abenobashi
22-06-2011, 01:08
Allora vi spiego il mio problema che mi sta facendo seriamente pensare di abbandonare il mondo dell'informatica nonostante la stia studiando da 3 anni in una scuola a tempo pieno. Dopo il problema di una formattazione da parte di Ubuntu non so come, di un HD contenente quasi 1 TB di dati avvenuta questa domenica, ora ho trovato un unico programma per recuperare i miei dati cioè photorec, con tutti gli altri o non mi vedeva i file oppure erano frammenti di file inutili. Poi questa sera mi becco un problema strano sull'HD esterno contenente circa 600GB di dati. Praticamente oggi ricollegando l'HD esterno sia al mio computer che ad un altro mi son ritrovato l'HD esterno con soli 732MB rilevati invece che i 640GB che dovrebbe avere, quasi come se fosse rilevato come un CD vuoto (non so se ci sia qualche strana relazione). Dico questo solo per la quantità di spazio che ha non per altro. Poi ho provato a cambiare il cavo USB e non cambia nulla. Ho anche scollegato il cavo di alimentazione e l'ho riattaccato (non ne ho altri per provae se sia quello). Poi sulla gestione dei dischi mi dice la reale capacità dell'HD esterno di 640GB ma in alto mi dice che la partizione è di 732MB con 100% dello spazio libero. La lettera unità però è assegnata sotto nella partizione unica dell'HD. Ho provato anche a cambiargliela ma non è cambiato nulla. Se faccio una scansione del file system con photorec mi lascia navigare nei file contenenti all'interno dell'HD come se funzionasse normalmente e me li lascia copiare però a copiarli mi ci vuole un casino e ho notato che mi aggiunge anche file che probabilmente ho cancellato. Senza contare che devo ancora recuperarmi circa 1TB di file. Probabilmente mi comprerò un altro HD da 2TB per copirameli perchè ora ho solo un altro HD con soli 350GB circa liberi su 500GB. Se mi sapreste dare qualche consiglio per sistemarmi almeno l'HD esterno perchè per quello interno ora non mi resta che recuperare il tutto con photorec. Mi fareste un enorme piacere perchè già circa 2 mesi fa ho rischiato di perdermi tutti i miei dati di scuola dalla chiavetta. Se perdessi oppure mi toccasse recuperarli anche questi con quel programma mi viene quasi voglia di buttare via tutto. Lo so che sembra quasi una cosa incredibile ma la sfiga mi sta tormentando in maniera incredibile