PDA

View Full Version : I primi pezzi delle soluzioni AMD Llano per sistemi desktop


Redazione di Hardware Upg
20-06-2011, 11:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-pezzi-delle-soluzioni-amd-llano-per-sistemi-desktop_37286.html

Listini particolarmente interessanti per le soluzioni AMD Llano per sistemi desktop: architettura quad core abbinata a GPU integrata

Click sul link per visualizzare la notizia.

ally
20-06-2011, 11:10
...fudzilla è un sito attendibile?...

themac
20-06-2011, 11:22
...i primi pRezzi forse ? :)

TheMac

WarSide
20-06-2011, 11:48
Quando il modello 3850 avrà lo stesso prezzo di un athlon x4 640 allora diverrà appetibile (al più 15€ sopra)

Con 150€ (150$+cambio+iva) prendi un athlon 640 ed una HD5770 che non sono minimamente paragonabili a questi llano :muro:

Tedturb0
20-06-2011, 12:10
non sono un po cari? voglio dire , un A8 va piu di un C2Q 9550? perche' attualmente il prezzo e' lo stesso

moklev
20-06-2011, 12:15
Mi sembrano un po' cari...

Con 120 euro (tasse comprese) ci viene un Athlon II X3 455 (3,3 GHz x3) + una HD6570 1GB DDR3... coppia che mi sa che va di più dell'A6-3650... senza contare che possono essere montati su una scheda madre da 60 euro. Mentre questi?

francy.1095
20-06-2011, 12:18
non paragonarlo al q9550 che è una piattaforma orami passata, acnhe se ancora valida, andrebbe invece confrontato ad esempio con i3-2120 (parlo dell'A8)

sniperspa
20-06-2011, 12:20
Mi pare ovvio che non vanno confrontati con sistemi am3 cpu+vga discreta

al limite vanno confrontati con soluzioni intel con vga integrata...alla fine stiamo parlando di apu non cpu :)

blackshard
20-06-2011, 12:50
Quando il modello 3850 avrà lo stesso prezzo di un athlon x4 640 allora diverrà appetibile (al più 15€ sopra)

Con 150€ (150$+cambio+iva) prendi un athlon 640 ed una HD5770 che non sono minimamente paragonabili a questi llano :muro:

Ancora con questa storia del cambio alla pari e comparazioni fra prezzo di listino e prezzo al negozio.

Non è così, la vogliamo smettere?

Sevenday
20-06-2011, 12:50
Bisogna poi considerare il consumo, paragonando GPU+CPU.

GameLiar
20-06-2011, 12:52
Per ora i prezzi sono un po' altini, si vedrà con il tempo...

scrat1702
20-06-2011, 13:31
150$ vuol dire circa 120Eur IVA inclusa piu o meno! Diciamo che e giusto ma non aggressivo!

Perseverance
20-06-2011, 13:56
Credo che andranno a raschiare a fondo il segmento degli utenti che col pc ci navigano, guardano film, p2p e roba non troppo complessa; com'è sempre stato per AMD in questi ultimi anni (a testa bassa).

genesi86
20-06-2011, 14:11
@Perseverance

Alla faccia, stai descrivendo il 98% dell'utenza PC!

comunque queste APU integrano una grafica di medio livello e una CPU di medio livello, e tutto questo all'interno di 100W di TDP... Sono il più grande passo avanti fatto negli ultimi anni in termini di preatazione CPU-GPU/Watt.

eaman2
20-06-2011, 15:02
I prezzi andreabbero confrontati almeno con GPU discrete passive: con un dissipatore decente la soluzione lano e' silenziosa. Una comparabile nvidia 240 silent cosata da solo un centinaio di euri, e la coppia probabilmente consuma comunque di piu'.

Ovvio che se piglio un phenom quad core + una scheda video scrusa in svendita risparmio qualcosa, ma se voglio fare un sistema silenzioso questi lano vanno un po' meglio. Poi bisognera' che nei prossimi modelli scendano i consumi, e bisogna vedere quanto costeranno le schede madri aspettando che scendano i prezzi degli stessi lano. Per il primo periodo ovviamente una athon x3 + vga discreta discreta costeranno meno, peraltro lano non introduce sostanziali miglioramenti nell'architettura a parte la velocita' della ram.

axel_83
20-06-2011, 15:38
Una manna dal cielo per le postazioni di lavoro IMHO.
Il difficile è convincere il settore professionale a staccarsi da Intel.

Aegon
20-06-2011, 15:42
Il prezzo di queste APU è aggressivo invece. Se si fa solo un paragone APU - CPU+GPU si commette non un grosso errore, un ENORME errore.

Fusion, come ha sottolineato qualcuno, racchiude in 100W un Quad Core e una GPU quindi il risparmio in termini energetici è cospicuo; oltre a questo si risparmia sul consumo del bus PCI-Ex, sul costo dell'alimentatore e sulle dimensioni del case.

Un Phenom II x4 + GPU discreta arrivano a consumare 250W (anche molto di più se la scheda è di fascia alta)... mica poca la differenza. A lungo andare addirittura ti ripaghi la spesa.
Ovviamente non è una piattaforma per il giocatore assiduo, visto che la RAM delle soluzioni fusion è condivisa e le DDR3 CL9 sono molto più lente delle memorie DDR5 usate nelle schede video discrete... per chi gioca giusto per svagarsi un po' è più che appetibile invece.

Considerate che già con uno Zacate E350 io vedo bene un file FullHD.

Pensate a questi processori in sistemi come iMac e EeeTopPc... vanno bene pure come workstation casalinghe

Vash_85
20-06-2011, 15:43
Imho per il top di gamma llano desktop spenderei al massimo 100€ già 101 sono troppi :D

Vash_85
20-06-2011, 15:46
Il prezzo di queste APU è aggressivo invece. Se si fa solo un paragone APU - CPU+GPU si commette non un grosso errore, un ENORME errore.

Fusion, come ha sottolineato qualcuno, racchiude in 100W un Quad Core e una GPU quindi il risparmio in termini energetici è cospicuo; oltre a questo si risparmia sul consumo del bus PCI-Ex, sul costo dell'alimentatore e sulle dimensioni del case.

Un Phenom II x4 + GPU discreta arrivano a consumare 250W (anche molto di più se la scheda è di fascia alta)... mica poca la differenza. A lungo andare addirittura ti ripaghi la spesa.
Ovviamente non è una piattaforma per il giocatore assiduo, visto che la RAM delle soluzioni fusion è condivisa e le DDR3 CL9 sono molto più lente delle memorie DDR5 usate nelle schede video discrete... per chi gioca giusto per svagarsi un po' è più che appetibile invece.

Considerate che già con uno Zacate E350 io vedo bene un file FullHD.

Pensate a questi processori in sistemi come iMac e EeeTopPc... vanno bene pure come workstation casalinghe

Già con un c-50 da 9w di tdp vedi in modo eccellente i 1080p, figurati con l'e350...:)

WarSide
20-06-2011, 15:56
Il prezzo di queste APU è aggressivo invece. Se si fa solo un paragone APU - CPU+GPU si commette non un grosso errore, un ENORME errore.

Fusion, come ha sottolineato qualcuno, racchiude in 100W un Quad Core e una GPU quindi il risparmio in termini energetici è cospicuo; oltre a questo si risparmia sul consumo del bus PCI-Ex, sul costo dell'alimentatore e sulle dimensioni del case.

Un Phenom II x4 + GPU discreta arrivano a consumare 250W (anche molto di più se la scheda è di fascia alta)... mica poca la differenza. A lungo andare addirittura ti ripaghi la spesa.
Ovviamente non è una piattaforma per il giocatore assiduo, visto che la RAM delle soluzioni fusion è condivisa e le DDR3 CL9 sono molto più lente delle memorie DDR5 usate nelle schede video discrete... per chi gioca giusto per svagarsi un po' è più che appetibile invece.

Considerate che già con uno Zacate E350 io vedo bene un file FullHD.

Pensate a questi processori in sistemi come iMac e EeeTopPc... vanno bene pure come workstation casalinghe

Ti sto scrivendo da un i3-2100 che nel complesso non mi consuma più di 60W, ma come non mi sogno di giocare con questo pc, non mi sognerei di faro con l'apu top gamma di llano (ed io sono un casual casual gamer eh).

Non si può comparare in maniera separata o le prestazioni o il consumo.

IMHO queste APU non sono ne carne ne pesce: troppo potenti per HTPC/normale uso, troppo poco potenti per giocarci. A questo punto preferisco in i3-2100 in 45W di tdp, rispetto ad un llano 45W.

I prezzi dei processori non si discostano più di tanto dai listini, volendo fare il conto preciso: 150$ sono circa 130€ iva incl. Un athlon 640 costa sui 80€, per 50€ ti porti a casa una HD5670. L'unica differenza è che con l'apu non ci giochi se non con pesantissimi compromessi, con la 2° opzione hai fps accettabili se non esageri con i filtri e non sei in fullhd.

Sui portatili la questione è ovviamente diversa, ma aspetto con ansia Trinity per avere buona potenza cpu oltre a buone prestazioni grafiche :)

PS: poi 250W di consumo te li sogni col binocolo con un Athlon 640 + HD6850 (te lo assicuro), figuriamoci se al posto della 6850 usi una 5670 che in full full load consuma 70W del pciex.

-Milite-
20-06-2011, 16:02
buldozer forever :D

kliffoth
20-06-2011, 16:03
edit

Aegon
20-06-2011, 16:07
Ti sto scrivendo da un i3-2100 che nel complesso non mi consuma più di 60W, ma come non mi sogno di giocare con questo pc, non mi sognerei di faro con l'apu top gamma di llano (ed io sono un casual casual gamer eh).

Non si può comparare in maniera separata o le prestazioni o il consumo.

IMHO queste APU non sono ne carne ne pesce: troppo potenti per HTPC/normale uso, troppo poco potenti per giocarci. A questo punto preferisco in i3-2100 in 45W di tdp, rispetto ad un llano 45W.

I prezzi dei processori non si discostano più di tanto dai listini, volendo fare il conto preciso: 150$ sono circa 130€ iva incl. Un athlon 640 costa sui 80€, per 50€ ti porti a casa una HD5670. L'unica differenza è che con l'apu non ci giochi se non con pesantissimi compromessi, con la 2° opzione hai fps accettabili se non esageri con i filtri e non sei in fullhd.

Sui portatili la questione è ovviamente diversa, ma aspetto con ansia Trinity per avere buona potenza cpu oltre a buone prestazioni grafiche :)

L'athlon 640 ha un tdp di 95W; una scheda grafica, bus compreso, non consuma 5W... le prestazioni non sono molto diverse per la differenza di consumi.
Le prestazioni in gioco poi, in base ai video mostrati tempo fa (era Alien vs Predator se non ricordo male), non sembrano essere da "pesantissimi compromessi".

Io tra un Athlon + GPU serie passata + midtower e un llano + microtower, a parità di costo, prenderei il secondo.

WarSide
20-06-2011, 16:16
Le prestazioni grafiche di un llano, però, sono superiori a quelle di un i3-2100; forse anche di un i5-2310.
L'athlon 640 ha un tdp di 95W, una scheda grafica, bus compreso, non consuma 5W.
Le prestazioni in gioco, in base ai video mostrati tempo fa (era Alien vs Predator se non ricordo male), non sono da "pesantissimi compromessi".

Onestamente a me fare un PC/Workstation di dimensioni e consumi ridotti, con prestazioni più che decenti, non farebbe così schifo :)

Il punto è che me ne frego che llano ti da più prestazioni grafiche rispetto all'i3 entro i 35/45W, perché comunque con entrambi non ci giocherei. L'i3-2100 mi pilota benissimo 2 monitor fullhd da 23" e di tanto in tanto ci vedo film blueray senza problemi.
Giocare a 1024*768 senza filtri abilitati mi farebbe passare anche la voglia di giocare, a quel punto meglio una console :stordita:

llano nei 100W di tdp non ti fornisce le prestazioni grafiche di una Hd5670, quindi è ovvio che consumi meno. Poi si sta paragonando una cpu @45nm con una @32nm e, comunque, dato che io ho uno dei miei pc con un athlon 640 montato, ti assicuro che non è da 95W di tdp e non assorbe di certo 100W in fullload.

IMHO la fascia bassa delle apu ha senso, quella alta no, volendo anche comparare le APU con i prodotti attuali di amd, senza scomodare intel. Se poi questa APU me la posizionano attorno ai 95€, allora diventa appetibile.
Poi ovviamente ognuno è padrone di spendere come vuole i propri soldi :)

PS: io ho l'i3 in un case mitx ed il pc con athlon 640 + hd6850 in un case matx (che non super i 30cm di altezza).

Italia 1
20-06-2011, 17:45
Tanto.. se uno è fissato Intel, prende Intel pure se Amd va 10 volte di piu e consuma 10 volte meno. Adesso pure la scusa che sono "troppo potenti per htpc". Come se fossero sempre al 100%... Manco tutti i test visti in giro servono a convincere i fanboy piu duri, (quelli che provengono dal 98, quando il Pentium sbagliava la radice di 2) che Amd ha fatto veramente un ottimo prodotto adatto ed adattabile a tutti

Pier2204
20-06-2011, 18:29
...soliti commenti...

150 dollari, listino americano, che come al solito calerà quando ci saranno sufficenti volumi disponibili, un quad core a 2.9 Ghz con una GPU che si può paragonare a una discreta di fascia medio-bassa, il tutto dentro i 100 watt.


Che dire, per me queste APU sono una manna dal cielo, in grado di soddisfare un'utenza talmente vasta con un rapporto prezzo/prestazioni/consumo veramente allettante.

Ma non va bene neppure così, troppo caro..vga che non serve, cpu lenta....

...:rolleyes:

Perseverance
20-06-2011, 19:20
Queste APU non sono per giocare e non riesco a digerire certi commenti idioti. Chi gioca usa una vga dedicata e a quel punto si prende un processore Intel 2500 o AMD Phenom X4 (per esempio).

Per motivi sopra detti da...qualcuno (?)...queste APU sarebbero il rimpiazzo ideale per i computer da ufficio e la maggiorparte dell'utenza che col PC non ci gioca.

Se non ricordo male queste APU hanno buone prestazioni in OpenCL (GPGPU), non è una features che sbandierano sul cavallo di battaglia; c'è e basta xkè ereditata da ATI, sul livello della HD5570. Alla maggiorparte della gente non fregherà niente, xò intanto ci sta la possibilità.

Tuttavia come dicevo e ribadisce WarSide queste APU sono poco potenti per sistemi "seri" e anche troppo potenti per l'uso d'ufficio, il che non guasta. Molti si aspettano innovazioni velocistiche (pure io), stavolta invece "l'innovazione (o il progresso)" è stata di consumo energetico ottenuto grazie all'APU. Tom's hardware nella sua recensione fà vedere che con questa APU la batteria durra quasi il doppio rispetto ad un i5 2520M; xò come già detto qui i test di paragone non sono molto esplicativi xkè vengono paragonati prodotti un po' troppo differenti. Imho xò è solo un paravento, da come la vedo io la CPU è molto scarsa e l'hanno down-cosata pesantemente per farle consumare poco. Le GPU ATI hanno sempre consumato poco e credo che non le abbiano toccate più di tanto.

Per ora si può soltanto dire che la CPU fà schifo e la GPU è buona, che assieme combinano qualcosa di buono. I test dei giochi sono un'idiozia, uno che si compra questo procio non lo fà di certo per giocarci, e qui dò ragione ai pro-intel.

Però rimane l'amaro in bocca. E' come se avessero preso un X4, l'avessero downvoltato-downclokkato, gli avessero affiancato una GPU integrata di fascia bassissima e fossero venuti fuori col dire "Hey, abbiamo una nuova rivoluzionaria tecnologia: FUSION".

Troppo marketing AMD! Anche il turbo tanto sponsorizzato poi fà cilecca...

WarSide
20-06-2011, 20:07
Tanto.. se uno è fissato Intel, prende Intel pure se Amd va 10 volte di piu e consuma 10 volte meno. Adesso pure la scusa che sono "troppo potenti per htpc". Come se fossero sempre al 100%... Manco tutti i test visti in giro servono a convincere i fanboy piu duri, (quelli che provengono dal 98, quando il Pentium sbagliava la radice di 2) che Amd ha fatto veramente un ottimo prodotto adatto ed adattabile a tutti

Ma che fanboy, ma fatemi il piacere, che ho più pc amd che intel per casa.
Vi manca una cosa che si chiama obiettività :rolleyes:

Pier2204
20-06-2011, 20:21
Ma che fanboy, ma fatemi il piacere, che ho più pc amd che intel per casa.
Vi manca una cosa che si chiama obiettività :rolleyes:

IMHO queste APU non sono ne carne ne pesce: troppo potenti per HTPC/normale uso, troppo poco potenti per giocarci.

Questa sarebbe l'obbiettività?

Non è pensabile che queste APU possano anche rivolgersi a PC o all-in-one con caratteristiche da non disdegnare una buona fruizione multimediale? ..una cosa che il mercato sta spingendo sempre di più.

Poi anche per un uso office, nello stesso prezzo ti trovi una buona GPU che all'occorrenza puoi sfruttare, sempre tenendo a mente il prezzo e il basso consumo.

Il Gaming lo lascerei perdere, come lascerei perdere quello integrato Intel, se proprio vogliamo dirla tutta a WoW ci puoi tranquillamente giocare, anche a Star Craft 2 senza esagerare con i settaggi.

birmarco
20-06-2011, 20:36
Mah... non capisco cosa ci sia da lamentarsi...
120$ che in € sono molti meno per un QuadCore + GPU con TDP 100W sono un bell'affare!! Prestazioni elevate e bassi consumi non raggiungibili con i classici CPU+VGA se non scendendo a compromessi. E' vero che con la stessa spesa volendo si trovano componenti discreti più potenti ma consumano di più, scaldano di più e occupano di più. Chi ci vuole giocare non ha capito a cosa serve Llano... :rolleyes: Servono per HTPC evoluti o PC da basse pretese (mica tanto basse poi eh... perchè un Phenom2 X4 non è parecchio veloce) che consuma poco e sta in un piccolo case. Direi la soluzione perfetta per i piccoli PC. Io lo comprerei! Con 180€ ti fai un PC Llano con 4GB. Aggiungi 80€ per un bel case micro con ali integrato e 45€ per l'HD. Ti fai un bellissmo HTPC con davvero pochi pochi soldi...

WarSide
20-06-2011, 20:46
Questa sarebbe l'obbiettività?

Non è pensabile che queste APU possano anche rivolgersi a PC o all-in-one con caratteristiche da non disdegnare una buona fruizione multimediale? ..una cosa che il mercato sta spingendo sempre di più.

Poi anche per un uso office, nello stesso prezzo ti trovi una buona GPU che all'occorrenza puoi sfruttare, sempre tenendo a mente il prezzo e il basso consumo.

Il Gaming lo lascerei perdere, come lascerei perdere quello integrato Intel, se proprio vogliamo dirla tutta a WoW ci puoi tranquillamente giocare, anche a Star Craft 2 senza esagerare con i settaggi.

Una APU è prima di tutto una CPU, quindi mi aspetto un minimo di performance in quel settore, poi tutto quello che mi fornisce il lato GPU (oltre a pilotarmi correttamente 1/2 monitor fullhd, a permettermi di vedere fluidamente film ed accelerare browser et similia) è grasso che cola.

Se la maggior parte dei software attuali sfruttassero anche la GPU vi darei pienamente ragione, ma così non è, purtroppo.

Ripeto: le APU di fascia bassa hanno un loro perché, dato il prezzo che le rende molto appetibili, ma le top gamma sono fuori mercato se superano i 100€.

Resto in attesa di Trinity, sperando che l'arch di bulldozer dia filo da torcere ad intel.

sniperspa
20-06-2011, 21:05
Una APU è prima di tutto una CPU, quindi mi aspetto un minimo di performance in quel settore, poi tutto quello che mi fornisce il lato GPU (oltre a pilotarmi correttamente 1/2 monitor fullhd, a permettermi di vedere fluidamente film ed accelerare browser et similia) è grasso che cola.

Se la maggior parte dei software attuali sfruttassero anche la GPU vi darei pienamente ragione, ma così non è, purtroppo.

Ripeto: le APU di fascia bassa hanno un loro perché, dato il prezzo che le rende molto appetibili, ma le top gamma sono fuori mercato se superano i 100€.

Resto in attesa di Trinity, sperando che l'arch di bulldozer dia filo da torcere ad intel.

A dirla tutta visto la direzione del mercato software penso sia importante anche già da adesso puntare su un hardware che abbia degne capacità sul fronte gpu...stiamo pur sempre parlando di sistemi che nella maggior parte dei casi non vengono sostituiti per diversi anni.

maumau138
20-06-2011, 21:19
Vanno confrontati con il sistema Intel i3/i5 fascia bassa, e soprattutto bisogna farlo quando si sapranno i prezzi al negozio, non i prezzi di Fudzilla.
Per quanto riguarda le versioni notebook hanno il loro perché, a patto tuttavia che i prezzi non siano troppo alti.

llano nei 100W di tdp non ti fornisce le prestazioni grafiche di una Hd5670, quindi è ovvio che consumi meno. Poi si sta paragonando una cpu @45nm con una @32nm e, comunque, dato che io ho uno dei miei pc con un athlon 640 montato, ti assicuro che non è da 95W di tdp e non assorbe di certo 100W in fullload.

Il TDP non è il consumo, ovviamente l'Atlhon da 95 di TDP non consuma 95W, così come Llano non consumerà 100W, per quanto riguarda il discorso scheda video una 5670 ti consuma quanto un singolo processore, mentre le prestazioni non sono così distanti quanto lo sono i consumi.

argent88
20-06-2011, 21:49
test test test!
Tutto il resto sono poco più che guerre di religione..

jungle vip
20-06-2011, 23:09
Fateci caso e vi renderete conto che sempre di piu i software stanno spostando una parte del calcolo dalla cpu alla gpu browser, software di fotoritocco e anche nvidia con cuda e come non citare la ps3 usata per calcoli scentifici.
se la tendenza continua cosi averere una gpu mediocre rispetto ad una baracca farà la differenza
Sarebbe interessante vedere un test prestazzionale usando software ceh si avvantaggiano della gpu.
Non trovate?

dolomiticus
20-06-2011, 23:40
Questo fatto del non ottimo prezzo mi fa pensare che le soluzioni siano valide

AleLinuxBSD
21-06-2011, 09:55
Sono curioso sui prezzi finali effettivi rispetto a quelli annunciati, che comunque immagino saranno posizionati qualche decina di euro in meno rispetto alle equivalenti soluzioni intel sandy-bridge.

motoreasincrono
21-06-2011, 10:26
praticamente un htpc con la potenza di un desktop di fascia media. Il prezzo come sempre sara' di un 30% in meno entro 15 giorni, quindi si trovera' il top di gamma a poco piu' di 100 euro. Per chi dice il casual gamer: io gioco a modern wolfare 2 a 1920x1080 senza filtri o borderland senza grandi compromessi con un culv su4100 e ati hd4330. Poi e' ovvio che chi vuole giocare a metro 2033 in full non va bene, ma non siamo nell'ambito dei casual