PDA

View Full Version : [Official Thread]HP ProBook S Series Sandy Bridge (4230s,4330s,4430s,4530s,4730s)


Hopper
22-06-2011, 10:39
http://img827.imageshack.us/img827/6317/5444180139ecf74d96b5o.th.jpg (http://farm6.static.flickr.com/5178/5444180139_ecf74d96b5_o.jpg)


Vedendo che sono passati abbastanza in sordina e che è difficile trovare recensioni ed informazioni consistenti (almeno per ora) in giro per il web, apro questo thred, anche perchè proprio oggi mi hanno consegnato il mio 4430s (versione 14") fresco fresco dagli States (il modello 14" al momento non è commercializzato in europa).

Tutte le versioni di questa serie condivido in primis le finiture in alluminio spazzolato che li rendono davvero gradevoli alla vista e al tatto, comunicando una gran sensazione di solidità. Molto buona anche la tastiera ad isola, anch'essa comunica una buona sensazione di robustezza.
L'hw di base dovrebbe essere abbastanza condiviso tra tutti i modelli, tranne che per il 4230s che è quello più differente.
Il 4330s da sito Hp non supporta le versioni quad degli i7 (anche se secondo me in realtà adeguando la dissipazione non dovrebbero esserci problemi).

Modelli e specifiche (si noti che la prima sigla, per esempio 4430s, non è identificativa del modello esatto, il codice che definisce le caratteristiche precise è normalmente riportato dopo, tipo 4430s XU013UT):

4730s:

Sito Hp (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06a/321957-321957-64295-3929941-3955552-5060893.html)

E' il più grande della famiglia, schermo da 17" e tastiera completa (con tastierino numerico)

4530s

Sito Hp (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06a/321957-321957-64295-3929941-3955552-5060880.html)

E' la versione media da 15,6", con tastiera completa (con tastierino numerico), sicuramente sarà quello di più facile reperibilità in Italia e il più conveniente a livello di prezzo (la versione con i3 2310m di base dovrebbe stare sui 500 euro)

4430s

Sito Hp (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06a/321957-321957-64295-3929941-3955552-5045462.html)

E' la versione da 14", già con tastiera compatta che consente di essere praticamente più ingombrante in lunghezza del 13,3" di soli 0,9cm.
Attualmente (e probabilmente anche in futuro) il modello non è previsto per il mercato europeo.

4330s

Sito Hp (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/uk/en/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955552-3955552-5045444.html)

E' la versione da 13,3", il miglior compromesso tra portabilità e dotazione, si trova già in alcuni shop italiani nella versione con 2410m e vga 6490m a circa 700 euro.

4230s

Sito Hp (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/sg/en/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955552-3955552-5045209.html)

E' il fratellino più piccolo della famiglia: schermo da 12,1" e assenza di lettore ottico. E' il modello che più differisce dagli atri quanto a dotazione hw. Al momento di difficile reperibilità (non sono nemmeno sicuro che sia previsto per il mercato italiano).


__________________________________
Ma veniamo per ora al mio 4430s:
al momento il portatile l'ho solo sballato al volo, in attesa di poterci lavorare sopra con calma questa sera (anche perchè ho già pronto per essere montato un i7 2720QM ES con 8mb di cache, un secondo banco ddr3 da 4gb da affiancare a quello già presente, e un WD Scorpio Black da 500gb da sostituire al 320 originale). Sono subito rimasto stupito (in negativo) da quanto è scarno l'imballo usato da Hp: praticamente solo 2 pezzi di cartone a fare da "fermi" e il cartone esterno del portatile :eek:, davvero un brutto vedere. Però sembra sia comunque arrivato sano e salvo. Le prime impressioni sul portatile direi siano buone: l'alluminio spazzolato da un bellissimo feeling al tocco e in generale si ha l'impressione, per stile e solidità, di essere di fronte ad un prodotto di fascia superiore. Vediamo se queste impressioni saranno o meno confermate :p

[Update1]

Allora finalmente ci ho messo sopra le mani come si deve. Il pc sembra davvero ben fatto, l'impressione è quella di una qualità costruttiva davvero ottima (soprattutto in proporzione al costo).
Il mio modello nello specifico è il 4430s XU012UT ABA, che di serie prevede:

-i3 2310m
-4gb ddr 1333 (1 singolo banco)
-320gb HD 7200rpm (che ho scoperto essere un toshiba)
-grafica integrata Intel HD3000
-1 porta USB 3.0 controller Renesas (pensavo non ci fosse!!)
-3 porte USB 2.0
-lettore expresscard /34
-lettore SD
-ethernet gigabit
-wifi bgn + BT 3.0 HS
-HD webcam
-lettore di impronte
-porta vga e hdmi
-c'è anche una porta rj11 per modem ma è tappata, quindi credo che su questa versione non sia presente il modem vero e proprio ma solo la predisposizione (poco male cmq)
-batteria da 47wh
-peso (verificato su bilancia elettronica): 2,2kg

Hopper
22-06-2011, 10:40
Post di servizio

antrope
22-06-2011, 20:15
Ciao, volevo farti due domande: La batteria su questo portatile è da 47 o da 55? Che scheda video ha? Perchè io avevo intenzione di prendere il 4330s e volevo cercare di capire in rapporto quanto dura la batteria dato che non esistono informazioni su internet... Grazie :)

Hopper
22-06-2011, 23:08
Allora, eccomi qua:D

Sto finendo di reinstallare il SO sul nuovo disco..

Che dire, per ora.. spettacolo!!
Ho già montato tutto.. cpu, ram, disco. Funziona tutto, c'è solo un problemino nel reboot (tipo nel restart classico) dove a volte il pc non riparte, probabilmente qualcosa nel bios va in crisi per colpa del 2720QM (che tra l'altro è un ES), niente di preoccupante comunque, magari si risolve con un aggiornamente bios più avanti.

Intanto ho fatto un pò di prove con disco e SO originali.. (prima e dopo il cambio di ram e cpu).

Pc originale:

http://img860.imageshack.us/img860/7874/unledlqr.jpg

Dopo la cura (cpu e ram):

http://img15.imageshack.us/img15/2659/unled5nl.jpg

Qua un pò di foto durante "l'operazione"..
Vista posteriore (comodissimo il coperchio che si apre senza viti)
http://img836.imageshack.us/img836/3982/dscf0718b.th.jpg (http://img836.imageshack.us/img836/3982/dscf0718b.jpg)

Dettaglio dell' i3:
http://img11.imageshack.us/img11/6088/dscf0720o.th.jpg (http://img11.imageshack.us/img11/6088/dscf0720o.jpg)

Dettaglio del dissipatore (leggeremente sottodimensionato per il 2720QM ES):
http://img41.imageshack.us/img41/2935/dscf0721uw.th.jpg (http://img41.imageshack.us/img41/2935/dscf0721uw.jpg)

La nuova bestiola pronta al montaggio:

http://img821.imageshack.us/img821/8822/dscf0724g.th.jpg (http://img821.imageshack.us/img821/8822/dscf0724g.jpg)

2720QM montato (notare la differenza del die rispetto all'i3)

http://img843.imageshack.us/img843/3753/dscf0725b.th.jpg (http://img843.imageshack.us/img843/3753/dscf0725b.jpg)

Il toshiba originale:

http://img848.imageshack.us/img848/5348/dscf0727q.th.jpg (http://img848.imageshack.us/img848/5348/dscf0727q.jpg)

Lo Scorpio:

http://img534.imageshack.us/img534/2844/dscf0730filtered.th.jpg (http://img534.imageshack.us/img534/2844/dscf0730filtered.jpg)

E la cosa più importante :D, nuovo adesivo:

http://img64.imageshack.us/img64/2451/dscf0731filtered.th.jpg (http://img64.imageshack.us/img64/2451/dscf0731filtered.jpg)

Hopper
23-06-2011, 00:04
Ciao, volevo farti due domande: La batteria su questo portatile è da 47 o da 55? Che scheda video ha? Perchè io avevo intenzione di prendere il 4330s e volevo cercare di capire in rapporto quanto dura la batteria dato che non esistono informazioni su internet... Grazie :)

Ciao, per quanto riguarda il 4430s dispone solo della vga integrata nei sandy bridge, la HD3000. Però penso che nel 4330s sia disponibile anche una vga Ati, anche se non credo sia molto meglio della 3000..
C'è da considerare che questi sono portatili pensati per utenza business..

per la batteria verifico..

Hopper
30-06-2011, 14:03
Mi son scordato di controllare il discorso batteria, stasera do un'occhiata..

solid_snake_85
02-07-2011, 13:47
Preso a mia madre il modello economico: I3 2310 - 3GB - 320GB 7200 - Windows 7 Home premium - no fingerprint.

Ho dato subito una piallata al sistema, reinstallandolo senza tutto il popò di software che avrebbe solo incasinato l'usabilità.

Il giudizio per adesso è buono, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è la ventola. Si attiva a basse temperature (se non erro sopra i 35°C), con il risultato di averla praticamente sempre attiva. Spero in un aggiornamento dell'EFI in modo da regolarla meglio. E' una cosa che noto solo io?

Anche l'EFI mi ha lasciato un pò perplesso, impostazioni di sicurezza al pari di un server ... secondo me un pò esagerato, ma credo sia più che altro ignoranza da parte mia nella gestione di questo nuovo sistema.

Altro punto al momento oscuro è il controller USB 3. Credevo che nel modello base non fosse presente, ma quando gli ho passato i vari driver che l'OS non trovava, ho avuto bisogno anche di quello ... vedrò di documentarmi meglio ...

Ultima cosa... come cavolo si accede sotto la scocca? non vedo viti o sganci rapidi. Hopper menzionava la semplice rimozione del pannello posteriore, potete illuminarmi?

Grazie :cincin:

solid_snake_85
03-07-2011, 12:12
Ultima cosa... come cavolo si accede sotto la scocca? non vedo viti o sganci rapidi. Hopper menzionava la semplice rimozione del pannello posteriore, potete illuminarmi?

Grazie :cincin:

OK, ho scoperto il sistema di sgancio, che figata :)

Hopper
11-07-2011, 16:12
Preso a mia madre il modello economico: I3 2310 - 3GB - 320GB 7200 - Windows 7 Home premium - no fingerprint.

Ho dato subito una piallata al sistema, reinstallandolo senza tutto il popò di software che avrebbe solo incasinato l'usabilità.

Il giudizio per adesso è buono, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è la ventola. Si attiva a basse temperature (se non erro sopra i 35°C), con il risultato di averla praticamente sempre attiva. Spero in un aggiornamento dell'EFI in modo da regolarla meglio. E' una cosa che noto solo io?

Anche l'EFI mi ha lasciato un pò perplesso, impostazioni di sicurezza al pari di un server ... secondo me un pò esagerato, ma credo sia più che altro ignoranza da parte mia nella gestione di questo nuovo sistema.

Altro punto al momento oscuro è il controller USB 3. Credevo che nel modello base non fosse presente, ma quando gli ho passato i vari driver che l'OS non trovava, ho avuto bisogno anche di quello ... vedrò di documentarmi meglio ...

Ultima cosa... come cavolo si accede sotto la scocca? non vedo viti o sganci rapidi. Hopper menzionava la semplice rimozione del pannello posteriore, potete illuminarmi?

Grazie :cincin:

Ciao, allora per quanto riguarda l'unlock del pannello posteriore vedo che hai già risolto, comodo eh?:)

Per quanto riguarda la ventola, anche nel mio è sempre attiva, ma devo dire che in uso normale è silenziosissima (praticamente impercettibile) nonostante il 2720QM.. davvero ottimi questi sandy bridge.

La porta usb 3.0 dovrebbe essere quella a fianco della porta HDMI..

Adesso sto valutando l'ultimo step di upgrade, un SSD (credo opterò per un Crucial C300 da 256gb) e un kit Hyperx da 1600mhz o 1866 (così da sfruttare a pieno il memory controller del 2720QM)..
Ho già ordinato su ebay il caddy da mettere al posto del lettore DVD..

Hopper
12-07-2011, 11:15
Aggiungo che per chi come me fosse interessato all'upgrade con un ssd di ultima generazione (sata3), pcwizard segnala che le 2 porte a disposizione sono Sata3 (essendo che il chipset hm65 supporta per l'appunto fino a 2 porte sata3).. brava Hp. :)

Hopper
12-07-2011, 14:39
Ho controllato la batteria, per quanto riguarda il 4430s è da 47wh..

Per la ventola, ho notato che nel bios c'è un'opzione per tenere sempre accesa la ventola quando non alimentato a batteria, ed è selezionata di default.. quindi togliendola credo si spenga la ventola (ovviamente se le temperature lo consentono).

Jazzy
03-08-2011, 20:18
Vi ringrazio per aver dedicato un thread ufficiale a questa serie di notebook, alla quale sono molto interessato (specie al 4530s, visto il prezzo).
Vorrei avere qualche informazione, anche sulla base della vostra esperienza di qualche settimana:

- primo, e più importante di tutti...:rolleyes: come si comporta la ventola? Avete verificato se cambiando qualche impostazione si ottiene un miglioramento a livello di rumorosità? Confesso che è la mia preoccupazione maggiore...

- confermate la presenza di una USB 3.0 anche sui modelli entry level del 4530s con processore i3-2310? Sul sito HP non mi sembra ci siano riferimenti alle USB 3... è vero che con l'express card si potrà aggiungere tale funzionalità, ma se già ci fosse...

- come vi sembra lo schermo? Se non ricordo male dovrebbe essere non-glare... il trattamento influisce sulla resa?

- sulla base dell'utilizzo (mi riferisco a Solid Snake), credi che anche il modello con processore i3 e 3 gb di RAM sia utilizzabile per uso generalista (office, internet, multimedia non spinto...)

Grazie ancora dell'aiuto, ed a presto! :)

solid_snake_85
03-08-2011, 20:40
Vi ringrazio per aver dedicato un thread ufficiale a questa serie di notebook, alla quale sono molto interessato (specie al 4530s, visto il prezzo).
Vorrei avere qualche informazione, anche sulla base della vostra esperienza di qualche settimana:

- primo, e più importante di tutti...:rolleyes: come si comporta la ventola? Avete verificato se cambiando qualche impostazione si ottiene un miglioramento a livello di rumorosità? Confesso che è la mia preoccupazione maggiore...

- confermate la presenza di una USB 3.0 anche sui modelli entry level del 4530s con processore i3-2310? Sul sito HP non mi sembra ci siano riferimenti alle USB 3... è vero che con l'express card si potrà aggiungere tale funzionalità, ma se già ci fosse...

- come vi sembra lo schermo? Se non ricordo male dovrebbe essere non-glare... il trattamento influisce sulla resa?

- sulla base dell'utilizzo (mi riferisco a Solid Snake), credi che anche il modello con processore i3 e 3 gb di RAM sia utilizzabile per uso generalista (office, internet, multimedia non spinto...)

Grazie ancora dell'aiuto, ed a presto! :)

- Secondo me la ventola rimane attiva anche quando non necessario (temperatura CPU sotto i 40°C) ma non è assolutamente rumorosa. Appena avvertibile in condizioni di silenzio (forse miglioreranno la soglia di intevento con un'eventuale aggiornamento).


- Non posso confermare al 100% la porta USB 3.0, ma credo di si. Ho formattato il PC appena arrivato e ho reinstallato l'OS pulito. Tra i pochi driver che Windows 7 non si è preso da solo, c'era proprio il controller USB 3.0 (driver scaricati da sito HP).


- Il monitor a mio avviso è davvero buono per la fascia di prezzo. Non sono un fotografo o un grafico ma l'angolo di visuale è davvero buono e la retroilluminazione a LED crea un bel contrasto.
Ho sempre avuto monitor "opachi" mai Glare. I secondi avranno un maggiore impatto visivo, ma li trovo solo "belli" per il resto sono inutilizzabili (ottimi specchi :D ).

- Per quanto riguarda le prestazioni, non bisogna comparare un i3 ai vecchi Celeron (fascia ancora oggi esistente e tutt'altro che fetida). La reale differenza con un i5 è la leggera frequenza di esercizio in meno, è l'assenza della tecnologia TurboBoost di Intel (forse anche la cache, ma non su tutti).
Un i5 rimane sicuramente una CPU violenta, ma non per questo l'i3 è una CPU di bassa lega (non voglio dire che ci sia poca differenza, ma non ci sono anni luce nell'uso quotidiano).
A meno che tu non voglia installare giochi 3D di ultima generazione o software di progettazione spinto. Un i3 adempie egregiamente qualsiasi compito gli si affidi.
O almeno io la penso così :) :sofico:

Ovvio che i soldini in più investiti su un i5 si sentono e sono un valore aggiunto a lungo termine.

Hopper
04-08-2011, 12:40
- Secondo me la ventola rimane attiva anche quando non necessario (temperatura CPU sotto i 40°C) ma non è assolutamente rumorosa. Appena avvertibile in condizioni di silenzio (forse miglioreranno la soglia di intevento con un'eventuale aggiornamento).


Hai provato a cambiare nel bios l'impostazione che avevo segnalato nel post sopra? Magari cambia qualcosa..


Per quanto riguarda il mio 4430s: in arrivo OCZ Vertex2 180GB (volevo prendere il c300 256gb ma è ancora un pò troppo caro per i miei gusti) e le Hyperx 1600 cas9. Entro fine mese vedo di montare tutto e di fare un piccolo report "conclusivo".

Ogni volta che guardo il pc mi arrabio come una bestia per la mancanza della tastiera retroilluminata: è davvero l'unica pecca a mio avviso.

Jazzy
04-08-2011, 14:44
Grazie a tutti e due per le info aggiuntive, molto utili.

Hopper, hai verificato la presenza della porta USB 3.0? Effettivamente, sul mercato USA anche i modelli entry level del 4530s hanno il nuovo standard USB, ma su tutti i siti italiani vedo sempre segnalate 4 USB di vecchia generazione.

Tu hai provato a modificare le impostazioni della ventola?

Hopper
04-08-2011, 16:46
Grazie a tutti e due per le info aggiuntive, molto utili.

Hopper, hai verificato la presenza della porta USB 3.0? Effettivamente, sul mercato USA anche i modelli entry level del 4530s hanno il nuovo standard USB, ma su tutti i siti italiani vedo sempre segnalate 4 USB di vecchia generazione.

Tu hai provato a modificare le impostazioni della ventola?

Si, sul mio 4430s c'è la porta usb 3.0, è quella immediatamente a fianco dell'uscita HDMI. Credo sia presente anche sul 4530s, visto che come diceva solid_snake è richiesto il driver per il controller.:)
Se ti può consolare anche sul 4430s in alcuni siti erano segnalate solo usb 2.0. E'davvero un peccato che HP non fornisca ai distributori dati tecnici certi, sono ottimi prodotti ma si fa davvero fatica a trovare info a riguardo :muro: :rolleyes:

per quanto riguarda la ventola non ho provato per il semplice motivo che onestamente mi va bene che resti sempre accesa, è praticamente inudibile e preferisco esser sicuro che resti tutto bello fresco (soprattutto visto che monto un Quadcore ora);)

TouchMyBreil
26-08-2011, 22:44
ero una delle prime che aveva chiesto informazioni in questo forum sugli hp 4530s.
Io vorrei chiedere ai felici possessori com'e' lo schermo.
Mi spiego: 3 anni fa, avevo acquistato un hp 550 e lo schermo, opaco, era davvero stancante, ho sempre avuto monitor opachi, ma quello sembrava avesse della carta velina sopra.
Non vorrei fosse una caratteristica di tutti gli Hp.
Che mi dite, allora, dello schermo?
Vorrei vederlo dal vivo in qualche negozio, ma essendo un modello business, difficilmente lo trovero'

TouchMyBreil
28-08-2011, 19:16
Possibile che non siano ancora cosi' diffusi?
Eppure son bellissimi questi portatili:doh:
Uff ho bisogno di pareri, perche' vorrei comprare il 4530s

Dany3R9
02-09-2011, 13:07
Saluti a tutti.. a breve mi arriverà il Probook 4330 XY015EA, scelto per portabilità (13.3") e qualità.. :D saluti.. posterò le prime impressioni.. bye..

fbi1970
06-09-2011, 10:35
Saluti a tutti.. a breve mi arriverà il Probook 4330 XY015EA, scelto per portabilità (13.3") e qualità.. :D saluti.. posterò le prime impressioni.. bye..

Ti è arrivato? Ci dici qualcosa?

Ciao

Hopper
06-09-2011, 14:43
Ciao a tutti, vedo che ancora questa serie non è molto diffusa, un peccato veramente.

Vi aggiorno con quella che direi sia la mia configurazione definitiva sul 4430s:
Montato 2720qm ES (8mb cache)
Montato Vertex2 180Gb
Montato caddy HD al posto del DVD con sopra un WD scorpio black 500gb
Montato kit Hyperx 2x4gb 1600 cl9

Questi i riferimenti prestazionali in breve:
http://forum.notebookreview.com/attachments/hp-business-class-notebooks/69915d1314608995-hp-probook-4430s-4530s-owners-lounge-2.jpg
http://forum.notebookreview.com/attachments/hp-business-class-notebooks/69914d1314608995-hp-probook-4430s-4530s-owners-lounge-1.jpg

Purtroppo mi rimangono alcuni problemini di compatibilità col 2720qm e il caddy in fase di restart e spegnimento macchina, ma pazienza, spero che magari con qualche aggiornamento bios futuro si possa risolvere il tutto.

egidiocatini
23-09-2011, 12:41
Salve a tutti,
volevo sapere se il 4530s (A1D12EA#ABZ) nella sua configurazione ha la porta USB 3.0.
Secondo voi è possibile trovarlo senza sistema operativo?

Grazie.

Dany3R9
01-10-2011, 13:29
Ti è arrivato? Ci dici qualcosa?

Ciao

Sì, scusate per la lunga attesa...

Allora, una prima descrizione:

- prime impressioni più che buone.. design molto curato e ben fatto, piacevole al tatto..

-Per lo schermo LCD antiriflesso direi giudizio buono, nel senso che ho dovuto settarlo per bene per avere una qualità soddisfacente di colori e contrasti vari.. da dire che fino ad oggi ho utilizzato monitor glossy sui vari calcolatori fissi. la differenza della vivacità dei colori è evidente (come al solito dipende dall'utilizzo che un utente deve fare), ma dopo buoni settaggi il risultato sul 4330 è dignitoso.. rsoluzione 1366*768, che per un 13.3" è buona..

- al solito i software hp preinstallati sono buoni (:cry: :doh: ) ma appesantiscono il sistema in avvio; da valutare seriamente una reinstallazione pulita di Seven x64 Pro. Una volta avviato è molto prestante.

- porte e connessioni complete

- tastera ad isola più che buona

In definitiva mi trovo bene e posso consigliare il 4330 da 13.3" per utenza che richiede dimensioni del portatile estremamente ridotte senza sacrificare potenza di calcolo e prestazioni, paragonabili a fascia medio-alta dei notebook 15.6" ("classici").

L'unica cosa che devo ancora comprendere è l'utilizzo delle schede video e la loro gestione del sistema, infatti sembra che fungano contemporaneamente sia la HD graphics di Intel e la AMD Radeon e vengano affidati a quest'ultima solamente i calcoli grafici "generosi".. magari qualche "esperto" mi dia una delucidazione del funzionamento di tali schede.. grazie

Per altre domande ed info chiedere pure..

Dany3R9
01-10-2011, 13:34
Ciao a tutti, vedo che ancora questa serie non è molto diffusa, un peccato veramente.

Vi aggiorno con quella che direi sia la mia configurazione definitiva sul 4430s:
Montato 2720qm ES (8mb cache)
Montato Vertex2 180Gb
Montato caddy HD al posto del DVD con sopra un WD scorpio black 500gb
Montato kit Hyperx 2x4gb 1600 cl9

Questi i riferimenti prestazionali in breve:
http://forum.notebookreview.com/attachments/hp-business-class-notebooks/69915d1314608995-hp-probook-4430s-4530s-owners-lounge-2.jpg
http://forum.notebookreview.com/attachments/hp-business-class-notebooks/69914d1314608995-hp-probook-4430s-4530s-owners-lounge-1.jpg

Purtroppo mi rimangono alcuni problemini di compatibilità col 2720qm e il caddy in fase di restart e spegnimento macchina, ma pazienza, spero che magari con qualche aggiornamento bios futuro si possa risolvere il tutto.

ottimo, complimenti.. hai completamente rivoluzionato il notebook.. hehe.. di due livelli superiore ora.. :D :cool: :cool: bye!

Dany3R9
01-10-2011, 14:04
Per quel poco che serve, riporto la classificazione prestazioni Windows:

Probook 4330 XY015EA

- Processore 6.9
- RAM 5.9
- Scheda Video 5.4
- Grafica 3D 6.4
- Disco rigido vel 5.9

finale 5.4

:cool: :D

_jack12
02-11-2011, 10:46
sto cercando informazioni e opinoni riguardo al 4330, i possessori cosa dicono riguardo a:
-batteria
-schermo (su qualche forum americano non lo esaltavano)
-qualità costruttiva e eventuali flessioni
-soprattutto scalda?come molti dei 13" di questa fascia?


grazie

Dany3R9
16-11-2011, 19:07
sto cercando informazioni e opinoni riguardo al 4330, i possessori cosa dicono riguardo a:
-batteria
-schermo (su qualche forum americano non lo esaltavano)
-qualità costruttiva e eventuali flessioni
-soprattutto scalda?come molti dei 13" di questa fascia?


grazie

ciao, rispondo velocemente..

- batteria nella norma, non eccezionale in rari casi si raggiungono le 3 ore...
- schermo, io ho l'anti-glare, per alcune aspetti (naturalezza colori, oltre all'antiriflesso) è un vantaggio, per altre meno, (vedi i colori sono meno brillanti!) (da dire che provengo da un 22' glossy)
- qualità costruttiva veramente buona, ok!
- no, generalmente non scalda troppo, anzi.. certo utilizzando cpu e gpu con giochi o programmi esosi si scalda abbastanza, ma decisamente nella norma; nessun problema..
- aggiungo che è un notebook silenzioso, se interessa :)

lupinsun
18-11-2011, 12:47
Montato caddy HD al posto del DVD con sopra un WD scorpio black 500gb

Purtroppo mi rimangono alcuni problemini di compatibilità col 2720qm e il caddy in fase di restart e spegnimento macchina, ma pazienza, spero che magari con qualche aggiornamento bios futuro si possa risolvere il tutto.

Ciao, sto per prendere il probook 4330s e vorrei, come te, installare un secondo hd.. mi sapete indicare, anche in pm, dove posso trovare l'adattatore.. inoltre hai risolto i problemi? grazie..

Ivanhoe2k
23-11-2011, 12:02
Ho un ProBook 4530s nuovo ed ho notato che manca il led del BlocNum e non appare nemmeno il popup per sapere se è attivo o meno, l'unico modo è o provare a vedere se scrive o attivare i segnali acustici, avete lo stesso problema o avete idea di quale sia il software per risolvere il problema?
il supporto hp non è stato d'aiuto...

SimoxTa
24-11-2011, 09:49
Salve
Potete segnalarmi dei siti via PM dove posso trovare il 4430s con la scheda GPU Intel HD3000? Sono riuscito a trovare solo la versione con la AMD HD6490M che non mi interessa. Grazie!

Fiandri2
26-11-2011, 21:26
Ciao a tutti, c'è qualche ubuntista con un 4530s?
Se sì, come si trova?

marcot83
11-01-2012, 16:08
Montato caddy HD al posto del DVD con sopra un WD scorpio black 500gb


Ciao! Ho intenzione di comprare il 4330s (i5+6490M)... posso sapere dove hai trovato il caddy per il 2° HD ?

Schoeps
20-01-2012, 12:38
Ciao ragazzi,
io devo sostituire un vecchio Toshiba Tecra A4 che uso per registrare audio ad alta risoluzione con una RME Fireface 400: trovare notebook con ingresso firewire è quasi impossibile, il Probook 4330 ha uno slot expresscard 34 che farebbe al caso mio; solo che avrei bisogno di sapere come si comporta il notebook suddetto con l'audio. C'è un'anima pia che potrebbe eseguire il software
della Thesycon DPC Latency Checker (http://www.thesycon.de/eng/latency_check.shtml) e postare qui il risultato? Il soft funziona senza installarlo ed è molto piccolo. Il sito Notebookcheck lo usa nelle recensioni, ma
non hanno testato il Probook. Saluti e grazie

Hopper
05-02-2012, 16:32
ciao a tutti, a quelli che l'hanno chiesto, io ho preso questo caddy:

Link (http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280642381730)

Se dovete montarlo sul probook chiedete però al venditore di spedirvelo già con la modifica del terzo pin per HP. I problemi di reboot che avevo erano legati a quello, ora tutto ok.

P.S. Ho passato il Vertex2 sulla workstation fissa e montato un Force3 180gb sul probook.. sata3 abilitato di default (grande hp) e performance.. notevoli:sofico: :D

NeXtGeNeRaTiOn
07-02-2012, 00:11
al termine dei 7 giorni dall'acquisto il mio 4330s ha smesso di darmi soddisfazioni... il piccolino è in viaggio per la Polonia alla ricerca di un bravo tecnico che cambi la scheda madre a causa di un guasto alla scheda di rete ed alla wireless :(

Che palle l'assistenza HP :(

darkhacker
19-02-2012, 13:48
Ciao ragazzi, sono interessato a prendermi un 4330s, solo che non mi è chiara una cosa: la gpu integrata nel processore viene utilizzata o meno? Le gpu switchano in base al carico di lavoro oppure quella discreta rimane sempre attiva?

marcot83
05-03-2012, 13:51
Ciao ragazzi, sono interessato a prendermi un 4330s, solo che non mi è chiara una cosa: la gpu integrata nel processore viene utilizzata o meno? Le gpu switchano in base al carico di lavoro oppure quella discreta rimane sempre attiva?

Non sono sicuro, anche perchè alla fine ho preso un toshiba dove la grafica non è switchabile.
Tuttavia credo che tu debba configurare nel pannello di controlo catalyst le varie applicazioni perchè usino la GPU Intel integrata nel processore piuttusto che la GPU ATI.
Credo tu debba fare questa operazione per ogni applicazione. Il default dovrebbe essere che usano la ATI.

Huriel
19-03-2012, 11:16
Ciao a tutti!
Mio fratello ha appena ordinato la versione 17'', ossia il 4730s. Appena sarà @home, farò una recensione del prodotto :)

roerisi
21-03-2012, 21:02
Operazione effettuata in poco meno di 10 minuti :
Memorie da 4GB portate a 8GB
CPU di serie INTEL i5 2450M 2,1GHz turbo 3.1GHz portata INTEL 2860QM 2,5GHz turbo 3,5GHz
Risultato finale spettacolare :

http://img210.imageshack.us/img210/7743/4330s.png


N.B.
per chi vuole ho disponibile INTEL i5 2450M (intonsa)

Huriel
21-03-2012, 22:41
Operazione effettuata in poco meno di 10 minuti :
Memorie da 4GB portate a 8GB
CPU di serie INTEL i5 2450M 2,1GHz turbo 3.1GHz portata INTEL 2860QM 2,5GHz turbo 3,5GHz
Risultato finale spettacolare :

http://img210.imageshack.us/img210/7743/4330s.png


N.B.
per chi vuole ho disponibile INTEL i5 2450M (intonsa)


10 minuti? Sono cambiati così tanto i notebook hp? Ricordo quando (circa 6 anni fa) per cambiare cpu bisognava smontare tutto il notebook, rimuovere case superiore, inferiore... un inferno... ora come funziona?

roerisi
22-03-2012, 00:05
10 minuti? Sono cambiati così tanto i notebook hp? Ricordo quando (circa 6 anni fa) per cambiare cpu bisognava smontare tutto il notebook, rimuovere case superiore, inferiore... un inferno... ora come funziona?

Se vai a pagina 1 ,spiegazione con tanto di foto

Huriel
22-03-2012, 00:10
Se vai a pagina 1 ,spiegazione con tanto di foto

Fail... danke ;)

Red`XIII
09-04-2012, 16:41
Ciao ragazzi,

vorrei acquistare un notebook hp 4530s, nella fattispecie sono interessato al modello con product code LY477EA, che dovrebbe avere cpu i5 2450M, 4GB DDR3, 500GB hdd e scheda video Intel 3000 integrata. L'unica cosa che non riesco a capire è la velocità di rotazione dell'hdd, in quanto sul sito hp non è riportata, e i vari shop indicano dati contrastanti (alcuni 5400, altri 7200).
Qualcuno sa qualcosa di certo a riguardo?
Ho anche scoperto che probabilmente c'è anche un secondo product code (LY477EA#ABZ), di cui ignoro le differenze...

Hopper
11-04-2012, 11:15
Ciao, la parte finale ABZ identifica il paese, in questo caso italia. Direi cmq che siano uguali, a volte lo mettono, a volte no.

Il disco, avendo su W7 Pro, dovrebbe essere un 7200rpm. ma la certezza assoluta temo tu la possa avere solo una volta che hai il notebook tra le mani.

Io al solito consiglio se possibile di montare 8gb di ram e un bel SSD per sfruttare a pieno il notebook.

ciao

Red`XIII
13-04-2012, 22:47
Perfetto, grazie :)

AntonioPin
30-04-2012, 11:57
Ragazzi una domanda per i possessori del 4530s con una qualsiasi scheda video dedicata... Questi modelli hanno anche la scheda video integrata o solo la dedicata?

In caso affermativo mi specificate anche il modello del vostro notebook, grazie in anticipo.

maverikkk
07-05-2012, 13:48
com'è l'audio del notebook?sufficiente per musica e film in streaming o sono necessarie casse esterne?
la HD 3000 è sufficiente per visualizzare i video in streaming senza rendere caldo e rumoroso il portatile?
conoscete le differenze con la serie probook 6560 , elitebook 8560?

Hopper
09-05-2012, 12:49
L'audio del portatile è dignitoso, niente di speciale ma nemmeno una ciofeca totale. La HD3000 per l'uso 2d è ottima, e non mi pare che il note diventi particolarmente caldo o rumoroso durante la riproduzione di filmati o altro.

Per le differenze dei modelli da te citati, sul sito hp dovresti trovare tutte le info del caso nella descrizione tecnica.

ciao

Red`XIII
09-05-2012, 13:21
Qualcuno ha invece notizie sul 4540s? Dovrebbe essere il modello successivo, aggiornato ad Ivy Bridge...in rete girano da un mesetto delle foto leaked...(scusate il semi OT).

maverikkk
09-05-2012, 20:34
grazie per la risp Hopper; ma è vero che la ventola è cmq sempre attiva anche in idle?in tal caso è fastidiosa?
Per Red ,ho visto che HP sta per immettere sul mercato la nuova serie probook 4540,6570 ed elitebook 8570(sono stati inseriti anche nel sito ufficiale hp);quest'ultimo dovrebbe essere disponibile in giugno.
Forse mi conviene aspettare altre news prima di comprare....

gabriele61
19-11-2012, 12:21
scusate l'OT ragazzi, ma qualcuno saprebbe dirmi se il 4740s ha la tastiera retroilluminata?
grazie mille:)

fras89
17-11-2013, 21:54
ciao a tutti
qualcuno per caso che sappia come impostare l'accesso a windows (7) tramite le impronte digitali?
non trovo l'opzione per il login con le impronte.. e nella pagina di avvio al login non mi die nulla :(

grazie mille