PDA

View Full Version : Urgente: I7 2500k o 2600/2600k ?


SunBlack
21-06-2011, 14:02
Setup:
mobo ASUS P8H67 R3.0 (ora cambiata con ASUS P8P67 LE Rev.3.0)
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz KINGSTON
HD Western Digital 3,5" 1TB SATAIII WD10EALX 7200rpm 32MB
Sch. Video XFX RADEON HD5450 VGA1024MB
Sch. Audio SB Audigy 4

Uso:
Produzione e editing audio (Adode Audition)
Encoding video (anche full HD)(AVS video Converter, Virtualdub)
Fotoritocco (Paint Shop X3, Photoshop CS2)
Riproduzione DVD/Divx su PC

Ho trovato il 2500k a 170€ spedito, il 2600 liscio 235€ spedito, il 2600k a 250€ spedito.
Al momento sarei molto propenso al 2500k overclockato, anche in relazione al mio budget: il 2600/2600k sono fuori budget e dovrei realmente "sforzarmi" per il loro acquisto.
Voi che dite?
Dovrei decidere entro domani 22giu mattina.
_________________________________________________

Inoltre provengo dalla seguente configurazione:
AMD Athlon Dual Core X2 64 3800+ (2000mhz effettivi)
mobo ASRock AliveSATA2-GLAN
RAM Kingston 2GB 800mhz DDR2
Sch. VideoRADEON X600 256MB
Sch. Audio SB Audigy 4
HD IDE Maxtor 7200rpm 160GB

Negli usi di cui sopra avrei reali vantaggi in termini di tempi di elaborazione?

Strato1541
21-06-2011, 14:31
Premettendo che con il 2600 avresti dei benefici maggiori in tali ambiti(per via degli 8 threads) , se non rientra nel tuo budget prendi il 2500k portato a 4,8 ghz con un buon dissipatore non saresti lontano da un 2600 a default..
Rispetto alla tua configurazione c'è un abisso..

methodz
21-06-2011, 16:41
guarda, il 2600k è praticamente il massimo per video editing, ma con un i5 2500k vai comunque sul sicuro..(Devi fare editing video pensate?, se vuoi fare un vero salto in alto, prenditi un ssd che ti toglie quel collo di bottiglia al hd, fidati, un'altro mondo.)

Sicuro della vga?..quella è proprio una entry level..
e per finire la mobo non va bene per l'overclock che vuoi fare alla cpu :) dovresti andare di p67 / z68

ah..se trovi ram a 1600 è meglio, visto che il prezzo è li..

magari se ci dici un po' il bugget ti aiutiamo :) però sarebbe più da configurazioni complete pc :D

SunBlack
21-06-2011, 17:06
Eh....la mobo........l'ho ordinata la h67 e non sò se posso modificare l'ordine (non sò se è stato spedito al momento). Il negozio già ha chiuso oggi.
Accidenti a me.
Nel caso non potessi cambiarla con una p67, la h67 mi precludrebbe qualsiasi possibilità di overclocking?

methodz
21-06-2011, 17:08
Eh....la mobo........l'ho ordinata la h67 e non sò se posso modificare l'ordine (non sò se è stato spedito al momento). Il negozio già ha chiuso.
Accidenti a me.
Nel caso non potessi cambiarla con una p67, la h67 mi precludrebbe qualsiasi possibilità di overclocking?

purtroppo si :(

SunBlack
21-06-2011, 17:20
Sono riuscito a contattare il fornitore per il cambio della mobo, mi ha dato conferma della modifica ordine.
@ methodz: pure te mi confermi che cmq rispetto alla mia attuale config., c'è un abisso?

PS: i nuovi ssd costano un botto.....fuori budget decisamente, in relaz. alla loro capienza.

methodz
21-06-2011, 17:40
Sono riuscito a contattare il fornitore per il cambio della mobo, mi ha dato conferma della modifica ordine.
@ methodz: pure te mi confermi che cmq rispetto alla mia attuale config., c'è un abisso?

PS: i nuovi ssd costano un botto.....fuori budget decisamente, in relaz. alla loro capienza.

dire abisso, sminuisce molto :D

per gli ssd, potresti prenderne uno da 60 e affiancarlo a un hd da storage, costano si però, purtroppo.

SunBlack
16-07-2011, 14:00
Si parlava di abisso:
conversione video con AVS Video Converter (da formato non compresso a Xvid): prima 2h-2.30h, ora col nuovo setup 30m!!! :yeah:

scrat1702
16-07-2011, 14:04
Guarda ti consiglio di fare lo sforzo per il 2600K. E anche vero pero che se risparmi i 100Eur e li reinvesti in un SSD anche da 60Gb con il 2500K non perdi nulla.... anzi forse ci guadagni come prestazioni. Cmq nel lavoro che ci devi fare il 2600K e la miglior soluzione per qualita/prezzo.
Sorry... non ho visto che la discussione era vecchia.

megthebest
16-07-2011, 14:07
Guarda ti consiglio di fare lo sforzo per il 2600K. E anche vero pero che se risparmi i 100Eur e li reinvesti in un SSD anche da 60Gb con il 2500K non perdi nulla.... anzi forse ci guadagni come prestazioni. Cmq nel lavoro che ci devi fare il 2600K e la miglior soluzione per qualita/prezzo.

penso che abbia già fatto l'acquisto vedendo i suoi tempi di elaborazione di AVS:D

SunBlack
16-07-2011, 14:29
penso che abbia già fatto l'acquisto vedendo i suoi tempi di elaborazione di AVS:DAhahah ;) Sì già fatto l'acquisto.

SunBlack
17-07-2011, 09:33
Devo cambiare dissi, penso. In OC in full load mi fà anche 92-93° di punta nel core + caldo (i5 2005k), temp est 28° . Non mi ha mai crashato il sistema però.
Mi piacciono solo quelli a profilo orizzontale.
Avevo adocchiato lo Zalman 8700 e il Deepcool Fiend Shark solo che son TROOOOPPO grossi.
Poi ho visto il modello precedente di Zalman (CNPS8000): che ne pensate?

scrat1702
17-07-2011, 11:43
Devo cambiare dissi, penso. In OC in full load mi fà anche 92-93° di punta nel core + caldo (i5 2005k), temp est 28° . Non mi ha mai crashato il sistema però.
Mi piacciono solo quelli a profilo orizzontale.
Avevo adocchiato lo Zalman 8700 e il Deepcool Fiend Shark solo che son TROOOOPPO grossi.
Poi ho visto il modello precedente di Zalman (CNPS8000): che ne pensate?

Ti consiglio questo: http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=37&lng=en
Lascia stare il CNPS8000. Per il lavoro che vuoi fare devi avere un dissi molto performante. Se ti va in crash perdi il lavoro fatto.

SunBlack
17-07-2011, 13:52
Mi piacciono solo quelli a profilo orizzontale.
Quelli della Noctua nn vanno bene.

scrat1702
17-07-2011, 14:00
Quelli della Noctua nn vanno bene.

LOL! :confused:

Nate Hatred
17-07-2011, 14:24
Quelli della Noctua nn vanno bene.

Ahahaah l'hai letta su Topolino questa?

Prendi un Noctua NH-C14 o un NH-C12 SE14, Noctua non delude mai.

SunBlack
17-07-2011, 15:20
Non vanno bene nel senso che non mi piacciono, come mi son autocitato sopra vorrei una soluzione orizzontale e compatta (entro i 110mm). Ecco il motivo perchè avevo adocchiato lo Zalman CNPS8000.

scrat1702
17-07-2011, 15:26
Non vanno bene nel senso che non mi piacciono, come mi son autocitato sopra vorrei una soluzione orizzontale e compatta (entro i 110mm).

Beh sinceramente un dissi orizzontale piu bello del Noctua C14 e difficile da trovare. Se poi vuoi fare un OC serio e dare alla tua CPU temperature buone che non compromettano la stabilita e durata con 110mm ci fai poco, prendi un C12 che ha 126mm.

Nate Hatred
17-07-2011, 17:59
Non vanno bene nel senso che non mi piacciono, come mi son autocitato sopra vorrei una soluzione orizzontale e compatta (entro i 110mm). Ecco il motivo perchè avevo adocchiato lo Zalman CNPS8000.

Lo vuoi orizzontale perchè hai un case sottiletta o per motivi di estetica? Il dissipatore dev'essere funzionale prima che bello.

SunBlack
17-07-2011, 18:51
Ecco la foto della mia mobo.
http://img217.imageshack.us/img217/4909/pxpnwcsfezixpygt500.jpg
Attualmente monto un dissi con ventola 9.2cm: dal bordo sup dello stesso allo slot pci-e blu e dall'altra parte misurano 3cm circa rispettivamente. Altezza utile dalla mobo 15.5cm.
Con un dissi da 120mm (totali) copro già gli slot ram e sto veramente a ridosso dei limiti dello slot pci-e blu e bordo speculare mobo (evidenziato in rosso).
Ecco la mia idea del dissi 110mm.

Nate Hatred
17-07-2011, 20:33
E perché non un dissipatore alto e stretto tipo l'Archon?

SunBlack
17-07-2011, 22:16
L'Archon è alto 170mm, troppo (io ho 15.5cm utili).

Nate Hatred
17-07-2011, 22:37
Puoi sempre bucare la paratia laterale del case..:D

Cazzate a parte, la Schyte fa qualche dissipatore orizzontale, prova a darci un'occhiata.

SunBlack
17-07-2011, 23:40
Cooler Master Hyper TX3: 90 x 51 x 139mm non male come dimensioni, ho letto qualche rece e penso che dovrei ottenere temp sicuramente migliori di 92-93° di punta nel core + caldo.

Nate Hatred
17-07-2011, 23:46
Otterresti temp migliori del dissi stock anche soffiando sulla CPU.:D

SunBlack
17-07-2011, 23:48
:D

SunBlack
18-07-2011, 11:18
Appena comprato e installato il Cooler Master Hyper TX3: in idle non c'è grossa diff. In full load massima toccata a 70° (contro i vecchi 92-93°)......:yeah:

scrat1702
18-07-2011, 12:00
Appena comprato e installato il Cooler Master Hyper TX3: in idle non c'è grossa diff. In full load massima toccata a 70° (contro i vecchi 92-93°)......:yeah:

Beh 70 gradi per un 2500K@4.0 c'e poco da :yeah: ;) Cmq far meglio del dissi stock non e difficile.
Tanto per dirti un Noctua D14 lo tiene sui 60 gradi max @4.8-4.9Ghz con Lynx. Sulla tua mobo ci stava un Noctua C12 e anche se copre gli slot della ram le puoi cmq installare a meno che tu non abbia quelle con dissi ad alto profilo. Io avrei fatto cosi :)

Soulnica©
22-07-2011, 18:37
temperature altuccie... 70* @ 4 ghz... :O