PDA

View Full Version : L'ICANN liberalizza i Top Level Domain generici


Redazione di Hardware Upg
20-06-2011, 10:49
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/l-icann-liberalizza-i-top-level-domain-generici_37290.html

Accanto ai noti .com, .org e .net si potranno presto avere estensioni composte da qualsiasi parola in qualunque lingua. Una nuova rivoluzione del web è alle porte?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Herod2k
20-06-2011, 11:04
ci sará il panico iniziale... giá vedo mia madre abituata a .com e .it mettere .cucinare .viaggiare o cavolate simile...

Alekos Panagulis
20-06-2011, 11:14
185 mila dollari?? Ma scusate, a chi vanno tutti questi soldi????????????? :mbe:

II ARROWS
20-06-2011, 11:22
È UNA CAGATA PAZZESCA!

Cos'è, dopo anni sono riusciti a fare approvare l'utile .xxx (ed è utile, perché da nerd parlo a livello tecnico di controllo genitori)

Spostiamo il nome del sito al dominio? Perché? La gente è abituata ed è utile, ti fa capire facilmente la natura del sito (la lingua, se è una attività commerciale, se è porno... il .org è comunque usato purtroppo anche non da organizzazioni).

La città di Berlino si tiene Berlin.de come ha fatto fino ad ora e non rompe il caz...

gd350turbo
20-06-2011, 11:30
185 mila dollari?? Ma scusate, a chi vanno tutti questi soldi????????????? :mbe:

All'ICANN...

Hanno pensato, volete il vostro TLD personalizzato ?
bene basta che ci pagate !

I soldi aprono qualsiasi porta !

Tedturb0
20-06-2011, 11:59
quindi .xxx puo' essere registrato da chiunque, dopo ovvio pagamento di 185 mila dollari?
E chi decide quale dei pretendenti avra' il premio?

AlPaBo
20-06-2011, 11:59
All'ICANN...

Hanno pensato, volete il vostro TLD personalizzato ?
bene basta che ci pagate !

I soldi aprono qualsiasi porta !

In parte: credo davvero che il motivo principale sia legato alla necessità di limitare il cybersquatting, come indicato nell'articolo.

Il cybersquatting è una pratica orientata al guadagno (con modalità eticamente discutibili) e quindi è sensato usare i costi di entrata come disincentivazione.

JackZR
20-06-2011, 12:34
Secondo me fanno una cavolata, bisogna seguire degli standard non creare caos!

Sako
20-06-2011, 14:43
Il cybersquatting è una pratica orientata al guadagno (con modalità eticamente discutibili) e quindi è sensato usare i costi di entrata come disincentivazione.

IMHO la gente inizierà a fare cybersquatting sui domini di primo livello interi, invece che sui nomi di dominio. Metti che tiro fuori 10 amici e insieme cacciamo questi 150mila euro all'ICANN e prendiamo l'estensione .sex, tempo 10 giorni abbiamo i soldi per comprare altre 6000 estensioni.

bigboss8888
20-06-2011, 14:50
IMHO la gente inizierà a fare cybersquatting sui domini di primo livello interi, invece che sui nomi di dominio. Metti che tiro fuori 10 amici e insieme cacciamo questi 150mila euro all'ICANN e prendiamo l'estensione .sex, tempo 10 giorni abbiamo i soldi per comprare altre 6000 estensioni.

bisogna vedere quanti vorranno il dominio .sex, magari altri faranno .porn e lo venderanno a meno altri ancora .hot eccecc troppa concorrenza per fare cybersquatting

TheMonzOne
20-06-2011, 15:28
Be' basta registrare quei 4 indicati nell'articolo: .ibm, .audi, .bmw e .microsoft...ci aggiungi .apple e .google e sei a posto.
Certo l'esborso iniziale è notevole, ma poi quelle aziende così si chiamano, non è che possono cambiare il nome o mettere un dominio che non sia inerente, quindi il ritorno è assicurato....certo, potrebbero registrare .ibiemme, .biemmevu, .maicrosoft, .eppol e .gugol....ma non credo sia il massimo.

L'audi se la prende in quel posto :sofico:

Scherzi a parte...secondo me è una boiata da megalomani e soprattutto poco pratica [ www . google . google ] è illeggibile oltre che fuorviante. Il colmo sarebbe se invertissero il tutto per mantenere le varie distizioni linguistiche [ www . it . google ] :fagiano:
Boh...non ne capisco molto il senso...se non il già citato egocentrismo aziendale e quello di far fare un po' di soldi all'ICANN.

xcvbnm
20-06-2011, 15:51
da wikipedia

L'ICANN è un ente internazionale non-profit, ...

Una organizzazione non a scopo di lucro (denominazione legale) è una organizzazione che, non avendo scopi di lucro, e non essendo destinata alla realizzazione di profitti, reinveste gli utili interamente per gli scopi organizzativi. ...

mettiamo che ci siano 1000 richieste ed arriviamo a 185.000.000 dollari iniziali + 25.000.000 annuali alla faccia del non profit ..
e dato che sono non profit magari non pagano neanche le tasse ..
se poi le richieste sono 10.000 ... .

II ARROWS
20-06-2011, 18:17
quindi .xxx puo' essere registrato da chiunque, dopo ovvio pagamento di 185 mila dollari?
E chi decide quale dei pretendenti avra' il premio?No, come ho detto, poco tempo fa il dominio è finalmente stato accettato. ;)

bigboss8888
20-06-2011, 18:53
Be' basta registrare quei 4 indicati nell'articolo: .ibm, .audi, .bmw e .microsoft...ci aggiungi .apple e .google e sei a posto.
Certo l'esborso iniziale è notevole, ma poi quelle aziende così si chiamano, non è che possono cambiare il nome o mettere un dominio che non sia inerente, quindi il ritorno è assicurato....certo, potrebbero registrare .ibiemme, .biemmevu, .maicrosoft, .eppol e .gugol....ma non credo sia il massimo.

L'audi se la prende in quel posto :sofico:

Scherzi a parte...secondo me è una boiata da megalomani e soprattutto poco pratica [ www . google . google ] è illeggibile oltre che fuorviante. Il colmo sarebbe se invertissero il tutto per mantenere le varie distizioni linguistiche [ www . it . google ] :fagiano:
Boh...non ne capisco molto il senso...se non il già citato egocentrismo aziendale e quello di far fare un po' di soldi all'ICANN.

non pensi che google bmw appelle e cosi non siano gia pronte al primo giorno? pensa www. ipad.apple www.ipod.apple ecc ecc fa un certo effetto a vederlo

Axios2006
20-06-2011, 19:45
Miseriaccia..... E' da anni che con il contento blocking di Opera liquido siti russi, rumeni e cinesi con un semplice blocca tutti i siti che contengono *.ru*, *.ro*, *.cn* per limitare i rischi ed ora liberalizzano le estensioni????

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: