PDA

View Full Version : corsair a 70, la doppia ventola, non va ad influire con la ventola dietro al case???


Dono89
20-06-2011, 19:27
ciao ragazzi, oggi ho ordinato il corsair a70 che con il vecchio freezer 7 pro le temp erano un pò troppo elevate....il punto è, con il corsair a70 che ha la doppia ventola, non diventa un pò inutile quella posteriore???

vi faccio un disegno orrendo con paint per farvi capire:
http://img840.imageshack.us/img840/6196/immagineddb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/840/immagineddb.png/)



ecco, questo dovrebbe essere il mio case con le relative ventole, dove c'è scritto fan1 e fan2 sono le 2 ventole da 120mm in dotazione con l'a70....
mentre i colori blu e rosso sono facilmente intuibili; dove il rosso sono ventole che espellono aria calda e il blu sono le ventole per immettere aria fresca.....


la mia domanda è, ma così, nella zona rosa, e quindi la zona che alimenta il raffreddamento per la ventola 1 del nuovo dissi, non si crea una sorta di vuoto dato che la ventola posteriore estrae (il calore) e la ventola 1 dovrebbe immettere aria fresca per raffreddare il dissi?


grazie a tutti e scusate per il disegno :)

ps: se vi interessa la configurazione, è in firma

wizard1993
20-06-2011, 19:47
infatti le ventole dell'a70, sono in configurazione push/pull, non certo entrambe in immissione

Dono89
20-06-2011, 20:25
infatti le ventole dell'a70, sono in configurazione push/pull, non certo entrambe in immissione

grazie tante!
Quindi, significa che una immette (davanti) e una che espelle....grazie tante!

Consigli di lasciarla la ventola dietro oppure posizionarla, ad esempio, da parte per la scheda video.

wizard1993
20-06-2011, 20:29
grazie tante!
Quindi, significa che una immette (davanti) e una che espelle....grazie tante!

Consigli di lasciarla la ventola dietro oppure posizionarla, ad esempio, da parte per la scheda video.

io la lascierei dove sta

Dono89
20-06-2011, 21:49
dato che ci sono......essendo le ventole, fisse a 1600 o 2000rpm, è possibile abilitare da bios il controllo????

mettendo ad esempio con la asrock extreme4 il settaggio automatic e settare i gradi come facevo con il 7 pro che andavano da 1200rpm a 2200rpm, oppure rimarranno sempre a 1600rpm :rolleyes:

wizard1993
20-06-2011, 22:27
dato che ci sono......essendo le ventole, fisse a 1600 o 2000rpm, è possibile abilitare da bios il controllo????

mettendo ad esempio con la asrock extreme4 il settaggio automatic e settare i gradi come facevo con il 7 pro che andavano da 1200rpm a 2200rpm, oppure rimarranno sempre a 1600rpm :rolleyes:

se la tua scheda madre ha il supporto alla regolazione della velocità attraverso al voltaggio le regolerà, altrimenti comprati un paio di cuffie anti infortunistiche

Dono89
20-06-2011, 22:48
se la tua scheda madre ha il supporto alla regolazione della velocità attraverso al voltaggio le regolerà, altrimenti comprati un paio di cuffie anti infortunistiche

:D :D :D

il freezer 7 pro so per certo che era possibile regolarlo dal bios della mobo, però era pwm.....se queste della corsair invece sono fisse, credo ci sia poco da fare :(

wizard1993
21-06-2011, 13:25
:D :D :D

il freezer 7 pro so per certo che era possibile regolarlo dal bios della mobo, però era pwm.....se queste della corsair invece sono fisse, credo ci sia poco da fare :(

pure io. Che io sappia solo le giabyte permettono il controllo tramite voltaggio sul connettore cpu_fan, ma potrei sbagliarmi.
Comunque, il consiglio di prendere i tappi per le orecchie non era retorico: le ventole corsair fanno casino e fanno abbastanza schifo

Dono89
21-06-2011, 14:34
pure io. Che io sappia solo le giabyte permettono il controllo tramite voltaggio sul connettore cpu_fan, ma potrei sbagliarmi.
Comunque, il consiglio di prendere i tappi per le orecchie non era retorico: le ventole corsair fanno casino e fanno abbastanza schifo

spero davvero che ti sbagli :)

comunque ho delle rasurbo e anche quelle da bios possono essere regolate in base alla temperatura desiderata, forse pure queste corsair.....

da e-chiave l'ordine questa mattina è andato su "in gestione" sapete da adesso quanto ci vuole per la spedizione?