PDA

View Full Version : Radeon HD 6950 1 o 2GB?


nuovoUtente2
21-06-2011, 09:52
Salve. oggi vorrei acquistare la stupenda Radeon HD 6950 ;) però sono indeciso se prendere la versione da 1GB DDR5 o 2Gb DDR5.
La differenza di prezzo fra le due nel mio venditore è di 24euro.

Ho visto una recensione su HardwareUpgrade dove confrontando le due versioni (1 e 2 gb) è risultato che la versione da 1gb a risoluzioni 1920x1080 rende approssimativamente 1 frame in più al secondo, mentre la versione da 2gb rende meglio a risoluzioni superiori a 1920x1080.
Attualmente gioco con un monitor 22pollici 1920x1080 ma in futuro penso all'acquisto di una TV 37 o 40 pollici :sofico: su cui potrei anche giocare, ma che risoluzioni supportano questi televisori fullHD?
Con questa prospettiva mi converrebbe acquistare la versione da 2GB? anche se consuma un pò di più?
Grazie per qualsiasi consiglio.
ciao

Gun09
21-06-2011, 10:10
Ci sono TV da 40 pollici con risoluzione massima 1360x768, perciò la grandezza di un televisore non è direttamente proporzionale alla sua quantità di pixel.. Quasi sicuramente il 40 pollici acquistato di questi tempi come minimo sarà full HD, però il tutto dipenderà dal modello che sceglierai.
Secondo me la versione 2GB la dovresti prendere solo se hai intenzione di moddare la scheda a 6970 (operazione rischiosa tra l'altro..), anche perché una 6950 dubito che in futuro possa reggere risoluzioni maggiori al full hd..

nuovoUtente2
21-06-2011, 10:38
Ci sono TV da 40 pollici con risoluzione massima 1360x768, perciò la grandezza di un televisore non è direttamente proporzionale alla sua quantità di pixel.. Quasi sicuramente il 40 pollici acquistato di questi tempi come minimo sarà full HD, però il tutto dipenderà dal modello che sceglierai.
Secondo me la versione 2GB la dovresti prendere solo se hai intenzione di moddare la scheda a 6970 (operazione rischiosa tra l'altro..), anche perché una 6950 dubito che in futuro possa reggere risoluzioni maggiori al full hd..

grazie per la risposta;
non ho nessuna intenzione di moddare la scheda (al massimo lo faccio fare ai catalyst, ma non l'ho fatto neanche con l'attuale HD4670 che ho).
Per i televisori ho controllato le specifiche nei vari siti dei produttori e sono tutti a 1920x1080 :eh:

Superato ciò mi resta un ultimo dubbio, con 2gb la scheda mi potrebbe durare più anni con i videogiochi? la scheda è bella potente (1408 stream processor) magari con 2gb ci posso giocare a 1080p anche fra un 3/4 anni...
non saprei, avrei il doppio di memoria con 24euro in più ma:
1) non sfutterò il gb in più (almeno credo)
2) consuma un pochino di più rispetto alla versione da 1gb
3) irrisorio, ma rende un frame al sec in meno rispetto alla ver 1gb sulle risoluzioni di 1920x1080

:boh:

methodz
21-06-2011, 11:04
grazie per la risposta;
non ho nessuna intenzione di moddare la scheda (al massimo lo faccio fare ai catalyst, ma non l'ho fatto neanche con l'attuale HD4670 che ho).
Per i televisori ho controllato le specifiche nei vari siti dei produttori e sono tutti a 1920x1080 :eh:

Superato ciò mi resta un ultimo dubbio, con 2gb la scheda mi potrebbe durare più anni con i videogiochi? la scheda è bella potente (1408 stream processor) magari con 2gb ci posso giocare a 1080p anche fra un 3/4 anni...
non saprei, avrei il doppio di memoria con 24euro in più ma:
1) non sfutterò il gb in più (almeno credo)
2) consuma un pochino di più rispetto alla versione da 1gb
3) irrisorio, ma rende un frame al sec in meno rispetto alla ver 1gb sulle risoluzioni di 1920x1080

:boh:

Guarda, da questa fonte vedo che consuma uguale..

http://www.hwcompare.com/6216/radeon-hd-6950-vs-radeon-hd-6950-2gb/

"Power, Temperatures and Theoretical Benchmarks

Both cards have the same power consumption."

sembra che oltre a quella risoluzione le cose si invertano, e si comporta un pochino meglio la 2 giga..anche se è un vantaggio praticamente irrisorio..a te la scelta :D

per la durata penso proprio che potrai durare 3 anni tranquilli e forse qualcosa in più giocando bene.

nuovoUtente2
21-06-2011, 11:24
Guarda, da questa fonte vedo che consuma uguale..

anche questo articolo afferma che hanno gli stessi consumi
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2726/quattro-schede-video-per-la-fascia-media-del-mercato_9.html

ma fatto sta che la ver1gb necessita da 2connettori 6pin e la ver2gb necessita di 1x6pin e 1x8pin

non saprei...

...per la durata penso proprio che potrai durare 3 anni tranquilli e forse qualcosa in più giocando bene.
non ho capito se ti riferisci alla ver1gb o ver2gb.
riguardo al "giocare bene" solitamente imposto le opzioni nel modo più ottimale possibile (ad esempio attualmente con la HD4670 non vado oltre i 2xaa così ottengo un gioco perfettamente fluido).

che ardua scelta...:eh:

Liùk92
21-06-2011, 11:30
La versione 2gb ti sarebbe utile se giocassi a risoluzioni alte, mentre a risoluzioni normali (full hd) è praticamente identica alla versione 1gb. Ragionando per utilità sarebbe meglio la versione 1gb, ma personalmente ce ne metterei altri 25 e prenderei la versione 2gb. In fin dei conti la differenza di prezzo non è molta e un giga di memoria in più può sempre tornare utile (magari ti verrà voglia di fare un eyefinity :asd:), io guarderei al futuro..

nuovoUtente2
21-06-2011, 11:38
...magari ti verrà voglia di fare un eyefinity :asd:), io guarderei al futuro..
si e dove trovo 6 monitor da minimo 149€ per un totale di 894€? :mbe:
arrivato a questo punto, con la stessa cifra mi compro un bel televisore fullHd e ci gioco a 1920x1080. non vedo la necessità di avere più pixel; attualmente gioco a 1360x768 e non vedo l'ora di farlo a 1080p.

ps: ammetto che ci avevo pensato :asd:

alexbull1
21-06-2011, 11:38
beh..considera che tassellation e filtri si stanno facendo sempre più intensi...e tra qualche mese i 2gb ti verranno utili.....fidati...

Liùk92
21-06-2011, 11:40
si e dove trovo 6 monitor da minimo 149€ per un totale di 894€? :mbe:
arrivato a questo punto, con la stessa cifra mi compro un bel televisore fullHd e ci gioco a 1920x1080. non vedo la necessità di avere più pixel; attualmente gioco a 1360x768 e non vedo l'ora di farlo a 1080p.

Non devono essere necessariamente 6, e cmq era un ragionamento per assurdo ovviamente ;) Il punto era che se magari un giorno per qualche motivo ti ritrovassi a giocare a risoluzioni superiori al full hd ti potrebbe tornare utile un altro gb di memoria..

nuovoUtente2
21-06-2011, 11:44
beh..considera che tassellation e filtri si stanno facendo sempre più intensi...e tra qualche mese i 2gb ti verranno utili.....fidati...

è vero, in effetti questo fa pensare.
opterei subito per la 2gb ma uso il computer tanto tempo al giorno (di cui solo un paio d'ore per giocare) e non vorrei consumare corrente inutilmente.
mi sentirei in colpa per gli alberi, l'inquinamento e si anche per la bolletta XD

nuovoUtente2
21-06-2011, 11:44
Non devono essere necessariamente 6, e cmq era un ragionamento per assurdo ovviamente ;) Il punto era che se magari un giorno per qualche motivo ti ritrovassi a giocare a risoluzioni superiori al full hd ti potrebbe tornare utile un altro gb di memoria..

sisi l'avevo capito, infatti penso di optare per la 2gb...

methodz
21-06-2011, 11:56
per il giocare bene, ci giochi con entrambe bene a quella risoluzione ovviamente.

ormai ti resta da scegliere se tra 1 e 2 giga..anche io per quei 20 euro andrei con la seconda.

nuovoUtente2
21-06-2011, 12:04
...ormai ti resta da scegliere se tra 1 e 2 giga..anche io per quei 20 euro andrei con la seconda.

quoto :D
dopo pranzo la ordino

nuovoUtente2
22-06-2011, 09:29
avete letto l'articolo di oggi sulle novità DX11 per Crysis2?
questo è il link: http://www.gamemag.it/news/directx-11-tessellation-package-per-crysis-2-dettagli_37338.html

in particolare ...Ci sarà poi un Hi Res Textures pack che consentirà di avere vantaggi sia con hardware DX 11 che con hardware DX 9, a patto di usare un sistema operativo a 64 bit e di possedere una scheda video con almeno 1 GB di memoria...

per fortuna ho già ordinato la mia HD 6950 2GB :Prrr: :fiufiu: :asd: :gluglu:
cmq non pensavo di poter superare il gigabayte così presto.... :sofico:
ciao

Robz87
22-06-2011, 11:12
non saprei secondo me bisogna sempre discernere tra quello che si può avere e quello che effettivamente serve; per esempio: certamente uno può decidere che vuole un pc con 4 GPU e 8 Gb di ram raffreddato a liquido ma se poi lo usa solo per guardarci la mail e i film, quanto di quello che ha speso son soldi buttati? Bisogna famigliarizzare con il concetto che un componente non ha mai un valore intrinseco, ma ha soltanto il valore che l'utilizzatore gli conferisce, sfruttando o meno le potenzialità del pezzo stesso.
Voglio dire che: se per esempio tu prendi una scheda con doppio cooling e dissipazione boostata, che da specifica regge fino a 6 schermi in contemporanea e che regge benissimo un oveclocking spinto e la paghi solo 30 euro in più della versione monocooling con frequenza leggermente inferiore; hai acquistato un prodotto migliore ad un prezzo di poco superiore, ma è davvero così? Se poi la usi solo per giocare, non superi mai la risoluzione full HD, non giochi in 3D e non la overclocki....allora quei 30 euro in più sono a tutti gli effetti soldi buttati dalla finestra.
Inoltre, secondo me, fare acquisti proiettandosi troppo nel futuro (specialmente nell'informatica) è sempre un grosso errore perchè il mercato evolve molto più rapidamente di quanto molti non pensino e la maggior parte della gente (con le dovute eccezioni naturalmente) che avrà acquistato un componente pensando "lo pago un po di più così sono a posto per 4 anni" si troverà a voler cambiare il pezzo dopo 1 anno.

in estrema sintesi: io fare molta attenzione a non farsi trascinare da "gadget" e funzionalità aggiuntive che magari, con tutta la loro attrattiva, in realtà non ci servono né mai ci serviranno.

Gun09
22-06-2011, 11:31
non saprei secondo me bisogna sempre discernere tra quello che si può avere e quello che effettivamente serve; per esempio: certamente uno può decidere che vuole un pc con 4 GPU e 8 Gb di ram raffreddato a liquido ma se poi lo usa solo per guardarci la mail e i film, quanto di quello che ha speso son soldi buttati? Bisogna famigliarizzare con il concetto che un componente non ha mai un valore intrinseco, ma ha soltanto il valore che l'utilizzatore gli conferisce, sfruttando o meno le potenzialità del pezzo stesso.
Voglio dire che: se per esempio tu prendi una scheda con doppio cooling e dissipazione boostata, che da specifica regge fino a 6 schermi in contemporanea e che regge benissimo un oveclocking spinto e la paghi solo 30 euro in più della versione monocooling con frequenza leggermente inferiore; hai acquistato un prodotto migliore ad un prezzo di poco superiore, ma è davvero così? Se poi la usi solo per giocare, non superi mai la risoluzione full HD, non giochi in 3D e non la overclocki....allora quei 30 euro in più sono a tutti gli effetti soldi buttati dalla finestra.
Inoltre, secondo me, fare acquisti proiettandosi troppo nel futuro (specialmente nell'informatica) è sempre un grosso errore perchè il mercato evolve molto più rapidamente di quanto molti non pensino e la maggior parte della gente (con le dovute eccezioni naturalmente) che avrà acquistato un componente pensando "lo pago un po di più così sono a posto per 4 anni" si troverà a voler cambiare il pezzo dopo 1 anno.

in estrema sintesi: io fare molta attenzione a non farsi trascinare da "gadget" e funzionalità aggiuntive che magari, con tutta la loro attrattiva, in realtà non ci servono né mai ci serviranno.

Bel discorsetto, quoto tutto...
Purtroppo però il richiedente già ha ordinato.. xD

Robz87
22-06-2011, 14:29
si lui ha già ordinato ma magari qualcuno che passa di qua a leggere.... xD non si sa mai!

nuovoUtente2
22-06-2011, 15:32
...in estrema sintesi: io fare molta attenzione a non farsi trascinare da "gadget" e funzionalità aggiuntive che magari, con tutta la loro attrattiva, in realtà non ci servono né mai ci serviranno.

Bel discorsetto, quoto tutto...
Purtroppo però il richiedente già ha ordinato.. xD

anche io sono d'accordo, e non ho ripensamenti riguardo all'ordine perchè, si la sfrutterò maggiormente giocando ma uso tanto anche se per hobby 3dsmax e con l'attuale HD4670 le scene un pò pesanti sono un pò lente da gestire e lavorarci; quindi magari questa memoria in più mi farà comodo. Spendo volentieri 24euro in più per avere il doppio quantitativo di ram (se la differenza era di più allora non ci pensavo nemmeno ma 20 su una spesa da 250 sono irrisori) ed alla fine si è anche constatato che le due versioni (1 e 2gb) hanno gli stessi consumi, quindi ho solo da guadagnarci.

ciao

pasquale130
22-06-2011, 16:26
[QUOTE=nuovoUtente2;35425598]avete letto l'articolo di oggi sulle novità DX11 per Crysis2?
questo è il link: http://www.gamemag.it/news/directx-11-tessellation-package-per-crysis-2-dettagli_37338.html

Evviva!!!:D
Che poi la differenza grafica deglio os 32 o 64 si nota anche con qualsiasi bench.
Evviva Crysis2 evviva os64bit!:sofico:

Mike00k7
22-06-2011, 16:32
Oh che bellezza, finalmente il crysis 2 che aspettavamo! Uscita?

Cmq 2gb, lungimiranza ed eventuale valore aggiunto sull'usato.

nuovoUtente2
22-06-2011, 17:16
Oh che bellezza, finalmente il crysis 2 che aspettavamo! Uscita?
non è specificata nessuna data ma dicono disponibile a breve.
bellissimo sotto tutti gli aspetti :) ; non vedo l'ora di provare Battlefield3 :sbav:

Cmq 2gb, lungimiranza ed eventuale valore aggiunto sull'usato.
giusto ;) , per l'usato non è il mio caso, solitamente non vendo mai nulla, ma non si può mai sapere... ciao

daniluzzo
23-06-2011, 18:47
Ma spostando il discorso sulla convenienza della mod, e considerato che le reference da 2 GB diventano sempre più rare (al di sotto dei 200 non se ne trovano e anche sotto i 210 si fatica), converrebbe prendere una HD6950 2 GB semplicemente per il quantitativo di memoria, lasciandola comunque una 6950?

nuovoUtente2
23-06-2011, 19:04
Ma spostando il discorso sulla convenienza della mod, e considerato che le reference da 2 GB diventano sempre più rare (al di sotto dei 200 non se ne trovano e anche sotto i 210 si fatica), converrebbe prendere una HD6950 2 GB semplicemente per il quantitativo di memoria, lasciandola comunque una 6950?

a mio parere si ; non ha senso flashare il bios rischiando molto per ottenere solo 128stream processor in più ed una frequenza leggermente superiore :read: (ottenibile ugualmente overcloccando con i catalyst la 6950).

per la memoria è conveniente eccome, come detto da alexbull1 i filtri sono sempre più usati e sempre più intensi; già metro2033 al max supera il gb ed ora anche crysis in dx11 (leggi post precedenti).

daniluzzo
23-06-2011, 19:14
Beh, effettiamente era quello che mi frullava per la testa da un po'.
Alla fine prenderò un modello con dissipazione modificata così da agevolare il silenzio.

nuovoUtente2
24-06-2011, 16:29
Radeon HD 6950 2GB
dopo due giorni che l'avevo ordinato: prodotto non disponibile in magazzino e difficoltà a reperirlo in tempi brevi :cry: :cry:
ora devo scegliere un'altro modello :cry: :cry: oramai mi ero abituato all'idea :cry: :cry: :cry: :cry:

nuovoUtente2
24-06-2011, 18:58
non è disponibile neanche sui store online...:cry:
penso proprio che opterò per cause di forza maggiore all'ottima versione 6950 1GB

methodz
24-06-2011, 19:12
ma come :D

ti ho mandato pm, con link allo store, ce ne sono vari modelli disponibili

daniluzzo
24-06-2011, 23:49
ma come :D

ti ho mandato pm, con link allo store, ce ne sono vari modelli disponibili

Ehm... Potrei averlo anch'io quel link ? :stordita:

methodz
25-06-2011, 09:23
mandato :)

daniluzzo
25-06-2011, 13:06
Grazie

nuovoUtente2
30-06-2011, 20:16
Ragaaaaaaziiiiii
Mi è arrivata, montata e perfettamente funzionante :D
Lo scatolo è GIGANTE :sofico:
e la cosa che mi ha sorpreso è che sia in idle che all'accensione (non ho provato game) è assolutamente silenziosa,:sbavvv: non la senti nemmeno, non c'è paragone con la mia vecchia 4670.
E' una meraviglia della tecnologia, sono contentissimo :D
domani si prova un game in DX11 e imposterò le opzioni grafiche proprio al max; devo assolutamente provare un filtro AA 12X.
ciao ;)

^Christof^
30-06-2011, 22:07
ma quindi la 6950 è una direct x 11 ?
L'eyefinity è possibile utilizzarlo con 1 monitor hdmi e 2 monitor dvi?

nuovoUtente2
01-07-2011, 07:03
ma quindi la 6950 è una direct x 11 ?

certamente! è una scheda dell'ultima serie di fascia alta, vorrei scommettere...

L'eyefinity è possibile utilizzarlo con 1 monitor hdmi e 2 monitor dvi?

la scheda ha 5 uscite: 2xDVI 1xHDMI 2xMini-HDMI, nella scatola ci sono vari adattatori, cavo hdmi, crossfire, manuale, driver.

nuovoUtente2
01-07-2011, 07:04
è stupenda, in idle il clock della gpu scende da 800 a 250 e quello della memoria da 1250 a ben 150mhz :eek:
pomeriggio spero di provarla con un game DX11.
amo questa scheda... :D

Gun09
01-07-2011, 09:49
è stupenda, in idle il clock della gpu scende da 800 a 250 e quello della memoria da 1250 a ben 150mhz :eek:
pomeriggio spero di provarla con un game DX11.
amo questa scheda... :D

La mia in idle da 900MHz passa a 50 :D

nuovoUtente2
01-07-2011, 11:13
La mia in idle da 900MHz passa a 50 :D

non puoi dirmi questo, cattivo :Prrr:
che scheda hai?

Gun09
01-07-2011, 11:17
una 460 :)

nuovoUtente2
01-07-2011, 11:31
una 460 :)

e che c'entra, io ho una ati :angel:
devo assolutamente trovare un gioco dx11, magari con queste offerte steam mettono dirt3 :rolleyes:

Gun09
01-07-2011, 11:35
e che c'entra, io ho una ati :angel:

Appunto :cool:

nuovoUtente2
01-07-2011, 11:41
Appunto :cool:

vabbè ma la mia è più potente
(http://www.hwcompare.com/8112/geforce-gtx-460-vs-radeon-hd-6950/)
quindi non si può limitare molto per mantenere ben 1408 stream processor

Gun09
01-07-2011, 11:58
vabbè ma la mia è più potente
(http://www.hwcompare.com/8112/geforce-gtx-460-vs-radeon-hd-6950/)
quindi non si può limitare molto per mantenere ben 1408 stream processor

Che centra, pure la 590 in idle sta a 50MHz..

Mike00k7
01-07-2011, 14:24
Beh ma se uno e' su Win7 con aero attivo non scendono cosi basse.

Cmq ottimo acquisto la 6950! Discorsi da fanboy a parte, e' un'ottima scheda. Io della 6970 sono contentissimo.
Tutti dicevano, ahhh driver fanno schifo bla bla, ma da gennaio l'improvement in prestazioni c'e' stato eccome e non la cambierei assolutamente per una 570 anche se costavano uguale a dicembre quando l'ho presa.

Gun09
01-07-2011, 14:27
Beh ma se uno e' su Win7 con aero attivo non scendono cosi basse.

Cmq ottimo acquisto la 6950! Discorsi da fanboy a parte, e' un'ottima scheda. Io della 6970 sono contentissimo.
Tutti dicevano, ahhh driver fanno schifo bla bla, ma da gennaio l'improvement in prestazioni c'e' stato eccome e non la cambierei assolutamente per una 570 anche se costavano uguale a dicembre quando l'ho presa.

Meno male che hai messo da parte discorsi da fan boy :D

Edit: sto su win7 con aero attivo ;)

nuovoUtente2
01-07-2011, 14:32
Che centra, pure la 590 in idle sta a 50MHz..

ah si?

Beh ma se uno e' su Win7 con aero attivo non scendono cosi basse.

Cmq ottimo acquisto la 6950! Discorsi da fanboy a parte, e' un'ottima scheda. Io della 6970 sono contentissimo.
Tutti dicevano, ahhh driver fanno schifo bla bla, ma da gennaio l'improvement in prestazioni c'e' stato eccome e non la cambierei assolutamente per una 570 anche se costavano uguale a dicembre quando l'ho presa.

no no, io questi valori li ho letti dai catalyst mentre ero sul desktop quindi win7 con aero (stavo navigando con ie9 ma il browser credo era ridotto ad icona).

è un'ottima scheda,
purtroppo sto riscontrando diversi problemi, credo sia difettosa :cry: ; faccio qualche altra prova e magari apro un thread

Gun09
01-07-2011, 15:20
quali problemi?

nuovoUtente2
01-07-2011, 15:41
quali problemi?

grazie molte per l'interessamento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2370980
ma è proprio difettosa, quindi più tardi la vado a cambiare
Ho rimontato la fidata 4670 ed è tutto ok.

methodz
01-07-2011, 18:57
Ho letto ora il problema, mi dispiace, capita purtroppo..

Ho anche riletto il thread velocemente e non ho trovato informazioni sul tuo alimentatore..avevi già scritto il modello? non vorrei che non basti l'amperaggio sulla 12v

^Christof^
01-07-2011, 20:14
ah si?



no no, io questi valori li ho letti dai catalyst mentre ero sul desktop quindi win7 con aero (stavo navigando con ie9 ma il browser credo era ridotto ad icona).

è un'ottima scheda,
purtroppo sto riscontrando diversi problemi, credo sia difettosa :cry: ; faccio qualche altra prova e magari apro un thread

dove l'hai acquistata? :) Ma perchè se ne trovano poche in giro?

nuovoUtente2
01-07-2011, 20:49
Ho letto ora il problema, mi dispiace, capita purtroppo..

Ho anche riletto il thread velocemente e non ho trovato informazioni sul tuo alimentatore..avevi già scritto il modello? non vorrei che non basti l'amperaggio sulla 12v

ho un alimentatore Tecnoware 650W
nella targhetta c'è scritto fra gli altri dati: max dc output +12V 28A, -12V 0.8A

dove l'hai acquistata? :) Ma perchè se ne trovano poche in giro?

in un negozio fisico che fa parte di una catena di informatica.
gliel'ho portata e mi ha detto che la proverà e mi farà sapere...

methodz
01-07-2011, 21:01
ho un alimentatore Tecnoware 650W
nella targhetta c'è scritto fra gli altri dati: max dc output +12V 28A, -12V 0.8A


28 A mi sembrano veramente pochi...

il GX550 della CM che ho assemblato da poco con una 6870 ne ha 44..

Futura12
01-07-2011, 21:09
L'alimentatore non è sufficiente per alimentatore la 6950.
Potrebbero derivare da lui i problemi,anzi è molto probabile.

nuovoUtente2
01-07-2011, 21:20
28 A mi sembrano veramente pochi...

il GX550 della CM che ho assemblato da poco con una 6870 ne ha 44..

L'alimentatore non è sufficiente per alimentatore la 6950.
Potrebbero derivare da lui i problemi,anzi è molto probabile.

ma dite sul serio? :eek:
pensavo bastasse eccome visto i 650W :cry:
nei requisiti del sito amd è specificato solo che serve un alimentatore da 550W.
quindi il negoziante sta testando la mia scheda che potrebbe non avere nessun problema? :cry: :cry:

methodz
01-07-2011, 21:33
ma dite sul serio? :eek:
pensavo bastasse eccome visto i 650W :cry:
nei requisiti del sito amd è specificato solo che serve un alimentatore da 550W.
quindi il negoziante sta testando la mia scheda che potrebbe non avere nessun problema? :cry: :cry:

te lo spacciano per 650 w, ma in realtà non è cosi.

Prendi un ali decente,tipo un cx500 o un cooler master gx 550, non costano tanto, stano sui 45-50 circa

potresti anche averla bruciata, chi lo sa..l'alimentatore è sempre la prima cosa da controllare per un upgrade al pc

^Christof^
01-07-2011, 21:48
io ho un antec da 750watt 40A dichiarati :) è una bestiola speso 100 euro ma di cuore :)
Mai risparmiare sull'ali!

A proposito ragazzi ma pacco della 6970 esce qualche convertitore attivo display port -> dvi?

Perchè sono indeciso tra la sapphire flex 6950 e la 6970 sapphire base
Devo collegare 2 monitor dvi e uno hdmi

nuovoUtente2
01-07-2011, 21:48
te lo spacciano per 650 w, ma in realtà non è cosi.
Prendi un ali decente,tipo un cx500 o un cooler master gx 550, non costano tanto, stano sui 45-50 circa

ok valuterò questi modelli, grazie

potresti anche averla bruciata, chi lo sa..l'alimentatore è sempre la prima cosa da controllare per un upgrade al pc

non credo, la scheda funzionava per un pò ad ogni avvio... :mbe:
non mi fare preoccupare ulteriormente... :cry:

nuovoUtente2
01-07-2011, 22:12
con una veloce ricerca, nello stesso negozio, ci sono:

- CORSAIR SERIE CXV2EU 600W 72€

- COOLER MASTER GX 650W 80plus 89€

domani valuto con calma, anche gli altri modelli.
ma prima dell'acquisto, aspetto cosa mi dice il negoziante, gli ho inviato le specifiche complete del mio alimentatore per vedere se è realmente questo o la scheda.
a domani, grazie per l'aiuto. ciao

methodz
01-07-2011, 22:13
io ho un antec da 750watt 40A dichiarati :) è una bestiola speso 100 euro ma di cuore :)
Mai risparmiare sull'ali!

A proposito ragazzi ma pacco della 6970 esce qualche convertitore attivo display port -> dvi?

Perchè sono indeciso tra la sapphire flex 6950 e la 6970 sapphire base
Devo collegare 2 monitor dvi e uno hdmi

dovrebbe esserci l'adattatore si se non hai l'attacco dvi sul cavo del monitor


non credo, la scheda funzionava per un pò ad ogni avvio...
non mi fare preoccupare ulteriormente...

bhe se funzionava è già un buon segno.. :)

^Christof^
01-07-2011, 22:15
dovrebbe esserci l'adattatore si se non hai l'attacco dvi sul cavo del monitor


bhe se funzionava è già un buon segno.. :)

Nel package 6970 purtroppo non c'è nulla come adattatori va comprato a parte..
penso andrò per la 6950 flex e amen :) !

nuovoUtente2
01-07-2011, 22:17
bhe se funzionava è già un buon segno.. :)

grazie :ave: ,ora posso dormire un pò più tranquillo sperando di non aver rovinato 230€ di hardware per una stupidaggine del genere; ho assemblato ed aggiornato diversi computer con successo, non sono un novellino ma se il problema è l'ali mi ha "fregato" la scritta sul sito amd "minimo 500W", dovevo indagare :doh:
grazie ancora

edit @christof con la 6950 mi hanno dato cavo hdmi 1.8m, adattatore dvi -> hdmi, cavo crossfire

nuovoUtente2
02-07-2011, 07:37
non credo sia un possibile problema, ma la Radeon 6950 è PCI 2.1 mentre le mia scheda madre è PCI 2.0
http://www.tomshw.it/forum/schede-video/186785-scheda-madre-con-pci-e-2-0-e-scheda-video-con-pci-2-1-a.html

Futura12
02-07-2011, 12:33
ma dite sul serio? :eek:
pensavo bastasse eccome visto i 650W :cry:
nei requisiti del sito amd è specificato solo che serve un alimentatore da 550W.
quindi il negoziante sta testando la mia scheda che potrebbe non avere nessun problema? :cry: :cry:

Certo,dice 550w ma specifica anche gli Ampere richiesti che sono sicuramente superiori a 30A.:D
Anche perchè un 500w che sia di marca ha almeno 33-34A,il mio ne ha 40A,il tuo solo 28A e probabilmente neanche certificati,ecco il perchè dei problemi.

Futura12
02-07-2011, 12:34
non credo sia un possibile problema, ma la Radeon 6950 è PCI 2.1 mentre le mia scheda madre è PCI 2.0
http://www.tomshw.it/forum/schede-video/186785-scheda-madre-con-pci-e-2-0-e-scheda-video-con-pci-2-1-a.html

Sono quasi tutte 2.0 le motherboard in commercio,se ci fosse tale limite ne vendevano 2 di schede.
In teoria va benissimo ed è supportato dalla scheda anche il pci-ex 1.0

nuovoUtente2
02-07-2011, 13:07
Certo,dice 550w ma specifica anche gli Ampere richiesti che sono sicuramente superiori a 30A.:D
Anche perchè un 500w che sia di marca ha almeno 33-34A,il mio ne ha 40A,il tuo solo 28A e probabilmente neanche certificati,ecco il perchè dei problemi.

ma non è scarso, a suo tempo l'ho pagato circa 75€ se ricordo bene.
nei requisiti c'è scritto solo che necessita di alimentatore da almeno 500W e basta:
Si consiglia alimentazione a 500 Watt o più, con due connettori di alimentazione da 75 W 6 pin PCI Express
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/amd-radeon-hd-6000/hd-6950/Pages/amd-radeon-hd-6950-overview.aspx#3

Sono quasi tutte 2.0 le motherboard in commercio,se ci fosse tale limite ne vendevano 2 di schede.
In teoria va benissimo ed è supportato dalla scheda anche il pci-ex 1.0

grazie per le risposte

Futura12
02-07-2011, 13:17
ma non è scarso, a suo tempo l'ho pagato circa 75€ se ricordo bene.
nei requisiti c'è scritto solo che necessita di alimentatore da almeno 500W e basta:

http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/amd-radeon-hd-6000/hd-6950/Pages/amd-radeon-hd-6950-overview.aspx#3



grazie per le risposte


Invece è scarso,sennò oggi non stavi qui a postare sul forum ma ti stavi godendo la scheda.:)
Un tecnoware da 500w massimo costa sui 40-50€..
A 80€ ci compri un alimentatore come il mio,un Enermax non un Tecnoware e ti assicuro che c'è un abisso in tutto.;)
Il fatto è che il tuo alimentatore non eroga 500w continui,ma un valore nettamente inferiore..
Per schede quasi top di gamma ci vuole un bel gruppo di alimentazione,sennò è come montare delle gomme da 20 pollici su una panda 1.2

nuovoUtente2
02-07-2011, 13:51
Invece è scarso,sennò oggi non stavi qui a postare sul forum ma ti stavi godendo la scheda.:)
Un tecnoware da 500w massimo costa sui 40-50€..
A 80€ ci compri un alimentatore come il mio,un Enermax non un Tecnoware e ti assicuro che c'è un abisso in tutto.;)
Il fatto è che il tuo alimentatore non eroga 500w continui,ma un valore nettamente inferiore..
Per schede quasi top di gamma ci vuole un bel gruppo di alimentazione,sennò è come montare delle gomme da 20 pollici su una panda 1.2

non ricordo bene il prezzo che ho pagato.

quindi arrivato a questo punto, non posso far altro che aspettare una risposta dal negoziante, e poi valuterò l'acquisto di un buon alimentatore.
grazie, ciao

nuovoUtente2
08-07-2011, 09:06
oggi il neg mi dirà se la scheda è perfettamente funzionante.
nel frattempo ho trovato l'alimentatore:

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6643

credo che sia ottimo, anzi sovradimensionato, così nell'eventualità di un futuro aggiornamento del pc con i7 e 8-16gb DDR3 posso tenerlo assieme alla scheda video.
mi confermate che va bene per far funzionare la HD 6950 a pieno carico?
in output a 12v ha 60 ampere e lo pago 95€
grazie, ciao

Futura12
08-07-2011, 13:16
oggi il neg mi dirà se la scheda è perfettamente funzionante.
nel frattempo ho trovato l'alimentatore:

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6643

credo che sia ottimo, anzi sovradimensionato, così nell'eventualità di un futuro aggiornamento del pc con i7 e 8-16gb DDR3 posso tenerlo assieme alla scheda video.
mi confermate che va bene per far funzionare la HD 6950 a pieno carico?
in output a 12v ha 60 ampere e lo pago 95€
grazie, ciao

Ti sbagli invece,come alimentatore è sicuramente meglio del Tecnoware ma non è un modello particolarmente ben riuscito...ma anzi ha dei bei difetti,hai fatto bene a postare qui sul forum,cosi ti possiamo consigliare bene..senza star a pensare al ''lucro'' che c'è sotto.
Lo paghi poco,perchè vale quello che è...
Se puoi spendere massimo 100€ ti consiglio un Enermax 625w+,Corsair TX 650,Coolermaster serie M.

Vieni su questo topic per un buon consiglio,io ne ho elencati giusto un paio me ce ne sono molti altri validi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=498

nuovoUtente2
08-07-2011, 15:17
Ti sbagli invece,come alimentatore è sicuramente meglio del Tecnoware ma non è un modello particolarmente ben riuscito...ma anzi ha dei bei difetti,hai fatto bene a postare qui sul forum,cosi ti possiamo consigliare bene..senza star a pensare al ''lucro'' che c'è sotto.
Lo paghi poco,perchè vale quello che è...
Se puoi spendere massimo 100€ ti consiglio un Enermax 625w+,Corsair TX 650,Coolermaster serie M.

Vieni su questo topic per un buon consiglio,io ne ho elencati giusto un paio me ce ne sono molti altri validi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=498

grazie per la dritta ;)

nuovoUtente2
16-07-2011, 11:04
Ho appena montato il COOLER MASTER Silent Pro 600W Modulare, meraviglioso, spettacolare :D
ma la scheda continua a dare sempre lo steso problema :(
senza driver con windows va tutto bene, con i driver appena arriva al desktop schermo nero e non risponde più nulla.
Lunedì il negoziante mi ha detto di portargli il pc per controllare che effettivamente sia la scheda e così me la può cambiare...

nuovoUtente2
18-07-2011, 18:51
stando a questo thread (http://www.vgaforum.com/showthread.php?25452-12V-AMPERAGE-REQUIREMENTS-FOR-HD4-5-6xxx-Cards) sul forum sapphire credo non era necessario l'acquisto di un nuovo alimentatore :(
non che sia pentito, me lo ritrovo in futuro...:stordita:

GiGio.o
18-07-2011, 20:24
stando a questo thread (http://www.vgaforum.com/showthread.php?25452-12V-AMPERAGE-REQUIREMENTS-FOR-HD4-5-6xxx-Cards) sul forum sapphire credo non era necessario l'acquisto di un nuovo alimentatore :(
non che sia pentito, me lo ritrovo in futuro...:stordita:

bè, almeno ora hai un buon 600W e non avrai problemi di alimentazione per un pezzo:D

nuovoUtente2
20-07-2011, 10:26
edit

nuovoUtente2
01-08-2011, 10:03
aggiornamento: finalmente l'assistenza ha dato il via libera per la sostituzione ed ho ordinato sempre una Radeon HD 6950 1GB della Sapphire ma con il dissipatore a doppia ventola :D

daniluzzo
01-08-2011, 12:08
aggiornamento: finalmente l'assistenza ha dato il via libera per la sostituzione ed ho ordinato sempre una Radeon HD 6950 1GB della Sapphire ma con il dissipatore a doppia ventola :D

Stesso identico problema uguale al tuo. 3 anni fa con la prima 4870 poi spedita in rma. È un problema di scheda. Io ho un vecchio enermax 465ga e nessun problema di alimentazione con la 6950.

nuovoUtente2
01-08-2011, 13:34
Stesso identico problema uguale al tuo. 3 anni fa con la prima 4870 poi spedita in rma. È un problema di scheda. Io ho un vecchio enermax 465ga e nessun problema di alimentazione con la 6950.

bhè posso dire che ho un'ottimo alimentatore e sto tranquillo per il futuro :D
non sono pentito di averlo acquistato (anche se non serviva).

nuovoUtente2
09-08-2011, 14:15
finalmente è finita :)
cambiata con una Radeon HD 6950 1gb sempre della sapphire ma con dissipatore a 2 ventole. montata, provata e perfettamente funzionante :D
l'ho provata con crysis 2 dx11 + texture hd, risoluzione full HD e dopo 40min di gioco con temp ambientale di 30° la scheda stava a 60° e 40% di ventole (quasi non si sente).
con questo chiudo e vi saluto. ciao