View Full Version : Help mobo asrock k7s8ex+ no beep no boot
lestan gra
20-06-2011, 21:09
Salve! Recentemente un conoscente mi ha chiamato per dei rallentamenti e problemi vari del suo pc, blocchi improvvisi di windows e similari, però all'improvviso ha dato dei nuovi e pittusto allarmanti sintomi.
Dopo l'ennesimo blocco, al successivo riavvio il pc non parte, non emette alcun beep ne fa il boot.
Ho provato con varie combinazioni di componenti( staccando il contatto da hdd, lettore cd e masterizzatore) ma senza cambiamenti solo dopo la rimozione della ram, ha dato tre beep di avviso (corretto), secondo voi è possibile che sia rovinata la mobo o/e l'alimentatore?:muro: Il pc è stato assemblato (non da me) nell'agosto del 2004, monta una scheda agp ati, 512mb di ddr pc3200,hdd da 80gb e scheda madre asrock k7s8xe+ con chip viatech, alimentatore da 350 watt.
Gaetano77
21-06-2011, 01:57
Ma si accendono le ventole ed i led sul case???
Cmq quando la mobo emette dei beep durante la fase di POST, significa in genere che non è compromessa ancora definitivamente.
Ti consiglio anche di provare ogni banco di memoria singolarmente, alternandolo sui vari slot della mobo; sarebbe bene anche provare un'altra scheda video funzionante, se disponibile ;)
lestan gra
21-06-2011, 12:37
Dunque i led si accendono, le ventole girano, e lettore cd e mast rispondono nel funzionamento di base (apertura e chiusura del cassetto), di banchi di ram ne ha uno soltanto e purtroppo non posso fare prove incrociate, per quanto riguarda la scheda video ha un anno (era stata precedntemente sostituita) e quella funziona(testata su un altro pc).
Potrebbe essere un problema legato al psu?
Gaetano77
22-06-2011, 02:26
Dunque i led si accendono, le ventole girano, e lettore cd e mast rispondono nel funzionamento di base (apertura e chiusura del cassetto), di banchi di ram ne ha uno soltanto e purtroppo non posso fare prove incrociate, per quanto riguarda la scheda video ha un anno (era stata precedntemente sostituita) e quella funziona(testata su un altro pc).
Potrebbe essere un problema legato al psu?
Indubiamente la potenza della PSU è praticamente al limite per quel tipo di configurazione (specialmente se la CPU è un Barton e la VGA Ati è della serie 9600/9800) ma cmq nel caso di un malfunzionamento di questo componente, in genere il PC non si avvia proprio, cioè non arriva corrente a nessuna periferica, oppure effettua il boot ma poi si riavvia durante il caricamento del sistema operativo, cioè quando viene assorbita più corrente.
Il fatto che invece nel tuo caso il PC parte ma non visualizza niente a video mi fa propendere più per un problema delle memorie o della VGA.
Prova intanto a pulire bene i contatti delle memorie e della scheda AGP, anche nei rispettivi slot della scheda madre....va bene anche una gomma per cancellare, senza però fare troppa forza!!
Facci sapere!!! ;)
lestan gra
22-06-2011, 16:27
la cpu è sempron,da quel che mi ha detto la mia amica, si è piantato mentre ascoltava una traccia audio,ha spento e riacceso e da allora non è più partito,il fatto è che lo ha spento forzatamente, usando il tasto presente sul retro della psu, e mi ha spiegato che è sua abitudine farlo..(quindi potrebbe anche aver compromesso il tutto)la scheda video l'ho estratta e pulita invece nello slot agp non ho trovato segni di ossidazione o polvere (che in verità era minima, presente soltanto nella ventola della cpu ed in una supplementare). Per quanto riguarda la ram quella in commercio (almeno dove risiedo io) non si trova più in commercio da almeno un anno...l'hdd non si avvia nemmeno.. credo che debba aggiornare il tutto con una configurazione non esagerata ma più recente..
Certo è che se è sua abitudine effettuare spegnimenti così ... "brutali" ... molto probabilmente ha compromesso l'intero hardware a lungo andare. Forse può essere anche solo la psu ma, facendo un po' di conti ... converrebbe spendere intorno ai 300 - 400€ per una configurazione completa un po' più nuova piuttosto che buttarsi su un nuovo psu. Ovviamente il prezzo si basa su una soluzione entry-level, con una scheda video abbastanza affidabile ma non certo performante.
lestan gra
22-06-2011, 17:00
lei non ha bisogno di una configurazione molto perfomante, tenendo conto del fatto che ascolta qualche mp3, vede dei dvd video e lo usa principalmente per editare testi, non naviga ne lo usa per videogiochi et similia, tenendo conto che il case è spazioso e con una configurazione entry level (togliendo lettore dvd e mast cd, sostituiti da mast dvd) magari riesco a farle spendere meno di 300 euro, sempre che l'hdd non sia compromesso..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.