PDA

View Full Version : [Help] Acquisto notebook per Ubuntu 11.04 e Windows 7 come macchina virtuale


Meral
20-06-2011, 16:57
Ciao, come da titolo vorrei acquistare un notebook per installarci Ubuntu 11.04 e Windows 7 all'interno di esso come macchina virtuale.

Finora ho usato un Mac con Snow Leopard e il software VMware Fusion che mi ha permesso di emulare Windows 7, perciò, prima di tutto vorrei sapere se esiste un programma equivalente e user friendly (possibilmente gratis) per Ubuntu 11.04 (tenete presente che sono pressoché niubbo e vorrei evitare di usare i comandi di testo via shell). Anche in generale, vorrei assicurarmi di poter usare Ubuntu nelle operazioni di routine senza dover scomodare le stringhe di testo o "cose strane" :p

Detto questo, ho messo gli occhi sul notebook Acer Travelmate 5335-T352G32MN (non so se postare un link da Google sia consentito) e vorrei sapere se, per le sue specifiche tecniche, posso usarlo agli scopi che mi sono proposto. Inoltre ho un HDD da 750GB, alto 9.5 mm: è compatibile?

Ultima domanda: comprando questo notebook, ho la possibilità di usare decentemente l'ultima versione di Photoshop (sia all'interno di Windows 7 avviato come macchina virtuale che su Wine o non so che)? 2GB di RAM e un processore da 2,1GHz non saranno troppo poco?

Aspetto con impazienza delucidazioni :D

[REDHOT] Marsixx
21-06-2011, 08:54
Ciao!

Per la virtualizzazione puoi tranquillamente usare VirtualBox! Molti lo usano, quindi, se per te di difficle comprensione (anche se dubito dato la semplicità), trovi molti how-to in rete.

Le caratteristiche tecniche del notebook, se devi utilizzare Ubuntu, vanno benissimo. Una cosa di cui mi sono sempre meravigliato è come questo S.O. riesca a far resuscitare macchine anche di 10-12 anni fa! Quindi direi che per te il problema non sussiste...

Per quanto riguarda Photoshop guarda qui (http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=application&iId=17).

mrwinch
21-06-2011, 09:55
Mi permetto anche di suggerirti le versioni precedenti di ubuntu (10.10 o 10.04): vanno come la 11.04 e per fortuna non hanno l'orribile interfaccia unity (si nota che non mi piace ;) )
Ti consiglio ti tenere in considerazione anche Mandriva: più user friendly di ubuntu anche nelle operazioni più complesse.

eaman2
21-06-2011, 21:08
Detto questo, ho messo gli occhi sul notebook Acer Travelmate 5335-T352G32MN (non so se postare un link da Google sia consentito) e vorrei sapere se, per le sue specifiche tecniche, posso usarlo agli scopi che mi sono proposto. Inoltre ho un HDD da 750GB, alto 9.5 mm: è compatibile?

Ultima domanda: comprando questo notebook, ho la possibilità di usare decentemente l'ultima versione di Photoshop (sia all'interno di Windows 7 avviato come macchina virtuale che su Wine o non so che)? 2GB di RAM e un processore da 2,1GHz non saranno troppo poco?

Aspetto con impazienza delucidazioni :D

Nope, il processore di quel portatile non supporta la virtualizzazione: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42104