PDA

View Full Version : Ex-direttore PlayStation: Apple potrebbe guidare industria gaming entro dieci anni


Redazione di Hardware Upg
21-06-2011, 09:06
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ex-direttore-playstation-apple-potrebbe-guidare-industria-gaming-entro-dieci-anni_37307.html

Secondo Phil Harrison, Apple avrebbe un potere notevole grazie ad App Store, che consente di distribuire il software senza necessità di supporto fisico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
21-06-2011, 09:15
Spero che le sue previsioni siano errate; sono profondamente contrario al digital delivery, preferisco avere il supporto fisico, sia per poterlo rivendere, sia perche' non ho bisogno di salvare i miei dati sul cloud.

ion2
21-06-2011, 09:19
Bè un conto è spendere qualche dollaro o anche meno per un giochino, e allora è molto più comodo acquistarlo in via digitale, parlando invece di giochi prezzati dai 50 ai 70€, difficilmente ci si vuole privare del supporto fisico, anche per una questione di recupero economico rivendendolo sul mercato dell'usato.

utentenonvalido
21-06-2011, 09:21
Io lo sostengo da tempo. In fondo la nintendo WII ci insegna che non conta solo la grafica estrema o la cinematografia applicata ai giochi, conta e molto l'approccio e l'interfaccia uomo/macchina. Apple da quando ha tirato fuori i suoi dispositivi con sensori di movimento, giroscopio, bussola ecc. ha offerto una nuova filosofia di come si puo' "sostituire" il classico joypad oppure la tastiera e il mouse permettendo una nuova esperienza di gioco, proprio come ha fatto nintendo con la wii.

In piu' il boom dei dispositivi con architettura ARM e GPU integrata si sta evolvendo molto rapidamente e sta permettendo porting di giochi anche piuttosto evoluti e la piattaforma di sviluppo di IOS unita all'app store penso possa sostituire piano piano una parte dell'attuale mercato fatto di console portatili e non. La cosa interessante sarà vedere come si evolverà anche la piattafroma OSX, ma credo che visti i volumi di vendita rimarrà un mercato molto ristretto.

Lybra85
21-06-2011, 09:22
MAH....anzitutto continuare a "sperare" nel cloud storage e nei servizi online dopo tutti i problemi e attacchi hacker a ormai il 90% dell'industria videoludica non so se sia furbo o da pazzi o comunque il cloud storage ha mostrato il suo lato sicuramente più debole.

Senza contare poi che mica tutti hanno la carta di credito, strumento diffusissimo in USA meno diffuso in UE...per niente diffuso in Italia e stranamente anche nell'iper-tecnologico Giappone girano più contanti di carta che carte magnetiche.
Finchè si vendono le carte prepagate ricaricabili allora lo storage e i sservizi online saranno "quasi" per tutti, ma obbligarti a passare per le carte di credito come capita oggi su vari store (io ho Bada e lo store di Samsung accetta solo carte di credito) secondo me può essere limitate, ad es. io non compro e non comprerò mai App a pagamento, non epr taccagneria ma semplicemente perchè non sto a fare uan carte di credito per dei giochini francamente ridicoli.

Farò parte di una minoranza però....

devbeginner
21-06-2011, 09:25
Harrison, quello che disse che era più facile sviluppare sulla PS3 che sulla PS2?

Aaahhhh allora... :asd:

quiete
21-06-2011, 09:30
Apple potrebbe sfruttare apple TV per il gaming rendendola più completa e performante con i prossimi upgrade; si potrebbe contare su un hw e su un digital delivery (app store) già rodati. Naturalmente i giochi dovranno migliorare

JackZR
21-06-2011, 09:30
Sinceramente mi pare un po' una sparata, perché:
- c'è un abisso tra il gioco medio per i dispositivi portatili della Mela e quelli delle console portatili;
- la giocabilità è tutta a favore delle console
- le console sono ottimizzate per il gioco, i dispositivi della Mela no
- ogni console ha la sua piattaforma di distribuzione che offre ben più dell'app store
- la Mela deve mantenere una certa nomea quindi non sfornerà mai una vera console e se mai lo farà manterrà il rapporto qualità/prezzo/prestazioni degli altri dispositivi, quindi sarà tutt'altro che appetibile
- appena arriverà l'HTML 5 (tra qualche anno) o il supporto al flash (probabilmente mai) ci saranno mille mila giochini da giocare gratis sul web e sarà una brutta botta per lo store della Mela

Dave83
21-06-2011, 09:39
Beh c'è già Steam che fa egregiamente questo lavoro... e forse anche da prima dell'apple store, o sbaglio?

Scezzy
21-06-2011, 09:56
Non e' un futuro poi cosi' lontano dall'essere reale se guardiamo i numeri che apple snocciola da 2 anni a questa parte. Quello che spaventa e' la contrapposizione tra livello di poverta' in continuo aumento da una parte... e il numero di oggetti venduti considerati " di lusso " dall'altra. La cosa non puo' durare ancora a lungo !

C++Ronaldo
21-06-2011, 09:58
certo...
MS con Xbox live e sony con PSN non contano? hanno MILIONI DI UTENTI:mbe:

ah aspè...c'è scritto..EX direttore...ecco perchè è diventato EX :D :D
forse è stato silurato perchè non capisce GNENTE

Masamune
21-06-2011, 10:33
apple difenterà patrone di mondo!
jawohl

dotlinux
21-06-2011, 10:48
Se dominare il mercato vuol dire farlo con giochini da 2€ per mentecatti tipo i cut the rope o angry birds .... che ci vuole? La maggior parte degli utenti è informaticamente ignorante.
Basta veramente poco.

Alfhw
21-06-2011, 11:12
Questo Phil Harrison è pronto per Zelig.

KWILD
21-06-2011, 11:14
Questa visione del mondo demenzialmente Applecentrica fa sorridere...che il tipo sia in aria di assunzione dalla ditta che ha "inventato i compiuters" come l'ignoranza generale definisce Apple?
Quando Apple si vantava (era il leit motif delle sue campagne pubblicitarie) di aver venduto il suo milionesimo Apple II c'era chi come Tandy e Commodore ne aveva già venduto 4 volte tanto.Credo,come qualcuno ha scritto che l'html 5 dara la definitiva (e piu che leggittima) botta agli insulsi giochini (che ogni tanto compro poi chiedendomi il perchè) aquistabili dall'Apple store,altro che "dominare il mercato".

Abufinzio
21-06-2011, 11:14
Beh c'è già Steam che fa egregiamente questo lavoro... e forse anche da prima dell'apple store, o sbaglio?

ma infatti il tipo nella news dice balle, il sistema end to end, o meglio, game on demand, se l'è inventato steam.
probabilmente è grazie a valve che si evolverà il gaming su piattaforma mac.
soprattutto perchè su steam costano meno
c'è per esempio sid meier'spirates che sull'appstore costa 29€, su steam invece 9...

EDIT: errore mio, su steam di questo gioco, c'è solo la versione windows, a quanto pare voglio mangiare ancora un po' con gli applefags :P

p4ever
21-06-2011, 11:23
ma secondo me sto qua ha fumato troppo...apple che domina il mercato del gaming con giochi da 1-2 dollari? ma per piacere....tutt'al più diventerà un fenomeno come Zynga...per utenti teenager casual gamer..ma non è che ora tutto quello che tocca apple (una ditta che fino a 8-9 anni fa stava per chiudere) diventi tutto oro....che facciano i loro iPippa e che lo facciano bene ok, ma da li in poi non so...:mbe:

Cmq il digital delivery lo hanno inventato un sacco di tempo prima, sta volta le previsioni sono arrivate tardi...

allora anche la Dacia in 30 anni può affermare di sorpassare il gruppo volkswagen

C++Ronaldo
21-06-2011, 11:23
c'è per esempio sid meier'spirates che sull'appstore costa 29€, su steam invece 9...

da oggi in poi guardati le spalle..per questa affermazione potresti trovarti sotto casa gente vestita di nero con un silenziatore montato sulla Beretta
:D

Maikid
21-06-2011, 11:25
Mi è stato regalato il nintendo 3DS un mesetto fa.
Ho un iPhone4, ma non sono un casual gamer. Non ho installato nessuna delle hit a parte tiny wings. Ho evitato con uno stupido orgoglio da hardcore gamer di scaricare angry birds, cut the robe, fruit ninja, ecc.
Però andare da gamestop e spendere 49€ per street fighter4, mi è sembrato stranissimo. Una sensazione incredibile, mi sembrava di fare qualcosa di totalmente privo di senso, soprattutto considerando che lo stesso gioco su iPhone costava 4€ (ora è in offerta a 0,79€). Ok lo sappiamo tutti che i controlli non sono paragonabili, i personaggi sono di meno, la grafica probabilmente è inferiore.... ma 12volte (o 62volte con il gioco in offerta) il prezzo non è più giustificabile.
Il nintendo 3DS al momento è un mezzo flop, sicuramente dovuto alla scarsità dei titoli, ma io penso anche che la gente sia stanca di spendere così tanto per un videogame. In più tutta l'industria nipponica dei videogiochi mi sembra in una crisi di idee pazzesca.
Apple con itunes store ha rivoluzionato il concetto del prezzo del software e sono molto felice che cerchi di imporlo anche ai programmi per il mac.
Riesco ancora a spendere cifre pre-digitaldelivery per l'x360 o la ps3, sarà l'età ma mi rendo conto che non ho più l'ansia da day1, basta aspettare 1mese per trovarsi giochi passare da 69 a 49, ma sarei ben contento di poterne spendere 29 su uno shop integrato nella console direttamente al day1.

Ho solo un grande dubbio. Mi piace collezionare videogame. Ogni tanto mi capita di acquistare ancora cartucce per il supernintendo su ebay. Se fra qualche anno spariranno totalmente i supporti fisici, quando sarò un videogiocatore vecchio bacucco, non potrò acquistare i games delle mie vecchie console.

Abufinzio
21-06-2011, 11:26
da oggi in poi guardati le spalle..per questa affermazione potresti trovarti sotto casa gente vestita di nero con un silenziatore montato sulla Beretta
:D

nono ho editato e mi son corretto
anche se con la correzione potrei comunque avere gente sotto casa :D

an-cic
21-06-2011, 11:30
Io credo che queste dichiarazioni siano state troppo enfatizzate, ma possono avere un briciolo di fondamento.......

Sino ad aprile apple ha venduto 187 MILIONI di dispositivi iOS che per essere utilizzati devono essere tutti necessariamente registrati; questo si traduce in un bacino di utenti incredibile e le statistiche dimostrano che i clienti iOS sono quelli con la più alta propensione alla spesa. A queste considerazioni aggiungete che dal lato pc apple stà spingendo molto sul Mac App Store (il nuovo Osx Lion verrà distribuito soltanto tramite questo store) andando quindi a creare una base clienti abituata ad acquistare sw liquido..... Non dimentichiamo poi lo spazio temporale; 10 anni in campo informatico sono un'eternità.

C++Ronaldo
21-06-2011, 11:34
10 anni in campo informatico sono un'eternità.

già...hai ragionissima.
11 anni fa avevamo le 3dfx 4; avevamo le prime grandi vittorie di Schumacher e ancora non esistevano gli ipod e il grande fratello ancora doveva compiere la sua prima puntata.

polkaris
21-06-2011, 11:35
Sono d'accordo, una previsione da qui a dieci anni non vuol dire nulla! In dieci anni può succedere di tutto....in meglio o in peggio), di cose ne cambieranno parecchie...

oxota
21-06-2011, 12:42
La questione e che certamente apple entrerà nel settore console.
Ora ha solo abbozzato qualcosa e con ios sta mettendo le basi con l'apple tv che gia oggi potrebbe far funzionare giochi identici alla wii. Se caccia una apple tv nel 2012 con una parte grafica diciamo simile alle attuali ps3\xbox ma con giochi da 10 euro secondo voi un padre di famiglia cosa compra? con in piu la possibilità di usare una quantità esorbitante di app aggiungendo un pad tuoch che gia esiste? Piu musica film\serie tv ecc in uno scatolotto che sta in una mano e i giochi e salvataggi belli sicuri nel cloud in modo da risparmiare sui supporti? e caricabili o eliminabili quante volte lo si vuole. In questo modo renderebbe molto scomoda la pirateria (se metto pochi gb non posso tenere tutto dentro ma devo decidere quello che uso di piu' e meno che non si inventino super jailb uno si rompe ogni volta a dover installare e disinstallere roba) con la comodità del cloud, tralasciando il costo basso delle app e dei giochi.

Lybra85
21-06-2011, 12:52
Il nintendo 3DS al momento è un mezzo flop, sicuramente dovuto alla scarsità dei titoli, ma io penso anche che la gente sia stanca di spendere così tanto per un videogame. In più tutta l'industria nipponica dei videogiochi mi sembra in una crisi di idee pazzesca.

Spendere così tanto? Mah...nel 1990 hai presente quanto costava il Mega Drive o il Sega Master System? Hai un ricordo di quanto veniva la cassettina di Doneky kong Country per SNES durante il Natale 1994?
Ai tempi la gente non aveva tutte le consolle e centinaia di giochi come oggi, ai tempi o si stava da una parte o si stava dall'altra e poi si compravano le cassette...oggi i forum sono pieni di gente che dice "io ho la PS3,Wii,XBOX 360 e gioco anche col tablet" e poi mi si viene a dire che i videogame sono cari :doh: ? Piuttosto diciamo che oggi vogliamo troppo e non ci sappiamo accontentare mai ed ecco che volendo avere 5 giochi nuovi a settimana forse forse sono meglio i giochettini da 0,79€ degli Store, effettivamente che senso ha comprare Zelda 3D (gioco sicuramente lungo e impegnativo) spendendo 45€ quando fra 4 giorni lo avrò già abbandonato per qualche altra novità?

Io credo comunque che non si avrà mai un sorpasso o che altro quanto piuttosto si apriranno sempre nuove nicchie di mercato parallele, come dicevo prima oggi tanti ragazzi non hanno una sola consolle come succedeva 15/20 anni fa, è molto facile che ne abbiano almeno due se non tre escluse quelle portatili per cui se Apple volesse dire la sua....probabilmente affiancherebbe i 3 big, magari ruberebbe clienti a servizi come il WiiWare o i Minis del PSN, ma dubito francamente possa superare certi brand tipici delle consolle sopratutto nipponiche ma anche M$ si difende

Sevenday
21-06-2011, 12:54
10 anni son veramente tanti...ci vuol del coraggio ad elargire risultati a così lunga distanza.

Economicamente parlando, neppure è detto che l'ìoccidente possa ancora esistere tra 10 anni...

an-cic
21-06-2011, 12:56
Spendere così tanto? Mah...nel 1990 hai presente quanto costava il Mega Drive o il Sega Master System? Hai un ricordo di quanto veniva la cassettina di Doneky kong Country per SNES durante il Natale 1994?
Ai tempi la gente non aveva tutte le consolle e centinaia di giochi come oggi, ai tempi o si stava da una parte o si stava dall'altra e poi si compravano le cassette...oggi i forum sono pieni di gente che dice "io ho la PS3,Wii,XBOX 360 e gioco anche col tablet" e poi mi si viene a dire che i videogame sono cari :doh: ? Piuttosto diciamo che oggi vogliamo troppo e non ci sappiamo accontentare mai ed ecco che volendo avere 5 giochi nuovi a settimana forse forse sono meglio i giochettini da 0,79€ degli Store, effettivamente che senso ha comprare Zelda 3D (gioco sicuramente lungo e impegnativo) spendendo 45€ quando fra 4 giorni lo avrò già abbandonato per qualche altra novità?

Io credo comunque che non si avrà mai un sorpasso o che altro quanto piuttosto si apriranno sempre nuove nicchie di mercato parallele, come dicevo prima oggi tanti ragazzi non hanno una sola consolle come succedeva 15/20 anni fa, è molto facile che ne abbiano almeno due se non tre escluse quelle portatili per cui se Apple volesse dire la sua....probabilmente affiancherebbe i 3 big, magari ruberebbe clienti a servizi come il WiiWare o i Minis del PSN, ma dubito francamente possa superare certi brand tipici delle consolle sopratutto nipponiche ma anche M$ si difende

io non lo so' cosa accadra' in futuro, se apple o qualcun altro spodestera' sony/ms/nintendo........... pero' il tuo discorso mi ricorda certe discussioni di qualche anno fa' quando c'era nokia che dominava il mercato smartphone e apple presento' l'iphone. come poi sono andate le cose lo sappiamo tutti

C++Ronaldo
21-06-2011, 12:59
ricordo di quanto veniva la cassettina di Doneky kong Country per SNES durante il Natale 1994?


220'000 lire la versione edita dalla GIG col manuale italiano (che visti gli stipendi medi valevano circa 300-350 euro di oggi)

175'000 circa la versione euro importata dalla germania, con il manuale illeggibile, data la lingua, ma il gioco era in inglese almeno :D


e la console..per fare un paragone...costava 200000 lire.. :stordita:

Lybra85
21-06-2011, 13:09
pero' il tuo discorso mi ricorda certe discussioni di qualche anno fa' quando c'era nokia che dominava il mercato smartphone e apple presento' l'iphone. come poi sono andate le cose lo sappiamo tutti
Francamente però avere 3 consolle ha un senso...avere 2 smartphone ha un pò meno senso, anche se anche in questo caso trovi gente "malata" che si lamenta di non arrivare a fine mese ma magari ha iPhone4,Galaxy S e Samsung Wave :doh:

Scherzi a parte le consolle IMHO possono affiancarsi molto più facilmente rispetto agli smartphone


220'000 lire la versione edita dalla GIG col manuale italiano (che visti gli stipendi medi valevano circa 300-350 euro di oggi)

175'000 circa la versione euro importata dalla germania, con il manuale illeggibile, data la lingua, ma il gioco era in inglese almeno :D


e la console..per fare un paragone...costava 200000 lire.. :stordita:
Appunto, un mio amico l'aveva pagato non so come 190.000lire il 20 Dicembre del 1994...e oggi ci lamentiamo di TUTTO in fatto di videogames

Ad onore del vero va detto che le cartucce di una volta, sopratutto quelle Nintendo, costavano tanto perchè erano parte integranti della consolle (StarWing e il suo SuperFX) mentre oggi i supporti ottici sono pezzi di policarbonato da pochi cents....però non cambia il succo: anni fa la roba costava tanto e la si faceva durare moltissimo, oggi in rapporto ad allora i giochi costano infinitamente meno e anche le consolle...solo che non ci basta e dobbiamo avere sempre roba nuova, sempre roba nuova...sempre roba nuova sempre più di infima qualità e longevità

C++Ronaldo
21-06-2011, 13:14
oggi in rapporto ad allora i giochi costano infinitamente meno e anche le consolle...solo che non ci basta e dobbiamo avere sempre roba nuova, sempre roba nuova...sempre roba nuova sempre più di infima qualità e longevità

mi permetto pure di dire che oggi tra giornali che vendono riviste con giochi a 5-7 euro... siti esteri che vendono giochi a fine serie vecchi di un paio d'anni a 7-9 sterline, giochi originali che costano 30 all'uscita in italia ma costano 20 in UK e quindi si comprano da là...giochi su steam con gli sconti a 5-10 euro...

mettiamoci pure che oggi ci son giochi che richiedono >100 ore di gioco o >50

l'unica cosa che manca davvero E' IL TEMPO per giocare a tutto e finirli :D

abbiamo troppo...imho preferirei che uscissero 1/4 dei giochi, costassero di più e fossero molto più belli e curati come trama e giocabilità

Lybra85
21-06-2011, 13:29
abbiamo troppo...imho preferirei che uscissero 1/4 dei giochi, costassero di più e fossero molto più belli e curati come trama e giocabilità

Assolutissimamente d'accordo, peccato che il mercato vada nella direzione opposta

filippo1980
21-06-2011, 13:35
Previsione azzardata ma soprattutto completamente senza senso... Mi spiego, in quale mercato dei videogiochi dovrebbe primeggiare la Apple? Nei "mini giochi"? In quelli "hardcore"? e su quale piattaforma? Una consolle di prossima uscita? O un aggiornamento dell'iPhone/iPad/iMac?
Ma, in ogni caso, per superare le consolle di oggi, oltre al merito della Apple nel farlo ci sarebbe bisogno di qualche grosso errore da parte di Sony, MS e Nintendo IMHO!

argent88
21-06-2011, 22:19
Per dovere di cronaca Apple provò a lanciare una sua console tempo fa.
Per dovere di cronaca Apple senza Steve Jobs (10 anni sono tanti) tende a morire.

riporto
22-06-2011, 08:48
Non so a voi, ma a me pare la solita notizia per far parlare della solita marca, in mancanza di altre news rilevanti, per far un po' il solito hype insomma.
Però ora basta, BASTA. E' passato l'impero romano e passerà anche questa, e visto che 10 anni in campo informatico sono paragonabili al periodo storico da me citato, direi che ci potremmo essere. :asd: