PDA

View Full Version : Come testare undervolt


tecno789
21-06-2011, 16:59
Come testo se l'undervolt che ho fatto è realmente stabile?
con gli stessi programmi per l'overclock o ce ne sono altri?

grazie

fox98
21-06-2011, 17:14
Come testo se l'undervolt che ho fatto è realmente stabile?
con gli stessi programmi per l'overclock o ce ne sono altri?

grazie
Conviene provare co LinX(o con Prime95, che sinceramente no ho mai provato, e non so quindi usare, ma penso che LinX sia più efficente).
Devi schiacciare "all" difianco a "Memory(mib)", e dovrebbe segnarti la tua memoria RAM [totale]-[500/700mb].ca
Se qusto non succede imposta manualmente la memoria più alta possibile.
In alto a destra seleziona 20 cicli.
Il testo dovrebbe durare 40 minuti circa.
A presto.

tecno789
21-06-2011, 17:20
Conviene provare co LinX(o con Prime95, che sinceramente no ho mai provato, e non so quindi usare, ma penso che LinX sia più efficente).
Devi schiacciare "all" difianco a "Memory(mib)", e dovrebbe segnarti la tua memoria RAM [totale]-[500/700mb].ca
Se qusto non succede imposta manualmente la memoria più alta possibile.
In alto a destra seleziona 20 cicli.
Il testo dovrebbe durare 40 minuti circa.
A presto.

devo selezionare per forza "all"??? io ho 4 gb , quanto ci metterà il test??? :(
grazie per l'aiuto.
A presto.

fox98
21-06-2011, 20:40
devo selezionare per forza "all"???
Esatto, altrimenti Linx on tesa in modo efficente.

io ho 4 gb , quanto ci metterà il test??? :(
Solitamente un ciclo con 2 gb dura 2min, penso che con 4gb durerà 3-4-5;Quindi il test completo durerà 50min-1ora.

grazie per l'aiuto.
A presto.
Di niente.

P.s.Alla fine il computer non deve crashare, e il test non deve fermarsi per un errore.
Magari posta uno screen;)

tecno789
21-06-2011, 22:32
Esatto, altrimenti Linx on tesa in modo efficente.


Solitamente un ciclo con 2 gb dura 2min, penso che con 4gb durerà 3-4-5;Quindi il test completo durerà 50min-1ora.


Di niente.

P.s.Alla fine il computer non deve crashare, e il test non deve fermarsi per un errore.
Magari posta uno screen;)

ok sai perchè ti chiedevo se devo selezionare "all"? perchè quando vado a selezionarlo mi dà : not memory enough e sono costretto a metterla io manualmente.
grazie dell'aiuto

il test è risultato senza errori quindi domani tolgo ancora dei volt :) .

fox98
22-06-2011, 19:31
OK.
volt :) .
Millivolt;) .

tecno789
22-06-2011, 21:31
OK.

Millivolt;) .

si :P
Incredibile comunque ti mettono un voltaggio molto superiore a quello che potrebbe andare consumando meno e soprattutto avere temperature pià contenute. Ora sono a : -0,125 v

fox98
22-06-2011, 23:20
si :P
Incredibile comunque ti mettono un voltaggio molto superiore a quello che potrebbe andare consumando meno e soprattutto avere temperature pià contenute. Ora sono a : -0,125 v
Effettivamente mettono voltaggi molto alti, ma servono perchè altri processori sono meno fortunati, e richiedono più vCore,
Inoltre sono studiati per resistere anche a 500 cicli LinX con 12 giga di RAM, cose moltro stressanti all' infinito, ecc. ecc.
Hanno una stabilità di ferro in poche parole.
Con anche un certo range di sicurezza.
Ti consiglio di attivare il VDroop in fondo all' Ai tuner Overclock del BIOS.

tecno789
23-06-2011, 07:45
Ti consiglio di attivare il VDroop in fondo all' Ai tuner Overclock del BIOS.

Scusami già che ci sei riesci a spiegarmi cos'è e perchè lo devo attivare??

fox98
23-06-2011, 12:27
Scusami già che ci sei riesci a spiegarmi cos'è e perchè lo devo attivare??
Scusa, a volte mi impazzisce il portatile e scrive quello che vuole...
Volevo scrivere:
Ti consiglio di attivare la Load Line Calibration in fondo ad Ai Turner Overclock, che azzererà il VDroop, la variavione del VCore molto spesso indesiderata;
In questo modo -aggiungo- potrai scendere di più, non dovendo mantenere un range di sicurezza elevato.

tecno789
23-06-2011, 13:34
Scusa, a volte mi impazzisce il portatile e scrive quello che vuole...
Volevo scrivere:
Ti consiglio di attivare la Load Line Calibration in fondo ad Ai Turner Overclock, che azzererà il VDroop, la variavione del VCore molto spesso indesiderata;
In questo modo -aggiungo- potrai scendere di più, non dovendo mantenere un range di sicurezza elevato.

ah grazie mille...proverò anche questo ma per adesso mi ritengo soddisfatto visto che sono riuscito ad abbassar la temperatura di 15 °C .

grazie dell'aiuto

fox98
24-06-2011, 00:42
sono riuscito ad abbassar la temperatura di 15 °C .
Però, niente male!;)

tecno789
24-06-2011, 08:19
Però, niente male!;)

già. Sono tanti i gradi di differenza infatti adesso lo terrò così, è molto più fresco :D

stefano19k
09-07-2011, 16:03
ciao, anch'io ho un phenom ii x4 945, potresti dirmi quali sono le voci che hai modificato? Hai solo diminuito la tensione della cpu? Hai modificato anche il moltiplicatore? grazie;)

fox98
09-07-2011, 19:08
ciao, anch'io ho un phenom ii x4 945, potresti dirmi quali sono le voci che hai modificato? Hai solo diminuito la tensione della cpu? Hai modificato anche il moltiplicatore? grazie;)
Se si modifica il molti si tratta di overclock, o underclock, ed, essendo AMD, io non potrei aiutare.
Per il resto ha solo diminuitola tensione, e abilitato la load line calibration, che impedisce il VDroop(fastidiosa oscillazione del VCore).
Dell' abilitare la load line calibrartion non sono sicuro che l'abbia fatto, dato che io ho un Intel, e voi AMD e quella tecnologia potrebbe tranquillamente non esserci, essendo tecnologie molto divese quelle usate da AMD nei confronti di Inel, per esempio se non sbaglio voi aspettate i 32nm, mentre per noi sono quasi alle porte i 22nm;)
FINE.

tecno789
10-07-2011, 12:46
ciao, anch'io ho un phenom ii x4 945, potresti dirmi quali sono le voci che hai modificato? Hai solo diminuito la tensione della cpu? Hai modificato anche il moltiplicatore? grazie;)

ho modificato la voce "vcore" che interessa le tensioni della cpu. No, io non ho modificato il moltiplicatore poichè altrimenti avrei perso troppo in prestazioni, per cui lo messo a default e gli ho abbassato le tensioni per diminuire la temperatura. E sono riuscito nell'intento in quanto la temperatura è diminuita di ben 15 °C.

stefano19k
10-07-2011, 17:16
ok, al vcore fino a quanto sei riuscito a scendere? Andando a tentativi sono arrivato a 1.15V ma in termini di temperature le differenze sono ancora minime, considerando anche che ho il cool and quiet attivo.

tecno789
10-07-2011, 18:11
ok, al vcore fino a quanto sei riuscito a scendere? Andando a tentativi sono arrivato a 1.15V ma in termini di temperature le differenze sono ancora minime, considerando anche che ho il cool and quiet attivo.

0,816 v per 800 mhz
1,15 v per 3 ghz

praticamente la stessa situazione. mhm a me è scesa di 15 °C la temperatura, ma questo vantaggio magari non lo vedi in idle ma sicuramente sotto stress dissipi meno calore. Comunque parlando di undervolt potresti spingerti ancorà in là, io non ho provato perchè mi stanno benissimo queste temperature.

stefano19k
10-07-2011, 19:01
grazie;), credo che lascerò a 1.15V perchè con una tensione di pochissimo più bassa mi ha crashato durante il test con linx