PDA

View Full Version : Consiglio acquisto prima reflex. Canon, Nikon o Sony? D3100 o D5100?


lollo64
20-06-2011, 17:22
Ciao a tutti! Allora finalmente mi sto avvicinando all'acquisto della mia prima reflex, solo che man mano che chiarisco dei dubbi me ne insorgono degli altri. So che sembra l'ennesimo post uguale, ma non sono ancora riuscito a trovare le risposte giuste!

Premetto subito che per il momento mi sto focalizzando sempre di piu' sui due modelli nikon, appunto la d3100 e la d5100, piu' che altro per un senso "affettivo" o meglio, per tradizione di famiglia, ma se avete altri modelli da proporre non mi fa certo schifo, anzi! Solo che purtroppo oltre le principali marche non ne conosco altre.

Per quanto riguarda la macchina fotografica quello che cercavo era una macchina ROBUSTA e portatile, poiche' la utilizzerei principalmente nei viaggi e gite fuori citta', e volevo fare in modo di fare un acquisto che mi durasse nel tempo visto che non ne prevedo altri a breve termine. E qui volevo chiedervi quali fossero le principali differenze fra le due macchine. Ho capito che la 5100 e' la migliore, ma la differenza fra le due e' veramente cosi' grande? Per quanto rigaurda la qualita' costruttiva qual'e' la migliore fra le due? Per il momento ho avuto modo di provare solo la d3100 e devo dire che non mi sono trovato niente male, anzi! Anche se spero di riuscire a provare la d5100 di persona a breve..

Per quanto riguarda il fotografo c'e' da dire che e' un mondo che mi appassiona molto, ma resto comunque un fotografo amatoriale a dir molto. Mi piace un sacco fare fotografie ma allo stesso tempo ho una conoscenza molto basilare e teorica che non va oltre le principali voci e componenti. Ogni tanto mi diverto con la compatta a provare a cambiare i vari parametri, ma finisco sempre per usare la macchina con i settaggi impostati sulla "fotocamera verde" poiche' al momento di scattare non c'e' mai il tempo per mettersi li e fare le prove. Mi piacerebbe infatti apporfittarne di questo acquisto per fare un buon corso di fotografia appena trovo il tempo e sopratutto per approfondire la mia esperienza e conoscenza in questo mondo!

Secondo voi qual'e' la macchina che si avvicina di piu' alle mie esigenze? Entrambo le puntavo a prendere gia' con il kit base completo, ovvero corpo e i due principali obbietti (18-55 + 55-300).

Grazie mille a tutti!

skyrunner
21-06-2011, 07:56
ROBUSTA e portatile

Olympus e-5 oppure pentax k-5
(se vuoi risparmiare le "vecchie" e-3 o k-7)

torgianf
21-06-2011, 14:37
Olympus e-5 oppure pentax k-5
(se vuoi risparmiare le "vecchie" e-3 o k-7)

la prima non e' robusta, e' semplicemente un carrarmato che non teme nulla e nessuno :asd:
la mia " vecchia " E3 ne ha fatte di docce....

twistdh
21-06-2011, 15:12
quoto le altre risposte, se vuoi una macchina veramente robusta devi andare di pentax o olympus. inoltre la k-5 è la miglior reflex con sensore aps-c :D

tuttavia queste soluzioni costano (non sono delle entry level come quelle da te citate) e tu non ci hai detto il budget.

al pari di quelle che hai indicato in casa pentax c'è la k-r (che è superiore alle altre entry) che non è tropicalizzata ma ha cmq il corpo più resistente delle controparti nikon/canon.
in casa oly non ti posso aiutare perchè ne so poco/niente.

cmq se ti sei trovato bene con nikon... ;)

ciao

lollo64
21-06-2011, 17:14
tuttavia queste soluzioni costano (non sono delle entry level come quelle da te citate) e tu non ci hai detto il budget.


Grazie mille a tutti per le risposte e i chiarimenti e si, scusate, ma mi sono dimenticato di mettere il budget! Comunque per il momento volevo stare sui 1000 euro per tutto il kit.

Ho visto l'olympus e devo dire che non e' niente male, anzi, mi e' piaciuta subito ma...non e' forse un po' troppo??
Anche scendendo verso i modelli precedenti andrei comunque a coprire tutto il budget per prendere solo il corpo macchina.
Io puntavo piu' ad una entry level o un gradino piu' su, ma non direttamente su una professionale, anche perche' penso che sarebbe completamente sprecata nelle mie mani! A macchine di quel livello mi sa che ci arrivero' con tanta calma, esperienza e tempo..

Quindi da quel che ho capito per la categoria in cui sto cercando, non c'e' niente di robusto/tropicalizzato..la k-r non la conoscevo e devo dire che non mi dispiace, almeno in foto, adesso sono curioso di vedere se riesco a provarla da qualche parte!
Mentre per quanto riguarda il comparto fotografico come si comporta? Per fare un paragone con qualcosa che conosco fa da concorrente alla 3100 o alla 5100?

torgianf
21-06-2011, 17:34
Grazie mille a tutti per le risposte e i chiarimenti e si, scusate, ma mi sono dimenticato di mettere il budget! Comunque per il momento volevo stare sui 1000 euro per tutto il kit.

Ho visto l'olympus e devo dire che non e' niente male, anzi, mi e' piaciuta subito ma...non e' forse un po' troppo??
Anche scendendo verso i modelli precedenti andrei comunque a coprire tutto il budget per prendere solo il corpo macchina.
Io puntavo piu' ad una entry level o un gradino piu' su, ma non direttamente su una professionale, anche perche' penso che sarebbe completamente sprecata nelle mie mani! A macchine di quel livello mi sa che ci arrivero' con tanta calma, esperienza e tempo..

Quindi da quel che ho capito per la categoria in cui sto cercando, non c'e' niente di robusto/tropicalizzato..la k-r non la conoscevo e devo dire che non mi dispiace, almeno in foto, adesso sono curioso di vedere se riesco a provarla da qualche parte!
Mentre per quanto riguarda il comparto fotografico come si comporta? Per fare un paragone con qualcosa che conosco fa da concorrente alla 3100 o alla 5100?

la Kr e' la miglior entry level attualmente presente sul mercato. se la gioca alla pari con 600d e d5100 ma costando una frazione del prezzo delle concorrenti a parita' di kit. sul lato fotografico gode di alcune cose che le altre attualemte non hanno, tipo la raffica a 6 fotogrammi, l' otturatore fino a 1/6000, il trap focus ecc. ed altre chicche piu' o meno utili che hanno comunque pure le concorrenti ( tipo i filtri direttamente in macchina, le pellicole virtuali ecc... ). perde pero' sul lato video, fermandosi allo standard 720p dove le altre raggiungono i 1080p e non ha uscita hdmi. con un budget di 1000€ se proprio ti serve un kit tropicalizzato nel vero senso della parola, una olympus E3 con 14/54 sul mercato dell' usato la porti via anche a meno, pero' ti ritroveresti con un corpo e un obiettivo che non temono praticamente nulla, dal caldo piu' torrido al freddo piu' intenso, dall' acqua ( dove si riesce a fotografare anche a pelo d'acqua o anche piu' sotto ) ,fino alle tempeste di sabbia del deserto del sahara e una volta tornati a casa la si lava semplicemente nel lavandino :D

lore_86
21-06-2011, 19:25
Qui trovi alcun differenze tra nikon 3100 e 5100 _ttp://snapsort.com/compare/Nikon-D5100-vs-Nikon_D3100
la 5100 a me piace un sacco, però è relativamente giovane e il rischio è quello, per lo meno ora, di pagarla un po' troppo!

comunque sia, se cerchi una macchina robusta e portatile andrei anche io su pentax. Il corpo ha dimensioni ridotte e, a parità di fascia, è decisamente più robusto. Poi la qualità fotografica è veramente ottima! La tropicalizzazione ce l'hanno solo la k7 e la k5, ad ogni modo anche la fascia più bassa è bella pesa, e puoi fare attenzione acquistando obiettivi con la dicitura WR, ovvero weather resistance

Se riesci a provarle con mano, in generale dico, è meglio! Perché poi magari ti rendi conto che la nikon o un altro modello ti è più congeniale

scrondosauro
23-06-2011, 17:27
ok adesso basta fare gli spiritosi.sono certo che lollo voleva un consiglio serio e non sentir parlare di pentax o di olimpus.
vai su canon 60D oppure nikon 5100.
lo schermo orientabile sembra un sofismo ma non lo è. e te ne accorgi solo quando ce l'hai.
sono robuste e ne sarai felice.
considera solo una cosa per il futuro; le ottiche nikon costano di più. non è una questione di qualità, la ragione è commerciale: canon vende più del doppio di nikon e quindi si può permettere prezzi più competitivi. di contro allo stato attuale i sensori apsc nikon sono leggermente migliori sulle zone scure.

twistdh
23-06-2011, 18:02
ok adesso basta fare gli spiritosi.sono certo che lollo voleva un consiglio serio e non sentir parlare di pentax o di olimpus.
vai su canon 60D oppure nikon 5100.


non voglio iniziare una polemica, ma questa affermazione potevi anche risparmiartela. quando olympus e pentax producevano già attrezzatura fotografica da 20 anni canon doveva ancora nascere.
sono state date varie alternativa a chi ha aperto il thread, non c'è bisogno di scaldarsi solo perchè non è stato consigliato un modello a te caro.

@lollo64: ovviamente 60d (anche se per foto trovo migliore la 50d) e d5100 sono valide alternative; quello che devi fare e prendere in mano modelli di marche diverse e valutare quello che TU trovi più comodo. magari alla fine ti trovi meglio con una sony :D di cui non si è ancora parlato pur essendo validi prodotti

ciao

torgianf
23-06-2011, 18:05
ok adesso basta fare gli spiritosi.sono certo che lollo voleva un consiglio serio e non sentir parlare di pentax o di olimpus.
vai su canon 60D oppure nikon 5100.
lo schermo orientabile sembra un sofismo ma non lo è. e te ne accorgi solo quando ce l'hai.
sono robuste e ne sarai felice.
considera solo una cosa per il futuro; le ottiche nikon costano di più. non è una questione di qualità, la ragione è commerciale: canon vende più del doppio di nikon e quindi si può permettere prezzi più competitivi. di contro allo stato attuale i sensori apsc nikon sono leggermente migliori sulle zone scure.

neanche ti rispondo, son bastate 2 righe per far ridere almeno mezzo forum :asd:

Gualmiro
23-06-2011, 18:36
l'unica entry level di ultima generazione che merita d'esser acquistata per me è la Pentax K-r... ha tante di quelle funzionalità che per portarle a casa con altre marche ti ci vogliono centinaia di euri sonanti in più.

se poi uno sa già da ora che passerà a pieno formato più avanti allora è un altro paio di maniche...

se dovessi consigliare canon ora come ora direi una 450D oppure una 50D... idem con nikon, D90.


comunque, 1000 euro, 2 obiettivi e macchina resistente....
corpo: Pentax K-r oppure Pentax K-7
prima lente: Pentax DA 18-55 f/3,5-5,6 AL WR (versione semitropicalizata, resistente a schizzi d'acqua)
seconda lente: Pentax DA 55-300 f/4-5,8 ED oppure Pentax DA 55-200 f/4-5,6 ED WR (semi-tropicalizato come sopra)

con 1000 euro ci stai se trovi i kit tuttocompreso e forse ti avanza qualcosina per menate varie tipo borsetta, schedine, batteria aggiuntiva...




facendo un altro discorso io invece considererei la possibilità di prendersi uno zoom grandangolo-normale più serio, e poi con più calma investire un un buon tele fisso, perdi lo zoom ma guadagni taaanta luce risparmiando pure qualcosa
ma questo è un altro paio di maniche...

scrondosauro
24-06-2011, 09:40
non voglio iniziare una polemica, ma questa affermazione potevi anche risparmiartela. quando olympus e pentax producevano già attrezzatura fotografica da 20 anni canon doveva ancora nascere.
sono state date varie alternativa a chi ha aperto il thread, non c'è bisogno di scaldarsi solo perchè non è stato consigliato un modello a te caro.


Di sicuro sono stato un pò aggressivo, ma certo non mi sono scaldato.
quando negli anni 80 facevo il fotografo la mia attrezzatura(causa mancanza di soldi) era pentax. ma sognavo la nikon per ovvi motivi, che per te evidentemente ovvi non sono.
oggi ho una canon, ma sono passato per nikon. non ho modelli a me cari e non sono un fan di nessuna marca. penso solo che andare su pentax o olimpus puo essere una scelta solo per ragioni di budget. ragioni che ho condiviso per anni e che comprendo benissimo. Se vuoi fare un discorso serio di qualità fotografica non puoi parlare solo di età commerciale di un brand. ci sono altri fattori che bisogna considerare. uno di questi è per esempio la qualità delle fotografie che esce dai sensori nel 2011 anno in cui devi comprare la fotocamera.

scrondosauro
24-06-2011, 10:02
neanche ti rispondo, son bastate 2 righe per far ridere almeno mezzo forum :asd:

la metà degli italiani mi ha votato quindi io ho sempre ragione!

twistdh
24-06-2011, 10:32
Di sicuro sono stato un pò aggressivo, ma certo non mi sono scaldato.
quando negli anni 80 facevo il fotografo la mia attrezzatura(causa mancanza di soldi) era pentax. ma sognavo la nikon per ovvi motivi, che per te evidentemente ovvi non sono.
oggi ho una canon, ma sono passato per nikon. non ho modelli a me cari e non sono un fan di nessuna marca. penso solo che andare su pentax o olimpus puo essere una scelta solo per ragioni di budget. ragioni che ho condiviso per anni e che comprendo benissimo. Se vuoi fare un discorso serio di qualità fotografica non puoi parlare solo di età commerciale di un brand. ci sono altri fattori che bisogna considerare. uno di questi è per esempio la qualità delle fotografie che esce dai sensori nel 2011 anno in cui devi comprare la fotocamera.

se riesci a trovarmi una entry che sforna foto migliori di una k-r e se riesci a trovarmi una top (tra quelle con sensore aps-c) che sforna foto migliori della k-5 allora posso valutare il tuo discorso.
io ho scelto pentax non per una questione economica ma semplicemente perchè è la migliore aps-c sul mercato! prima che uscisse valutavo 50d, d90, d7000 (che preferivo alla k-7 perchè reggevano meglio gli alti iso).

io non sono fan di nessuna marca, avessi 10000/12000 euro prenderei una d3.
ho anche provato una 5d con 24-105L e 100-400L che mi piaceva molto (a chi non piacerebbe :D ). poi ho preso la k5 e ho potuto fare un confronto con la 5d (che ritengo di livello superiore), è ho subito notato che la k-5 va mooooolto meglio agli alti iso (mantiene più dettaglio con meno rumore), ha una gamma dinamica decisamente maggiore (maggiore perfino della 5d mkII), è più definita...

la 60d la trovo abbastanza ridicola in quanto ha perso alcune delle caratteristiche che la rendevano semi-pro (non puoi fare una semi-pro in plastica!! ), trovo migliore la 50d (che ha la stessa qualità di immagine).
in quella fascia trovo migliori sia la d90 che la d7000 (macchina eccellente con prestazioni simili alla k-5), ma nessuna di queste è migliore della k-5.

poi ci sono sempre i casi particolari, sia chiaro!! ad esempio se uno ha bisogno di fare foto sportive con un 600mm il mio consiglio va alla 7d per ovvie ragioni.

ciao

Gualmiro
24-06-2011, 10:39
Beh, sulla fotografia anni addietro mi taccio, ma se si deve parlare di menate elettroniche allora quelle delle Nikon entry-level son le solite cose che sono su Pentax, quasi sempre sensori Sony custom derivati degli Exmor TR di qualche anno fa.

Oggi tuttavia, a differenza di anni addietro, esistono anche fasce di prodotto super economiche, ti fai uno starter kit con macchina, due lenti zoom di base e borsette varie con assai meno di mille euro.
Economico per economico in fondo è pure ragionevole che le marche al di fuori del binomio Nikon-Canon siano più aggressive offrendo prodotti di pari qualità a minor costo, o di pari costo a maggior qualità (si parla di entry level, beninteso).

A Pentax & Co. mancheranno alcune tra le lenti top di gamma super lusso oggigiorno, vero, ma chissenefrega in fondo... gli obiettivi Pentax da 300 euro se la giocano alla pari con i Canon o i Nikon da 300 euro, i Pentax da 600 euro se la giocano con gli omologhi da 600 euro, se poi a volte manca a listino l'esemplare da 1800 euro oppure quello superparticolare di nicchia che invece i concorrenti hanno poco importa...

Il fatto è che in fascia economica le marche di "secondo piano" molto spesso offrono prodotti superiori ai marchi più blasonati, lo è adesso per Pentax come lo era 2-4 anni fa per Sony.



P.S.: chi scrive scatta Canon

luigiazzarone
24-06-2011, 10:48
l'unica entry level di ultima generazione che merita d'esser acquistata per me è la Pentax K-r... ha tante di quelle funzionalità che per portarle a casa con altre marche ti ci vogliono centinaia di euri sonanti in più.

se poi uno sa già da ora che passerà a pieno formato più avanti allora è un altro paio di maniche...

se dovessi consigliare canon ora come ora direi una 450D oppure una 50D... idem con nikon, D90.


comunque, 1000 euro, 2 obiettivi e macchina resistente....
corpo: Pentax K-r oppure Pentax K-7
prima lente: Pentax DA 18-55 f/3,5-5,6 AL WR (versione semitropicalizata, resistente a schizzi d'acqua)
seconda lente: Pentax DA 55-300 f/4-5,8 ED oppure Pentax DA 55-200 f/4-5,6 ED WR (semi-tropicalizato come sopra)

con 1000 euro ci stai se trovi i kit tuttocompreso e forse ti avanza qualcosina per menate varie tipo borsetta, schedine, batteria aggiuntiva...




facendo un altro discorso io invece considererei la possibilità di prendersi uno zoom grandangolo-normale più serio, e poi con più calma investire un un buon tele fisso, perdi lo zoom ma guadagni taaanta luce risparmiando pure qualcosa
ma questo è un altro paio di maniche...

Non sono affatto d'accordo. Non è assolutamente vero che la Pentax K-r sia la migliore entry level, anzi...Guardate le recensioni fatte da dpreview e vedrete che la qualità fotografica della nikon d3100, della nikon d5100, della canon eos 550d e 600D è nettamente superiore...
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxkr/page11.asp

twistdh
24-06-2011, 11:06
a parte il fatto che dpreview NON è imparziale, e questo è noto a tutti.
inoltre confrontando i raw a me sembra che sia migliore la k-r anche a bassi iso, poi quando si alzano non c'è storia, le altre perdono molto dettaglio.

poi ognuno sceglie quella che preferisce :D ma in questo momento la k-r è migliore delle altre entry (considera anche la costruzione del corpo, la raffica a 6fps, gli alti iso)

se guardi i jpeg la 600d è migliore, ma dipende tutto dalle impostazioni usate; la situazione potrebbe ribaltarsi. quindi i jpeg non bisogna valutarli

ciao

luigiazzarone
24-06-2011, 12:33
a parte il fatto che dpreview NON è imparziale, e questo è noto a tutti.
inoltre confrontando i raw a me sembra che sia migliore la k-r anche a bassi iso, poi quando si alzano non c'è storia, le altre perdono molto dettaglio.

poi ognuno sceglie quella che preferisce :D ma in questo momento la k-r è migliore delle altre entry (considera anche la costruzione del corpo, la raffica a 6fps, gli alti iso)

se guardi i jpeg la 600d è migliore, ma dipende tutto dalle impostazioni usate; la situazione potrebbe ribaltarsi. quindi i jpeg non bisogna valutarli

ciao

A me non risulta che sia parziale. Io finora mi sono sempre fidato dei suoi giudizi per acquistare e non ho mai sbagliato. Poi logicamente ognuno sceglie per simpatia. Io ero indeciso se acquistare la nikon D3100 oppure la Canon Eos 550D e alla fine ho preso in mano le due macchine ed ho scelto quella che mi dava più feeling, cioè la Canon. Penso che oggi le reflex siano fenomenali e nella scelta si cade sempre in piedi. Sono d'accordo comunque che la pentax K-5 sia una macchina eccezionale!

SuperMariano81
24-06-2011, 13:29
Personalmente trovo dpreview completo, ma non so dire se sia o meno di parte.
Cosa penso di Pentax? che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, che offre una ottima compatibilità con la baionetta K (tanto di cappello), che i mercatini dell'usato pentax offrono davvero buone occasioni.

Non mi piace il feeling che da, non digerisco lo stabilizzatore sul sensore e gerealmente l'assenza di ottiche "dedicate" non va giù ma sono pareri strettamente personali.

Questo senza nulla togliere alle ottime reflex pentax sia chiaro!

torgianf
24-06-2011, 14:22
Non sono affatto d'accordo. Non è assolutamente vero che la Pentax K-r sia la migliore entry level, anzi...Guardate le recensioni fatte da dpreview e vedrete che la qualità fotografica della nikon d3100, della nikon d5100, della canon eos 550d e 600D è nettamente superiore...
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxkr/page11.asp

nei pro c'e' tutto l' apparato fotografico, nei contro la sezione video e la mancanza dell' uscita hdmi....

luigiazzarone
24-06-2011, 14:27
nei pro c'e' tutto l' apparato fotografico, nei contro la sezione video e la mancanza dell' uscita hdmi....

Sì ma se provi a comparare la pentax con la canon eos 550d (o 600d) e con la nikon D5100 vedrai che la qualità dell'immagine raw e jpeg di queste ultime è nettamente superiore. Io la prima cosa che guardo in una macchina fotografica è proprio la qualità dell'immagine.

chargundam
24-06-2011, 14:51
60d e ti passa la paura :D
delle altre non parlo in quanto MAI usate e quindi la vedo DURA dare un parere

scrondosauro
24-06-2011, 15:03
a parte il fatto che dpreview NON è imparziale, e questo è noto a tutti.

Secondo me dprewiew se è parziale lo è un pelino a favore di nikon.ok ci sta. ma così imparziale no.
va poi considerata un'altra variabile. le reflex vengono testate con gli obiettivi kit. ora in questo canon sarà sempre svantaggiata su tutte perchè i suoi obiettivi kit sono i peggiori (e di molto) del mercato.nikon spesso ha degli obiettivi decenti. ovviamente pentax non ho idea.
dire che, siccome la tua pentax viene recensita inferiore alla concorrenza, allora vuol dire che il recensore è parziale è un punto di vista un pò parziale, non ti sembra?

torgianf
24-06-2011, 15:07
Secondo me dprewiew se è parziale lo è un pelino a favore di nikon.ok ci sta. ma così imparziale no.
va poi considerata un'altra variabile. le reflex vengono testate con gli obiettivi kit. ora in questo canon sarà sempre svantaggiata su tutte perchè i suoi obiettivi kit sono i peggiori (e di molto) del mercato.nikon spesso ha degli obiettivi decenti. ovviamente pentax non ho idea.
dire che, siccome la tua pentax viene recensita inferiore alla concorrenza, allora vuol dire che il recensore è parziale è un punto di vista un pò parziale, non ti sembra?

insieme agli zuiko olympus sono i migliori kit. pero' tu continua pure con questa linea, sei fortissimo :asd:

Gualmiro
24-06-2011, 15:18
Sì ma se provi a comparare la pentax con la canon eos 550d (o 600d) e con la nikon D5100 vedrai che la qualità dell'immagine raw e jpeg di queste ultime è nettamente superiore. Io la prima cosa che guardo in una macchina fotografica è proprio la qualità dell'immagine.

io ho una 550D... ma perdonami, sopra 800 ISO quella macchina anche se la punti addosso ad un surfista californiano lo scatto lo fa ad una teglia di pan grattato, su... fa foto eccellenti, ma non guardarle mai a 100%.
non ho anche la pentax k-r ovviamente, ma la conosco bene gia che ce l'ha un amico con cui esco spesso a far foto, so come si comportano i suoi raw visto che mi son pure preoccupato di insegnargli ad usare lightroom a questo qua :D (che poi è rotto le scatole di quel programma, ha buttato tutto e si è fatto un mac con aperture... ma questa è un altra storia :asd:)

per carità, è una signora macchina... ma mi viene da pensare che tu come scatta una K-r non l'hai presente. senza offesa eh, si fa per parlare ;)

Rumore da amplificazione praticamente uguale fino a 800 ISO, ma...
550D (http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonEOS550D/samples/noise/compared-cameras/raw/550D/ISO1600_IMG_0267_ACR_crop.jpg) - ISO 1600 - K-r (http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonEOS550D/samples/noise/compared-cameras/raw/Kx/Kx_iso1600_acr_crop.jpg)
550D (http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonEOS550D/samples/noise/compared-cameras/raw/550D/ISO3200_IMG_0268_ACR_crop.jpg)- ISO 3200 - K-r (http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonEOS550D/samples/noise/compared-cameras/raw/Kx/Kx_iso3200_acr_crop.jpg)
550D (http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonEOS550D/samples/noise/compared-cameras/raw/550D/ISO6400_IMG_0269_ACR_crop.jpg)- ISO 6400 - K-r (http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonEOS550D/samples/noise/compared-cameras/raw/Kx/Kx_iso6400_acr_crop.jpg)

Rumore di crominanza (http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS550D/samples/noise/graphs/Raw_chroma.png)
Rumore di luminanza nero-nero (http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS550D/samples/noise/graphs/Raw_black.png)
Rumore di luminanza grigio-grigio (http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS550D/samples/noise/graphs/Raw_gray.png)



La 550D è una grande macchina evoluzione naturale nella serie xxxD, non si discute... è Pentax che con K-5 e K-r ha fatto proprio il colpaccio sfornando due oggetti straordinari.
Che poi oh... io ho preso Canon scientemente, non mi piace Pentax ed intendo conservare almeno qualcosa quando passerò a FF... i motivi per insistere su Canon o Nikon di certo non mancano...

scrondosauro
24-06-2011, 15:19
pero' tu continua pure con questa linea, sei fortissimo :asd:

grazie per l'apprezzamento. se vuoi ci scambiamo i cellulari e ci andiamo a fare delle scampagnate fotografiche canon pentax nikon.
sei di roma o dintorni?

Gualmiro
24-06-2011, 15:22
il fatto che le lenti kit canon siano inferiori a quelle della concorrenza lo trovo irrilevante anche nelle review.... perché? perché alla fine uno caccia fuori XXX euro con cui può comprare la macchina AAA, la macchina BBB e la macchina CCC. è giusto confrontare tutto, e se le ottiche kit canon sono inferiori peggio per loro... se si deve valutare il prodotto per come te lo danno, e visto che si parla di macchine entry level mi sembra appropriato schiaffarci sopra l'ottica che ti danno in kit e ragionare di fotografia partendo di lì.

parere mio ovviamente
salùt

scrondosauro
24-06-2011, 15:31
La 550D è una grande macchina evoluzione naturale nella serie xxxD, non si discute... è Pentax che con K-5 e K-r ha fatto proprio il colpaccio sfornando due oggetti straordinari.
.

dunque vediamo se ho capito, tu dici:
la pentax è una macchina migliore e costa meno ma io ho comprato una canon.

twistdh
24-06-2011, 15:54
Secondo me dprewiew se è parziale lo è un pelino a favore di nikon.ok ci sta. ma così imparziale no.
va poi considerata un'altra variabile. le reflex vengono testate con gli obiettivi kit. ora in questo canon sarà sempre svantaggiata su tutte perchè i suoi obiettivi kit sono i peggiori (e di molto) del mercato.nikon spesso ha degli obiettivi decenti. ovviamente pentax non ho idea.
dire che, siccome la tua pentax viene recensita inferiore alla concorrenza, allora vuol dire che il recensore è parziale è un punto di vista un pò parziale, non ti sembra?

dpreview è più pro nikon e canon, e si vede. non lo dico perchè da dei punteggi più bassi a pentax, ma secondo me anche ad altre marche non da i punteggi che si meriterebbero! alla k-r ha dato 71 (almeno mi sembra :D ), solo per il fatto che non fa i video full-hd e non ha l'uscita hdmi. una reflex serve principalmente per fare FOTO!! dare un punteggio così basso solo perchè non fa video full-hd mi sembra una cavolata.

avessi dovuto prendere una reflex uno o due anni fa NON avrei preso una pentax semplicemente perchè ad alti iso non erano il massimo e perchè l'af non era al livello degli altri (nonostante avessero i colori decisamente migliori rispetto a canon e nikon), ma avrei preso probabilmente una d90 perchè la reputavo, e la reputo tutt'ora, un'ottima reflex. anzi un'anno fa mio padre spingeva per la pentax (in quanto aveva anche delle vecchie ottiche compatibili) e io la snobbavo e l'avevo esclusa a priori; poi quando se n'è uscita con gli ultimi modelli (k-x, k-r, k-5) sono andato a vederli e provarli e ho visto che facevano "miracoli" quindi ho cambiato completamente la mia idea :D

io consiglio pentax a chi cerca un'ottima entry (k-r) o una semi-pro (la migliore aps-c), che non voglia passare a FF, e che non ha intenzione di fare foto sportive a livello professionale con supertele oltre i 300/400mm.

gualmiro ha preso la 550d anche se la k-r risulta essere superiore per un semplice e condivisibile motivo...prima o poi vuole passare a FF, e dato che pentax non ha corpi FF e che la medioformato di pentax (645d) costa un patrimonio, non poteva che scegliere canon o nikon. sei d'accordo?

anche io sono d'accordo che la 550d sia un'ottima macchina (ce l'ha sia mio zio che mia cugina, quindi so perfettamente come va e come sono i suoi raw), ma non è all'altezza della 550d (che dalla sua ha solo la sezione video)

ciao

SuperMariano81
24-06-2011, 16:32
dunque vediamo se ho capito, tu dici:
la pentax è una macchina migliore e costa meno ma io ho comprato una canon.
:asd:

Gualmiro
24-06-2011, 16:36
dunque vediamo se ho capito, tu dici:
la pentax è una macchina migliore e costa meno ma io ho comprato una canon.

:D già

il discorso è che so che passerò al pieno formato nel giro di un annetto o poco più, ed in quel segmento la scelta per il momento è de facto a 2: nikon o canon

di canon preferisco l'ergonomia mentre la qualità è comunque ai vertici con entrambe le marche, sia per corpi che per ottiche... il resto è storia, mentre per ora mi diverto con la 550D mi costruisco un corredo dignitoso che in buona parte tale rimarrà anche cambiando formato.





comunque diamine, non vorrei che alla fine passasse il messaggio che canon 550D/600D siano delle porcherie :D :D :asd: :asd:
si può dire che serve un vetro un po' più dignitoso per render giustizia a questi corpi, quello sì.. ma sono e restano eccellenti macchine in senso assoluto

chargundam
24-06-2011, 16:39
magari le pentax le trova scomode da tenere in mano (non le trovo molto comode come non trovo comode le sony)
è inutile consigliare una macchina o l'altra e magari quando le va a provare non trova il giusto feeling con l'ìimpugnatura, con i tasti ecc...
è da anni un po che seguo questa sezione e la prima cosa che si consiglia è sempre quella di andarle a provare con mano. Solo dopo si cerca di capire quale sia migliore di quelle che si trovano comode. Ci si fanno tante, troppe pippe mentali prima dell'acquisto. ci sono passato anch'io. Ma leggo tanti commenti di questa discussione e di altre molto recenti (sugli obiettivi) che mi fanno scompisciare dalle risate :D
non voglio mancare di rispetto a nessuno e se l'ho fatto non era mia intenzione, ma il mio consiglio è: vai provale se puoi, poi se ci sono 2 o + modelli che trovi comode chiedi lumi

twistdh
24-06-2011, 18:59
io infatti è dal secondo mio post che ripeto che cmq deve prenderle in mano e vedere quale trova più congeniale ;) alla fine è quella la cosa importante dato che le foto non le fa la macchina :D

però finchè non le prova...:)

ciao

max1100
25-06-2011, 13:27
se riesci a trovarmi una entry che sforna foto migliori di una k-r e se riesci a trovarmi una top (tra quelle con sensore aps-c) che sforna foto migliori della k-5 allora posso valutare il tuo discorso.
io ho scelto pentax non per una questione economica ma semplicemente perchè è la migliore aps-c sul mercato! prima che uscisse valutavo 50d, d90, d7000 (che preferivo alla k-7 perchè reggevano meglio gli alti iso).



sottoscrivo, Pentax sta costruendo reflex di qualità e a prezzi davvero accessibili! è chairo che se poi si vuole seguire la massa...

l'unico difetto è se fai foto sportive, l'autofocus non è velocissimo ma altrimenti macchine eccelelnti, pure molto robuste

io non prenderei mai l'obiettivo base. personalmete ho preso il Sigma 17-70

chargundam
25-06-2011, 13:41
sottoscrivo, Pentax sta costruendo reflex di qualità e a prezzi davvero accessibili! è chairo che se poi si vuole seguire la massa...

l'unico difetto è se fai foto sportive, l'autofocus non è velocissimo ma altrimenti macchine eccelelnti, pure molto robuste

io non prenderei mai l'obiettivo base. personalmete ho preso il Sigma 17-70

per me non è questione di seguire la massa. per quel che mi riguarda, ho trovato scomode in mano pentax e olympus (troppo spigolose) sony e le entry level nikon (troppo poco grip). mi son trovato molto bene con nikon d90 e con canon xxd e 7d ed ho optato per la 60d.
mi fossi trovato bene con pentax avrei preso con pentax

scrondosauro
26-06-2011, 16:22
andare al centro commerciale prendere in mano due tre macchinette, soppesarle, valutare come stanno in mano, non mi sembra un modo molto serio per fare una scelta.
sarebbe come comprare un ipod solo perchè è bello.......
oppure comprare un impianto hi-fi solo perchè il colore si abbina all'arredamento. non ridete, un sacco di gente sceglie così.....
io la mia scelta l'ho fatta basandomi su caratteristiche tecniche e su foto di prova scaricate sul mio pc e poi viste al 100%.
non seguo i consigli delle recenzioni perchè di solito non valutano le macchine con i parametri con cui le valuto io.(loro parlano di caratteristiche video, o altre cose che non sono prioritarie secondo me). non seguo neanche i consigli dei forum perchè sono pieni di gente che consiglia quello che ha solo perchè vuole difendere la sua scelta e non per dare un consiglio veramente obiettivo.
quindi il mio consiglio per gli acqisti è di dare importanza alle caratteristiche della macchina. confrontale, scarica le foto di prova, sbattici la testa. è un vero lavoro ma vale la pena, poi comprala.

twistdh
26-06-2011, 16:32
l'ergonomia è fondamentale!!!

le nex faranno anche delle balle foto (molto belle se le si sa usare ;) ), ma non le prenderei mai perchè sono di una scomodità impressionante!!

prima bisogna capire qual è quella più "comoda", poi si guardano le caratteristiche, le foto di prova... poi si prende quella con le caratteristiche migliori (in base a che importanza si vuole dare alle varie specifiche. ad esempio a me dei video non frega niente, quindi che li faccia o no non mi cambia nulla :D ).

ciao

chargundam
26-06-2011, 16:56
Io sinceramente non prenderei mai una cosa che trovo scomoda...

max1100
26-06-2011, 20:13
sottoscrivo, Pentax sta costruendo reflex di qualità e a prezzi davvero accessibili! è chairo che se poi si vuole seguire la massa...

l'unico difetto è se fai foto sportive, l'autofocus non è velocissimo ma altrimenti macchine eccelelnti, pure molto robuste

io non prenderei mai l'obiettivo base. personalmete ho preso il Sigma 17-70

non dimintichiamo lo stabilizzatore nel corpo macchina!

alex87alex
26-06-2011, 21:18
andare al centro commerciale prendere in mano due tre macchinette, soppesarle, valutare come stanno in mano, non mi sembra un modo molto serio per fare una scelta.
sarebbe come comprare un ipod solo perchè è bello.......
oppure comprare un impianto hi-fi solo perchè il colore si abbina all'arredamento. non ridete, un sacco di gente sceglie così.....
io la mia scelta l'ho fatta basandomi su caratteristiche tecniche e su foto di prova scaricate sul mio pc e poi viste al 100%.
non seguo i consigli delle recenzioni perchè di solito non valutano le macchine con i parametri con cui le valuto io.(loro parlano di caratteristiche video, o altre cose che non sono prioritarie secondo me). non seguo neanche i consigli dei forum perchè sono pieni di gente che consiglia quello che ha solo perchè vuole difendere la sua scelta e non per dare un consiglio veramente obiettivo.
quindi il mio consiglio per gli acqisti è di dare importanza alle caratteristiche della macchina. confrontale, scarica le foto di prova, sbattici la testa. è un vero lavoro ma vale la pena, poi comprala.LA prima volta che sono entrato dentro un negozio di fotocamere nn sapevo assolutamente niente e mi sono stati proposti diversi corpi.. Il primo che mi aveva consigliato il commesso è risultato il più equilibrato come ergonomia/peso... Mi sono informato solo successivamente ed era la d90; in giro ne ho sentito parlare molto bene e ho optato x quello.

E' giustissimo il discorso che fai, anche perchè la scelta nn è stata così semplice (anche perchè sono parecchi soldi), però a volte io mi fisso troppo sui dettagli tecnici e molto meno su ciò che mi sento bene "addosso", finendo x adeguarmi a ciò che compro piuttosto comprare in base alle sensazioni.

Ben venga il lato tecnico, ma che ci sia un giusto equilibrio anche con l'ergonomia e con le sensazioni "a pelle":) Sulla scelta d90 fino ad ora sono pienamente soddisfatto, vedremo al 100millesimo scatto :D

scrondosauro
27-06-2011, 17:37
Ben venga il lato tecnico, ma che ci sia un giusto equilibrio anche con l'ergonomia e con le sensazioni "a pelle":) Sulla scelta d90 fino ad ora sono pienamente soddisfatto, vedremo al 100millesimo scatto :D

sono d'accordo con te, ci vogliono tutt'e due. il mio post, ovviamente, tendeva sottolineare che i consigli che danno qui tipo "prendila in mano e scegli quella che ti piace di più" mi sembra un poco superficiale.
ovviamente rispetto tutte le scelte, sicuramente meno spaccacervello delle mie.

alex87alex
27-06-2011, 17:41
sono d'accordo con te, ci vogliono tutt'e due. il mio post, ovviamente, tendeva sottolineare che i consigli che danno qui tipo "prendila in mano e scegli quella che ti piace di più" mi sembra un poco superficiale.
ovviamente rispetto tutte le scelte, sicuramente meno spaccacervello delle mie.Pienamente d'accordo;)