PDA

View Full Version : Soluzioni Intel Ivy Bridge solo da Marzo 2012


Redazione di Hardware Upg
21-06-2011, 10:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/soluzioni-intel-ivy-bridge-solo-da-marzo-2012_37316.html

Intel sembrerebbe intenzionata a presentare le future nuove architetture di CPU alcuni mesi dopo quanto inizialmente previsto, per dare più spazio alle vendite di sistemi Sandy Bridge

Click sul link per visualizzare la notizia.

loripod
21-06-2011, 10:35
ma implementeranno il transistor trigate su ivy bridge? e qualche info su socket e chipset?? andrà a sostituire il socket 1366?

Diablos83
21-06-2011, 10:37
...solo a partire dal mese di Marzo 2012.

Iniailmente previste tra fine 2011 e le prime settimane del 2012...

Inizialmente :)

scilvio
21-06-2011, 10:39
me lo sentivo col ritardo di bulldozer non aveva senso anticipare.

devil_mcry
21-06-2011, 10:41
ma implementeranno il transistor trigate su ivy bridge? e qualche info su socket e chipset?? andrà a sostituire il socket 1366?

Ivy di marzo e per socket 1155 cambia che avrà linee pci-e 3.0 ma e compatibile a detta di Intel con le schede attuali
Saranno trigate

CarmackDocet
21-06-2011, 10:42
...secondo me è solo per "sbolognare" una bella fagottata di Sandy sotto Natale ;)

jolly74
21-06-2011, 10:46
me lo sentivo col ritardo di bulldozer non aveva senso anticipare.

...secondo me è solo per "sbolognare" una bella fagottata di Sandy sotto Natale ;)

Sicuramente ha contribuito al posticipo degli ivy da parte di intel.
Che può monetizzare ancora di più con i SB già in commercio , e come giustamente fa notare CarmackDocet , quale miglior periodo se non dicembre.

loripod
21-06-2011, 11:01
Ivy di marzo e per socket 1155 cambia che avrà linee pci-e 3.0 ma e compatibile a detta di Intel con le schede attuali
Saranno trigate
che strano e quel socket 2011? sarà per fascia server sandy bridge EX? bo :D

devil_mcry
21-06-2011, 11:06
che strano e quel socket 2011? sarà per fascia server sandy bridge EX? bo :D

no il socket 2011 esce a fine anno, ma non centra nulla con ivy bridge, è sempre basata su sb-e a 32nm

ivy bridge uscirà per 2011 solo in un secondo momento, presumibilmente (ipotesi mia) verso fine 2012

scrat1702
21-06-2011, 11:06
me lo sentivo col ritardo di bulldozer non aveva senso anticipare.

NOn credo sia un fattore che abbia molto peso nelle decisioni intel, poi visto che BD cmq uscira anticipare IB sarebbe cmq un bene per loro

...secondo me è solo per "sbolognare" una bella fagottata di Sandy sotto Natale ;)

Questo potrebbe esser uno dei motivi, perche annunciare IB per gennaio 2012 vuol dire avere sicuramente un calo di vendite nei 2 mesi prima del lancio. E il periodo natalizio calza a pennello con la volonta di svuotare un po i magazzini

Sicuramente ha contribuito al posticipo degli ivy da parte di intel.
Che può monetizzare ancora di più con i SB già in commercio , e come giustamente fa notare CarmackDocet , quale miglior periodo se non dicembre.

Potrebbe anche essere un problemino di PP che necassita di un rev nuova, i tempi sono grosso modo quelli del "ritardo". Cambiare PP e sempre un problema soprattutto con l'innovazione del trigate che vogliono proporre!

scrat1702
21-06-2011, 11:08
no il socket 2011 esce a fine anno, ma non centra nulla con ivy bridge, è sempre basata su sb-e a 32nm

ivy bridge uscirà per 2011 solo in un secondo momento, presumibilmente (ipotesi mia) verso fine 2012

Beh prima non avrebbe senso, far uscire una famiglia di CPU che duri 6 mesi e fuori da ogni logica, a meno che non siano un fail che sicuramente SB Ex non sara!

liberato87
21-06-2011, 11:13
ciao ragazzi
non seguo molto intel quindi non so nulla dei socket attuali nè di quelli futuri e delle nuove cpu.
volevo avere dei chiarimenti,
attualmente il socket su cui si monta SB, quando verrà "abbandonato"?
queste nuove cpu ivy bridge su che socket si monteranno?
se uscirà un nuovo socket, per quanto tempo resterà supportato? quali generazioni di cpu previste in roadmap si potranno montare sul nuovo socket, e su quello esistente??

grazie mille

Ares17
21-06-2011, 11:29
NOn credo sia un fattore che abbia molto peso nelle decisioni intel, poi visto che BD cmq uscira anticipare IB sarebbe cmq un bene per loro



Questo potrebbe esser uno dei motivi, perche annunciare IB per gennaio 2012 vuol dire avere sicuramente un calo di vendite nei 2 mesi prima del lancio. E il periodo natalizio calza a pennello con la volonta di svuotare un po i magazzini



Potrebbe anche essere un problemino di PP che necassita di un rev nuova, i tempi sono grosso modo quelli del "ritardo". Cambiare PP e sempre un problema soprattutto con l'innovazione del trigate che vogliono proporre!

Magari è stata AMD a ritardare BD sapendo del posticipo di IB? :D
Tutte ipotesi senza fondamento, potrebbe essere dovuto anche alle richieste dei produttori di Mb di aver maggior tempo per massimizzare gli investimenti fatti con 1155, ma senza "motivazioni" ufficiali sono solo supposizioni.

Speedy L\'originale
21-06-2011, 11:30
ciao ragazzi
non seguo molto intel quindi non so nulla dei socket attuali nè di quelli futuri e delle nuove cpu.
volevo avere dei chiarimenti,
attualmente il socket su cui si monta SB, quando verrà "abbandonato"?
queste nuove cpu ivy bridge su che socket si monteranno?
se uscirà un nuovo socket, per quanto tempo resterà supportato? quali generazioni di cpu previste in roadmap si potranno montare sul nuovo socket, e su quello esistente??

grazie mille

Non ti preoccupare con Intel 1 socket = una Famiglia di cpu, se ti va bene potrai adattare quella successiva, ma sempre se ti va bene..

Cappej
21-06-2011, 12:20
NOOOOOOOOO !!!!!

VOLEVO "l'AIR" CON i7 IVY - USB3

UUUUEEEEEEEHHHH!!!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

scrat1702
21-06-2011, 12:34
Magari è stata AMD a ritardare BD sapendo del posticipo di IB? :D
Tutte ipotesi senza fondamento, potrebbe essere dovuto anche alle richieste dei produttori di Mb di aver maggior tempo per massimizzare gli investimenti fatti con 1155, ma senza "motivazioni" ufficiali sono solo supposizioni.

Ti ricordo che IB avra lo stesso socket e al 99% gli stessi chipset di SB, percio quella dei produttori di mobo mi sembra molto improbabile!

Jackaos
21-06-2011, 12:40
no il socket 2011 esce a fine anno, ma non centra nulla con ivy bridge, è sempre basata su sb-e a 32nm

ivy bridge uscirà per 2011 solo in un secondo momento, presumibilmente (ipotesi mia) verso fine 2012

Ma è sicruo che Ivy di fascia alta sarà compatibile col socket 2011?

gervi
21-06-2011, 12:54
Ma è sicruo che Ivy di fascia alta sarà compatibile col socket 2011?

ovvio che lo sarà.

come westmere ha avuto lo stesso soket 1366 di nehalem.

Lo cambieranno con Haswell ( 2013)

AceGranger
21-06-2011, 13:33
Non ti preoccupare con Intel 1 socket = una Famiglia di cpu, se ti va bene potrai adattare quella successiva, ma sempre se ti va bene..

:rolleyes: si fa sempre 2 famiglie, ogni socket fa TICK e TOCK

l'1156 si è fatto tick e tock
l'1366 si è fatto tick e tock

sia l'1155 che il 2011 ospiteranno Ivy Bridge, ovviamente nelle corrispettive versioni, 1155 Consumer e il 2011 con gli Xeon e le derivazioni consumer top gamma

gervi
21-06-2011, 13:35
:rolleyes: si fa sempre 2 famiglie, ogni socket fa TICK e TOCK

l'1156 si è fatto tick e tock
l'1366 si è fatto tick e tock

sia l'1155 che il 2011 ospiteranno Ivy Bridge, ovviamente nelle corrispettive versioni, 1155 Consumer e il 2011 con gli Xeon e le derivazioni consumer top gamma

quoto.
ti 6 espresso meglio di me.

psychok9
21-06-2011, 14:01
Quindi chi comprerà un sistema Ivy, potrà successivamente cestinare la scheda madre... :rolleyes:
Questi cicli sono troppo brevi... Chi come me ha un sistema vecchio, ci penserà 2 volte a comprare Ivy (se non prende Sandy)...
Penso che molti rinuncerebbero a qualcosina pur di non avere ad ogni upgrade esborsi così pesanti.
Speriamo Bulldozer dia una scossa al mercato, magari avrà un socket più duraturo...

Strato1541
21-06-2011, 14:38
Dato il bug iniziale la reale diffusione della piattaforma è iniziata solo ad aprile di quest'anno, quindi non è affatto strano che ritardino di qualche mese, in questo modo Sb avrà la sua naturale vita..Senza contare che no avendo concorrenza(il ritardo di bd , del quale comunque non si sà nulla) possono tranquillamente permetterselo, non c'è bisogno di spingere..
Speriamo sia mantenuta completa compatibilità con i 3 chipset per 1155 attuali!

Cooperdale
21-06-2011, 14:40
Basta che si sbrighino a far uscire i sandy bridge extreme, di certo non posso aspettare un altro anno e mezzo per gli ivy extreme.

AceGranger
21-06-2011, 15:05
Quindi chi comprerà un sistema Ivy, potrà successivamente cestinare la scheda madre... :rolleyes:
Questi cicli sono troppo brevi... Chi come me ha un sistema vecchio, ci penserà 2 volte a comprare Ivy (se non prende Sandy)...
Penso che molti rinuncerebbero a qualcosina pur di non avere ad ogni upgrade esborsi così pesanti.
Speriamo Bulldozer dia una scossa al mercato, magari avrà un socket più duraturo...

bha l'unico che ha avuto un ciclo breve anomalo è stato l'1156; l'1366 sono 3 anni che è fuori, e le sue CPU top terranno testa a praticamente quasi tutte le CPU Bulldozer in uscita ( logicamente ci sara un ulteriore taglio dei prezzi come è gia avvenuto qualche mese fa )... idem l'1155 con il 2600 K, quindi c'è poco da agiornare con Intel;

poi per il resto molti preferisco cambiare anche MB, visto che cambiano pure le porte e i connettori, vedasi USB3, PCI-EX 3.0, sata 6 etc. etc.

dany700
21-06-2011, 17:02
bha l'unico che ha avuto un ciclo breve anomalo è stato l'1156; l'1366 sono 3 anni che è fuori, e le sue CPU top terranno testa a praticamente quasi tutte le CPU Bulldozer in uscita ( logicamente ci sara un ulteriore taglio dei prezzi come è gia avvenuto qualche mese fa )... idem l'1155 con il 2600 K, quindi c'è poco da agiornare con Intel;

poi per il resto molti preferisco cambiare anche MB, visto che cambiano pure le porte e i connettori, vedasi USB3, PCI-EX 3.0, sata 6 etc. etc.

non sono tutte rose e fiori :D

BD ha dei problemi con i 32nm...si presume vengano risolti entro breve (vedi Dallas manifestazione AMD del 16 luglio).Quindi, a maggior ragione, Intel ne ha o avrà con il trigate 22nm.

Che il 1366 terrà testa a BD e SB-E a grandi linee è possibile, ma è totalmente fuori mercato.

Pur uscendo ad ottobre ed essendo altamente concorrenziale se non superiore a BD...SB-E potrà garantirsi un discreto successo solo in presenza di piattaforme economiche....oppure...in presenza di una piattaforma molto longeva (più che plausibile).

SB-E pur garantendo il pci-ex 3.0...sarà avveniristico ma non supererà il troughput grafico di un "vecchio" BD con pci-ex 2.1 16X elettrico....occorrerà attendere ulteriori sviluppi delle CPU lga2011 (con un controller 16+16) e delle schede grafiche avidissime...per una differenza realmente tangibile.

Marzo 2012 e senza magagne o compromessi?? magari!! Così la concorrenza si sveglia :D

forse sarà pure così...ma a priori, non ci scommetterei sopra nemmeno un centesimo.

Altrochè se non c'è da aggiornare...Intel deve solo ringraziare quel bradipo di AMD. Speriamo che BD esca alla svelta...così per chi preferirà Intel, potrà regalarsi un SB-E a prezzi "umani" ;)

Speedy L\'originale
21-06-2011, 17:36
:rolleyes: si fa sempre 2 famiglie, ogni socket fa TICK e TOCK

l'1156 si è fatto tick e tock
l'1366 si è fatto tick e tock

sia l'1155 che il 2011 ospiteranno Ivy Bridge, ovviamente nelle corrispettive versioni, 1155 Consumer e il 2011 con gli Xeon e le derivazioni consumer top gamma

Ok, entrambi i socket hanno fatto sia tick che tock, ma in entrambe i casi per l'utente finale quali cpu han portato effettivi miglioramenti ad un prezzo umano? A me sembra nessuna..
Col 1156 quali sono le cpu che vanno meglio rispetto al 750 o al 860?
Mentre nel 1366 qual'è la cpu di fase tock venduta ad un prezzo umano? Ok, c'è il sixcore, ma ha un prezzo fuori di testa..

AceGranger
21-06-2011, 18:56
non sono tutte rose e fiori :D

BD ha dei problemi con i 32nm...si presume vengano risolti entro breve (vedi Dallas manifestazione AMD del 16 luglio).Quindi, a maggior ragione, Intel ne ha o avrà con il trigate 22nm.

Che il 1366 terrà testa a BD e SB-E a grandi linee è possibile, ma è totalmente fuori mercato.

Pur uscendo ad ottobre ed essendo altamente concorrenziale se non superiore a BD...SB-E potrà garantirsi un discreto successo solo in presenza di piattaforme economiche....oppure...in presenza di una piattaforma molto longeva (più che plausibile).

SB-E pur garantendo il pci-ex 3.0...sarà avveniristico ma non supererà il troughput grafico di un "vecchio" BD con pci-ex 2.1 16X elettrico....occorrerà attendere ulteriori sviluppi delle CPU lga2011 (con un controller 16+16) e delle schede grafiche avidissime...per una differenza realmente tangibile.

Marzo 2012 e senza magagne o compromessi?? magari!! Così la concorrenza si sveglia :D

forse sarà pure così...ma a priori, non ci scommetterei sopra nemmeno un centesimo.

Altrochè se non c'è da aggiornare...Intel deve solo ringraziare quel bradipo di AMD. Speriamo che BD esca alla svelta...così per chi preferirà Intel, potrà regalarsi un SB-E a prezzi "umani" ;)

IMHO, credo che per Intel SB-E consumer valga come il 2 di picche ( ai fini di numeri di vendita )... SB-E si fara il suo misero 3-4% come ha fatto l'1366, è la piattaforma "pubblicita"; alla fine verra acquistato dagli utenti Enthusiast e professionali, quindi costera di piu visto che queste 2 categorie sono disposte a spendere di piu e Intel lo sa bene.

SB-E vendera a palate, come ha fato l'1366, nel mercato XEON per il quale è stato progettato, dove praticamente AMD è inesistente; la versione consumer non fa altro che spalmare i costi su un ulteriore 4% del mercato e fare pubblicita al resto dei processori Intel

Ok, entrambi i socket hanno fatto sia tick che tock, ma in entrambe i casi per l'utente finale quali cpu han portato effettivi miglioramenti ad un prezzo umano?

:mbe: non è che ogni 6 mesi uno deve aggiornare la CPU è.... se uno fa l'acquisto giusto, a tempo debito, aggiornera tutto il sistema.

un 750 e un 860 non mi sembrano CPU scaccione da dover essere aggiornate in cosi poco tempo...


Mentre nel 1366 qual'è la cpu di fase tock venduta ad un prezzo umano? Ok, c'è il sixcore, ma ha un prezzo fuori di testa..

chiamasi mancanza di concorrenza; Intel non è una Onlus, non vedo perchè mai dovrebbe regalarti le CPU quando non ne ha motivo

belga_giulio
22-06-2011, 03:38
Ma porca puzzola...
Ma che incroci assurdi fanno.. uf, non ci capisco più niente!

Ma allora a questo punto, se voglio che la mobo che prenderò mi duri un pò di più nel tempo, mi conviene prendere una 2011 quando esce Sandy-E... piuttosto che prendere Ivy per 1155.. Se no, preso quello, poi la mia mobo con 1155 è morta e sepolta! :doh:

io volevo prendere Ivy, ma se mi devono fare sti casini coi socket, allora mi prendo sandy-E (quanto andrà meno di Ivy?? Mah!!).. così poi se a fine 2012/ inizio 2013, volessi prendere Ivy, potrei farlo, prendendomi pure gli Ivy migliori..

Ma che scatole.. :p

scrat1702
22-06-2011, 07:39
:rolleyes: si fa sempre 2 famiglie, ogni socket fa TICK e TOCK

l'1156 si è fatto tick e tock
l'1366 si è fatto tick e tock

sia l'1155 che il 2011 ospiteranno Ivy Bridge, ovviamente nelle corrispettive versioni, 1155 Consumer e il 2011 con gli Xeon e le derivazioni consumer top gamma

L' 1156 non ha fatto tick e tock!!! ;)
L'1366 se vuoi considerare il 980X e il 990X allora ha fatto tick e tock! ;)

Sembra invece che il 1155 e il 2011 si faranno le due fasi! Almeno speriamo sia cosi!

scrat1702
22-06-2011, 07:50
bha l'unico che ha avuto un ciclo breve anomalo è stato l'1156; l'1366 sono 3 anni che è fuori, e le sue CPU top terranno testa a praticamente quasi tutte le CPU Bulldozer in uscita ( logicamente ci sara un ulteriore taglio dei prezzi come è gia avvenuto qualche mese fa )... idem l'1155 con il 2600 K, quindi c'è poco da agiornare con Intel;

poi per il resto molti preferisco cambiare anche MB, visto che cambiano pure le porte e i connettori, vedasi USB3, PCI-EX 3.0, sata 6 etc. etc.

Che il 1366 tenga testa a BD e tutto da vedere e al max con la CPU da 1000Eur :muro: i quad core se la giocano gia con gli X6 percio con BD avranno poco da confrontare! E del tutto fuori luogo dire che c'e poco da aggiornare con intel visto che l' 1156 e rimasto con le CPU del lancio (760 e 880 esclusi) e l' 1155 ancora non si sa quanto sara compatibile con le mobo in circolazione (sicuramente sara compatibile Z68 per gli altri chipset sembra che il discorso sia piu articolato e legato alle release BIOS dei produttori).
Percio con intel sai che ad ogni cambio CPU c'e il cambio mobo, e questo dal mio punto di vista non e un male. Faccio un esempio ho un 2600K su P67, esce il 3600K (con al max un 10-15% di prestazioni in piu sulla carta) e magari montandolo sul P67 me lo castra del 5-7%. Bene alla fin fine ho buttato soldi! Cambio tutto rivendendo il vecchio e ho tutto aggiornato e sfruttato al massimo!

Strato1541
22-06-2011, 10:22
Che il 1366 tenga testa a BD e tutto da vedere e al max con la CPU da 1000Eur :muro: i quad core se la giocano gia con gli X6 percio con BD avranno poco da confrontare! E del tutto fuori luogo dire che c'e poco da aggiornare con intel visto che l' 1156 e rimasto con le CPU del lancio (760 e 880 esclusi) e l' 1155 ancora non si sa quanto sara compatibile con le mobo in circolazione (sicuramente sara compatibile Z68 per gli altri chipset sembra che il discorso sia piu articolato e legato alle release BIOS dei produttori).
Percio con intel sai che ad ogni cambio CPU c'e il cambio mobo, e questo dal mio punto di vista non e un male. Faccio un esempio ho un 2600K su P67, esce il 3600K (con al max un 10-15% di prestazioni in piu sulla carta) e magari montandolo sul P67 me lo castra del 5-7%. Bene alla fin fine ho buttato soldi! Cambio tutto rivendendo il vecchio e ho tutto aggiornato e sfruttato al massimo!


Finchè vuoi però quando uscirono i phenom 945 e 955 ci si poteva fare una piattaforma con i7 920, più costosa ma ancora adesso non avrebbe bisogno di aggiornamenti per essere al passo(con un pelo di oc anche a 3 ghz, sebbene vada molto più anhe..) è questo che alcuni intendevano dire...Un phenom anche a 4 ghz è molto lontano da un i7,ecco che alla fine la costosa piattaforma basata sù i7 rimane valida a distanza di 3 anni, mentre con un phenom si sarebbe dovuti passare ad un x6 per rimanere al passo, spendendo probabilmente una somma simile..
Alla fine quello che conta è avere un'architettura efficiente e potente, si prende la prima fase di tale architettura e si è coperti almeno 2-3 anni con una cpu medio alta..
Riguardo Bd non si sà nulla, per quanto in altri forum ci si ostini a fantasticare l'unico dato certo è che attualmente non c'è...è anche abbastanza palese che hanno dei problemi..
Un i5 750 o i7 860 è perfettamente attuale sù 1156.. siamo obiettivi..

scrat1702
22-06-2011, 10:33
Finchè vuoi però quando uscirono i phenom 945 e 955 ci si poteva fare una piattaforma con i7 920, più costosa ma ancora adesso non avrebbe bisogno di aggiornamenti per essere al passo(con un pelo di oc anche a 3 ghz, sebbene vada molto più anhe..) è questo che alcuni intendevano dire...Un phenom anche a 4 ghz è molto lontano da un i7,ecco che alla fine la costosa piattaforma basata sù i7 rimane valida a distanza di 3 anni, mentre con un phenom si sarebbe dovuti passare ad un x6 per rimanere al passo, spendendo probabilmente una somma simile..
Alla fine quello che conta è avere un'architettura efficiente e potente, si prende la prima fase di tale architettura e si è coperti almeno 2-3 anni con una cpu medio alta..
Riguardo Bd non si sà nulla, per quanto in altri forum ci si ostini a fantasticare l'unico dato certo è che attualmente non c'è...è anche abbastanza palese che hanno dei problemi..
Un i5 750 o i7 860 è perfettamente attuale sù 1156.. siamo obiettivi..

Si parlava di tutt'altra cosa! E inutile che mi dai del poco obiettivo se non hai capito di cosa si stava parlando!
Per tua informazione si parlava di cambio socket e non di quanto fossero ancora attuali il 1366 e il 1156!
Impara almeno a leggere tutta la discussione prima di intervenire a sproposito con attacchi personali!

devil_mcry
22-06-2011, 10:36
L' 1156 non ha fatto tick e tock!!! ;)
L'1366 se vuoi considerare il 980X e il 990X allora ha fatto tick e tock! ;)

Sembra invece che il 1155 e il 2011 si faranno le due fasi! Almeno speriamo sia cosi!

ah no? e i clarkdale a 32nm?

tick non vuol per forza dire + veloce... e solo per provare il nuovo processo produttivo

cmq in generale tick è sull'architettura, che per nehalem c'è stata sotto forma di clarkdale e gulftown

scrat1702
22-06-2011, 10:52
ah no? e i clarkdale a 32nm?

tick non vuol per forza dire + veloce... e solo per provare il nuovo processo produttivo

cmq in generale tick è sull'architettura, che per nehalem c'è stata sotto forma di clarkdale e gulftown

Io non lo considero un tick, era solo il completamento della gamma. Hanno presentato il 1156 con i quad e dopo 3 mesi i dual-core(a 32nm) che andavano a sostituire gli E8XXX. Tanto per fare un paragone Conroe e Kentsfield sono diventati Yorkfield e Wolfdale, cioe tutta la gamma ha subito un'evoluzione, cosa che si ripetera con SB e IB. Lynnfield come lo consideri? Tock? allora non c'e il Tick e viceversa.

devil_mcry
22-06-2011, 11:14
Io non lo considero un tick, era solo il completamento della gamma. Hanno presentato il 1156 con i quad e dopo 3 mesi i dual-core(a 32nm) che andavano a sostituire gli E8XXX. Tanto per fare un paragone Conroe e Kentsfield sono diventati Yorkfield e Wolfdale, cioe tutta la gamma ha subito un'evoluzione, cosa che si ripetera con SB e IB. Lynnfield come lo consideri? Tock? allora non c'e il Tick e viceversa.

lynnfield è tock insieme ai bloomfield

non importa cosa consideri tu o meno, per intel il tick è il momento per "provare" il nuovo processo produttivo che verrà implementato nell'architettura successiva

prima viene quindi introdotta una nuova tecnologia produttiva sulla base di un'architettura già collaudata (la fase "Tick"),

da wiki, ma puoi trovarlo anche sul sito intel e altre fonti

se è solo per quello anche il gulftown puoi vederlo come un completamento della proposta

tanto per farti capire, clarkdale e gulftown, implementavano le avx in hw, cosa che non avevano ne bloomfield e lynnfield (e ovviamente hanno SB)
inoltre in clarkdale hanno provato a ficcare la gpu dentro la cpu, non in un unico DIE ma su una unica unità almeno

cmq il tick è l'implementazione con un nuovo processo produttivo di una architettura già in commercio, e ripeto, nehalem l'ha avuto in forma di clarkdale e gulftown

il fatto che siano cambiati il numero di core, è indipendente dall'architettura

scrat1702
22-06-2011, 11:25
lynnfield è tock insieme ai bloomfield

non importa cosa consideri tu o meno, per intel il tick è il momento per "provare" il nuovo processo produttivo che verrà implementato nell'architettura successiva



da wiki, ma puoi trovarlo anche sul sito intel e altre fonti

se è solo per quello anche il gulftown puoi vederlo come un completamento della proposta

tanto per farti capire, clarkdale e gulftown, implementavano le avx in hw, cosa che non avevano ne bloomfield e lynnfield (e ovviamente hanno SB)
inoltre in clarkdale hanno provato a ficcare la gpu dentro la cpu, non in un unico DIE ma su una unica unità almeno

cmq il tick è l'implementazione con un nuovo processo produttivo di una architettura già in commercio, e ripeto, nehalem l'ha avuto in forma di clarkdale e gulftown

il fatto che siano cambiati il numero di core, è indipendente dall'architettura

No per gulftown si ha un evoluzione di bloomfield, che porta si 2 core in piu, ma di fatto sostituivano il 975 e poi il 960! Mentre per lynnfield quelli erano e quelli sono rimasti, poi oltretutto gli i5 6XX erano CPU truffa percio quello continuo a non considerarlo un tick :) E come se nel 2012 presentassero IB su 1155 come i1 3XXX single core con HT o dual core senza HT ma a 22nm! Tu cosa diresti?

Strato1541
22-06-2011, 11:28
Si parlava di tutt'altra cosa! E inutile che mi dai del poco obiettivo se non hai capito di cosa si stava parlando!
Per tua informazione si parlava di cambio socket e non di quanto fossero ancora attuali il 1366 e il 1156!
Impara almeno a leggere tutta la discussione prima di intervenire a sproposito con attacchi personali!

Prima di tutto non ti ho fatto un attacco personale...Quindi inutile che ti scaldi tanto..
La discussione l'ho letta, il trend era intel cambia socket ad ogni generazione..(ma serve davvero cambiare piattaforma, per restare aggiornati??!)
Bene, io ho semplicemente detto che sebbene cambi socket, non vuol dire che serva per forza cambiare tutto il sistema , dato che comunque resta attuale, (in parte in accordo con quanto da te detto)..
Per quello che è dato saper ivy bridge sarà compatibile con i 1155 attuali(h67,p67 z68), il che è sicuramente un bene(tu fai un'esempio estremo solo che ha un i7 2600 dovrebbe cambiare cpu dopo un anno?)più probabile che lo faccia chi per risparmiare ha preso un i5 2400, che può tranquillamente prendersi una cpu più potente è nuova con la stessa main..
Quindi non vedo dove siano i problemi, se non ci siamo capito chiedo venia.

leoneazzurro
22-06-2011, 11:34
Si parlava di tutt'altra cosa! E inutile che mi dai del poco obiettivo se non hai capito di cosa si stava parlando!
Per tua informazione si parlava di cambio socket e non di quanto fossero ancora attuali il 1366 e il 1156!
Impara almeno a leggere tutta la discussione prima di intervenire a sproposito con attacchi personali!

Magari cerchiamo di capire senza scaldarsi: Srato stava dicendo che AMD ha problemi, non i suoi fans...

scrat1702
22-06-2011, 11:38
Prima di tutto non ti ho fatto un attacco personale...Quindi inutile che ti scaldi tanto..
La discussione l'ho letta, il trend era intel cambia socket ad ogni generazione..(ma serve davvero cambiare piattaforma, per restare aggiornati??!)
Bene, io ho semplicemente detto che sebbene cambi socket, non vuol dire che serva per forza cambiare tutto il sistema , dato che comunque resta attuale, (in parte in accordo con quanto da te detto)..
Per quello che è dato saper ivy bridge sarà compatibile con i 1155 attuali(h67,p67 z68), il che è sicuramente un bene(tu fai un'esempio estremo solo che ha un i7 2600 dovrebbe cambiare cpu dopo un anno?)più probabile che lo faccia chi per risparmiare ha preso un i5 2400, che può tranquillamente prendersi una cpu più potente è nuova con la stessa main..
Quindi non vedo dove siano i problemi, se non ci siamo capito chiedo venia.

Ok, cosi ci capiamo meglio, infatti non ho mai accennato che una piattaforma 1156 sia da aggiornare (se non fai cose particolari si possono benissimo saltare SB IB BD con un i5 750 o un i7 8xx) si parlava del fatto che ad ogni architettura c'e un cambio di socket. Per quel che mi riguarda cambiare architettura di CPU (qualora venga mantenuto il socket) sulla mobo vecchia sono soldi buttati. Da quel che si sa solo il Z68 sara compatibile a prescindere con IB (e probabile al 99% che lo saranno anche il P67 e H67 previo aggiornamento BIOS). Per l'esempio che ho fatto, vale anche se prendi un i5 2400, e lo raffronti ad un i5 3400(ipotetico), certo se passa all' i7 e ci fa pure render il discorso cambia, ma lo sbaglio lo ha fatto prendendo il 2400 :)

AceGranger
22-06-2011, 11:40
Che il 1366 tenga testa a BD e tutto da vedere e al max con la CPU da 1000Eur :muro:


:rolleyes: non credevo che ci fosse bisogno di chiarire il fatto che costano 1000 euro perchè NON esiste concorrenza...

il 960 non ti ricorda nulla? dimezzato all'uscita dell'X6 top AMD. Quando uscira BD si avra un'altro il taglio di prezzi delle soluzioni i7, come d'altra parte è gia avvenuto qualche mese fa; il 970 è passato da 850 euro a 500, probabilmente perchè si aspettavano BD prima;

Io non lo considero un tick

ah bè allora :sofico: :ciapet:

è un nuovo processo produttivo ? allora è un TICK punto e basta.

tutta la gamma ha subito un'evoluzione

Intel aggiorna la gamma SE la concorrenza lo richiede; per esempio, poteva tranquillamente far gia uscire i 4 core a 32 nm Westmere invece dei soli 6 core, semplicemente non si è reso necessario visto che gia bastavano gli i 4 core 45nm per tutta la gamma AMD; e basta guardare l'offerta Xeon dove i 4 core Westmere ci sono perchè servivano.

scrat1702
22-06-2011, 11:43
Magari cerchiamo di capire senza scaldarsi: Srato stava dicendo che AMD ha problemi, non i suoi fans...

Si ma AMD c'entra poco o niente. Infatti non ho fatto un paragone con AMD. Si discuteva del fatto che intel cambia socket ad ogni architettura, cmq penso di aver gia chiarito con Strato sopra :)

devil_mcry
22-06-2011, 11:57
No per gulftown si ha un evoluzione di bloomfield, che porta si 2 core in piu, ma di fatto sostituivano il 975 e poi il 960! Mentre per lynnfield quelli erano e quelli sono rimasti, poi oltretutto gli i5 6XX erano CPU truffa percio quello continuo a non considerarlo un tick :) E come se nel 2012 presentassero IB su 1155 come i1 3XXX single core con HT o dual core senza HT ma a 22nm! Tu cosa diresti?

ma che dici ? è evidente che non hai mai guardato bene la differenza tra un clarkdale e un lynnfield/bloomfield e ti posso garantire che erano molto ma molto più profonde di quelle tra gulftown e bloomfield

tanto per cominciare, dal punto di vista dell'architettura i clarkdale, che sono sempre nehalem, non solo hanno aggiunto AVX e IGP, il memory controller è stato migrato fuori dal DIE della cpu come accadeva con gli altri per rendere più veloce e funzionale la comunicazione tra igp e memorie

intel ha integrato per la prima volta, in via sperimentale, una igp nella cpu, e successivamente con SB ha affinato la procedura integrandola nel DIE

Se fanno ivy solo su dual core, non me ne fregherebbe proprio niente... non muoio ma vedrei intanto i vantaggi dei 22nm, si tratterebbe sempre di un tick

non ti arrampicare sugli specchi ...

scrat1702
22-06-2011, 12:00
:rolleyes: non credevo che ci fosse bisogno di chiarire il fatto che costano 1000 euro perchè NON esiste concorrenza...

il 960 non ti ricorda nulla? dimezzato all'uscita dell'X6 top AMD. Quando uscira BD si avra un'altro il taglio di prezzi delle soluzioni i7, come d'altra parte è gia avvenuto qualche mese fa; il 970 è passato da 850 euro a 500, probabilmente perchè si aspettavano BD prima;



ah bè allora :sofico: :ciapet:

è un nuovo processo produttivo ? allora è un TICK punto e basta.



Intel aggiorna la gamma SE la concorrenza lo richiede; per esempio, poteva tranquillamente far gia uscire i 4 core a 32 nm Westmere invece dei soli 6 core, semplicemente non si è reso necessario visto che gia bastavano gli i 4 core 45nm per tutta la gamma AMD; e basta guardare l'offerta Xeon dove i 4 core Westmere ci sono perchè servivano.

Dubito che i 9XX subiranno altri tagli, verranno semplicemente sostituiti cosi come e successo con i Q9XXX.
AH bene intel ci frega e voi anche la giustificate? Se potevano fare i quad a 32 con un aumento di freq, non lo hanno fatto per non dare il colpo di grazia alla concorrenza? Ci credi veramente? :doh:
Lo hanno fatto per poter presentare SB in pompa magna con un 20% di prestazioni in piu e farlo sembrare miracoloso (e tutti a comprarli assieme a mobo e chipset), se lanciavano i quad a 32nm con freq attorno ai 3.7-3.8Ghz SB risulterebbe di un 10% superiore e tutti a gridare al fail. Con SB hanno problemi a 32nm infatti gli 8core annunciati non si vedranno.
Basta guardare le cose con un punto di vista neutrale che certi fatti si notano subito.
Scordatevi che un'azienda come intel non lanci un prodotto perche ha pieta della concorrenza, o perche vogliono vendere piu SB sui notebook prima di lanciare IB. Ma non bastava annunciare nel Q3 2012 le soluzioni mobile di IB??? Anche loro hanno problemi con il PP, forse minori o forse con le risorse riescono ad affrontarli meglio ma li hanno cmq.
E poi non darei per scontato che venderanno tutti i notebook che pensano visto l'evolversi della situazione con la concorrenza che ha presentato un prodotto che per il 90% dei portatili venduti e piu adeguato.

scrat1702
22-06-2011, 12:08
ma che dici ? è evidente che non hai mai guardato bene la differenza tra un clarkdale e un lynnfield/bloomfield e ti posso garantire che erano molto ma molto più profonde di quelle tra gulftown e bloomfield

tanto per cominciare, dal punto di vista dell'architettura i clarkdale, che sono sempre nehalem, non solo hanno aggiunto AVX e IGP, il memory controller è stato migrato fuori dal DIE della cpu come accadeva con gli altri per rendere più veloce e funzionale la comunicazione tra igp e memorie

intel ha integrato per la prima volta, in via sperimentale, una igp nella cpu, e successivamente con SB ha affinato la procedura integrandola nel DIE

Se fanno ivy solo su dual core, non me ne fregherebbe proprio niente... non muoio ma vedrei intanto i vantaggi dei 22nm, si tratterebbe sempre di un tick

non ti arrampicare sugli specchi ...

Non sono io che mi arrampico! Metti caso che abbia comprato un i7 8xx, bene dopo 2 anni se voglio qualcosa di meglio in MT devo buttare tutto e prendermi un 2600K con relativa mobo e ddr3 a 1.5v (come da specifica), mentre se ho preso un 920 dopo 3 anni con meno mi prendo il 970 e vado di piu del 2600K in MT. L' 1156 com'e nato cosi e morto punto. Il resto sono :mc: intel ha fatto una fase tick e una tock ma le ha implementate in modo assurdo!
Ah si sapresti dirmi i vantaggi del 32nm su 1156? Un i5 670 che costa piu dell' i5 760 e va di meno??? Niente da dire un vantaggio enorme :sofico:

devil_mcry
22-06-2011, 12:10
Non sono io che mi arrampico! Metti caso che abbia comprato un i7 8xx, bene dopo 2 anni se voglio qualcosa di meglio in MT devo buttare tutto e prendermi un 2600K con relativa mobo e ddr3 a 1.5v (come da specifica), mentre se ho preso un 920 dopo 3 anni con meno mi prendo il 970 e vado di piu del 2600K in MT. L' 1156 com'e nato cosi e morto punto. Il resto sono :mc: intel ha fatto una fase tick e una tock ma le ha implementate in modo assurdo!
Ah si sapresti dirmi i vantaggi del 32nm su 1156? Un i5 670 che costa piu dell' i5 760 e va di meno??? Niente da dire un vantaggio enorme :sofico:

ma vuoi capire che il tick non è un mezzo con cui intel vuole offrire prestazioni superiori, ma per testare un processo produttivo inferiore su un'architettura funzionante???

scrat1702
22-06-2011, 12:17
ma vuoi capire che il tick non è un mezzo con cui intel vuole offrire prestazioni superiori, ma per testare un processo produttivo inferiore su un'architettura funzionante???

Cioe IB andra meno di SB!!! :stordita: MA se e pieno il forum di dichiarazioni che IB spazzera via la concorenza! Ok chiudiamola qui che e meglio!

devil_mcry
22-06-2011, 12:19
Cioe IB andra meno di SB!!! :stordita: MA se e pieno il forum di dichiarazioni che IB spazzera via la concorenza! Ok chiudiamola qui che e meglio!

leggiti cos'è il tick per intel...


ps sul forum se ne leggono di cazzate tante... sempre di più a quanto vedo
pps vedi quanto è la differenza tra una cpu senza AVX e una con AVX (clarkdale e gulftown) dove vengono usate...

psychok9
22-06-2011, 12:27
bha l'unico che ha avuto un ciclo breve anomalo è stato l'1156; l'1366 sono 3 anni che è fuori, e le sue CPU top terranno testa a praticamente quasi tutte le CPU Bulldozer in uscita ( logicamente ci sara un ulteriore taglio dei prezzi come è gia avvenuto qualche mese fa )... idem l'1155 con il 2600 K, quindi c'è poco da agiornare con Intel;

poi per il resto molti preferisco cambiare anche MB, visto che cambiano pure le porte e i connettori, vedasi USB3, PCI-EX 3.0, sata 6 etc. etc.

Non mi sono spiegato. Se dovessi aspettare Ivy per cambiare sistema, poi se volessi semplicemente fare un upgrade alla cpu successiva... sicuramente non potrei perché se ne usciranno con un altro socket, o sbaglio? Per fare un upgrade dovrei sborsare parecchi soldi ma mantendo la stessa generazione delle cpu... come per adesso i Qxxx che si trovano nuovi, non valgono un euro speso IMHO.
Questa politica è pessima dal mio punto di vista, perché posso capire l'utente che spende 600€ di sola cpu, pesi poco la mainboard, ram e tutto il resto... Ma c'è chi invece i soldi li pesa, e allora magari per la fascia 1155 terrei un socket più duraturo... non ha nemmeno la scusa della concorrenza.
Il socket 1366 su quanti sistemi lo vedi? :p

scrat1702
22-06-2011, 12:45
leggiti cos'è il tick per intel...


ps sul forum se ne leggono di cazzate tante... sempre di più a quanto vedo
pps vedi quanto è la differenza tra una cpu senza AVX e una con AVX (clarkdale e gulftown) dove vengono usate...

So bene cos'e il tick! E mi pare di aver argomentato, che c'e stato per i C2D e ci sara per SB. Nehalem e stata un'anomalia (si spera) con i 32nm presentati a casaccio. Bastava darci un i5 770 e un i7 890!
Beh paragonare una CPU che non ha un set di istruzioni con una che lo sfrutta e abbastanza ovvio quale vada meglio. Potrei dire la stessa cosa di un noto compilatore, percio neache qui sappiamo i reali valori in campo.

AceGranger
22-06-2011, 13:23
Dubito che i 9XX subiranno altri tagli, verranno semplicemente sostituiti cosi come e successo con i Q9XXX.
AH bene intel ci frega e voi anche la giustificate? Se potevano fare i quad a 32 con un aumento di freq, non lo hanno fatto per non dare il colpo di grazia alla concorrenza? Ci credi veramente? :doh:
.

ma ssolutamente no ! mica ho scritto quello; io ho scritto che secondo me è stato molto piu economicamente conveniente continuare a vendere i 45 nm piuttosto che cambiare linee produttive per i Westmere per poi ricambiarle dopo pochi mesi per SB....

andavano gia bene cosi, non c'era motivo per cambiarli;

Non mi sono spiegato. Se dovessi aspettare Ivy per cambiare sistema, poi se volessi semplicemente fare un upgrade alla cpu successiva... sicuramente non potrei perché se ne usciranno con un altro socket, o sbaglio? Per fare un upgrade dovrei sborsare parecchi soldi ma mantendo la stessa generazione delle cpu... come per adesso i Qxxx che si trovano nuovi, non valgono un euro speso IMHO.
Questa politica è pessima dal mio punto di vista, perché posso capire l'utente che spende 600€ di sola cpu, pesi poco la mainboard, ram e tutto il resto... Ma c'è chi invece i soldi li pesa, e allora magari per la fascia 1155 terrei un socket più duraturo... non ha nemmeno la scusa della concorrenza.
Il socket 1366 su quanti sistemi lo vedi? :p

IMHO l'utente normale non aggiorna con la CPU successiva... solo gli appassionati che frequentano i forum come questi cambiano CPU come le mutande; il grosso della gente se aggiorna il PC, lo aggiorna ben oltre la semplice fase di TICK e TOCK; quindi tanto vale cambiare tutto il PC

scrat1702
22-06-2011, 13:43
ma ssolutamente no ! mica ho scritto quello; io ho scritto che secondo me è stato molto piu economicamente conveniente continuare a vendere i 45 nm piuttosto che cambiare linee produttive per i Westmere per poi ricambiarle dopo pochi mesi per SB....

andavano gia bene cosi, non c'era motivo per cambiarli;



Ma i Westmere li producevano cmq percio il discorso non regge! E non e mai conveniente vendere un chip con PP piu grosso! Anzi un ipotetico 770 lo potevano anche vendere piu caro! E poi perche pochi mesi, quando e uscito clarkdale e gulftown potevano far uscire westmere percio un bel po di tempo!
Non lo hanno fatto perche i westmere vicini alla soglia dei 4Ghz avrebbero fatto sfigurare i SB e in OC anche questi sarebbero arrivati vicino ai 5Ghz, percio SB avrebbe fatto meno vendite! Gia cosi cambiare un 760 per un 2500 ha poco senso (a meno che tu non faccia render dalla mattina alla sera ma qui IMHO meglio un 970-980X) con i quad a 32nm non ci sarebbe alcun motivo di cambiare ;) A me sembra piu plausibile come versione.

devil_mcry
22-06-2011, 13:58
Ma i Westmere li producevano cmq percio il discorso non regge! E non e mai conveniente vendere un chip con PP piu grosso! Anzi un ipotetico 770 lo potevano anche vendere piu caro! E poi perche pochi mesi, quando e uscito clarkdale e gulftown potevano far uscire westmere percio un bel po di tempo!
Non lo hanno fatto perche i westmere vicini alla soglia dei 4Ghz avrebbero fatto sfigurare i SB e in OC anche questi sarebbero arrivati vicino ai 5Ghz, percio SB avrebbe fatto meno vendite! Gia cosi cambiare un 760 per un 2500 ha poco senso (a meno che tu non faccia render dalla mattina alla sera ma qui IMHO meglio un 970-980X) con i quad a 32nm non ci sarebbe alcun motivo di cambiare ;) A me sembra piu plausibile come versione.

lo sai vero che per sarebbe stato necessario cambiare tutte le maschere per il processo litografico?
hai presente come vengono fatte le cpu? per quanta vita media sul mercato?

grazie al cavolo che sarebbe costata di meno una cpu (minor silicio utilizzato e maggior numero di DIE per Wafer) ma le catene produttive devono ripagarsi, non per niente, poi quelle che prima producevano cpu si mettono a produrre chipset...

non ti sei mai chiesto perchè i chipset sono sempre fatti con un PP di almeno 1 step più vecchio?

SB ha comunque un 15% di ipc in più di Nehalem quindi anche quel discorso ha poco senso, nota che è più o meno la differenza tra i penryn quad core e i core i5 4/4, entrambi a 45nm, entrambi che raggiungevano più o meno lo stesso clock, ma la differenza c'era eccome

AceGranger
22-06-2011, 14:08
Ma i Westmere li producevano cmq percio il discorso non regge! E non e mai conveniente vendere un chip con PP piu grosso!

ti ha gia risposto sopra

quando e uscito clarkdale e gulftown potevano far uscire westmere percio un bel po di tempo!


:confused: Westmere è la microarchitettura a 32 nm

Gulftown è il nome in codice dei 6 core a 32nm
Clarckdale è il nome in codice dei 2 core a 32nm

Clarckdale è uscito prima, perchè Intel ha deciso di eliminare Havendale che doveva essere il suo avo a 45 nm.

sono scelte di mercato dettate dalla concorrenza; i 4 core a 32 nm consumer non servivano, mentre gli altri si;


Non lo hanno fatto perche i westmere vicini alla soglia dei 4Ghz avrebbero fatto sfigurare i SB e in OC anche questi sarebbero arrivati vicino ai 5Ghz, percio SB avrebbe fatto meno vendite

ma va la dai, quelli che comprano CPU che guardano frequenze e TDP e addirittura overclock sono uno sputo, avrebbe venduto comunque.

come d'altra parte hanno continuato a vendere gli Xeon che hanno ricevuto i 4 core Westmere e attualmente sono stati rimpiazzati dagli Xeon SB ( ci sono anche gli Xeon su socket 1155 e 1156 )

seguendo il tuo ragionamento non avrebbero dovuto nemmeno far uscire i 6 core visto che cosi avrebbero fatto sfigurare i SB di prossima uscita....

Ares17
22-06-2011, 15:14
grazie al cavolo che sarebbe costata di meno una cpu (minor silicio utilizzato e maggior numero di DIE per Wafer) ma le catene produttive devono ripagarsi, non per niente, poi quelle che prima producevano cpu si mettono a produrre chipset...


Questo sempre si guarda con ottimismo:
Quello che fa costare meno una cpu (ma qualsiasi chip in generale) a produrla (quindi senza considerare i costi relativi alla migrazione e progettazione per un nuovo pp) non è la minore superfice del chip, ma la resa per wafer:
Se di six core a 22 nm ne escono 2 funzionanti da un wafer e quelli da 90 nm ne escono 3 chi credi che costa meno produrlo (solo come spese vive).
CMQ in generale è il ragionamento è valido in senso lato e senza dichiarazioni ufficiali sulle rese è anche difficilmente attaccabile, ma non può, e deve, essere considerato in senso assoluto.

devil_mcry
22-06-2011, 15:26
Questo sempre si guarda con ottimismo:
Quello che fa costare meno una cpu (ma qualsiasi chip in generale) a produrla (quindi senza considerare i costi relativi alla migrazione e progettazione per un nuovo pp) non è la minore superfice del chip, ma la resa per wafer:
Se di six core a 22 nm ne escono 2 funzionanti da un wafer e quelli da 90 nm ne escono 3 chi credi che costa meno produrlo (solo come spese vive).
CMQ in generale è il ragionamento è valido in senso lato e senza dichiarazioni ufficiali sulle rese è anche difficilmente attaccabile, ma non può, e deve, essere considerato in senso assoluto.
ovvio ma capisci che su un wafer della stessa dimensione da 300mm il numero di core possibili, a parità di architettura, sono di più

ora ovviamente il prezzo è in base alla statistica di core buoni, però allo stesso tempo minore è la superficie del DIE, minore è la probabilità statistica che quello risulti difettoso per qualche impurezza durante il processo litografico, e nel caso lo fosse, è minore la superficie di silicio sprecata

con un disegno si spiegherebbe molto meglio :P cmq penso che hai capito

è una questione pressapochista dire che più ne escono meno costa ma è comunque verosimile direi senno sarebbero messi male

Ares17
22-06-2011, 15:40
ovvio ma capisci che su un wafer della stessa dimensione da 300mm il numero di core possibili, a parità di architettura, sono di più

ora ovviamente il prezzo è in base alla statistica di core buoni, però allo stesso tempo minore è la superficie del DIE, minore è la probabilità statistica che quello risulti difettoso per qualche impurezza durante il processo litografico, e nel caso lo fosse, è minore la superficie di silicio sprecata

con un disegno si spiegherebbe molto meglio :P cmq penso che hai capito

è una questione pressapochista dire che più ne escono meno costa ma è comunque verosimile direi senno sarebbero messi male
Le probabilità che un chip a pp inferiore sia non funzionante rispetto a quello a pp superiore sono molte di più proprio a causa delle minori tolleranze possibili, la percentuale di chip che escono sono indubbiamente maggiori, ma la resa non può essere preventivata con una certa sicurezza, altrimenti se fosse come dici intel avrebbe migrato molte più cpu sui 32 (compresa tutta la piattaforma 1366) dalle quali escono un casino di numeri per il mercato pro (vedi xeon).

devil_mcry
22-06-2011, 15:52
Le probabilità che un chip a pp inferiore sia non funzionante rispetto a quello a pp superiore sono molte di più proprio a causa delle minori tolleranze possibili, la percentuale di chip che escono sono indubbiamente maggiori, ma la resa non può essere preventivata con una certa sicurezza, altrimenti se fosse come dici intel avrebbe migrato molte più cpu sui 32 (compresa tutta la piattaforma 1366) dalle quali escono un casino di numeri per il mercato pro (vedi xeon).

io parlo di problemi di tipo fotolitografico, tipo impurità che creano ombre nella fase di sensibilizzazione UV e via dicendo

poi da un punto di vista meccanico, più il PP è piccolo più e facile sbagliare, ma la produzione delle maschere avviene con standard elevatissimi, oltre al fatto che si usa fasci UV con correzione d'errore per mettere le mani avanti

Ares17
22-06-2011, 18:14
io parlo di problemi di tipo fotolitografico, tipo impurità che creano ombre nella fase di sensibilizzazione UV e via dicendo

poi da un punto di vista meccanico, più il PP è piccolo più e facile sbagliare, ma la produzione delle maschere avviene con standard elevatissimi, oltre al fatto che si usa fasci UV con correzione d'errore per mettere le mani avanti

appunto

devil_mcry
22-06-2011, 18:23
appunto

e si ma un'ombra in fase di polarizzazione del fotoresister ha la stessa dimensione a 22 come a 32

cambia solo quanti transistor danneggia, ma ne basta uno per mandare a quel paese un DIE

cmq credo che stiamo dicendo la stessa cosa

scrat1702
22-06-2011, 21:28
lo sai vero che per sarebbe stato necessario cambiare tutte le maschere per il processo litografico?
hai presente come vengono fatte le cpu? per quanta vita media sul mercato?

grazie al cavolo che sarebbe costata di meno una cpu (minor silicio utilizzato e maggior numero di DIE per Wafer) ma le catene produttive devono ripagarsi, non per niente, poi quelle che prima producevano cpu si mettono a produrre chipset...

non ti sei mai chiesto perchè i chipset sono sempre fatti con un PP di almeno 1 step più vecchio?

SB ha comunque un 15% di ipc in più di Nehalem quindi anche quel discorso ha poco senso, nota che è più o meno la differenza tra i penryn quad core e i core i5 4/4, entrambi a 45nm, entrambi che raggiungevano più o meno lo stesso clock, ma la differenza c'era eccome

Ma sarebbe stato necessario cambiare cosa?? Smettila di rigirare la frittata a seconda del punto in cui vieni colto in fallo! Se fanno gli Xeon quad potevano fare le versioni desktop senza dover cambiare niente, al limite si segavano 2 core ai Gulftown e si riciclavano anche parte dei die fallati!
Bravo SB ha un 15% di IPC in piu, e allora ipotizzando un 770 a 3.6-3.7 a 32nm e idem per l' 890 sapresti dirmi quanto sarebbe stato piu veloce SB cosi come l'hanno presentato? Circa un 10% cioe ritorniamo al fail che ipotizzavo.
Guarda intel sta ancora producendo a 130nm percio so bene come vengono ammortizzate le catene di produzione ;)
Ma cmq visto che vuoi avere ragione per forza con argomenti debolissimi tienitela e chiudiamo qui.

scrat1702
22-06-2011, 21:37
ti ha gia risposto sopra



:confused: Westmere è la microarchitettura a 32 nm

Gulftown è il nome in codice dei 6 core a 32nm
Clarckdale è il nome in codice dei 2 core a 32nm

Clarckdale è uscito prima, perchè Intel ha deciso di eliminare Havendale che doveva essere il suo avo a 45 nm.

sono scelte di mercato dettate dalla concorrenza; i 4 core a 32 nm consumer non servivano, mentre gli altri si;



ma va la dai, quelli che comprano CPU che guardano frequenze e TDP e addirittura overclock sono uno sputo, avrebbe venduto comunque.

come d'altra parte hanno continuato a vendere gli Xeon che hanno ricevuto i 4 core Westmere e attualmente sono stati rimpiazzati dagli Xeon SB ( ci sono anche gli Xeon su socket 1155 e 1156 )

seguendo il tuo ragionamento non avrebbero dovuto nemmeno far uscire i 6 core visto che cosi avrebbero fatto sfigurare i SB di prossima uscita....
Per i 4 core ti ho risposto sopra.
Che i 4core a 32 non servivano fa ridere, non servivano a intel per rifilarti SB come CPU miracolosa quando in realta tanto miracolosa non e, basta che ti fai 2 calcoli ipotizzando un lynnfield a 32nm a clock vicini ai 4Ghz stock e li confronti con SB! Ma evidentemente anche tu non vuoi sentire certe cose.

AceGranger
22-06-2011, 22:26
Per i 4 core ti ho risposto sopra.
Che i 4core a 32 non servivano fa ridere, non servivano a intel per rifilarti SB come CPU miracolosa quando in realta tanto miracolosa non e, basta che ti fai 2 calcoli ipotizzando un lynnfield a 32nm a clock vicini ai 4Ghz stock e li confronti con SB! Ma evidentemente anche tu non vuoi sentire certe cose.

siamo tutti cattivi che non vogliamo sentire le tue cose :asd: :sofico:

scrat1702
22-06-2011, 22:32
siamo tutti cattivi che non vogliamo sentire le tue cose :asd: :sofico:

:bimbo:

devil_mcry
22-06-2011, 22:35
Ma sarebbe stato necessario cambiare cosa?? Smettila di rigirare la frittata a seconda del punto in cui vieni colto in fallo! Se fanno gli Xeon quad potevano fare le versioni desktop senza dover cambiare niente, al limite si segavano 2 core ai Gulftown e si riciclavano anche parte dei die fallati!
Bravo SB ha un 15% di IPC in piu, e allora ipotizzando un 770 a 3.6-3.7 a 32nm e idem per l' 890 sapresti dirmi quanto sarebbe stato piu veloce SB cosi come l'hanno presentato? Circa un 10% cioe ritorniamo al fail che ipotizzavo.
Guarda intel sta ancora producendo a 130nm percio so bene come vengono ammortizzate le catene di produzione ;)
Ma cmq visto che vuoi avere ragione per forza con argomenti debolissimi tienitela e chiudiamo qui.

chi ti ha detto che le maschere per gli xeon sono uguali?

tanto per incominciare gli xeon supportano memorie ECC che il memory controller dei core i7 non supporta
gli xeon supportano il sistema multiprocessore, i core i7 no

hai modo di determinare che queste due features non dipendono in nessun modo dal processore fisicamente?

hai qualche informazione tecnica con cui puoi affermare con certezza che le maschere sono uguali? al 100%?

vai a trollare altrove dai

scrat1702
22-06-2011, 22:47
Ma sarebbe stato necessario cambiare cosa?? Smettila di rigirare la frittata a seconda del punto in cui vieni colto in fallo! Se fanno gli Xeon quad potevano fare le versioni desktop senza dover cambiare niente, al limite si segavano 2 core ai Gulftown e si riciclavano anche parte dei die fallati!
Bravo SB ha un 15% di IPC in piu, e allora ipotizzando un 770 a 3.6-3.7 a 32nm e idem per l' 890 sapresti dirmi quanto sarebbe stato piu veloce SB cosi come l'hanno presentato? Circa un 10% cioe ritorniamo al fail che ipotizzavo.
Guarda intel sta ancora producendo a 130nm percio so bene come vengono ammortizzate le catene di produzione ;)
Ma cmq visto che vuoi avere ragione per forza con argomenti debolissimi tienitela e chiudiamo qui.

Basterebbe leggere e capire :read: :read: :read: Invece di dare del troll cosi per sport.

leoneazzurro
23-06-2011, 13:10
Date per piacere un taglio alle polemiche? Grazie.

psychok9
23-06-2011, 13:59
ma ssolutamente no ! mica ho scritto quello; io ho scritto che secondo me è stato molto piu economicamente conveniente continuare a vendere i 45 nm piuttosto che cambiare linee produttive per i Westmere per poi ricambiarle dopo pochi mesi per SB....

andavano gia bene cosi, non c'era motivo per cambiarli;

IMHO l'utente normale non aggiorna con la CPU successiva... solo gli appassionati che frequentano i forum come questi cambiano CPU come le mutande; il grosso della gente se aggiorna il PC, lo aggiorna ben oltre la semplice fase di TICK e TOCK; quindi tanto vale cambiare tutto il PC

A mio parere, è il contrario. L'utente medio non aggiorna spesso la cpu, quindi quando la aggiorna magari gradirebbe avere l'opzione meno costosa disponibile.
Non dico su sistemi di eoni fa... ma almeno 2 anni.
Sto valutando la cosa personalmente, per ora rimango alla finestra in attesa di BD, ma gettare o quasi 4GB DDR2 mi viene pena :/
Idem per la scheda madre.
Questo nuovo processo produttivo, porterà potenzialmente a clock superiori e poco più?
Secondo voi è meglio aggiornare a cpu nella fase TICK o TOCK? :D

Ares17
23-06-2011, 14:59
A mio parere, è il contrario. L'utente medio non aggiorna spesso la cpu, quindi quando la aggiorna magari gradirebbe avere l'opzione meno costosa disponibile.
Non dico su sistemi di eoni fa... ma almeno 2 anni.
Sto valutando la cosa personalmente, per ora rimango alla finestra in attesa di BD, ma gettare o quasi 4GB DDR2 mi viene pena :/
Idem per la scheda madre.
Questo nuovo processo produttivo, porterà potenzialmente a clock superiori e poco più?
Secondo voi è meglio aggiornare a cpu nella fase TICK o TOCK? :D

Non conviema mai aggiornare CPU tranne che quando serve.
Qualsiasi cosa uno decidesse di aggiornare l'unica cosa che potrebbe essere riusata fra 2 anni è la ram (si spera).
Le mobo che ci saranno tra 2 anni come fascia media avrenno caratteristiche ed opzioni superiori alle top di adesso, quindi aggiornare cpu conviene insieme alla mobo, magari valutando bene l'utilizzo che se ne deve fare del pc, ariendandosi magari su una fascia media pura che ad oggi promettono prestazioni-longevità-costo d'acquisto molto più favorevoli delle altre fascie per l'utente più evoluto.

psychok9
23-06-2011, 15:12
Non conviema mai aggiornare CPU tranne che quando serve.
Qualsiasi cosa uno decidesse di aggiornare l'unica cosa che potrebbe essere riusata fra 2 anni è la ram (si spera).
Le mobo che ci saranno tra 2 anni come fascia media avrenno caratteristiche ed opzioni superiori alle top di adesso, quindi aggiornare cpu conviene insieme alla mobo, magari valutando bene l'utilizzo che se ne deve fare del pc, ariendandosi magari su una fascia media pura che ad oggi promettono prestazioni-longevità-costo d'acquisto molto più favorevoli delle altre fascie per l'utente più evoluto.

Mah alla fine spesso, il cambio di mainboard, si traduce in un +5% degli fps ad andar forti... Quindi ne farei volentieri a meno, ed è colmabile con un leggero oc.
USB3, porte etc... Non mi interessa, basta che funzionino :D
Per dirti, se Intel vendesse una cpu Qxxxx che vada solo un 5-10% in meno di un 2500k, andrei di corsa a comprarla.
E' anche vero che la stragrande maggioranza dei giochi sono poco cpu based, ad accezione di alcuni mmo programmati male come WOW (ed è il mio caso), e forse anche RIFT.

AceGranger
23-06-2011, 15:42
Secondo voi è meglio aggiornare a cpu nella fase TICK o TOCK? :D

quando serve !:Prrr:

psychok9
23-06-2011, 15:49
quando serve !:Prrr:

:rotfl:
Me la sono cercata eh? In effetti con una hai un architettura migliore, con l'altra lo shrink appetibile per via dell'oc... Anche se in realtà sembrano anche le prime con il freno a mano tirato :p

scrat1702
23-06-2011, 19:23
Secondo voi è meglio aggiornare a cpu nella fase TICK o TOCK? :D

Beh qui e difficile, ma se l'architettura e vincente come Nehalem sicuramente la fase Tock (visto che il Tick non ha portato niente di apprezzabile tranne il 980X).
Con i C2D la fase Tick e stata un ottimo acquisto e quasi un must anche per chi aveva un "Tock"
Con SB credo che alla fine chi si e preso un 2500K-2600K non sentira particolari bisogni di cambiarlo con IB.
Cmq come ti hanno detto e meglio comprare quando ti serve invece di farsi strani percorsi mentali e aspettare sempre che esca qualcosa di nuovo.