTFS identico a quello di windows 7.
Quindi smettimamo di sognare ad occhi aperti.
Certo l'NTFS probabilmente si evolve come si è evoluto da XP a Vista e 7.
Ma un nuovo filesystem scordiamocelo , lo stesso vale x la concorrenza.
Per progettare un filesystem nuovo di ZECCA servono 10 anni....e l'impatto sull'uso di tutti i giorni del pc sarebbe Drammatico.
Bisogna aspettare windows 10 almeno x osservare un nuovo FS.
Beh, insomma...in Linux si assiste ben più rapidamente alla nascita di nuovi file system. Conta che i vari EXT non essendo proprio interscambiabili, sono più di una minor release, ma praticamente FS nuovi.. C'era WinFS in lavorazione ai tempi di Vista, chissà che fine ha fatto.. Potrebbero usare un file system open e poco sensibile alla frammentazione, così da slegarsi dalla sbattita di ricercare/realizzare/testare nuovi FS. Tanto il FS legacy è sempre il solito vecchio e scrauso FAT32...
Beh, insomma...in Linux si assiste ben più rapidamente alla nascita di nuovi file system. Conta che i vari EXT non essendo proprio interscambiabili, sono più di una minor release, ma praticamente FS nuovi.. C'era WinFS in lavorazione ai tempi di Vista, chissà che fine ha fatto.. Potrebbero usare un file system open e poco sensibile alla frammentazione, così da slegarsi dalla sbattita di ricercare/realizzare/testare nuovi FS. Tanto il FS legacy è sempre il solito vecchio e scrauso FAT32...
x concorrenza intendevo la Apple.
Parlando di aziende a scopo di Lucro.
Hfs+ rimane ancora.
WinFs sarebbe stato lo stesso un database relazionale ma sempre basato su NTFS.
Insomma alla fine a basso livello NON sarebbe cambiato alcunchè.
Le uniche innovazioni appunto sono maggiori in ambiente Linux.
Però sappiamo che Linux è sempre un ambiente costantemente sperimentale.
Chi lavora 24 ore su 24 cerca affidabilità , che Linux NON può offrirti ad ogni nuova e veloce release.
hackaro75
22-06-2011, 15:06
Protogon NON sarà un nuovo filesystem.
E' una sorta di gestore delle informazioni su disco che le colleziona similmente ad un Database.
Ma tutto il minestrone si poggia sempre su filesystem NTFS identico a quello di windows 7.
Quindi smettimamo di sognare ad occhi aperti.
Certo l'NTFS probabilmente si evolve come si è evoluto da XP a Vista e 7.
Ma un nuovo filesystem scordiamocelo , lo stesso vale x la concorrenza.
Per progettare un filesystem nuovo di ZECCA servono 10 anni....e l'impatto sull'uso di tutti i giorni del pc sarebbe Drammatico.
Bisogna aspettare windows 10 almeno x osservare un nuovo FS.
beh son passati 10 anni tondi tondi da quando uscì XP che ha, sostanzialmente, lo stesso NTFS di oggi. Le funzioni di ricerca, indicizzazione, le libraries e poche altre cose che hanno aggiunto non hanno cambiato la vita a nessuno.
eliminare la deframmentazione
colori, label, metodi per differenziare la natura dei files
oggetti, con proprietà all'interno del fs
funzioni di ricerca molto più avanzate delle attuali
stack o pile che dir si voglia, e dinamiche.
preview di tutto e non solo di 4 tipi di files, tutti poi di mamma M$
non mi pare di chiedere la luna?:rolleyes: :confused:
Chi lavora 24 ore su 24 cerca affidabilità , che Linux NON può offrirti ad ogni nuova e veloce release.
Non sono d'accordo. Se cerchi l'affidabilita' puoi averla. Non e' che perche' vengono introdotti velocemente nuovi filesystem qualcuno ti impedisce di usare un filesystem maturo come ext3.
hackaro75
22-06-2011, 15:11
gesture???
ma che :ncomment: ce ne facciamo!!!
mouse+tastiera e fai tante di quelle gesture che lascia stare :cool:
ma per favore! :muro:
Sei proprio un senior, in termini anagrafici! :Prrr:
Persino M$, che è un elefante, ha capito che i gesti semplificano tantissimo i compiti repetitivi che si fanno continuamente:
http://www.microsoft.com/hardware/en-us/products/touch-mouse/microsite/
solo che, come sempre, questa è un'implementazione blandissima che sfrutta il 20% delle potenzialità del concetto quando Apple li ha già da 3 anni!!! :doh:
e poi di fatto, non è ancora sul mercato! :cry:
beh son passati 10 anni tondi tondi da quando uscì XP che ha, sostanzialmente, lo stesso NTFS di oggi. Le funzioni di ricerca, indicizzazione, le libraries e poche altre cose che hanno aggiunto non hanno cambiato la vita a nessuno.
eliminare la deframmentazione
colori, label, metodi per differenziare la natura dei files
oggetti, con proprietà all'interno del fs
funzioni di ricerca molto più avanzate delle attuali
stack o pile che dir si voglia, e dinamiche.
preview di tutto e non solo di 4 tipi di files, tutti poi di mamma M$
non mi pare di chiedere la luna?:rolleyes: :confused:
Evidentemente 10 anni non bastano , ce ne vogliono di più
E Protogon se ci sarà NON è un nuovo FS ma un database che raccoglie dati basato sempre su NTFS
Non sono d'accordo. Se cerchi l'affidabilita' puoi averla. Non e' che perche' vengono introdotti velocemente nuovi filesystem qualcuno ti impedisce di usare un filesystem maturo come ext3.
No , il problema infatti è riscrivere le applicazioni affinchè siano compatibili con i nuovi FS.
E ci vuole tempo.
Apple doveva introdurre il primo vero rivoluzionario FS: ZFS.
Se non l'ha fatto ancora credo che abbiano ancora parecchi problemi da risolvere.
Questo vale x chiunque.
Cambiare un FS a basso livello NON è uno scherzo
Makers_F
22-06-2011, 15:45
Mai avuto bisogno delle gestures.
NTFS o no non mi cambia niente, ma voglio tutti i file del mio pc indicizzati sempre indicizzati e scattanti, una cartella che sia da 1 o 100 o 1000 GB si deve aprire in un istante(magari con la nuova struttura a database si può fare)[ora con cartelle di video ci mette un pò]
Inoltre devono eliminare il registro di sistema e mettere un sistema che lasci meno spazzatura quando si disinstalla roba (per quando win7 non dia problemi)
Altra cosa: SE MS STA PRENDENDO SPUNTO DA QUALCUNO LO STA FACENDO DA LINUX E DAI SUOI REPOSITORY. NON APPLE(LA QUALCHE ANCHE LEI HA PRESO SPUNTO DAI REPOSITORY)
io farei come apple, bloccherei il download da fonti esterne e farei passare tutto dallo store, con solo materiale verificato, non se ne puo più di tutta la porcheria che viene installata sui PC...
Ma magari!
Sarebbe la volta buona che le persone migrerebbero in massa da Windows agli altri sistemi finalmente, a tutto favore della concorrenza.
Ripetiamolo per l'ennesima volta tutti insieme: "sistema desktop != sistema mobile".
filippo1980
22-06-2011, 15:54
Ma solo io mi sono stupito di questa frase:
A completare la nuova serie di funzionalità troviamo il supporto agli SMS: il nuovo sistema operativo, infatti, sarà dotato di una interfaccia ottimizzata per il touchscreen, ecco allora che tale supporto diventa fondamentale.
???
Cioè, SMS sta per Short Message System (il servizio dei messaggi inviati via cellulare) o è l'acronimo di qualcosa di nuovo?
Perchè nel primo caso non vedo il collegamento tra SMS e touch screen...
TheDariodario
22-06-2011, 16:38
gesture???
ma che :ncomment: ce ne facciamo!!!
mouse+tastiera e fai tante di quelle gesture che lascia stare :cool:
mai provato il track pad di un portatile?
-MAC: WOW FIGOO faccio tutto col track, è comodissimo non ho bisogno delle scroll bar, pinch to zoom e quant'altro... da lion inoltre aggiungo, mission control e la possibilità di passare da un ambiente desktop all'altro tramite swipe... poi accedo con uno swipe in alto al lunchpad e ho tutte le app subito!!
-PC: ommioddio che roba è quel trackpad??? vai che ci attacco il mouse!!
qualche pc con tracpad multitouch esiste ma non è supportato dal software!! praticamente non ci si fa nnt!!
tutto prova le gesture e poi se ne riparla se vorrai ancora il mouse!
TheDariodario
22-06-2011, 16:39
Ma solo io mi sono stupito di questa frase:
A completare la nuova serie di funzionalità troviamo il supporto agli SMS: il nuovo sistema operativo, infatti, sarà dotato di una interfaccia ottimizzata per il touchscreen, ecco allora che tale supporto diventa fondamentale.
???
Cioè, SMS sta per Short Message System (il servizio dei messaggi inviati via cellulare) o è l'acronimo di qualcosa di nuovo?
Perchè nel primo caso non vedo il collegamento tra SMS e touch screen...
scritto male... penso si riferisca alla possibilità di windows 8 su telefono ;)
Goofy Goober
22-06-2011, 17:23
mai provato il track pad di un portatile?
-MAC: WOW FIGOO faccio tutto col track, è comodissimo non ho bisogno delle scroll bar, pinch to zoom e quant'altro... da lion inoltre aggiungo, mission control e la possibilità di passare da un ambiente desktop all'altro tramite swipe... poi accedo con uno swipe in alto al lunchpad e ho tutte le app subito!!
-PC: ommioddio che roba è quel trackpad??? vai che ci attacco il mouse!!
qualche pc con tracpad multitouch esiste ma non è supportato dal software!! praticamente non ci si fa nnt!!
tutto prova le gesture e poi se ne riparla se vorrai ancora il mouse!
allora, devo sempre mettermi qui a fare l'elenco delle cose che ho provato o che possiedo per giustificare una affermazione? bah, se bisogna proprio farlo...
2 notebook con win7 di cui uno col trackpad normale con le barre di scorrimento e uno col trackpad multitouch con supporto a varie gesture.
1 macbook pro 13" dell'anno passato col trackpad apple (venduto)
1 iphone 3g (in disuso)
1 nexus one
1 trackball logitech (venduta)
1 mx revolution logitech
1 tastiera enermax aurora micro wireless (trackball incorporata)
1 tastiera logitech G15
1 razer molten naga (acquisto più recente)
adesso, dopo aver usato questi dispositivi, più o meno spesso gli uni con gli altri, delle gesture multi touch, mi frega proprio niente.
sicuramente il macbook trova maggior utilizzo delle gesture multitouch, ma il problema è se ti servono veramente, e se fanno la differenza VERAMENTE, non per "fare il figo".
le uniche che mi è capitato di usare più spesso son sempre le solite, lo zoom, lo scroll a 2 dita... e poi? per quello che faccio e per i programmi che uso, tutto il resto è fuffa, anzi megafuffa.
se voglio usare comodamente un diavolo di pc o quant'altro, uso il mouse e la tastiera.
i due dispositivi su cui le gesture sono UTILI sono l'iphone e il nexus one, FORSE sarebbe utile averle disponili sulla tastiera Enermax, che uso in wireless con il monitor/tv da 40" a distanza.
poi la frase in neretto.
non ho Lion e non l'ho ancora provato.
ma mi spieghi che vuoi dire? tutte le app? ma te quante volte hai bisogno di accedere al menù start (di windows) per scegliere le app da aprire durante l'uso quotidiano del pc?
a me personalmente bastano quelle 4 icone in croce sul desktop, con i programmi che uso di più, per il resto c'è il box di ricerca, che scrivendo 3 lettere in croce mi da subito il programma che mi interessa, sbatto il dito sul caro vecchio pulsante INVIO, e fine.
gesture? ma basta su...
io maledico il giorno in cui tutti i computer si trasformeranno per avere un interfaccia grafica uguale a quella degli smartphone, con tutte le iconcine FASHION per i programmi sempre li in primo piano.
gli smartphone son una cosa, i pc un'altra.
poi la cosa è soggettiva, se qualcuno usa dei programmi in cui morirebbe senza le gesture multitouch, beh, buona fortuna.
diabolik1981
22-06-2011, 17:29
Corcordo al 3000% con Goofy Goober
CarmackDocet
22-06-2011, 17:38
"Sempre secondo quanto emerge dal codice sorgente analizzato Microsoft avrebbe in progetto di inserire all'interno del sistema operativo il logging della geolocalizzazione."
...DOPO ESPLICITO E CHIARO CONSENSO DELL'UTENTE FINALE!!!
CarmackDocet
22-06-2011, 17:40
...Goofy Goober
NTFS è alla versione 6.1, non è proprio sempre lo stesso...
Vista e 7 hanno la deframmentazione automatica, neanche troppo invadente, alla fine la frammentazione rimane sempre tra lo 0 e l'1%, del tutto trascurabile.
La frammentazione è un fenomeno che si può evitare con determinate tecniche (che NTFS utilizza) ma non annullare totalmente.
WinFS poi era un layer SQL sopra NTFS, pensato principalmente per migliorare la ricerca, ma all'epoca si è visto che Windows Search offriva le stesse funzionalità ed era maggiormente performante.
Comunque è ancora troppo presto per trarre giudizi su Win8...
Mariupolo
22-06-2011, 19:59
sicuramente il macbook trova maggior utilizzo delle gesture multitouch, ma il problema è se ti servono veramente, e se fanno la differenza VERAMENTE, non per "fare il figo".
le uniche che mi è capitato di usare più spesso son sempre le solite, lo zoom, lo scroll a 2 dita... e poi? per quello che faccio e per i programmi che uso, tutto il resto è fuffa, anzi megafuffa.
Se le gesture servono? Certo che no, così come non serve un desktop environment di complessità superiore a quella di LXDE. Tuttavia, secondo me fanno la differenza: ciò che distingue veramente un computer dall'altro è l'esperienza d'uso, determinata dalle prestazioni hardware, ma anche dalle caratteristiche software, a partire dall'interfaccia grafica. Ora, le gesture permettono di interfacciarsi in maniera immediata, rapida e intuitiva con il SO e i programmi, permettendo, tra l'altro, una buona interazione tra GUI e utente.
Riguardo alle gesture più utilizzate, tu magari le utilizzavi poco (libero di farlo), ma ti assicuro che ve ne sono di utili: principalmente, lo "swipe" a tre dita per spostarsi avanti e indietro (spesso nella cronologia) e quello a quattro dita per passare da un'applicazione a un'altra e alla scrivania.
se voglio usare comodamente un diavolo di pc o quant'altro, uso il mouse e la tastiera.
E' un tuo modo di usare i dispositivi elettronici, sicuramente degno di rispetto, ma non ha molto a che fare con l'utilità delle gesture in un sistema operativo orientato (soprattutto?) al mercato di massa.
i due dispositivi su cui le gesture sono UTILI sono l'iphone e il nexus one,
A mio parere le gesture trovano applicazioni più ampie e significative in ambito PC/tablet, piuttosto che sui piccoli schermi degli smartphone; ma questa è semplicemente ciò che penso.
io maledico il giorno in cui tutti i computer si trasformeranno per avere un interfaccia grafica uguale a quella degli smartphone, con tutte le iconcine FASHION per i programmi sempre li in primo piano.
Posso capire che non ti piaccia l'idea di avere una "schermata home" sul PC: qui si potrebbe discutere a lungo sulla bontà del paradigma del desktop e sulle alternative... In ogni caso, non penso che ci sia bisogno di maledire il giorno in cui "tutti" (?) i computer cambieranno l'aspetto della "schermata principale".
gli smartphone son una cosa, i pc un'altra.
Nessuno lo mete in dubbio. Tuttavia, alla maggior parte degli utenti non dispiacerebbe, forse, un approccio ai computer più simile (come semplicità e facilità d'uso) a quello a cui gli odierni smartphone ci hanno abituati...
poi la cosa è soggettiva, se qualcuno usa dei programmi in cui morirebbe senza le gesture multitouch, beh, buona fortuna.
Proprio perché la cosa è soggettiva, non vedo il motivo per il quale tu debba sbraitare contro le gesture, ignorando gli utenti che magari potrebbero beneficiare dell'adozione delle stesse in Windows.
Buona serata.
marmotta88
22-06-2011, 20:05
Avevo sentito dei rumors tempo fa che dicevano che win8 sarà solo a 64Bit.
E' vera questa cosa?
Forse dico una cazzata, ma anche su Arm c'è la distinzione 32 e 64bit?
hackaro75
22-06-2011, 22:51
Se le gesture servono? Certo che no, così come non serve un desktop environment di complessità superiore a quella di LXDE. Tuttavia, secondo me fanno la differenza: ciò che distingue veramente un computer dall'altro è l'esperienza d'uso, determinata dalle prestazioni hardware, ma anche dalle caratteristiche software, a partire dall'interfaccia grafica. Ora, le gesture permettono di interfacciarsi in maniera immediata, rapida e intuitiva con il SO e i programmi, permettendo, tra l'altro, una buona interazione tra GUI e utente.
Riguardo alle gesture più utilizzate, tu magari le utilizzavi poco (libero di farlo), ma ti assicuro che ve ne sono di utili: principalmente, lo "swipe" a tre dita per spostarsi avanti e indietro (spesso nella cronologia) e quello a quattro dita per passare da un'applicazione a un'altra e alla scrivania.
E' un tuo modo di usare i dispositivi elettronici, sicuramente degno di rispetto, ma non ha molto a che fare con l'utilità delle gesture in un sistema operativo orientato (soprattutto?) al mercato di massa.
A mio parere le gesture trovano applicazioni più ampie e significative in ambito PC/tablet, piuttosto che sui piccoli schermi degli smartphone; ma questa è semplicemente ciò che penso.
Posso capire che non ti piaccia l'idea di avere una "schermata home" sul PC: qui si potrebbe discutere a lungo sulla bontà del paradigma del desktop e sulle alternative... In ogni caso, non penso che ci sia bisogno di maledire il giorno in cui "tutti" (?) i computer cambieranno l'aspetto della "schermata principale".
Nessuno lo mete in dubbio. Tuttavia, alla maggior parte degli utenti non dispiacerebbe, forse, un approccio ai computer più simile (come semplicità e facilità d'uso) a quello a cui gli odierni smartphone ci hanno abituati...
Proprio perché la cosa è soggettiva, non vedo il motivo per il quale tu debba sbraitare contro le gesture, ignorando gli utenti che magari potrebbero beneficiare dell'adozione delle stesse in Windows.
Buona serata.
Quoto in toto Mariupolo ed aggiungo che l'esperienza d'uso delle gesture fa le differenza in alcuni programmi: ad esempio io faccio molto ritocco fotografico e la possibilità di scroll dell'immagine all'interno della finestra di lavoro semplicemente nuovendo tre dita è molto più immediata e naturale che trascinare il cursore lungo una barra di scorrimento. Per dirne una.
Ma te ne potrei dire a bizzeffe: lo zoom senza click del mouse ma con un tap di un solo dito. E l'unzoom allo stesso modo. La rotazione dell'immagine. E/o lo scroll di immagini con le dita. Tutto molto più naturale che premere Z sulla tastiera (zoom/unzoom) o N (next).
Stessa cosa dicasi per il montaggio video, la possibilità di muoversi con le dita sulla timeline.
In pratica in OSX Lion puoi dimenticarti sia mouse che tastiera, il primo non ti serve se non per fare click e la seconda serve solo quando devi materialmente scrivere qualcosa. Sei a mani libere, non cosa da poco in termini di esperienza d'uso.
Detto questo, Windows 7 ha già un (rozzo) supporto multi-touch ma se avessero rilasciato un SDK per le gestures da associarsi ad un trackpad e/o ad un mouse come quello che ho postato nel messaggio precedente avremmo visto uno sviluppo spettacolare! :cool:
Il che non preclude l'utilizzo alla vecchia maniera, per carità.
Spero che, con Windows 8, M$ decida di mettersi in pari.
Jon Irenicus
23-06-2011, 12:16
Magari dico una fesseria ma... Sto supporto per gli SMS? Ok, meglio avere un supporto in più che in meno, ma coi cell nuovi e tutto che supportano le mail ce n'è bisogno?
Magari c'è qualche motivo che ignoro ma le mail mi sembrano un pelo più versatili degli SMS...
Sbloccare porzioni del sistema operativo?
Lool :)
Il primo windows con DLC e mappe nascoste da esplorare
Lol ho pensato la stessa cosa!:D
Pier2204
23-06-2011, 12:21
Magari dico una fesseria ma... Sto supporto per gli SMS? Ok, meglio avere un supporto in più che in meno, ma coi cell nuovi e tutto che supportano le mail ce n'è bisogno?
Magari c'è qualche motivo che ignoro ma le mail mi sembrano un pelo più versatili degli SMS...
Cancella gli SMS e scoppia una rivolta planetaria..
Per non parlare degli operatori telefonici, il bel cent che paghi ogni sms se non hai un contratto incluso, si parla di decine di miliardi di sms inviati ogni anno.
Semmai la mail sta soppiantando di brutto gli MMS, come giusto che sia.
Carmine_XX
23-06-2011, 13:07
io farei come apple, bloccherei il download da fonti esterne e farei passare tutto dallo store, con solo materiale verificato, non se ne puo più di tutta la porcheria che viene installata sui PC...
Se facessero una cagata del genere penso che Windows 8 fallirebbe sul nascere... Altro che i 10 anni di Windows XP, 7 sarà ricordato come l'ultimo sistema operativo...
filippo1980
23-06-2011, 14:54
Speriamo che il supporto agli SMS sia solo l'antifona al supporto di win 8 su smartphone...
Se fosse così sarei ben contento perchè vorrebbe dire un immediato numero di applicazioni installabili ENORME e, vista la mia disabilità visiva, un'ampia gamma di screen reader tra cui scegliere tra cui quelli open source!
Jon Irenicus
23-06-2011, 19:03
Cancella gli SMS e scoppia una rivolta planetaria..
Per non parlare degli operatori telefonici, il bel cent che paghi ogni sms se non hai un contratto incluso, si parla di decine di miliardi di sms inviati ogni anno.
Semmai la mail sta soppiantando di brutto gli MMS, come giusto che sia.Si beh cancellarli no anche perchè io stesso ne sono un utilizzatore abbastanza incallito!:D Solo che supponendo di avere un piano mobile flat (per quanto possa esserlo) a quel punto tanto varrebbe usare solo mail imho. Tecnicamente dico (poi non ho la più pallida idea se una mail solo testo occupi di più in byte rispetto ad un sms "identico"), poi chiaro che operatori e abitudini al momento non lo rendono fattibile . Magari tra 20 anni lo sarà...
Pier2204
23-06-2011, 19:14
Si beh cancellarli no anche perchè io stesso ne sono un utilizzatore abbastanza incallito!:D Solo che supponendo di avere un piano mobile flat (per quanto possa esserlo) a quel punto tanto varrebbe usare solo mail imho. Tecnicamente dico (poi non ho la più pallida idea se una mail solo testo occupi di più in byte rispetto ad un sms "identico"), poi chiaro che operatori e abitudini al momento non lo rendono fattibile . Magari tra 20 anni lo sarà...
E' anche una questione di immediatezza..
Un esempio pratico: "Parto ora, sarò a casa tra 10 minuti"
scriverlo con una mail mi sembra dover complicare una cosa semplice e immediata come è un sms..
amd-novello
28-06-2011, 19:18
bhe sempre meglio la mail che arriva subito e arriva invece del sms che a volte non arriva
ricordati che è nel protocollo sms il fatto di non avere la certezza dell'invio e a me succede non tanto raramente col cell
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.