PDA

View Full Version : Domanda semplice sulla virtualizzazione con ThinClient


efrite15
22-06-2011, 08:34
Buongiorno a tutti,
per chi ha avuto modo di lavorarci immagino la domanda sia abbastanza elementare.
Dato un server, su cui sono virtualizzati (tramite VMWare o simili) 20 pc client (Windows Xp Pro o 7 Pro) a cui ogni utente deve collegarsi con un thinclient (monterebbero RDESKTOP (http://www.rdesktop.org/)) per lavorare, qual'è il miglior metodo per installare le varie macchine virtuali con un set di programmi (office, nod32 ecc) ?

OUTATIME
23-06-2011, 14:58
Buongiorno a tutti,
per chi ha avuto modo di lavorarci immagino la domanda sia abbastanza elementare.
Dato un server, su cui sono virtualizzati (tramite VMWare o simili) 20 pc client (Windows Xp Pro o 7 Pro) a cui ogni utente deve collegarsi con un thinclient (monterebbero RDESKTOP (http://www.rdesktop.org/)) per lavorare, qual'è il miglior metodo per installare le varie macchine virtuali con un set di programmi (office, nod32 ecc) ?
Dipende.

Se i client sono del tutto uguali tra loro a livello di software, la soluzione è un server di servizi teminal.
Se i client hanno software differenti, proporrei una bella VDI con VMware...

efrite15
23-06-2011, 16:19
Volevo evitare il terminal perché non mi va che lavorino direttamente sul sistema operativo del server, anche perché potrebbero avere delle leggere differenze fra loro.
Ho pensato anch'io a VMWare, ma per configurare diverse macchine XP/7, con utenti diversi (a prescindere da Active Directory) come faccio a crearle in modo "massivo" ?
Mi spiego:

Windows XP : creo la prima macchina, con tutti i programmi del caso, dopo di che la copio x volte e cambio il nome utente e il nome della macchina uno alla volta. Ma la radice ove è installato Windows rimarrà sempre col nome del primo utente creato....

Windows 7 : come sopra, però se non ricordo male è più intelligente e devo modificare solo il nome utente e macchina, senza dover ricreare per tutti l'utente....

Poi ovvio, se faccio un dominio (con server 2008) faccio gestire a lui i desktop ecc... se invece utilizzo server 2003 è meno automatica la gestione....

stef07
25-06-2011, 19:45
Vmware permette di creare dei template da cui potrai generare tutte le VDI necessarie, provvederà lui a dotarle di un SID e di nome macchine univoco e di unirle al dominio.

diafino
05-07-2011, 16:36
Perdonatemi la domana idiota, è da molto che me lo chiedo... Ma in questo modo tu sul server crei diverse macchine virtuali e con dei ThinClient (io ho presente i WYSE) ci accedi e le usi, giusto?

Ma in questo modo, io potrei avere una sola macchina in casa e sostituire i pc di mamma, papa, fratello, sorella, etc.. con notevole risparmio di risorse e corrente?

Grazie e chiedo scusa se ho approfittato della discussione

efrite15
05-07-2011, 16:52
Perdonatemi la domana idiota, è da molto che me lo chiedo... Ma in questo modo tu sul server crei diverse macchine virtuali e con dei ThinClient (io ho presente i WYSE) ci accedi e le usi, giusto?

Ma in questo modo, io potrei avere una sola macchina in casa e sostituire i pc di mamma, papa, fratello, sorella, etc.. con notevole risparmio di risorse e corrente?

Grazie e chiedo scusa se ho approfittato della discussione

Tecnicamente se, se sono tutti fissi.

diafino
05-07-2011, 17:08
Tecnicamente se, se sono tutti fissi.

Si, tutti PC fissi che si collegano ad internet via LAN... La cosa è quindi interessante, mi consiglieresti di farla? In questo modo avrei una sola macchina sempre accesa ed i vari ThinClient accedono via LAN a questa ed uno è come se usasse il suo PC..

E' difficile fare una cosa del genere, sapresti girarmi qualche link o video su come fare?

Grazie :)