PDA

View Full Version : Upgrade da E6400 a... e8500??


rey.mysterio83
21-06-2011, 09:26
Ciao a tutti.

Da un po di tempo non sono piu aggiornato su uscite e performance di nuovi processori.
Vorrei in sti giorni aggiornare il mio vecchio e buon pc, un e6400 su una P5B Asus.
Tra i processori mi sono imbattuto sugli e8500/e8400 o q9650.
Il pc lo userò per giocare, e acquisterò una HD 6950 nuova. Monterà 6 Gb di ram.
Vorrei sapere, la cpu vale la pena di essere aggiornata?
Si sente la differenza?
Al momento sta a 3,20Ghz ma vorrei levare l'oc perchè comunque scalda...
(Budget per tutto, 300 euro)
Non voglio passare alla serie "i". :)

Grazie dei consigli!

AleLinuxBSD
21-06-2011, 10:13
Dovresti almeno guardarti i requisiti di sistema raccomandati per i titoli di tuo interesse.

Ma supponiamo che le prestazioni siano sufficienti, vale davvero la pena spendere più della metà del tuo budget su una piattaforma obsoleta?
Per ottenere prestazioni complessive di poco superiori di default?

Più devi aggiungere il passaggio ad un sistema a 64 bit per potere gestire efficacmente più di 4 gb di ram.

Dovresti pure verificare il tipo di memoria che è possibile utilizzare, se l'attuale ddr3 oppure le precedenti ddr2, perché in tal caso, un domani, non potresti neanche reciclare la ram.

scrat1702
21-06-2011, 10:18
Le ram sono sicuramente DDR2! Cmq ti consiglio di cercarti un Q6600 usato e vedo che hai uno Zalman 9500, percio a 3600 to porti tranquillo!
Cosi con 50-60EUr aggiorni il procio anche se con una 6950 se non giochi in FHD saresti un pochino CPU limited!

rey.mysterio83
21-06-2011, 10:22
il mio monitor è un 1650x1050... non arriverei comunque a giocare in full hd...
un q6600 è meglio del e8500 quindi?

scrat1702
21-06-2011, 10:26
il mio monitor è un 1650x1050... non arriverei comunque a giocare in full hd...
un q6600 è meglio del e8500 quindi?

Si e meglio! L'unica differenza e che l' E8500 con il tuo dissi arrivaa 4.1-4.2Ghz mentre il Q6600 al max 3.6! Poi se non hai in mente di cambiare monitor allora puoi benissimo prenderti una 6870 invece della 6950!

AleLinuxBSD
21-06-2011, 10:31
Non sono d'accordo riguardo alla cpu consigliata, non soltanto perché è un forno (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29765&processor=Q6600&spec-codes=SL9UM,SLACR) (con una tdp di 105w) ma anche per il clock basso.
Che sia 4 core anziché 2 core poi conta relativamente tranne un po' per i titoli ottimizzati ma, pure in quel caso, con un clock così basso, non è che è possibile aspettarsi miracoli.
E dato che l'utente pensa ad un cambiamento perché con l'overclock la cpu gli scalda, figuriamoci la situazione con una cpu che già di suo scalda parecchio.

rey.mysterio83
21-06-2011, 10:39
Più devi aggiungere il passaggio ad un sistema a 64 bit per potere gestire efficacmente più di 4 gb di ram.

cosa significa?
il mio sistema con Windows 7 64bit non saprebbe gestirli?

AleLinuxBSD
21-06-2011, 10:40
Ok se hai già un sistema operativo a 64 bit.

scrat1702
21-06-2011, 10:49
Non sono d'accordo riguardo alla cpu consigliata, non soltanto perché è un forno (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29765&processor=Q6600&spec-codes=SL9UM,SLACR) (con una tdp di 105w) ma anche per il clock basso.
Che sia 4 core anziché 2 core poi conta relativamente tranne un po' per i titoli ottimizzati ma, pure in quel caso, con un clock così basso, non è che è possibile aspettarsi miracoli.
E dato che l'utente pensa ad un cambiamento perché con l'overclock la cpu gli scalda, figuriamoci la situazione con una cpu che già di suo scalda parecchio.

E allora sentiamo il tuo consiglio! Visto che hai fatto 2 interventi per dire poco o niente.
Cmq per la cronaca ho avuto (e ce li ho ancora in PC secondari) sia l'E8500 che il Q6600 entrambe con il Zalman 9500! Bene girano da parecchio tempo in OC a 3.6Ghz e non li ho mai visti andare oltre ai 65 gradi in game!
Poi il fatto che l'E8500 sia meglio in game e falso visto che il Q6600 va almeno uguale se non di piu, tranne i titoli piu vecchi di 3 anni dove devi portarlo a 3Ghz per essere tranquillo e a 3Ghz non scalda e ci arriva tranquillo!
Inoltre rey non vuole passare ad un'altra piattaforma, percio bisogna rimanere in ambito 775, ma consigliarli un 9550 ha poco senso visto che costa uno sproposito ancora oggi!

rafpro
21-06-2011, 22:49
cosa significa?
il mio sistema con Windows 7 64bit non saprebbe gestirli?

nessun problema per la ram in quanto hai win 7 a 64 bit
come gia' ti hanno consigliato prendi un q6600 e lo occhi un po'

ilratman
21-06-2011, 22:58
Non sono d'accordo riguardo alla cpu consigliata, non soltanto perché è un forno (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29765&processor=Q6600&spec-codes=SL9UM,SLACR) (con una tdp di 105w) ma anche per il clock basso.
Che sia 4 core anziché 2 core poi conta relativamente tranne un po' per i titoli ottimizzati ma, pure in quel caso, con un clock così basso, non è che è possibile aspettarsi miracoli.
E dato che l'utente pensa ad un cambiamento perché con l'overclock la cpu gli scalda, figuriamoci la situazione con una cpu che già di suo scalda parecchio.

il q6600 g0 ha 95W di tdp ma sappiamo che il tdp non è il consumo.

quello che indichi tu è uno step b3 introvabile e cmq non è il consumo.

un q6600@3000 lo tieni senza un watt di più consumato e non scalda molto.

cmq so bene che non vuole cambiaere piattaforma ma volevo ricordargli che gli i vanna e stravanno e a mio modo di vedere una scheda video moderna pciexp 2.0 su una piattaforma vecchia e pciexpress 1.0 non è il max.

cpu1986
22-06-2011, 18:17
io ti consiglierei un passaggio a quad core q6600...con la giusta dose di overclock non ha nulla da invidiare a modelli che costano il doppio quasi...quindi ti direi di optare su quello in modo che non vai a spendere nemmeno tanto

O_Blade_O
22-06-2011, 18:31
io ho un E8500 e ricordo quando passai a questo dall'E4400. Ebbi modo di vendere il 4400 a 50 € e prendere l'8500 a 150 quindi me la cavai un pò. La differenza nei giochi fu sensibile, non notevole, dato che comunque il grosso fa la scheda video specie negli FPS...
Secondo me hanno già detto che non conviene spendere per qualcosa di già vecchio. Io prenderei un Sandy Bridge magari senza grafica integrata ( sono già in commercio?)... io aspetto Ivy Bridge e magari spendo qualcosa meno alla scheda madre dato che non ho mai fatto overclock... :doh:

cpu1986
22-06-2011, 18:35
be il passaggio a (i) di sicuro porterebbe grossi vantaggi da un e6400...però lui ha specificato che non vuole passare a (i) quindi vuole credo trovare una soluzione che gli permetta ancora di cavarsela bene con la maggior parte dei game...ovvio non credo che con un passaggio a quad core si debba aspettare chissà quale miglioramento drastico...il miglioramento ci sarà ma sarà lieve considerando che la maggior parte dei game i quad core non li sfruttano ancora a dovere a parte alcune eccezioni

AleLinuxBSD
22-06-2011, 20:01
il q6600 g0 ha 95W di tdp ma sappiamo che il tdp non è il consumo.

Il pc l'utente l'userà per giocare, di conseguenza la cpu sarà a palla, ergo un valore intorno al tdp è un consumo più che probabile.


quello che indichi tu è uno step b3 introvabile

Ok.

andry_garmin
26-06-2011, 00:28
io per esperienza personale consiglierei l'e8500 perche la maggior parte dei giochi va meglio su dual core k su quad

rafpro
26-06-2011, 00:37
io per esperienza personale consiglierei l'e8500 perche la maggior parte dei giochi va meglio su dual core k su quad

dipende dai giochi ...se non sono ottimizzati per quad si conta la frequenza