PDA

View Full Version : Indeciso tra tre notebook con Budget ristretto


timetoskate
20-06-2011, 22:07
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro aiuto, il Notebook della mia ragazza (HP nx6125) dopo cinque anni di onorata carriera sta tirando le cuoia, purtroppo per rimpiazzarlo ha/abbiamo "ben poco" a disposizione 350 euro circa.
Il suo è un utilizzo base, office, navigazione, social network con giochini annessi.
Cercando in rete il meno peggio che credo di aver individuato è tra questi tre modelli:

Scheda tecnica Packard Bell TK85-JU-002IT

SCHERMO: Lcd 15.6” (HD Ready 1366x768).
CPU: Intel Pentium Dual Core P6100 (2.00 GHz, 3 MB L3).
SCHEDA GRAFICA: ATI Mobility Radeon HD5470 512 MB.
HARD DISK: 320 GB SATA 5400 RPM.
RAM: 4GB DDR3 1066 MHZ.
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVDRW Dual Layer 8X SATA.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati.
WEBCAM: webcam 1.3 MegaPixel.
RETE: LAN 10/100, WLAN 802.11g.
INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x monitor VGA esterno, 1 x HDMI, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie, 1 x LAN RJ-45.
SLOT: 1 x card reader 2 in 1.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Home Premium.
PESO: 2,65 Kg.
DIMENSIONI: 38,00 cm (Larghezza) x 25,00 cm (Profondità) x 3,40 cm (Altezza).
BATTERIA: ioni di litio 6 celle 4400 mAh.

HP G62-b05SL

SCHERMO: Display HP BrightView ad alta definizione da 15,6" in diagonale con tecnologia LED (1366 x 768)
CPU: Intel Pentium Dual Core P6100 (2.00 GHz, 3 MB L3).
RAM: 4 GB DDR3 (2 x 2048 MB) Supporta fino a 4 GB di memoria DDR3
SCHEDA GRAFICA: ATI Mobility Radeon HD 5470 (intercambiabile)
Memoria video Fino a 2202 MB di memoria grafica totale disponibile con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
HARD DISK: SATA da 320 GB a 7200 rpm
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto a doppio strato
RETE: LAN Ethernet 10/100BASE-T integrata WLAN 802.11 b/g/n
SLOT: Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Porte esterne: 1 porta VGA; 1 uscita cuffie stereo; 1 ingresso microfono; 3 porte USB 2.0; 1 porta Ethernet RJ45
DIMENSIONI: 24,6 cm (L) x 37,4 cm (L) x 3,18 cm (A min) / 3,68 cm (A max)
PESO: A partire da 2,20 kg
BATTERIA: 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione: Webcam con microfono integrato (VGA)

HP Pavilion dv6-3102sl

CPU: Intel Pentium P6100 2.00GHz, cache 3MB L3
RAM: 1x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK: SATA da 320GByte 7200rpm
SCHEDA GRAFICA: ATI Mobility Radeon HD5470 con 512MBi, fino a 2202MByte di memoria totale (con memoria condivisa)
AUDIO: Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
SCHERMO: 15.6'' LCD LED, risoluzione 1366x768 pixel
RETE: Wired LAN Ethernet 10/100/1000, wireless 802.11b/g/n -
WebCam Integrata con microfono, risoluzione VGA, tecnologia Low-Light
DIMENSIONI: 378x245x31/36mm PESO: 2.49Kg
SLOT: VGA, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Bridge Media 5-in-1 (SD, MS, MS Pro, MMC, xD), eSATA (in condivisione con porta USB), cuffie, microfono
BATTERIA: LiIon (6 celle)

Come si evince i prodotti sono simili, i due Hp hanno gli Hard Disk a 7200 giri rispetto al PB, per il resto il Pavilion ha 4 porte usb e teoricamente potrei usufruire dello sconto promozione HP.

Voi cosa consigliate? Anche eventuali consigli su altri modelli sono ben accetti.

Grazie

Jazzy
22-06-2011, 13:26
Ciao,
sui 350 euro o poco più puoi trovare ormai anche notebook che montano il processore i3 vecchia serie (non Sandy Bridge, ma che ha prestazioni sicuramente migliori del P6100), e per il resto non differiscono molto, come scheda grafica, RAM e hard disk, da quelli che hai indicato tu.
Prova a cercare su un motore di ricerca prezzi, ad es., il Samsung R540. Oppure vedi sui volantini (c'è anche l'apposito thread).

attila2688
22-06-2011, 17:05
Se puoi aggiungere 40 euro vai su questo (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_59474.html) che è ottimo. Senno io voto per il secondo.

timetoskate
22-06-2011, 18:32
Grazie mille, il fatto è che il budget è più o meno quello già 40 euro sarebbero uno sforzo, e girando per le grandi catene della città si parte già dai 400 euro in su.
Ora vedo vedo se raschiando un altor pò il barile..

Jazzy
23-06-2011, 00:16
Il fatto è che le fasce di prezzo dei notebook, almeno ai livelli più bassi, sono piuttosto definite: sotto i 350 euro prendi un processore entry level, nella migliore delle ipotesi (il p6100, appunto), oppure un po' vecchiotto (in giro a quel prezzo si trovano ancora i T3500...). Già con qualche decina di euro in più puoi avere un i3-380 vecchia generazione, che fino a Natale era comunque la scelta più frequente per i pc di uso domestico senza pretese.

Il confronto tra i due puoi farlo sui benchmark di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html).

dave4mame
23-06-2011, 08:17
io scarterei a priori il 62.
non tanto per le caratteristiche (è allineato agli altri 2) ma quanto piuttosto per il fatto che è davvero di plastica.

circa l'altro hp non conosco il modello specifico, ma di solito i pavilion si collocano sopra l'entry level hp.

ad ogni modo, il tuo budget non è incompatibile con un i3 (ovviamente di vecchia generazione)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3.aspx

timetoskate
23-06-2011, 16:44
io scarterei a priori il 62.
non tanto per le caratteristiche (è allineato agli altri 2) ma quanto piuttosto per il fatto che è davvero di plastica.

circa l'altro hp non conosco il modello specifico, ma di solito i pavilion si collocano sopra l'entry level hp.

ad ogni modo, il tuo budget non è incompatibile con un i3 (ovviamente di vecchia generazione)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3.aspx

Grazie mille, a questo punto però la domanda è meglio puntare ad una cpu più performante come nel caso dell i3 a discapito di altre componenti o ad un notebook più "equilibrato" come quelli che ho inserito con una cpu vecchiotta, un pò più di ram ed una scheda video più decente con ram dedicata e non integrata ?