vinc07
22-06-2011, 08:41
Ciao a tutti:) , ho una confiurazione composta da:
i5 750
gigabyte p55 ud4
4 gb ram ocz
Gigabyte 4850
WD caviar black 500gb
Poi ho un impianto a liquido con pompa da 7-8 W e 3 ventole da 120!
Possibili aggiornamenti futuri: cpu a 3.7 3.8 ghz e sli/cross con 2 schede tipo 6850/6870
La settimana scorsa il mio corsair tx650 è partito ed ora credo che me lo cambieranno con un tx 650v2, il problema però è che avendo un banchetto aperto ho 3 cavi non utilizzati da mettere in bella vista, cosa che mi da molto fastidio!!Aggiungendo 10€ potrei prendere il silent pro m da 600 watt della CM. In effetti ho letto buone recensioni di entrambi, forse anche un pò a favore del CM, hanno 5 anni di garanzia, sono 80 plus bronze ecc. Il problema però è la linea da 12v che nel corsair eroga ben 53A mentre con il Cm solo 40. Ora vorrei sapere, con la configurazione aggiornata avrei problemi??starei al limite??no perchè non vorrei avere problemi futuri...
Grazie a tutti per l attenzione:D
i5 750
gigabyte p55 ud4
4 gb ram ocz
Gigabyte 4850
WD caviar black 500gb
Poi ho un impianto a liquido con pompa da 7-8 W e 3 ventole da 120!
Possibili aggiornamenti futuri: cpu a 3.7 3.8 ghz e sli/cross con 2 schede tipo 6850/6870
La settimana scorsa il mio corsair tx650 è partito ed ora credo che me lo cambieranno con un tx 650v2, il problema però è che avendo un banchetto aperto ho 3 cavi non utilizzati da mettere in bella vista, cosa che mi da molto fastidio!!Aggiungendo 10€ potrei prendere il silent pro m da 600 watt della CM. In effetti ho letto buone recensioni di entrambi, forse anche un pò a favore del CM, hanno 5 anni di garanzia, sono 80 plus bronze ecc. Il problema però è la linea da 12v che nel corsair eroga ben 53A mentre con il Cm solo 40. Ora vorrei sapere, con la configurazione aggiornata avrei problemi??starei al limite??no perchè non vorrei avere problemi futuri...
Grazie a tutti per l attenzione:D