View Full Version : Indecisione tra 24" o 27" per editing and gaming: prodotto di qualità!
Alphaviper
21-06-2011, 19:40
Ciao ragazzi, 3 anni fa, grazie ai vostri consigli, ho assemblato una piccola bestia che ancora oggi mi dona infinte soddisfazioni.
Asus Rampage II Extreme X58
6 GB Ram Corsair 1600mhz
NVIDIA 295GTX
Quello che mi serve adesso è un gran bel monitor che possa sfruttare al massimo le prestazioni dell'hardware!
Ho letto diversi post, con diverse soluzioni e proposte, tuttavia la confusione regna sovrana.
In particolare mi ha colpito questo post di Matalf:
cmq dipende, per la qualità d'immagine( pannelo IPS con tutto quello che ne deriva) ti consiglierei il dell u2711 (650€), ma è 2560x1440 quindi praticamente esige configurazioni multi GPU con + di un GB di ram...
se ti interessano i 120Hz( per soluzioni multi GPU) allora l'Acer HN274H (650€) è un ottimo monitor, anche se è solo un TN.
Se non hai particolari configurazioni e ti interessa comunque un monitor di pregio allora l'iiyama ProLite B2712HDS-1 (<300€), FullHD 2ms un monitor da gamer di buona qualità.
Se vuoi fare lo sborone ci sono gli EIZO, in particolare il FlexScan SX2762W qualitativamente superiore al dell, ma con un prezzo che si aggira sui 1100€.
Ovviamente anche lui è 2560x1440
Mi ha fatto sorgere diversi dubbi riguardo:
esigenze GPU e GB di ram, TN, IPS, problemi con frequenze a 120hz,dubbi sulla resa tra 24" o 27", vivacità dei colori, contrasto, risposta non suepriore ai 2 ms, ecc.
Considerate che su questo futuro monitor ci lavorerò utilizzando photoshop,illustrator e premiere; inoltre ci giocherò nel tempo libero (RTS, FPS, giochi sportivi ecc) e in più lo collegherò con la Xbox 360... oltre alla visione dei film!
Con una disponibilità compresa tra i 500 e i 1000 euro a cosa potrò ambire?
Se risucirete a soddisfare per l'ennesima volta le mie esigenze, mi sa che vi dedicherò una statua! :)
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà a prendere una scelta definitva!
Alphaviper
21-06-2011, 20:17
Interessante anche:
Il passaggio da un "semplice" monitor Full-Hd a un monitor QXWGA non è un semplice cambio di monitor ma anche una concezzione totalmente diversa di come configurare un Pc.
La superfice utile passa da 2'073'600pixel a 4'096'000pixel cioè praticamente il doppio,
in grado di mettere a dura prova le configurazioni più performati in realtà non sono esattamente i migliori monito per gamer,
ma, scegliendo il modello adeguato, si potrà godere di un esperienza videoludica pari se non migliore a qualsiasi altro monitor.
Potrei utilizzare un monitor del genere con la mia configurazione hardware? Vi sono incompatibilità? L'esperienza migliora sia dal punto di vista dal gaming sia dell'editing? Esistono solo da 30" ?
Interessante anche:
Potrei utilizzare un monitor del genere con la mia configurazione hardware? Vi sono incompatibilità? L'esperienza migliora sia dal punto di vista dal gaming sia dell'editing? Esistono solo da 30" ?
la tua configurazione è simile a quella che sara la mia futura come vga mobo ram , e pure io ho molta confusione e non so se con una configurazione del genere su uno schermo di tale risoluzione potro stare tranquillo con i futuri giochi , preferirei ''godermeli meno'' su schermo 24 pollici a 1900x1080 che vederli girare male su un mega schermo dove si notano tutti i difetti UHM
Ciao ragazzi, 3 anni fa, grazie ai vostri consigli, ho assemblato una piccola bestia che ancora oggi mi dona infinte soddisfazioni.
Asus Rampage II Extreme X58
6 GB Ram Corsair 1600mhz
NVIDIA 295GTX
Quello che mi serve adesso è un gran bel monitor che possa sfruttare al massimo le prestazioni dell'hardware!
Ho letto diversi post, con diverse soluzioni e proposte, tuttavia la confusione regna sovrana.
Con una disponibilità compresa tra i 500 e i 1000 euro a cosa potrò ambire?
Se risucirete a soddisfare per l'ennesima volta le mie esigenze, mi sa che vi dedicherò una statua! :)
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà a prendere una scelta definitva!
Viste le prestazioni della GTX295, ovvero allineate con una moderna GTx560Ti/hd6950 1gb, e il fatto che sia dotata di solo 896MB di ram ( nello sli e nel crossfire il quantitavo di ram non è comulativo)
non ti consiglierei di superare il Full-HD.
Viste le prestazioni della GTX295, ovvero allineate con una moderna GTx560Ti/hd6950 1gb, e il fatto che sia dotata di solo 896MB di ram ( nello sli e nel crossfire il quantitavo di ram non è comulativo)
non ti consiglierei di superare il Full-HD.
:rolleyes: ma quindi scusa conviene giocare su piu monitor piuttosto che su uno solo da 2500x overHD giusto ? è che usare piu monitor mi sembra un po un ''arrangiamento'' piuttosto che una soluzione al problema . Non trovo proprio vie di uscita per poter giocare con uno schermo maggiore e migliore del mio 24 full hd uhm
Sorrow94
22-06-2011, 08:29
Le scelte sono principalmente due.
O un monitor con pannello IPS che ti offre il massimo della fedeltà cromatica sul mercato, ma che si rivela inadatto al gaming per via dell'alto tempo di risposta, oppure un classico TFT che da le sue soddisfazioni nei giochi, ma la fedeltà cromatica non è come un IPS. La scelta che ti suggerisco se non ti importa della resa cromatica è di prendere un 27" a 120Hz, di cui solo l'Acer NH274H è disponibile. Il prezzo è attorno ai 600€, il pannello è un TFT e la retroilluminazione mi sembra sia a LED.
Se invece ti importa della resa cromatica più del gaming, per cui accetti gli spiacevoli effetti che può farti un IPS quando giochi (scie, ghosting ecc), allora dovresti valutare dei pannelli IPS che purtroppo non conosco, quindi lascio a qualcun altro l'onore di suggerirtene qualcuno adeguato =D
Il prezzo per pollice dovrebbe essere lo stesso di un monitor a 120hz.
Alphaviper
22-06-2011, 18:02
Un dubbio mi sorge spontaneo:
la mia scheda video è una EVGA GTX 295 1792MB GDDR3 ... perchè dici che ne ha solo 896? Cioè, i due core ne hanno 896 a testa e non vengono sommate!?
Mmmhhh c'è qualcosa che non ricordo?
A parte questo in pratica ho capito che oltre il full HD non posso andare, giusto!?
Sorrow, l'Acer NH274H 27" a 120Hz perde in quanto resa cromatica a ttal punto da potermi dare qualche noia nell'editing?
Tutti gli IPS soffrono dei problemi relativi alle scie ecc !?
Mannaggi,a avevo intuito che trovare un compromesso sarebbe stato difficile, ecco perchè mi sono rivolto a voi.
Matalf cosa mi consiglieresti tra gli IPS? O cmq una soluzione che possa essere una buona via di mezzo?
Grazie raga!
Sorrow94
22-06-2011, 19:56
I TFT sono i più comuni in commercio. Se avevi un monitor prima, con tutta la probabilità era un TFT. La resa cromatica alla fine è quella per farti un'idea.
Un dubbio mi sorge spontaneo:
la mia scheda video è una EVGA GTX 295 1792MB GDDR3 ... perchè dici che ne ha solo 896? Cioè, i due core ne hanno 896 a testa e non vengono sommate!?
Mmmhhh c'è qualcosa che non ricordo?
A parte questo in pratica ho capito che oltre il full HD non posso andare, giusto!?
Sorrow, l'Acer NH274H 27" a 120Hz perde in quanto resa cromatica a ttal punto da potermi dare qualche noia nell'editing?
Tutti gli IPS soffrono dei problemi relativi alle scie ecc !?
Mannaggi,a avevo intuito che trovare un compromesso sarebbe stato difficile, ecco perchè mi sono rivolto a voi.
Matalf cosa mi consiglieresti tra gli IPS? O cmq una soluzione che possa essere una buona via di mezzo?
Grazie raga!
Gli IPS Moolto vecchi soffono di scie, quelli nuovi Sono paragonabili in tutto e per tutto a i TN più veloci ( da 3 a 6ms non cambia un emerita mazza)
sui 200€ puoi trovare sia il Dell U2311 ( molto fornito come entrate e uscite) sia, a poco meno LG IPS236V meno fornito, ma esteticamente migliore.
montano entrambi lo stesso pannello H-IPS e entrambi hanno una latenza di 6ms
Le differenze con un IPS si notano sopratutto se si lavora con Photoshop in quanto i pannelli IPS Coprono la quasi totalità della gamma cromatica Addobe RGB, mentre i migliori TN si fermano al massimo all'sRGB
P.s: nello SLI così come ne CRossfire la meoria disponibile non viene sommata in quanto i dati sono duplicati per ogni GPU, quindi i 1.792GB vanno divisi per il numero di GPU che in questo caso è 2, ovvero la memoria massima utilizzabile dalla GTX295 è solo 896Mb. ;)
I TFT sono i più comuni in commercio. Se avevi un monitor prima, con tutta la probabilità era un TFT. La resa cromatica alla fine è quella per farti un'idea.
mmm... non per contraddirti, ma sai qualcosa di monitor?
la sigla TFT sta per Thin Film Transistor (transistor a pellicola sottile) ed è la tecnologia con cui si cotruiscono tutti i monitor e le televisioni in commercio, che essi siano IPS, PVA, TN, PLS e anche il RETINA monitor dell iphone4( ovviamente gli Oled e AMOled fanno eccezione in quanto basati su altra tecnologia.
I pannelli più comuni in effetti comunque sono i TN ed hanno una resa cromatica scadente ma grandi prestazioni.
Poi ci sono i PVA e gli IPS che sono più lenti dei TN, più costosi, ma hanno una resa cromatica e un angolo di visuale incomparabile, essi normalmente vengono utilizzati in ambito professionale.
in fine ci sono i PLS che sono un misto tra le due tecnologie ( costano meno degli IPS/PVA e hanno una resa cromatica migliore dei TN)
salipcio
23-06-2011, 11:30
O un monitor con pannello IPS che ti offre il massimo della fedeltà cromatica sul mercato, ma che si rivela inadatto al gaming per via dell'alto tempo di risposta,
ma perchè sparare cotanta baggianata. Ma che dici inadatto??? Scherziamo???
:doh:
ps: non posso che quotare matalf :rolleyes:
Sorrow94
23-06-2011, 11:45
Mi sono confuso con la sigla, penso che capiti ad ogni essere umano ogni tanto, no? ;)
Comunque posso citarti tante di quelle fonti per il web che definiscono i pannelli IPS inadatti (o meno adatti, altrimenti qualcuno può fraintedere :) ) per il gaming rispetto a quelli TN che non la finirei più e, non avendo mai giocato ad un FPS frenetico su un IPS, non posso che affidarmi a loro. A parte la gaff della sigla, non mi sembra di aver detto baggianate suggerendogli un 120hz TN se è più interessato al gaming e un IPS se preferisce una resa cromatica migliore per fare grafica.
salipcio
23-06-2011, 11:53
ma ci mancherebbe, la "baggianata" era riferita solo ed esclusivamente al fatto che gli IPS non siano da ritenere adatti al gaming.
;)
si può benissimo giocare senza problemi. Scie, ghosting o quant'altro può essere davvere difficile notare ad occhio nudo.
uncletoma
28-06-2011, 19:43
Stavo seguendo la sezione monitor (il mio vecchio sammy SM 226BW sta partendo per la tangente e sto cercando un'alternativa di qualità possibilmente 16:10... odio chi mi spaccia un pannello tv da centro commerciale per monitor) quando mi capita di leggere questa discussione.
A parte il fatto che per un 80% prenderò il Dell IPS 24" (e videogioco), che ci sono monitor TN con tempi di risposta da rinoceronte, che esistono monitor IPS e *VA sia lenti che veloci (basta leggersi le comparative di lesnumeriques.com), c'e' un passaggio che mi perplime, ovvero quello sulla quantitè di ram della scheda video.
Ho una Powercolor HD5770 (http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=209) che ha un giga di ram DDR5, i videogiochi li farò girare a risoluzione inferiore (1680*1050): posso usare il 24" a piena risoluzione per il resto o è meglio che opti per tagli inferiori (e trovare dei 16:10 è quasi impossibile :cry: )? Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.