View Full Version : netbook + monitor
Salve a tutti, vorrei aquistare un netbook da collegare ad un monitor 20-22 pollici con risoluzione 1600x900 o 1680x1050.
Sarebbe consiglibile aquistare uno dei pochi modelli con l' HDMI o otterrei risultati identici collegando semplicemente un cavo adattatore digitale alla VGA?
Meglio insomma la prima o la seconda soluzione?
scottuso1988
22-06-2011, 15:15
Ciao,
attenzione a quelli con la scheda grafica intel integrata e di vecchia generazione, solitamente con porta VGA.
Potrebbe sia non reggere la risoluzione del monitor esterno sia generare fenomeni di surriscaldamento, vista la difficoltà che hanno questi macinini a dissipare il calore
Ciao,
attenzione a quelli con la scheda grafica intel integrata e di vecchia generazione, solitamente con porta VGA.
Potrebbe sia non reggere la risoluzione del monitor esterno sia generare fenomeni di surriscaldamento, vista la difficoltà che hanno questi macinini a dissipare il calore
Gz, almeno un dubbio l'ho risolto, evirero' le scheda integrate.
Parlando di modelli con schede grafiche di alto livello il problema e' che tra la marea di netebook con vga + hdmi nessun rivenditore si e' sbilanciato sulla possibilita di collergare due monitor:muro: ,[rispettivamente uno alla vga l'altro alla hdmi.]
Insomma E' POSSIBILE???
Possibile che nessuno lo abbia fatto o conosca dei modelli con cui la cosa diventerebbe fattibile???
luis fernandez
05-07-2011, 12:47
Gz, almeno un dubbio l'ho risolto, evirero' le scheda integrate.
Parlando di modelli con schede grafiche di alto livello il problema e' che tra la marea di netebook con vga + hdmi nessun rivenditore si e' sbilanciato sulla possibilita di collergare due monitor:muro: ,[rispettivamente uno alla vga l'altro alla hdmi.]
Insomma E' POSSIBILE???
Possibile che nessuno lo abbia fatto o conosca dei modelli con cui la cosa diventerebbe fattibile???
prova a vedere il lenovo s205, ha una porta hdmi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291
In effetti con le due porte ce ne sono parecchi, il problema rimane.
Sembrerebbe avere una buona scheda grafica, sui desktop credo faccia al caso mio MA:
Collegare due monitor ad un portabile e utilizzarli in maniera indipendente?
luis fernandez
06-07-2011, 01:06
In effetti con le due porte ce ne sono parecchi, il problema rimane.
Sembrerebbe avere una buona scheda grafica, sui desktop credo faccia al caso mio MA:
Collegare due monitor ad un portabile e utilizzarli in maniera indipendente?
prova a chiedere nel thread di riferimento se qualcuno ha fatto o può farti questa prova
tirannosaurorex
25-07-2011, 01:36
Hai avuto la mia stessa idea io uso questa configurazione con Atom n450 come pc fisso, è ottima per navigarci, per usare open office, filmati a una risoluzione più bassa ma comunque vedibilissimi è muto come un pesce, non scalda e come puoi vedere dall' energy meter consuma solo 11 watt e alla fine dell' anno sono parecchi soldi risparmiati sulla bolletta della luce che non devo pagare.
E' comodo usato con lo schermo da 22 pollici, non ho l' ingombro dei cavi di un desktop, se va via la corrente non perdo la sessione di lavoro perché interviene la batteria, la tastiera è la più silenziosa che abbia mai provato e ne ho provate tante, me lo porto in qualsiasi posto anche in bagno o a letto o in macchina o al mare sotto l' ombrellone.
http://img685.imageshack.us/img685/864/forum1vd.jpg
Tra un mese esce il nuovo Atom Cedarview N2800 e un' altro netbook me lo compro, considerando che l' n450 che ho adesso va benissimo per tutto quello che mi serve il nuovo Cedarview n2800 andrà sicuramente meglio come prestazioni ma anche come consumi visto che il processo produttivo è a 32 nanometri la nuova scheda grafica è più potente e integrata nel die del processore che è a 64 bit, forse prenderò un Toshiba per gli altoparlanti della Harman Kardon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.